Samsung denuncia Apple anche in Francia

Samsung Galaxy Tab Vs iPadNon si ferma il tour mondiale da Apple e Samsung nelle migliori aule di tribunale di tutto il mondo. Dopo la recente denuncia di Apple nei confronti del produttore coreano in Giappone e il blocco delle vendite del Galaxy Tab 10.1 in Germania, è il turno di Samsung che sfodera la baguette e denuncia l’azienda di Cupertino in Francia per la violazione di tre brevetti. A dirla tutta la causa è stata depositata presso il tribunale di Parigi a luglio, ma Samsung l’ha fatto sapere solamente questa settimana. La prima udienza, se tutto va per il verso giusto (e con la giustizia francese è facile che sia così), si terrà a dicembre.

Apple rimuove da App Store un gioco che critica Foxconn

Tornano, inevitabili, le polemiche sulle politiche di approvazione delle applicazioni presenti in App Store. Ieri Molleindustria, un collettivo italiano le cui produzioni si collocano a metà fra la videoludica e l’arte di opposizione, segnalava su Twitter la pubblicazione su App Store di Phone Story, il “primo gioco anti-iPhone per iPhone”. Nell’app il giocatore deve ripercorrere la catena produttiva che porta alla creazione dei dispositivi come l’iPhone, a partire dall’estrazione del coltan nelle miniere illegali in Congo fino all’assemblaggio del device presso gli stabilimenti Foxconn. Con un interessante corto-circuito socioeconomico, tutti i ricavati della vendita dell’applicazione sarebbero stati devoluti per intero alle associazioni per la tutela dei lavoratori delle fabbriche in cui gli smartphone vengono prodotti. Peccato che poche ore dopo la pubblicazione del gioco, l’epurazione fosse già compiuta a causa della violazione di quattro punti delle linee guida per gli sviluppatori.

AirPort Express 802.11n: pronta la seconda generazione?

AirPort Express 802.11n seconda generazione pronta al lancio

AirPort Express 802.11n seconda generazione pronta al lancio

Con l’arrivo di iCloud nell’imminente autunno anche il comparto hardware Apple riguardante AirPort e affini pare essere in continuo fermento.

L’ultima notizia in merito vede come protagonista la AirPort Express 802.11n, per la quale è previsto a breve il lancio della seconda generazione. La prima versione, quella attualmente in commercio, fu lanciata nel 2008 e pubblicizzata come la base station con tecnologia 802.11n più piccola del mondo.

Apple chiede di sospendere le cause di Motorola

Gli avvocati di Apple hanno chiesto ai tribunali del Sud della Florida e del Wisconsin Occidentale di sospendere le due cause che Motorola Mobility ha intentato contro l’azienda. Secondo il team legale di Cupertino Motorola avrebbe perso “l’autorità” necessaria a fare causa a seguito dell’acquisizione da parte di Google e per procedere con io due dibattimenti bisognerebbe aspettare il completamento del passaggio di consegne.
Il fatto che Motorola non abbia più il controllo dei brevetti di cui lamenta la violazione sarebbe un motivo sufficiente, secondo i legali, a giustificare questa richiesta.

Deus Ex Human Revolution arriverà anche su Mac

Deus Ex Human Revolution

Deus Ex Human Revolution

Dopo Driver San Francisco e Duke Nukem Forever un altro titolo recentissimo arriverà su Mac. Parliamo di Deus Ex Human Revolution, il capolavoro targato Square-Enix uscito lo scorso 26 agosto su PC e console HD. Il gioco ha ottenuto un successo incredibile, con recensioni più che positive ed oltre due milioni di copie distribuite in tutto il mondo.

Il porting per Mac, curato da Feral Interactive, arriverà durante l’inverno, con ogni probabilità Deus Ex Human Revolution uscirà a dicembre, giusto in tempo per Natale.

