John Carmack, co-fondatore di id Software, ha le idee chiare: sviluppare per iOS non soltanto è divertente, ma anche più redditizio che lavorare per Android. Lo ha spiegato in una recente intervista rilasciata a NowGamer. Per chi non lo sapesse Carmack è uno dei guru del mondo del videogioco moderno. Le sue idee sono dietro ad alcuni titoli dal successo leggendario come Doom, Wolfenstein 3D, Quake e di recente Rage, approdato in pompa magna anche su iPhone.
Speedball 2 Evolution disponibile su Mac App Store
Se siete amighisti di vecchia data sicuramente conoscerete Speedball 2, pubblicato nel 1990 sull’home computer di casa Commodore. Il gioco dei Bitmap Brothers è diventato in breve tempo un vero titolo di culto (vi ricordate il venditore di gelati che urlava ice cream come un ossesso?), oggi è possibile rivivere le stesse emozioni con Speedball 2 Evolution.
Il remake HD di Speedball 2 è sbarcato da poco su Mac App Store, dopo aver fatto la sua apparizione sui disopositivi iOS lo scorso mese di ottobre, ci troviamo di fronte ad un vero capolavoro, ancora divertente oggi come 20 anni fa.
Apple pronta ad adottare un numero verde europeo anche in Italia?
Ultimo aggiornamento: ERRORE DI APPLE
dettagli a fine articolo
Novità in casa Apple. O almeno così lascerebbe pensare ciò che abbiamo appena notato sull’Apple Store Online. Come mostriamo nell’immagine di apertura, Apple starebbe per cambiare il vecchio numero verde a cui tanti utenti telefonano ogni giorno. Non più, quindi, il caro e vecchio 800 554 533 bensì un numero verde per aziende che operano in più parti d’europa: lo 0800.
Lo store italiano era in ritardo rispetto a quelli di altri paesi europei che già adottano un numero con prefisso 0800 ed ecco che oggi abbiamo notato la novità. Il nuovo numero per contattare l’Apple Store Online è 0800 000441. Come mostra l’immagine di apertura lo stesso numero è (o sarà) usato anche per il mercato spagnolo. Era da tempo, infatti, che chiamando lo store telefonico, se si chiedeva agli operatori da dove rispondessero si scopriva di parlare con addetti italiani ma residenti in Spagna. Insomma, le telefonate non era più smistate solo a Cork in Irlanda.
Nel momento in cui scriviamo il numero non è ancora attivo (sempre che non si tratti di un errore) e non è stato modificato il numero neppure nella pagina dei contatti Apple. Per questo motivo, se avete bisogno di contattare la Mela, vi suggeriamo di usare ancora il vecchio numero: 800 554 533.
Tiger Woods PGA TOUR 12 for iPad: la recensione
Nome: Tiger Woods PGA TOUR 12 for iPad Categoria: Giochi
Prezzo: 7,99€ Voto: 7
Link App Store
Electronic Arts ha rilasciato in App Store Tiger Woods PGA TOUR 2012. Questo nuovo titolo dedicato al mondo del golf professionistico è stato pubblicato in due versioni: per iPad e per iPhone. In questo articolo recensiamo la versione HD che, tranne per le immagini adattate al grande schermo di iPad, è pressoché identica a quella per iPhone.
Questo nuovo titolo golfistico si presenta con una grafica buona ma che non esalta in modo completo le capacità del tablet di Cupertino. Le animazioni sono complessivamente di scarsa qualità, soprattutto quando si vede rotolare la pallina in buca.
Quick Look: ma il Motorola Rockr non era morto?
Il frame che vedete qui sopra è preso dalla serie TV di Fox Traffic Lights
iMusic: Apple Girl e la cover di Ke$ha su iPad 2
Kim Yeo Hee è una bella ragazza coreana che forse conoscerete con il nick name di Apple Girl. Deve le sue fortune internettiane ad un paio di visitatissimi video del 2010 in cui si esibiva in una cover di Poker Face (Lady Gaga) e di Irreplaceable (Beyonce) interamente suonata su un set di quattro iPhone.
