WWDC 2011 si terrà dal 5 al 9 giugno?

Trapelano le prime possibili date per la Worldwide Developer Conference 2011, l’evento dedicato ai developers per Mac OS X e iOS che si tiene ogni anno prima dell’estate presso il centro congressi Moscone di San Francisco.
Quest’anno l’evento potrebbe tenersi dal 5 al 9 di giugno, nella prima metà del mese proprio come l’anno scorso, e più o meno negli stessi giorni del 2010.

Le date trapelano come sempre dal calendario pubblico del Moscone West, che in quei giorni risulta occupato per un non meglio specificato “Corporate Meeting”.

AAPL torna a correre, nuovo record

Le ottime vendite dell’iPhone Verizon, con tanto di pre-ordini esauriti dopo appena due ore, e le revisioni dei prezzi obbiettivo di AAPL da parte di varie firm di analisi finanziaria hanno garantito al titolo di Apple un nuovo balzo in avanti in quest’inizio di settimana.
Il valore di AAPL ha superato ieri per la prima volta i 350$ durante le contrattazioni intraday, fino a raggiungere il nuovo massimo storico di 353,23$. Il titolo ha tenuto molto bene anche in chiusura di sessione segnando 351,88$ (+1,55%) dopo il suono della campanella del Nasdaq.

Apple conferma il secondo posto tra i produttori di smartphone

Secondo un’indagine condotta dall’IDC a proposito delle vendite di smartphone nel quarto ed ultimo trimestre del 2010, l’azienda di Cupertino consolida la seconda posizione (ottenuta nel trimestre precedente).

Al primo posto troviamo sempre Nokia che insieme a RIM inizia a risentire fortemente dell’influenza dello smartphone di Apple e, soprattutto, dei cellulari che utilizzano il sistema operativo Android di Google. Come potete vedere dall’immagine di apertura, Apple con il suo 16,1% di share mantiene saldamente la seconda posizione dietro al colosso finlandese (con il 28% di share), guadagnando terreno rispetto al produttore di Blackberry (passato dal 19,9% al 14,5% anno su anno).

Mac App Store, un mese dopo – App Week

Se fino ad un mesetto fa la rubrica App Week era principalmente “iOS related“, con l’introduzione da parte di Apple del Mac App Store la situazione è cambiata. Proprio per questo motivo l’articolo di oggi è dedicato al negozio di applicazioni per Mac.

Quello introdotto da Apple è un cambiamento definibile come epocale per tutti gli utenti Mac perché introduce quelle dinamiche di mercato, ormai proprie di iOS, che possono fare storcere un po’ il naso agli utenti di vecchia data. La domanda, dopo un mesetto di utilizzo, nasce spontanea: Mac App Store porta un valore aggiunto al proprio Mac o è solo una nuovissima quanto efficace trovata di Apple per fare soldi?

iOS 4.3 introdurrà importanti novità?

Secondo quanto riportato da Cult of Mac, il prossimo major upgrade di iOS 4 potrebbe introdurre interessanti novità per quanto riguarda le nuove funzionalità offerte agli utenti. Tra le novità, si parla di sincronizzazione wireless (ovvero senza la necessità di collegare i propri dispositivi via cavo al computer), Photo Booth (del quale si è già parlato a proposito di iPad 2) e Sports Training program.

A queste, inoltre, potrebbe aggiungersi anche QuickLook (ereditato da Mac OS X) che permetterebbe di avere una vista rapida di file e allegati mail senza dover aprire alcun programma dedicato (di conseguenza, ci sarà anche un piccolo file manager di sistema?). Le funzionalità appena citate sono state scoperte da Chris Galzerano, uno sviluppatore che ha iniziato a utilizzare la versione beta del nuovo SDK per iOS 4.3.

Fitness for iPad: addio personal trainer

Nome: Fitness for iPad Categoria: Salute e benessere
Prezzo: 2,99€  Voto: 6
Link iTunes

Più la tecnologia avanza e più la nostra vita si semplifica. Molte delle operazioni che prima si usavano fare con carta e penna ora vengono sostituire da dispositivi mobili sincronizzati online con tutto il mondo. Anche il mondo dello sport è stato inevitabilmente influenzato da questo progresso tecnologico.

Soprattutto l’arrivo dei dispositivi mobili della mela, e dell’App Store, ha modificato il modo di concepire l’allenamento in generale. Ora possiamo avere sempre con noi un personal trainer tascabile che ci fornisce dati aggiornati in tempo reale sull’attività fisica che stiamo svolgendo.

Dragon Age 2 disponibile su Mac dal prossimo 8 marzo

Dragon Age 2 Mac

Dragon Age 2 MacUna bellissima notizia per gli appassionati di giochi di ruolo, il nuovo blockbuster BioWare, Dragon Age 2, arriverà su Mac il prossimo 8 marzo, lo stesso giorno delle versioni PC, Xbox 360 e PlayStation 3.