Altroconsumo contro lo spot iPhone su AirPlay

Da fine agosto va in onda su vari canali italiani uno spot dell’iPhone incentrato su AirPlay. Nel caso non l’aveste mai incrociato durante una delle innumerevoli pause pubblicitarie che interrompono i bellissimi di Rete 4, lo trovate su YouTube.
Nello spot vengono messe in evidenza le possibilità che offre AirPlay su un iPhone operato dall’ormai consueta coppia di mani senza corpo ispirate alla Famiglia Addams. Tutto sembra molto semplice e immediato, ma solo alla fine del commercial una scritta avverte gli spettatori che per fare tutto quello che hanno appena visto non basta un melafonino, ma ci vuole anche “dell’hardware aggiuntivo”, come ad esempio una Apple TV o degli altoparlanti compatibili con AirPlay.
Quella scritta in piccolo, grigio chiaro su bianco, è sufficiente per non rendere ingannevole lo spot in questione? Secondo Altroconsumo la risposta è no e la nota associazione per la tutela dei consumatori ha già provveduto a fare un bell’espostino all’AGCM.

HTC interessata all’acquisto di webOS?

È passato poco più di un anno da quando HP ha deciso di acquistare webOS per poterlo utilizzare come sistema operativo per i suoi smartphone è tablet. Mentre è solo di poche settimane fa l’annuncio di HP di abbandonare quello stesso mercato a causa degli scarsi guadagni e della troppo accanita concorrenza. Cosa ne sarà ora di webOS, mentre HP si spinge verso altri settori? La risposta potrebbe stare nelle tasche di HTC, almeno stando a quanto riportato a Cher Wang, presidente di HTC, che ha ammesso che la sua compagnia starebbe tenendo d’occhio il sistema operativo per un eventuale acquisto, anche se non c’è alcuna fretta. A riportare la notizia è il Focus Taiwan: Ci abbiamo pensato e ne abbiamo discusso internamente, ma non agiremo d’impulso“.

Apple Care, AGCM continua ad indagare (da maggio)

Nei giorni scorsi il CRTCU (Centro Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti) di Trento ha diffuso un comunicato in cui sosteneva che l’AGCM avesse “finalmente aperto un’istruttoria” sulla spinosa questione dell’estensione di garanzia Apple Care. La notizia è stata ampiamente ripresa, anche se in realtà non c’è nulla di nuovo sotto il sole e il comunicato ha ribadito semplicemente quanto l’AGCM aveva già reso noto a maggio, cioé l’apertura di un’ispezione su Comet Spa, Apple Retail Italia Srl, Apple Italia Srl e Apple Sales International volta ad acclarare le metodiche con cui viene fornito il prodotto Apple Care al consumatore italiano.
Abbiamo contattato l’ufficio stampa di AGCM, che ci ha confermato che il procedimento cui fa riferimento il comunicato del CRTCU è quello di cui vi abbiamo ampiamente parlato prima dell’estate. Novità ufficiali non possono esserci poiché l’istruttoria è ancora in corso ed è quindi ancora coperta da segreto.

La bio di Steve lievita: 208 pagine in più

Dopo Amazon e iBookstore, ora anche l’editore Simon & Schuster ha iniziato ad accettare i preordini sull’attesissima biografia ufficiale di Steve Jobs firmata Walter Isaacson. E c’è una sorpresa: il numero delle pagine note fino a poco tempo fa è aumentato, passando da 448 a 656.
A notare il particolare è setteb.it, anche se non è chiaro se questo aumento sia dovuto a correzioni e soprattutto aggiunte dell’ultimo momento oppure se quella pubblicizzata dall’editore sia una versione del libro “potenziata” da contenuti extra, come parrebbe suggerire la definizione “enhanced eBook”.

Apple Store Bologna aprirà il 17 settembre, è ufficiale

Apple Store Bologna

Apple Store Bologna

L’ottavo Apple Store italiano, quello di Bologna, aprirà sabato 17 settembre alle 9:00, come rumoreggiato nei giorni scorsi. La conferma arriva da un banner (che vedete in apertura) caricato sul server del sito Apple ma non ancora pubblicato, è questione di poco comunque, basta aspettare una manciata di ore prima di veder apparire sul sito l’immagine che svela la data di apertura del nuovo negozio.

L’Apple Store di Bologna è il primo in Italia a non essere situato all’interno di un centro commerciale, ma in pieno centro, in Via Rizzoli per la precisione. Lo stesso giorno Apple inaugurerà anche un altro negozio in Europa, ad Amburgo.

Apple rilascia Mac OS X 10.7.2 beta con iCloud integrato

Mac OS X Lion iCloud Beta

Mac OS X Lion iCloud BetaApple ha rilasciato nella giornata di ieri una nuova beta di OS X per gli sviluppatori, per la precisione si tratta della versione 10.7.2 con iCloud (beta) integrato. Questa versione beta di Lion (codice 11C55) presenta per la prima volta in assoluto il supporto nativo per iCloud, a differenza della precedente release del 2 settembre che forniva iCloud in un pacchetto separato da installare a parte.