L’arrivo dell’iPad 2 ha offerto alla Apple Girl uno strumento in più per le sue cover e il video che vedete in apertura è il primo risultato: una cover acustica di Tik Tok di Ke$ha suonata in gran parte con gli strumenti di GarageBand.
“Compatibile con ix.Mac.MarketingName”. Che cos’è? [Sondaggio]
Fra la sera di mercoledì e ieri sera nella lista dei device compatibili con alcune applicazioni universali presenti in App Store è comparsa una strana dicitura: “ix.Mac.MarketingName“. La notizia della strana scoperta, attribuibile originariamente a Cabel Sasser di Panic, ha fatto prontamente il giro del Mac Web ed ha invaso Twitter (account di TAL compreso). L’impressione è che si trattasse di una semplice svista di qualche tecnico ma la composizione del termine ha scatenato una ridda di ipotesi su un possibile nuovo prodotto ancora da annunciare e svelato per sbaglio in anteprima. Di cosa si trattava davvero?
Rispondete al nostro sondaggio e diteci la vostra nei commenti. Le nostre ipotesi le trovate di seguito. [poll id=”79″]
Apple assume il data center manager di Microsoft
Apple ha assunto Kevin Timmons, Data Center General Manager di Microsoft. A novembre Apple ha perso il suo Data Center General Manager, Olivier Sanche, scomparso prematuramente. La posizione di Sanche è già stata stata affidata ad un altro professionista all’interno dell’azienda, il che lascia qualche dubbio su quale sarà il ruolo di Timmons.
iCade: un cabinato per iPad
Poco più di un anno fa ThinkGeek, sito specializzato in vendita di prodotti particolari dedicati ad un pubblico di nerd, aveva spedito ai suoi clienti una newsletter contenente l’immagine in anteprima di un nuovo prodotto, una sorta di mini-cabinato in cui introdurre il proprio iPad (da usare come schermo del cabinato stesso) per giocare, utilizzando app specifiche, ad alcuni classici giochi arcade. Sfortunatamente l’accessorio si è rivelato essere un pesce d’aprile, ma il produtto Ion Audio ne ha compreso le potenzialità e ha pensato di prendere l’idea per ricavarne un vero prodotto.
Apple rilascia iOS 4.3.2
Poche ore fa Apple ha rilasciato ufficialmente un nuovo aggiornamento del sistema operativo mobile. iOS
Apple rilascia Safari 5.0.5
Apple ha da poco rilasciato l’aggiornamento a Safari 5.0.5. L’aggiornamento è consigliato a tutti gli
La prossima versione di Safari difenderà la privacy
Come riportato dal Wall Street Journal, la prossima versione del browser Safari disporrà di un meccanismo aggiuntivo che permette all’utente di non inviare informazioni personali ai servizi di advertising, proteggendo al meglio la proprio privacy.
Lo strumento, noto con il nome “do-not-track”, è già disponibile nell’ultima versione del browser progettato da Apple inclusa nella seconda preview di Mac OS X Lion (Mac OS X 10.7) rilasciata agli sviluppatori qualche settimana fa. Come saprete, attualmente i maggiori servizi di advertising (tra cui Google) sfruttano le informazioni inviate involontariamente dall’utente (attraverso il proprio browser) per realizzare delle pubblicità “su misura” per ogni cliente in base alle sue preferenze.
MacBook Pro Early 2011, Una storia in tre puntate – Puntata III
Nelle puntate precedenti:
– Prologo
– Prima puntata: L’ordine e la spedizione
– Seconda Puntata: La garanzia del MacBook Pro 2011 ordinato
Terza puntata: La prova su strada del MacBook Pro Early 2011
Eccoci arrivati all’ultima puntata della nostra storia. La puntata più importante. Quella in cui vi diremo come si comporta il MacBook Pro Early 2011 che tanto sta facendo penare alcuni utenti.
