I 4 miliardari che comprano AAPL

A Warren Buffett non piace comprare azioni delle grandi aziende tecnologiche, nemmeno quelle che promettono di fare fuoco e fiamme a Wall Street, perché non è in grado di prevedere con certezza l’evoluzione di un mercato così mutevole come quello dell’IT. 
Ma non tutti i grandi magnati della finanza statunitense sono del suo stesso parere. James Altucher, in un articolo pubblicato sul suo blog ospitato dal Wall Street Journal, ha profilato quattro grandi trader che ad oggi hanno investito pesantemente in AAPL comprando e integrando nei loro portfolio azionari una parte di quel 30% di titoli Apple che non sono posseduti dai grandi investitori istituzionali e dagli hedge fund.

Google e il ruolo di Steve Jobs in un nuovo libro

Di recente è stato messo in vendita un libro di Steve Levy su Google intitolato: “In The Plex: How Google Thinks, Works and Shapes Our Lives”. Il testo si prende la briga di raccontare gli ultimi anni di Google, le relazioni tra la compagnia di Mountain View e quella di Cupertino, oltre che spiegare quale sia stato il ruolo di Steve Jobs al momento della creazione di quella che è oggi una delle compagnie più importanti della Silicon Valley.

Final Cut Pro: Aggiornamento rivoluzionario al NAB?

Arrivano altre informazioni riguardo il lancio del nuovo Final Cut Pro. Lo scorso mercoledì si era già parlato, a causa di un insistente rumor, del fatto che Apple potesse avere scelto l’evento di Los Angeles a cui saranno presenti tutti i nomi grossi del mondo della produzione video per mostrare al mondo la nuova suite. Stiamo parlando del NAB, il National Associaton of Broadcasters, che si terrà nella città statunitense la prossima settimana. Le indiscrezioni davano Cupertino pronta a tenere una presentazione sul palco per mostrare le feature della nuova suite il prossimo 12 aprile.

Gartner pubblica le nuove previsioni sul mercato degli smartphone

gartner 2011

Ad un anno e mezzo di distanza dal rilascio delle ultime previsioni sul mercato degli smartphone, Gartner ha pubblicato la nuova evoluzione prevista per questo settore in rapido divenire. Con non poco stupore, apprendiamo che le previsioni sono praticamente stravolte rispetto alle precedenti, a soli 18 mesi di distanza, segno che la rapida evoluzione del mercato non consente di stabilire con precisione come evolverà a lungo termine.

Secondo le ultime previsioni, infatti, la piattaforma Android di Google dovrebbe ottenere il 49% dello share del mercato smartphone (senza considerare tablet o media player, ma solo telefoni cellulari) entro il prossimo anno; a partire dal 2015, inoltre, Windows Phone di Microsoft dovrebbe scavalcare iOS di Apple ottenendo il secondo posto tra le piattaforme per smartphone.

Atomix: la prima rivista di videogames per iPad

La lettura di riviste e giornali è stata fin dal primo momento una delle potenzialità di iPad fra le più pubblicizzate. Lo schermo touchscreen del tablet di Cupertino permette colori ricchi e una interattività che avrebbero davvero il potenziale di rinnovare il mondo dell’editoria cartacea. Sfortunatamente in Italia tardano ad arrivare pubblicazioni che non siano semplici PDF dei giornali in vendita nelle edicole. Oltreoceano però la situazione è più rosea: Popular Mechanics, Wired e Project sono solo tre nomi di riviste che hanno trovato casa anche su iPad con contenuti interattivi degni di un tablet. Da qualche giorno anche Atomix si è aggiunta all’offerta.

Apple investiga sui problemi di iPad 2 con Verizon

ipad-2-verizon

Fino a che Verizon non diventasse partner Apple per la vendita di iPhone e iPad molti utenti degli USA continuavano a lamentarsi per lo scarso servizio offerto da AT&T. Eppure, sembrerebbe che anche Verizon abbia dei problemi non banali da risolvere sulla sua rete. Un numero non trascurabile di clienti che ha acquistato un iPad 2, infatti, testimonia problemi con la rete dati Verizon, soprattutto quando disattiva e riattiva la connettività 3G.

Per dedicare la giusta attenzione al problema, Apple ha fatto sapere con un comunicato emesso nella giornata di ieri che sta indagando sul problema per cercare di capire quali sono le sue cause. Come riportato da All Things Digital, infatti, un portavoce dell’azienda di Cupertino ha confermato che “Siamo [Apple] consapevoli che un piccolo numero di clienti con iPad 2 sta constatando problemi di connettività con la rete 3G Verizon e stiamo investigando”.

Quick Look: Supercover

Dal primo maggio G-Form venderà negli U.S.A. una nuova custodia per iPad super-resistente di cui

Apple assume due ex PR di Nintendo ed Activision

Apple Videogiochi

Apple VideogiochiApple ha assunto due PR provenienti dall’industria videoludica britannica, si tratta di Rob Saunders, ex capo delle pubbliche relazioni di Nintendo UK e di Nick Grange, che ricopriva lo stesso ruolo nella divisione inglese di Activision. I due si occuperanno di promuovere app e giochi per i dispositivi iOS, Grange inoltre lavorerà anche nel settore hardware e si occuperà della promozione del nuovo iPad 2.

