Nome: 2Spaghi
Tipologia: Mode e tendenze
Requisiti: iPhone/iPod Touch/iPad OS 3.1.3 o successivo
Prezzo: gratis
2Spaghi è probabilmente la più conosciuta community italiana dedicata al cibo e ai ristoranti, pizzerie e locali in genere dove trovare davvero tante informazioni e recensioni di cui possiamo tener conto al momento della fatidica scelta: dove andiamo a cena stasera ? o anche … conosci mica un localino carino in zona ? Fino a pochi giorni fa col nostro iPhone potevamo navigare il sito con una apposita versione mobile (molto scarna a dire il vero), ma ecco che finalmente sbarca su App Store una applicazione nativa gratuita per iPhone di 2Spaghi.
Free Running, clone di Canabalt rimosso da App Store
In settimana ha fatto la sua comparsa su App Store Free Running, un clone di Canabalt che ha fatto parecchio discutere. Prodotto dalla coreana PLD, il gioco è veramente una copia spudorata, un rip-off di scarsissima qualità.
Gli sviluppatori di Semi Secret Software hanno subito fatto presente la cosa ad Apple e, giustamente, Free Running è stato rimosso da App Store. Ma la domanda è sempre la stessa, come ha fatto ad essere approvato?
Nuovi iMac: 25% più veloci dei precedenti
Dopo i primi benchmark di Macworld condotti con il loro tool Speedmark 6.5 arrivano nuovi riscontri anche da parte di Primate Labs, con il rispettivo Geekbench. Secondo quanto si può leggere nel blog, la nuova famiglia di iMac con processori Sandy Bridge di Intel risulta (per tutti i modelli) il 25% più veloce rispetto ai modelli precedenti, migliorando del 70% le prestazioni rispetto agli iMac con Core 2 Duo (2009).
Tra i vari risultati mostrati, l’iMac con display da 27” con processore Core i7 a 3,4GHz (quad-core) è risultato il primo della classe (senza troppa sorpresa) con il punteggio di 11602, migliorando i 9124 punti totalizzati dal rispettivo iMac della generazione 2010.
Apple e le ricerche di mercato: Apple Customer Pulse
MacRumors riporta che diversi utenti stanno ricevendo delle email per partecipare all’Apple Customer Pulse, una sorta di ricerca di mercato per capire il feedback riguardo i prodotti con la mela sopra.
Jobs & co., per capirci, vogliono avere un’idea chiara di cosa pensino i propri utenti dei prodotti Apple, chiedendo loro direttamente di esprimere un giudizio:
Ad Apple interessa la tua opinione e ti invita a partecipare ad un sondaggio riguardo i prodotti Apple che possiedi. Le tue risposte rimarranno assolutamente confidenziali e i risultati saranno solo analizzati complessivamente. Dovrebbero servirti mento di 5 minuti per completarlo.
Gli utenti hanno spiegato che il programma dovrebbe inviargli un paio di sondaggi al mese per avere un’idea precisa di come vengano percepiti i prodotti Apple e che tipo di soddisfazione garantiscano agli utenti.
CalendarBar: iCal sulla menù bar
Nome: CalendarBar Categoria: Utility
Prezzo: 3,99€ Voto: 7
Link Mac App Store
iCal è una delle applicazioni integrate in Mac OS X più utilizzata dagli utenti. Appuntarsi qualsiasi cosa è facile e veloce e la sincronizzazione con MobileMe e Google Calendar la rendono uno strumento quasi indispensabile.
Sul Mac App Store è da poco arrivata un’applicazione chiamata CalendarBar che consente di ampliare le potenzialità di iCal. Cosa fa esattamente CalendarBar? Questa applicazione trasferisce iCal sulla menù bar del Mac consentendo una visualizzazione rapida degli eventi del giorno.
Apple Store Down, secondo voi perché? [Sondaggio]
Martedì scorso l’Apple Store è rimasto offline per qualche ora in occasione del lancio dei
Ulysses, tool essenziale per scrittori o aspiranti tali
Qualche giorno fa mi sono imbattuto in Ulysses (disponibile nel Mac App Store) che si presenta come il “text editor per eccellenza per scrittori creativi”, usato da studenti, blogger e scrittori nell’accezione più generica; per chi come me ha a che fare con testi vari ed articoli ogni giorno, avrebbe potuto rivelarsi un prezioso alleato.
Dopo qualche giorno di utilizzo e dopo averne capito il funzionamento (preparatevi a dimenticare quello che sapevate sui word processor), Ulysses si è rivelato all’altezza delle aspettative; in pratica un tool potente e completo per chiunque “scriva per lavoro”.