Iniziamo con una piccola nota. Il 21 marzo 2011 Apple rilasciava Mac OS X 10.6.7 che, per i MacBook Pro Early 2011, includeva il miglioramento della stabilità della scheda grafica che sembra sia la causa delle lamentele sul forum dell’azienda di Cupertino. Insomma, Apple in questo modo ha ammesso che esiste o esisteva un problema.
iPhone 4 bianco in arrivo a fine aprile
Dopo dieci mesi di attesta, l’iPhone 4 sta per vedere la luce, assicura Bloomberg. L’iPhone 4 bianco dovrebbe essere disponibile entro la fine di aprile e negli USA sarà venduto sia con AT&T che con Verizon.
Il ritardo è stato causato dai problemi riscontrati con la vernice bianca, Apple non riusciva a trovare una vernice abbastanza brillante e resistente, questo step è stato però superato, come dimostra anche la cover bianca dell’iPad 2.
Flickpad Pro: le immagini di Flickr e Facebook su iPad
Nome: Flickpad Pro for Facebook and Flickr Categoria: Fotografia
Prezzo: 0,79€ Voto: 6,5
Link App Store
Flickpad Pro è un’applicazione sviluppata da Shacked Software che consente di visualizzare su iPad tutte le immagini caricate dai nostri amici su Facebook e Flickr. Un modo tutto nuovo di concepire la visualizzazione di foto su iPad. Nessuna cartella o immagine da selezionare. Aprendo l’applicazione vedrete apparire una serie di immagini che si andranno a posizionare in modo casuale sulla schermata di Flickpad Pro, come una serie di foto buttate a casaccio su un tavolo.
Potrete spostarle a vostro piacimento o eliminarle, con uno swipe verso la parte esterna del display, per fare spazio a nuove immagini.
Red Dot, incetta di premi per Apple anche nel 2011
Jony Ive e la divisione design industriale hanno colpito ancora. Sono ben 9 i premi che Apple si è portata a casa in quel di Cupertino in occasione dell’edizione 2011 dei Red Dot award dedicati al product design. Per la precisione 6 sono i prodotti Apple premiati con un “semplice” Red Dot, mentre 3 sono i prodotti giudicati di livello superiore che per questo motivo si sono aggiudicati l’ambito premio Red Dot: best of the best.
Parlamentari e iPad: è un’epidemia

E’ ormai un’epidemia di fannullite acuta a mezzo iPad quella che ha colpito buona parte del parlamento italiano. O almeno, è quello che emerge da un’altra impietosa galleria fotografica pubblicata ieri dal Corriere online. Dopo il caso di Simeone Di Cagno Abbrescia, pizzicato a visitare un sito di escort ben poco onorevole, e le foto del deputato Menia intento a battere il record del collega di banco a Rocket Bird, si poteva pensare che i frequentatori di Montecitorio sarebbero stati un po’ più attenti e avrebbero iniziato a nascondere gli schermi dei propri iPad dall’occhio indiscreto delle fotocamere dei reporter.
Macché, niente da fare. Quella che vedete in apertura è senza dubbio la foto più significativa: in un cortocircuito degno della filastrocca infinita del re seduto sul sofà, l’Onorevole Martino gioca a carte sul suo iPad mentre la deputata Bergamini gli mostra, proprio sul Corriere online, una foto di qualche giorno fa che lo ritrae nella stessa identica posizione… mentre gioca a carte sul suo iPad. E così via, direbbe Kurt Vonnegut.
Apple crea un team per il cloud computing
Come potete vedere dall’immagine di apertura, Apple sta creando un piccolo team che si occuperà della realizzazione del software di supporto per realizzare la piattaforma di base sulla quale verranno poi implementati i futuri Web Services dell’azienda, pubblicizzati come “il futuro dei servizi cloud”.
AppleInsider ha appreso la notizia attraverso una nuova offerta di lavoro apparsa sul sito ufficiale dedicato all’hiring del personale, che dimostra come Apple stia cercando del personale che ricoprirà il ruolo di “Cloud Systems Software Engineer”. Si tratta di un lavoro a tempo pieno presso il campus Apple di Cupertino e il candidato sarà integrato in un “piccolo team” di lavoro per realizzare “il futuro dei servizi cloud per Apple”.