Per un volta, gli utenti Mac non sono stati trascurati e potranno giocare ad un titolo attesissimo senza dover aspettare mesi e mesi per una conversione, oltretutto in questo caso parliamo di un capolavoro assoluto, candidato a vincere il premio di gioco dell’anno.

Un design innovativo per il data center Apple

Quando si pensa alle innovazioni introdotte da Apple si finisce immancabilmente per citare uno dei tanti prodotti di successo dell’azienda di Cupertino, dal Macintosh all’iPhone, dal PowerBook all’iPad. Innovativi, certamente, ma frutto spesso di innovazioni invisibili, che stanno a monte e che riguardano in primo luogo i processi di progettazione industriale, di design e le architetture operative dell’azienda.

Una di queste “innovazioni invisibili” Apple la sta plasmando in questi mesi in North Carolina, all’interno del data center di Maiden, nella contea di Catawba: secondo quanto rivelato da due aziende del settore, la Instor e la Electrorack, Apple avrebbe ordinato rack e strutture su misura, diverse da qualsiasi altro prodotto presente sul mercato, per rispondere a particolari requisiti di progettazione.

Apple come il Grande Fratello, Motorola insiste

Poche ore fa, durante il Super Bowl, è andato in onda uno spot del nuovo Tablet di Motorola, lo Xoom (tanti auguri con quel nome in Italia). Il leit motif è lo stesso del teaser che l’azienda ha diffuso qualche giorno fa ed è riassumibile in maniera molto semplice: Apple = Grande Fratello orwelliano. Il 2011, suggeriscono i pubblicitari di Motorola, assomiglia molto al 1984. Quel 1984 che Apple, per prima, aveva preso a spunto per il famosissimo spot del Macintosh, vale a dire il commercial che contribuì a rivoluzionare il concetto stesso di “ad” durante il Super Bowl.

Anche LIUNA e ISS spingono per un piano di successione pubblico

Qualche tempo fa il CALPers e il Central Laborer’s Pension Fund, due fondi pensione statunitensi azionisti di Apple hanno richiesto formalmente all’azienda la pubblicazione di un piano di successione depositando una shareholders resolution che verrà votata al prossimo meeting degli azionisti del 23 febbraio. La richiesta non è nuova ed è tornata alla ribalta dopo che Steve Jobs ha deciso di usufruire di un nuovo periodo di assenza per malattia, il terzo da quando 7 anni fa gli fu diagnosticato un tumore al pancreas.

Ora anche il Laborers’ International Union of North America (LIUNA) e l’ISS (Institutional Shareholder Services) hanno appoggiato la mozione per un piano di successione pubblico e invitano gli azionisti a votare a favore della richiesta alla prossima assemblea.

iPad 2 sarà presentato a marzo?

Secondo quanto riportato da un blog giapponese, macotakara.jp, il prossimo modello di iPad prodotto da Apple sarà presentato con un evento minore durante il mese prossimo. Stando a quanto scritto in un post pubblicato nella giornata di ieri, inoltre, potrebbe trattarsi di un “piccolo evento” di sola presentazione, mentre le vendite potrebbero iniziare in un periodo successivo.

La possibile data di presentazione non è l’unica voce a proposito di iPad 2. Venerdì, infatti, iLounge ha rafforzato l’ipotesi secondo la quale il prossimo modello del tablet, progettato dall’azienda di Cupertino, potrà sfruttare la tecnologia Near Field Communication (o NFC) permettendo all’utente di utilizzare il tablet come dispositivo per velocizzare i pagamenti elettronici (l’ipotesi potrebbe essere estesa anche a iPhone 5).

QuickLook: Windows? Sinonimo di OS!

Ieri ho aperto Steam nella speranza di potermi ritagliare qualche minuto di sano divertimento (speranza vana, non ne ho avuto il tempo). All’avvio mi è stato proposto un sondaggio che raccoglieva informazioni sull’hardware utilizzato. Dopo aver risposto ad alcune domande sulla connessione ad Internet utilizzata, il programma ha raccolto informazioni sulla configurazione hardware del mio computer e, a mia insaputa, anche sul software installato.

iPad App Store, aggiunto il bottone installa

App Store Installa

App Store InstallaGiusto ieri vi abbiamo parlato delle piccole modifiche apportate all’App Store, questa però ci era proprio sfuggita, oltre all’introduzione dei filtri per le ricerche, nell’iPad App Store è presente un nuovo pulsante, Installa, visibile accanto alle app acquistate ma non ancora installate sul dispositivo.

Adesso è più facile riconoscere le applicazioni acquistate, la dicitura Installa fa capire che si tratta di un software già in nostro possesso, al contrario il vecchio tasto con l’indicazione del prezzo poteva confondere gli acquirenti.

QuickPick: un launchpad in stile Mac OS X Lion

Nome: QuickPick Categoria: Utility
Prezzo: 7,99€ Voto: 8
Link Mac App Store

Una delle più interessanti funzionalità presentate da Apple per il nuovo Mac OS X Lion è il Launchpad. Questa visualizzazione in stile iPad arriverà su Mac per permettere una scelta più rapida delle applicazioni da lanciare.

