iTunes Match: lo streaming musicale rimosso da iOS 5 Beta 7

Solo un paio di giorni fa Apple aveva preso alla sprovvista gli sviluppatori aprendo ufficialmente la beta di iTunes Match. Il servizio, annunciato da Steve Jobs durante la WWDC dello scorso giugno, permette, pagando una quota annuale di 25 dollari, di ottenere per tutti i brani presenti nella propria libreria i privilegi che vantano le canzoni scaricate da iTunes. Questo significa che sarà possibile rippare un CD originale su iTunes e scaricarlo immediatamente sul proprio iDevice da iTunes come se fosse stato acquistato sullo Store digitale di Cupertino. Bene, fin qui nulla di nuovo. La sorpresa è stata scoprire che è possibile ascoltare i brani già acquistati in streaming, senza doverli necessariamente salvare sul proprio device.

Real Golf 2011, il miglior gioco di golf per Mac

Real Golf 2011

Real Golf 2011

Nome: Real Golf 2011 – Produttore: Gameloft
Dimensione: 668 MB – Prezzo: 5,49 euro
Download Mac App Store: Real Golf 2011

Appena un mese fa Gameloft ha pubblicato Let’s Golf 3 su iPhone e iPad, adesso la casa francese vuole deliziare gli appassionati di questo sport in possesso di un Mac con il porting di Real Golf 2011, titolo rilasciato la scorsa primavera su iPhone e iPad.

Personalmente non sono un grande fan del golf, mi limito a vedere qualche gara dei principali tornei in televisione, ma non posso certo definirmi un appassionato, nonostante questo Real Golf 2011 mi ha fatto divertire non poco.

Il primo Apple Store del Sud Italia aprirà domattina alle 10:00

Ci siamo, c’è la data, l’orario ed è tutto pronto: il primo Apple Store del Sud Italia aprirà i battenti domattina, sabato 3 settembre 2011 alle ore 10:00, in un grande centro commerciale situato a Marcianise, in provincia di Caserta.

Naturalmente TAL ci sarà ed effettuerà un lungo e dettagliato reportage che verrà poi pubblicato nel pomeriggio. Dopo il salto qualche info sul nuovo store e su come raggiungerlo.

AirPlay Mirroring su iOS 5 Beta 6


La nuova generazione di Apple TV introdotta da Apple un anno fa ha rivoluzionato la percezione di un prodotto che Apple considerava (e forse ancora considera) un hobby e che gli acquirenti, in gran parte, scartavano a priori come superfluo ammennicolo potenzialmente interessante ma limitato e un po’ troppo costoso.
Da un anno a questa parte le vendite di Apple Tv vanno molto meglio e l’introduzione di AirPlay su iOS 4, insieme ovviamente al calo di prezzo del prodotto, ha fornito ulteriori argomenti a favore dell’acquisto del set top box Apple.
Con l’avvento di iOS 5 e l’introduzione dell’AirPlay Mirroring Apple Tv acquista ancora un’altra funzione e diventa fulcro di un integrazione fra dispositivi iOS e TV HD ancora maggiore.

Lion: aprire il Terminale in una cartella specifica

Mac OS X Lion Tips - trucchi Spesso la prima operazione tocca fare quando si apre il Terminale per applicare una delle tante tip che vi abbiamo proposto in passato consiste nell’impostare il percorso di una specifica cartella in cui è posizionato un dato file. Non sarebbe meglio se si potesse aprire il Terminale già preimpostato in modo da poter operare direttamente all’interno della cartella?
Una soluzione che permette di fare proprio questo è disponibile da un bel po’ ma prevede l’uso di un Apple Script ad hoc. E non è neppure l’unica. In OS X Lion, però, gli ingegneri Apple hanno integrato il servizio Nuovo terminale nella cartella (sic), attivabile dalle Preferenze, che permette di ottenere il medesimo risultato.