Final Cut Pro X: altri dettagli e video della presentazione

La preview di Final Cut Pro X che Apple ha tenuto martedì durante il Final Cut Pro User Group SuperMeet al NAB di Las Vegas ha provocato reazioni variegate. Ci sono i professionisti contenti delle novità, i professionisti secondo i quali la nuova versione del NLE di Apple equivale all’inferno in Terra e gli utenti comuni ai quali la nuova interfaccia e soprattutto il nuovo prezzo, 299$, aprono un universo di possibilità nell’ambito del montaggio video.
Ad un giorno e mezzo di distanza dall’evento di presentazione iniziano a trapelare nuovi dettagli, nonostante Apple non abbia ancora aggiornato le pagine del proprio sito dedicate a Final Cut. Probabile per altro che l’update alla sezione non avvenga ancora per un po’, dato che quella mostrata ieri era una versione molto preliminare del software. Lo conferma Larry Jordan, consulente e trainer che era presente all’evento e che ha qualche rassicurazione per la categoria “professionisti del montaggio pronti a strapparsi i capelli”. E la presentazione adesso è pure disponibile integralmente in due video non ufficiali pubblicati su YouTube.
Apple al lavoro su un televisore HD?
Apple sta lavorando ad un televisore in alta definizione da lanciare sul mercato entro breve. Ne è convinto l’analista di Ticonderoga Securities Brian White, il quale spiega che Apple è stata per diverso tempo interessata a produrre uno schermo televisivo, senza però passare alle ultime fasi della realizzazione del prodotto. Stando alle fonti di White Apple starebbe ora muovendosi rapidamente, così da prendere alla sprovvista anche la concorrenza.
MacBook Pro Early 2011, Una storia in tre puntate – Puntata II
Nelle puntate precedenti:
– Prologo
– Prima puntata: L’ordine e la spedizione
Seconda puntata: La garanzia del MacBook Pro 2011 ordinato
Nella scorsa puntata ci siamo lasciati con un domanda. Quando ordiniamo un prodotto CTO (personalizzato) sull’Apple Store Online, quando inizia la garanzia? La risposta è semplice: quando viene emessa la fattura del prodotto. E la fattura viene emessa il giorno in cui il prodotto viene spedito.
E se, come nel nostro caso, intercorrono diversi giorni tra l’emissione della fattura e la consegna del prodotto? Anche qui la risposta è semplice: si perdono questi giorni di garanzia e, di conseguenza, diminuisce il tempo per esercitare il diritto di recesso.
A meno che…
World Of Goo per iPhone disponibile dal 14 aprile
Dopo aver riscosso un enorme successo su iPad (125.000 copie vendute in un mese), World Of Goo si appresta ad invadere anche i display dei vostri iPhone, a partire da domani, 14 aprile.
Il team di sviluppo ha annunciato l’imminente lancio del gioco con un post sul blog ufficiale della compagnia, World Of Goo per iPhone ed iPod Touch sarà ottimizzato per gli schermi dei due device, più piccoli rispetto a quello dell’iPad, per il resto però non ci saranno modifiche di alcun tipo, il gameplay, fortunatamente, rimane invariato.
LogMeIn Ignition: il computer in remoto su iPad
Nome: LogMeIn Ignition Categoria: Produttività
Prezzo: 23,99€ Voto: 10
Link App Store
LogMeIn Ignition è una delle più note e meglio realizzate applicazioni VNC per il controllo remoto del computer presenti in App Store.
Tramite il software-server di LogMeIn da installare sul proprio Mac o PC, scaricabile gratuitamente dal sito del produttore, gli iDevice si collegano al computer permettendo il suo utilizzo in remoto, con tanto di visualizzazione e modifica dei file presenti.
La caratteristica che rende unica nel suo genere questa applicazione è la totale assenza di restrizioni. Potete utilizzare LogMeIn in qualsiasi luogo o circostanza. I dispositivi che metterete in collegamente non devono essere necessariamente connessi alla stessa rete Wi-Fi ma il tutto funzionerà mediante semplice registrazione al servizio offerto da LogMeIn.