Saunders e Grange sono due veterani del settore videoludico, il loro lavoro ha permesso a Nintendo ed Activision di raggiungere ottimi risultati sul mercato inglese e tutto fa pensare che Apple abbia fatto un vero colpaccio assumendo i due PR.

il Comodino: lo stand per MacBook di Cable Technologies

Chi acquista un MacBook ha esigenze di mobilità che lo portano con ogni probabilità ad utilizzare spesso il computer lontano dalla propria scrivania. Quando si sta in casa però sarebbe opportuno utilizzare il proprio MacBook, Macbook Pro o MacBook Air con un apposito stand che permetta di non assumere posizioni scorrette che alla lunga possono comportare fastidi alla schiena e alle articolazioni delle braccia.

il Comodino di Cable Technologies è un accessorio creato proprio a questo scopo: migliorare la postura nel momento in cui si utilizza un qualsiasi notebook o netbook. Permette di regolare l’inclinazione del computer e, di conseguenza, l’altezza dello schermo per un utilizzo più confortevole.

Portal 2 per Mac, Valve promuove il gioco con un puzzle

Portal 2 Puzzle

Portal 2 Puzzle

Valve sta pubblicizzando la versione Mac di Portal 2 con un simpatico puzzle virtuale da ricomporre. Gabe Newell sta inviando email con i vari tasselli a siti specializzati come MacRumors, MacNN e MacWorld, mentre scriviamo il puzzle ha raggiunto la forma che vedete qui sopra.

Mancano ancora pochi pezzi, che arriveranno probabilmente già nella giornata di oggi, al massimo durante la prossima settimana, ormai ci siamo però, come potete vedere l’immagine mostra un occhio di GlaDOS, mentre i vari numeri non hanno ancora un significato preciso, ma probabilmente hanno a che fare con il processo di rinascita del nostro robottino preferito.

Apple ordina il 60% dei display touch sul mercato

iPad-teardown-2.jpg

Tutti i prodotti mobile di Apple (iPhone, iPad, iPod) sono dotati di un display touch-screen capacitivo. Partendo da questa considerazione, e aggiungendo che le vendite di questi prodotti va a gonfie vele, non c’è da stupirsi più di tanto se apprendiamo da un’analisi effettuata da Rajesh Ghai che Apple ha prenotato il 60% di tutti i display disponibili sul mercato.

Ghai, analista per ThinkEquity, in una nota agli investitori sostiene che Apple si sta muovendo in questa direzione per supportare la forte domanda di iPad 2, soprattutto per cercare di rimediare in qualche modo ai gravi ritardi causati dalla terribile tragedia dello tsunami giapponese. Secondo quanto sostiene Ghai, difficilmente Apple si troverà a dover affrontare carenze di componenti per la produzione di iPad 2.

Woz: iPad è il computer per la gente comune

steve wozniak

steve wozniak

Lo scorso lunedì Steve Wozniak ha tenuto un keynote allo Storage Networking World di Santa Clara in veste di Chief Scientist della Fusion-IO. Uno dei presenti all’evento ha chiesto al co-fondatore Apple che ne pensa dell’iPad:

“Credo che Steve Jobs volesse realizzare qualcosa del genere fin da quando abbiamo fondato Apple, ma non era facile riuscire ad arrivarci”, ha detto Woz riferendosi all’iPad come il primo computer che tutti possono usare con facilità, compresi coloro che non hanno alcuna base tecnologica. “E’ [il computer] per la gente comune”.

Xoom verso il baratro, Playbook in ritardo per colpa dell’iPad

Sono tempi duri per gli antagonisti dell’iPad. Mentre il Tablet di Apple continua a smerciarsi praticamente da solo, i prodotti della concorrenza faticano a superare anche le più basse previsioni di vendita o continuano ad arrivare sul mercato con netto ritardo, che in parte pare sia dovuto anche al grande successo internazionale dell’iPad e alle enormi commesse di produzione della componentistica che Apple è riuscita a stipulare in anticipo con i maggiori fornitori orientali.

Diversi analisti concordano nel considerare parecchio deludenti le stime di vendita dello Xoom, il “media tablet” di Motorola approdato sugli scaffali da poco più di un mese e da subito indicato (in primis da Motorola) come l’unico e vero iPad killer. Neppure il marketing aggressivo basato su uno spot che dipingeva gli utenti Apple come automi con le cuffiette bianche sarebbe servito però a far vendere un numero soddisfacente di unità. Ma lo Xoom ha almeno un vantaggio rispetto a tutti gli altri Tablet non Apple: esiste. Non altrettanto si può dire del Playbook, il tablet di RIM il cui eterno ritardo secondo DigiTimes sarebbe legato al fatto che Apple si è assicurata in anticipo grosse commesse di componentistica lasciando a secco la concorrenza.