Intel Z68: un chip in esclusiva ad Apple nei nuovi iMac
iFixit ama smontare gli ultimi gingilli tecnologici per scoprirne le componenti. La stessa sorte è capitata anche alla nuova gamma di iMac lanciata da Apple lo scorso giovedì. Proprio grazie a questo teardown un lettore di 9to5mac ha notato la presenza nei nuovi computer di Apple del Platform Controller Hub BD82Z68 prodotto da Intel. Cosa c’è di strano? Che lo Z68 non dovrebbe trovarsi all’interno di un computer considerato che la messa in vendita ufficiale dell’hardware è prevista per il prossimo 11 maggio.
Apple raggiunge il 35esimo posto della classifica Fortune 500
Fortune ha pubblicato l’attesissima Top 500 del 2010, la classifica delle aziende più importanti del mondo per fatturato. Apple si piazza al 35esimo posto, guadagnando ben 21 posizioni rispetto alla classifica dell’anno precedente.
Con un fatturato di poco superiore ai 65 miliardi di dollari, Apple occupa un posto importante nella classifica di Fortune, la società è stata premiata per essere riuscita ad espandere il suo impero grazie a prodotti cool e di tendenza (non dimentichiamoci che nel 2010 è stato lanciato l’iPad), inoltre Apple viene elogiata per aver aperto le porte a nuovi mercati, come quello cinese.
Quick Look: wooden tactile keyboard
Secondo Michael Ropenian, il designer autore di questo curioso mod di una tastiera wireless Apple,
The Daily per iPad, in rosso di 10 milioni
The Daily, il giornale per iPad del gruppo News Corp., è in rosso. Lo ha rivelato il Chief Operative Officer di News Corporation Chase Carey durante la conference call per l’annuncio dei risultati finanziari del gruppo per il trimestre che si è concluso a marzo. E’ un work-in-progress, ha detto Carey riferendosi al The Daily, che durante l’ultimo trimestre ha registrato una perdita di 10 milioni di dollari.
Quello sui risultati economici tutt’altro che soddisfacenti è solo uno dei dati importanti rivelati durante la conference call. Il CFO Dave DeVoe si è lasciato sfuggire anche il numero di download effettuati dagli utenti: 800.000.
Nuovi Macbook, Mac Pro, Mac mini e MacBook Air in arrivo?
In base a quanto riportato da AppleInsider, tutti i Mac che non hanno ancora ricevuto un aggiornamento nel 2011, vale a dire MacBook, Mac Pro, Mac mini e MacBook Air, potrebbero essere protagonisti nei prossimi mesi per l’introduzione di nuovi modelli.
L’analista di Sterne Agee, Shaw Wu, infatti, ha emesso una nota agli investitori nella giornata di ieri, nella quale sostiene proprio un imminente aggiornamento dei Mac appena citati. Ovviamente, nella lista degli aggiornamenti non sono presenti né i MacBook Pro né gli iMac, che sono già stati rinnovati, rispettivamente, a febbraio e all’inizio di questo mese. Secondo Wu gli ultimi iMac saranno fondamentali per risollevare le vendite dei sistemi desktop (che ora rappresentano solo il 27% di tutti i Mac venduti, -12% anno su anno).
Photo LoL: una App potente per il fotoritocco
Nome: Photo LoL Categoria: Fotografia
Prezzo: 1,59 € Voto: 8.5
Link App Store
Photo LoL è disponibile su App Store da circa una settimana e si rivela essere una App tra le più complete per quanto riguarda il ritocco fotografico, soprattutto per la parte concernente i colori delle foto.
Apple rilascia aggiornamenti per i nuovi iMac e per i MacBook Pro
Come da abitudine ormai consolidata, dopo l’immissione sul mercato dei nuovi iMac, Apple ha rilasciato degli aggiornamenti per i nuovi prodotti. Nella fattispecie si tratta dell’aggiornamento Mac OS X 10.6.7 Update for iMac (early 2011) 1.0 e dell’iMac EFI Update 1.6. Il primo aggiornamento è conditio sine qua non per scaricare il secondo. I due aggiornamenti sono specifici per migliorare la stabilità e le prestazioni delle porte Thunderbolt. Ma il primo aggiornamento offre anche altre migliorie tra cui una migliore compatibilità con i monitor esterni, la soluzione a bug minori del Mac App Store, un miglioramento delle performance di FaceTime, alcune correzioni in Back to My Mac e nei server SMB.
Anche per i MacBook Pro gli aggiornamenti interessano Thunderbolt. Ma anche altro.
Touch Pencil di VaVeliero: alternativa alle dita
Personalmente ho sempre ritenuto inutile comprare un device dotato di schermo capacitivo per poi utilizzarlo con il pennino, ma non dubito che ci siano situazioni e persone che rendono gradevole l’utilizzo di un sistema di input diverso.
Touch Pencil di VaVeliero è quindi dedicato a tutte le persone che non riescono proprio ad abituarsi a utilizzare le dita e/o hanno bisogno di maggior precisione, magari utilizzando App dedicate al disegno a mano libera.