Apple Store Berlino, ecco dove aprirà

Qualche tempo fa si sono diffuse le prime indiscrezioni sulla possibile location dell’Apple Store di Berlino, il primo che Apple avrebbe intenzione di aprire nella capitale tedesca. 
La divisione retail di Cupertino, secondo quei rumor, avrebbe messo gli occhi sulla Haus Wien, un vecchio palazzo storico del Kurfürstendamm, il viale dello shopping più rinomato della zona Ovest della città. In quell’edificio, che risale all’ottocento, fino a non molto tempo fa c’era un cinema, ma negli ultimi anni i grandi saloni interni sono rimasti vuoti. 
In questi giorni sono a Berlino per l’IFA e caso ha voluto che il mio albergo si trovi proprio a due passi da quell’edificio. Mi è bastato dare una rapida occhiata per trovare un’immediata conferma all’indiscrezione di qualche tempo fa: tutte le entrate del civico 26 del Ku’damm sono coperte da una barricata nera e all’interno sono in corso dei lavori di ristrutturazione.

Eddy Cue è il nuovo Senior Vice President dei servizi Internet

Eddy Cue, a capo del settore iTunes in Apple, è stato appena promosso a Senior Vice President of Internet Software and Services, diventando così uno dei molti bracci destri di Tim Cook, il nuovo CEO di Cupertino. La pagina del 47-enne sul sito di Apple è già stata aggiornata, sottolinenando i suoi 22 anni di carriera in Apple. L’annuncio della promozione è stato dato proprio da Tim Cook con un messaggio di posta elettronica inviato ai dipendenti.

Aggiornamento di compatibilità Raw per fotocamere

Apple ha pochi minuti rilasciato un update ufficiale che estende la compatibilità delle immagini RAW con i software Aperture v.3 e iPhoto ’11. Vediamo assieme i dettagli di questo aggiornamento software.

iPhone 5: prototipo perso in un bar (e non è uno scherzo)

I dipendenti di Apple perdono il pelo, ma non il vizio. A quanto pare anche quest’anno un prototipo creato per il test sul campo di iPhone 5 è stato misteriosamente perso, rubato e quindi rivenduto esattamente come lo scorso anno. Ma vediamo i dettagli di questa improbabile storia.

Nuovo spot iPad: Learn

L’iPad come strumento di apprendimento. E’ questo il messaggio centrale del nuovo spot, non a

GTA San Andreas disponibile su Mac App Store

GTA San Andreas

GTA San Andreas

Dopo GTA 3 e GTA Vice City arriva finalmente su Mac App Store il gioco più atteso della serie Grand Theft Auto, parlo di San Andreas, naturalmente, pubblicato originariamente nel 2004 e ora disponibile in formato digitale ad un prezzo davvero invitante.

San Andreas è da molti considerato il miglior gioco di tutti i tempi, definizione a mio avviso leggermente azzardata, questo non toglie però che ci troviamo veramente di fronte ad uno dei titoli più belli degli ultimi 20 anni.

Steve Jobs, Andy Warhol e Keith Haring

Fra tutti i vecchi profili e gli articoli su Steve Jobs che sono di nuovo saltati fuori nei giorni successivi alle dimissioni dal ruolo di CEO dell’attuale Chairman Apple, ce n’è uno che mi ha particolarmente colpito. E’ l’intervista a Playboy del 1987. Non tanto per l’intervista in sé, comunque molto interessante, quanto per l’aneddoto che il giornalista racconta all’inizio del pezzo.
E’ la breve storia del fugace incontro fra il primo Macintosh e due mostri sacri dell’arte contemporanea: Andy Warhol e Keith Haring. Alla presenza di Steve Jobs.

Shrine Of Apple, raccolta online di tutti i prodotti Apple

Shrine of Apple è un nuovo progetto online nato allo scopo di raccogliere immagini e video ad alta definizione di tutti i prodotti Apple realizzati dal 1976 ad oggi. La mission del sito è quella di mostrare in tutta la sua gloria l’intero spettro dei prodotti della Mela, software, sistemi operativi e periferiche minori comprese.
Non un’impresa semplice, soprattutto con i prodotti più vecchi. A rendere ancora più difficile il compito che “Il Santuario Apple” si è dato è la volontà, ove possibile, di fotografare i prodotti nelle loro migliori condizioni e con l’incarto originale (o quel che ne resta).

AppleConnect: diagnostica remota per iOS in prova negli Apple Store

Apple avrebbe sviluppato un servizio on-line in grado di diagnosticare le condizioni di un dispositivo iOS da remoto. Il sistema funziona visitando con un iDevice l’indirizzo iodiags.apple.com, dove all’utente viene chiesto di introdurre una password e il nome di un account. Il servizio attualmente non è collegato agli Apple ID di iTunes, ma potrebbe, almeno potenzialmente, semplificare la vita agli addetti dell’assistenza di Apple permettendo di dare un immediato supporto senza la necessità di avere il cliente davanti.