Jailbreak: uno studente ci guadagna 50.000 dollari l’anno

Che si possano fare soldi con iPhone non è una novità. Basta vedere i grandi e piccoli sviluppatori che hanno dimostrato che, con migliaia se non milioni di app vendute, il guadagno su App Store può essere assicurato, se accompagnato da un lavoro pregevole. Ma sapevate che si possono fare soldi anche con il Jailbreak? George Hotz, primo jailbreaker hardware di iPhone si era per esempio fatto regalare una automobile e altri iPhone in cambio del suo iPhone jailbroken.

Apple ordina 12 petabyte di storage per iTunes

Isilon3

Secondo quanto riportato da AppleInsider, Apple avrebbe commissionato 12 petabyte (che corrispondono a 12.000 terabyte) di storage distribuito aggiuntivo per riuscire a sostenere i contenuti video presenti nel proprio iTunes Store. L’azienda scelta da Apple per questo lavoro sarebbe, secondo quanto sostengono fonti interne di EMC riportate da StorageNewsletter.com, Isilon Systems.

Isilon Systems è un’azienda, fondata nel 2001, che ha sede a Seattle, Washington ed è specializzata nella progettazione e nella vendita di soluzioni ad-hoc per clustered storage distribuito e software finalizzato alla memorizzazione di contenuti digitali.

SuperGuidaTV: la programmazione TV su iPad [giveaway]

Nome: SuperGuidaTV Categoria: Intrattenimento
Prezzo: 2,99€ Voto: 9
Link App Store

IdeaSolutions ha creato un’applicazione che permette al nostro iPad di trasformarsi in una guida TV interattiva. Grazie all’app SuperGuidaTV possiamo conoscere la programmazione televisiva di oltre 230 canali nazionali gratuiti e a pagamento.

Cosa c’è stasera in TV? Basta prendere iPad, avviare l’app e scegliere la tipologia di canali che ci interessano (nazionali o satellitari). Dopodiché l’app effettua il download dei palinsesti e informa l’utente sulla programmazione del giorno corrente e dei 5 giorni successivi.  

Atari Greatest Hits, le vecchie glorie Atari arrivano su iOS

Atari Greatest Hits

Atari Greatest Hits

Se avete sempre odiato il Commodore 64 e l’Intellivision ma siete cresciuti con l’Atari 2600, questa notizia vi manderà in estasi. La casa americana infatti ha appena pubblicato su App Store Atari Greatest Hits, una sorta di enorme cabinato “virtuale” che vi permetterà di rivivere la magia dei vecchi giochi sul vostro iPhone (o iPad, l’app è universale).

Atari Greatest Hits supporta ben 100 giochi diversi, l’applicazione base è gratuita, incluso troviamo solamente il leggendario Pong, gli altri possono essere acquistati in pacchetti tematici tramite in-app purchase, ogni “pack” contiene 4 giochi e costa 79 centesimi. In alternativa è possibile acquistare tutto il catalogo al prezzo di 11.99 euro.

Office 2011 per Mac: SP1 entro la prossima settimana

Microsoft rilascerà entro la prossima settimana il Service Pack 1 di Office for Mac 2011. L’aggiornamento porterà con sé la correzione di diversi bug e alcune nuove funzioni, tra le quali una attesa da molti utenti per diverso tempo: il supporto per la sincronizzazione dei calendari di Outlook sui device iOS tramite Sync Services.

iPad 2 e il problema dei fornitori di componenti

Lo scorso anno, nei primi mesi dalla commercializzazione dell’iPad, Apple ha avuto diversi problemi nel tenere testa alla domanda del mercato. Quest’anno, secondo le stime di DigiTimes, Cupertino sarà in grado di aumentare la produzione mensile di iPad da 4,0 a 4,5 milioni di unità al mese, arrivando a vendere 12 milioni di iPad 2 nel corso del secondo trimestre solare del 2011. Nel frattempo gli Apple Retail Store sono rimasti a secco di tablet, facendo supporre che Apple abbia già venduto tutto l’hardware che aveva prodotto.

Onorevoli con l’iPad, attenti ai fotografi

roberto menia ipad camera

Nel corso dell’ultimo anno iPad ha fatto il suo ingresso nei parlamenti di mezza Europa, compreso quello Italiano. Anche il parlamento inglese lo ha definitivamente accettato, tanto che una deputata ha condotto il primo discorso alla Camera leggendo dal tablet. Il parlamento tedesco è stato investito da una vera e propria iPad mania, tanto che dopo lunga “battaglia” fra scettici e iPaddati convinti è stato modificato il regolamento del Bundestag per permettere di utilizzare il Tablet durante i discorsi ufficiali.

E l’Italia fa forse eccezione? Certo che no. Anzi, i nostri parlamentari hanno già provveduto a guadagnarsi un singolare primato: l’iPad è servito loro per moltiplicare le situazioni imbarazzanti in cui farsi paparazzare. L’ultimo in ordine di tempo è l’Onorevole Menia, beccato dai fotografi a giocare con l’iPad durante gli interventi dell’opposizione.