Il nuovo sistema operativo per i computer con la Mela arriverà non prima di questa estate ma nel Mac App Store c’è già un’applicazione che fa più o meno le veci del Launchpad. Il software in questione si chiama QuickPick ed è stato realizzato dai ragazzi di Araelium.

Verizon schiaffeggia AT&T con uno spot

Il lancio dell’iPhone 4 Verizon è un po’ un anomalia rispetto all’introduzione di altri nuovi prodotti Apple. Tutto l’hype nasce e si consuma negli Stati Uniti, unico paese in cui questa novità riveste una certa importanza. Noi Apple user europei, cittadini di paesi che le reti CDMA in gran parte manco le hanno (per fortuna), possiamo tutt’al più percepire qualche eco di una faccenda che ci sfiora appena e fare da spettatori.

E’ da spettatori che ci possiamo godere anche l’immane spiegamento di forze di marketing che questo evento USA-centrico ha generato, producendo, fra le altre cose, una sponsorizzazione da parte di Verizon di un altro evento U.S. only come il lancio del The Daily e uno spot che, diciamolo sinceramente, dalle nostre parti sarebbe stato impensabile.

Metà degli utenti Verizon sceglierà iPhone

Secondo un recente sondaggio condotto dall’azienda uSamp, più della metà degli attuali clienti Verizon che utilizza Android e Blackberry deciderà di passare ad iPhone non appena lo smartphone dell’azienda di Cupertino sarà disponibile presso l’operatore statunitense.

Come riporta AppleInsider, uSamp ha condotto un sondaggio alla fine di gennaio coinvolgendo oltre 700 utenti e pubblicandone i risultati nella giornata di ieri. In base ai risultati del sondaggio, il 54% degli attuali clienti Verizon (dotati di uno smartphone Android o Blackberry) decideranno molto probabilmente (25%) o probabilmente (29%) di passare ad iPhone già dal suo arrivo, previsto per la prossima settimana (ieri sono iniziati i preordini).

Codici promo su Mac App Store, filtri di ricerca su iPad App Store

I codici promo arrivano anche sul Mac App Store. Apple li ha introdotti ufficialmente ieri con un aggiornamento di iTunes Connect e già sono disponibili su tutti i MAS “locali”. I promo codes, per chi non li conoscesse,  sono i codici che permettono di scaricare gratuitamente un’applicazione da App Store.

Le modifiche non sono finite perché anche l’App Store per iPad ha subito un piccolo restyling della pagina di ricerca, dove ora sono presenti vari filtri per selezionare con maggiore precisione i risultati.

Mac App Store, in vendita anche software clonati?

Lugaru HD

Lugaru HDSlashdot ci segnalata una storia molto interessante riguardando il Mac App Store, a quanto pare il gioco Lugaru HD è presente nel nuovo negozio virtuale anche in versione clonata ad un prezzo decisamente più economico dell’originale.

Facciamo chiarezza, su Mac App Store è in vendita il gioco Lugaru HD, sviluppato da Wolfire Games e disponibile a 7.99 euro, al contempo però il marketplace Apple propone anche il più economico (1.59 euro) Lugaru, realizzato da iCoder.

Evento Apple per iOS 4.3 e iPad 2?

La prossima settimana potrebbe tenersi un evento Apple per la presentare al pubblico iOS 4.3 e un’anteprima dell’iPad 2. O almeno questo è quanto sostiene l’Apple Blog tedesco MacNotes.de, che indica il periodo compreso fra il 2 e il 9 aprile come il più probabile per il debutto sul mercato della nuova versione del Tablet.

Fonti anonime teutoniche a parte, ci sono altri indizi abbastanza solidi che fanno pensare ad un imminente arrivo della versione 4.3 di iOS, probabilmente entro il prossimo 13 febbraio.

The Daily Indexed, il sito che farà infuriare Murdoch

The Daily, il nuovo quotidiano iPad only di News Corporation, permette ai lettori di condividere via email o sui social Network gli articoli del giornale visibili sul Tablet con un sistema “alla Instagram”. Non c’è un vero sito del giornale che raccoglie tutti i contenuti, ma le pagine singole degli articoli possono essere visualizzate da chiunque abbia a disposizione un browser (esempio).

La prima cosa che mi è venuta in mente durante la presentazione, quando la feature è stata annunciata, è che basta un po’ di buona volontà per raccogliere i link di condivisione di tutti gli articoli e creare ogni giorno una edizione online del The Daily liberamente navigabile. Come me ci hanno pensato probabilmente in tanti, ma Andy Baio è stato velocissimo e ha messo subito in pratica l’idea. Il risultato è un blog Tumblr chiamato banalmente “The Daily Indexed” che funge da indice quotidiano pubblico dell’iPad-giornale di News Corporation.