80s Phone case, con l’iPhone negli anni 80

In una delle scene di Wall Street (1986) Gordon Gekko è sulla spiaggia, l’oceano davanti a lui mentre sorge il sole. In mano ha un oggetto che un diciottenne di oggi potrebbe con ogni probabilità scambiare per un mattone beige con un’asticella. Ma non è un mattone, è un modello di telefono cellulare che andava forte in quegli anni, uno status symbol che uno spietato uomo di successo come Gekko non poteva di certo farsi mancare.
Non è un caso che nel sequel non del tutto riuscito di Wall Street, del 2010, Oliver Stone abbia tributato quel pezzo di modernariato in una delle prime scena del film, dato che il telefono cellulare, con la sua evoluzione, è un ottimo testimone dei rapidi cambiamenti degli ultimi 30 anni, non solo nel settore delle telecomunicazioni.
Come tutti gli oggetti-simbolo di un epoca anche il telefono alla Gekko ha i suoi estimatori. L’80s iPhone case in vendita sul sito di Urban Outfitters permette ai nostalgici di rivivere i fasti della superficialità yuppie di quegli anni rinunciando solo ad alcune delle caratteristiche di un’iPhone: ergonomia, estrema portabilità, buon gusto.

Compra un iPad davanti ad un fast food e viene truffata

iPad di legno

iPad di legno

Mai comprare un iPad davanti ad un fast food, ricordatevelo. Ashley McDowell, 22 anni, non ha seguito questo consiglio ed è stata truffata nel parcheggio di un Mc Donald’s in South Carolina.

La storia è questa, il 29 agosto (due giorni fa) la ragazza si è recata al fast food e nel parcheggio ha incontrato due distinti signori che le hanno offerto un iPad per 300 dollari.

Steve Jobs, la tag cloud dei tributi

Steve's tag Cloud - clic per ingrandire

Dall’annuncio delle dimissioni di Steve Jobs, la scorsa settimana, la rete si è letteralmente riempita di interessantissime testimonianze su Steve Jobs scritte da chi ha lavorato con lui o ha condiviso con il nuovo Chairman di Apple una parte della propria vita. Storie che fino ad ora, per un motivo o per l’altro, erano rimaste nell’ambito dei ricordi personali di molti, sono saltate fuori e hanno offerto uno sguardo interessante al passato dell’uomo e del CEO.
Visto che molte parole sono state spese, ho pensato che fosse il caso di raccoglierne almeno un po’ da alcuni dei tributi che più mi sono piaciuti e provare a farne una tag cloud. La trovate qui sopra. Lo so che ormai le tag cloud, comprese quelle di Wordle, sono una roba che fa 2.0 trés facile, una roba da convegno politico che si vuole mettere al passo coi tempi senza capirci granché,  ma ero curioso di capire che cosa uscisse fuori, in automatico, dalle migliaia di parole su Steve che ho letto in questi giorni.

C’è ancora una speranza per un tablet HP

Sono passati dieci giorni da quando HP ha annunciato l’abbandono del mercato tablet e smartphone. Dopo un’anno dall’acquisto di WebOS da Palm, la compagnia ha deciso di lasciare perdere il business dei dispositivi tascabili, semplicemente perché non riusciva a tenere testa alla concorrenza. A quanto pare altri stravolgimenti sono in programma. Il settore PC di HP rischia di venire separato dalla compagnia per trasformarsi in un ramo a parte, che, almeno nei progetti di Todd Bradley, a capo del Personal System Group, produrrà ogni tipo di device, dai PC all-in-one ai portatili ultrasottili, ovviamente passando per i tablet.

L’iPad 2 con Vodafone, fra qualche settimana

Nel pomeriggio di ieri Vodafone Italia ha annunciato con un breve comunicato e un messaggio su Twitter che “nelle prossime settimane” l’iPad 2 sarà disponibile anche presso l’operatore. Per il tablet di Cupertino saranno preparati piani tariffari dedicati. La comunicazione lascia supporre che i piani in questione prevedano un abbonamento che oltre alla connessione ad Internet comprenda anche un qualche tipo di rateizzazione del prezzo del dispositivo. Non sarebbe chiaro altrimenti quali siano le differenze con i piani attuali che proprio Vodafone già adesso offre per gli utenti iPad.