Quick Look: Angry Bird su Nat Geo
E alla fine l’arrabbiatissimo uccelletto rosso è finito anche sulla copertina di National Geographic. All’interno
AT&T: nessun iPhone 5 a giugno o luglio
Si è letteralmente perso il conto delle indiscrezioni e dei rumors comparsi sulla rete nelle scorse settimane a proposito di un “ritardo” nel lancio di iPhone 5. Come se i precedenti report non bastassero, ora anche il carrier statunitense che per primo ha avuto l’esclusiva di iPhone, AT&T, avrebbe confermato che non è previsto alcun nuovo smartphone made in Cupertino per i mesi estivi.
Apple ha assunto Tomlinson Holman, guru dell’audio?
Apple potrebbe avere assunto Tomlinson Holman, riconosciuto genio del settore audio. Ad affermarlo è il noto podcaster tecnologico Leo Laporte in un tweet pubblicato ieri nel tardo pomeriggio. Laporte sostiene di avere buone fonti al riguardo, ma Apple non ha ancora confermato nulla e non è detto che lo faccia.
Tomlinson Holman è l’inventore del THX, un sistema audio-video utilizzato nelle sale cinematografiche e sviluppato presso la Lucasfilm nel 1983 in occasione del lancio di “Star Wars, il ritorno dello Jedi”. Ad Holman si deve anche la creazione del primo sistema audio surround 10.2, presentato nel 2001.
Apple sta preparando tastiere retroilluminate per i nuovi iMac?
Apple sta lavorando ad una tastiera Wireless o USB con tasti retroilluminati? Questo è quanto potrebbe indicare una strana impostazione presente nelle Preferenze di Sistema dei nuovi iMac con processori Sandy Bridge rilasciati da Cupertino lo scorso martedì.
Nel menù vengono visualizzate due opzioni tipicamente individuabili sui MacBook Pro: Illumina la tastiera in caso di scarsa luminosità e Spegni quando il computer non è in uso.
Class action contro Apple, Google ed altre aziende che non si rubano i dipendenti
Lo studio legale Lieff, Cabraser, Heimann & Bernstein ha annunciato l’avvio di una class action nei confronti di Apple, Google, Intel, Adobe ed altre aziende del medesimo settore, ree secondo l’accusa di essersi messe d’accordo per non rubarsi vicendevolmente ingegneri e altri dipendenti. Lo studio legale sostiene che siano stati messi in pratica dalle aziende mutui scambi di favori con veri e propri patti di “no-solicitation”. Tali accordi avrebbero comportato una maggiore immobilità del mercato del lavoro nel settore I.T. e soprattutto avrebbero contribuito a limitare il potenziale di carriera dei dipendenti e l’ammontare dei loro stipendi, che potevano essere tenuti al medesimo livello in assenza di offerte migliori da parte di aziende concorrenti.
Nuovi iMac: teardown e primi benchmark
Dopo la presentazione dei nuovi iMac avvenuta durante la giornata di ieri, non poteva mancare il solito teardown effettuato dai ragazzi di iFixit. In sintesi, quelli di iFixit si sono resi conto che gli attuali iMac sono, non solo esteticamente, molto simili ai loro predecessori. C’è qualche differenza nei componenti utilizzati (CPU Sandy Bridge e porte Thunderbolt) ma in linea di massima non si tratta di un cambiamento rivoluzionario.
L’iMac analizzato è un esemplare del modello più piccolo, con display da 21”. Le maggiori novità riguardano alcuni componenti e la loro disposizione all’interno del case. Ad esempio, la scheda grafica AMD è disposta su una scheda distinta dalla scheda madre, tanto da permetterne una più facile (ma comunque non semplicissima tanto da poter essere sostituita un utente medio) sostituzione.
Ecco iOS 4.3.3 a chiudere il LocationGate
Apple ha da poco rilasciato iOS 4.3.3, il promesso aggiornamento per iPhone e iPad volto
MediaWorld, iPad a 299 euro e MacBook Pro 13” a 999 euro
Probabilmente qualcuno avrà già visto la pubblicità in TV. O magari, i più affezionati avranno già visitato la pagina relativa alle offerte e le promozioni notando che è già disponibile un nuovo volantino con offerte che inizieranno da domani. Il volantino di cui vi parliamo è quello di MediaWorld, come avrete intuito dal titolo e due prodotti Apple potrebbero essere molto allettanti.
La catena di negozi di MediaWorld è da tempo avvezza ad offerte sul mondo Apple. Nei negozi, addirittura, è si trovano sempre più frequentemente dei corner dedicati al mondo della Mela. E, se si cerca sul sito Apple un posto dove acquistare prodotti designed in Cupertino, questi corner sono chiamati Apple Shop proprio perché i tavoli espositivi ricalcano quelli degli Apple Store.