Si tratta senza dubbio di un passo importante verso la release finale di iCloud, il lancio del servizio dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno, salvo ritardi o sorprese dell’ultimo minuto.

Money4: la nuova UI ha il sapore di Lion

In questa nostra recensione vi avevamo parlato dell’applicazione Money3: ottima per appuntare le nostre entrate e uscite monetarie su Mac.

Da poche settimane gli sviluppatori hanno aggiornato Money, che arriva così alla quarta release. Questo aggiornamento non ha introdotto importanti novità per quanto riguarda le varie funzionalità del software, ma ha migliorato sensibilmente l’aspetto grafico dell’app che ora è molto più Lion-style.

Domani apre il quinto Apple Store di Londra

L’inaugurazione del quinto Apple Store londinese è prevista per domani, 13 settembre, alle 10:00 ora locale. Il nuovo punto vendita della mela è collocato nel centro commerciale di Stratford City, il più grande di Europa, la cui apertura è egualmente prevista per domani mattina. E’ molto probabilmente questa la ragione per cui Apple ha acconsentito a non svolgere il Grand Opening di sabato ma in meno usuale martedì.
Quella appena conclusa è stata una settimana priva di inaugurazioni dopo una lunga serie, tanto che nell’ultimo mese si è arrivati addirittura a contare l’apertura di cinque Store nel mondo nello stesso giorno, sabato 13 agosto.

Tips Lounge: ispezione elementi nel Mac App Store

Da un punto di vista tecnico l’interfaccia del Mac App Store altro non è che un sito web racchiuso in una struttura basata su WebKit, lo stesso engine di renderizzazione delle pagine utilizzato da Safari e Chrome. Una delle caratteristiche di WebKit più utili per i webmaster è senza dubbio la presenza di una console di debug con un inspector avanzato che permette di analizzare direttamente il codice della pagina (e di apportare modifiche on-the-fly in locale).
“Non tutti sanno che…”, come direbbe la settimana enigmistica, quella console si può attivare anche nel Mac App Store. Basta un semplice comando da terminale che aggiungerà la funzione specifica al menu contestuale.

Apple e la beneficenza: Tim Cook cambia rotta rispetto a Steve Jobs

Tim Cook e la nuova campagna di beneficienza Apple

Tim Cook e la nuova campagna di beneficienza Apple

Apple ha appena lanciato una nuova campagna di beneficienza che coinvolge i propri impiegati: è il nuovo CEO Tim Cook ad annunciarlo “personalmente” via e-mail a tutti i dipendenti dell’azienda di Cupertino.

Un’iniziativa ammirevole, che tuttavia non può lasciare il mondo degli appassionati della mela impassibili, di fronte a quella che da molti è stata interpretata come “la prima mossa anti-Jobsiana“: vediamo in dettaglio di cosa si tratta.

Samsung Galaxy Tab 10.1 definitivamente bandito in Germania

La corte di Dusseldorf si è espressa: Samsung non potrà più vendere il Galaxy tab 10.1 in Germania, perché troppo simili all’iPad 2. La decisione del giudice conferma un ingiunzione preventiva stabilita ad agosto su richiesta di Apple contro la quale l’azienda coreana si era opposta con forza.
E’ una prima importante sentenza che dà ragione ai legali di Apple, nonostante i documenti dell’accusa avessero rischiato seriamente di compromettere la sortita della causa per la presenza di alcune immagini non esattamente fedeli all’aspetto reale del prodotto Samsung.

Un terzo Apple Campus nel 2015 e i dubbi dei cittadini di Cupertino

Il piano per la realizzazione del nuovo Apple Campus, ormai noto come “la navicella spaziale” per la forma dell’edificio circolare principale, è stato approvato da poco. L’azienda però starebbe già pensando al dopo e avrebbe tutta l’intenzione di costruire un terzo campus a seguito del completamento di quello che ufficialmente sarà denominato Apple Campus 2, previsto per il 2015. A ventilare questa ipotesi è il sindaco di Cupertino in una intervista rilasciata al San José Mercury News.
Un nutrito gruppo di cittadini ha intanto espresso le prime preoccupazioni sui disagi che la realizzazione del Campus 2 potrebbe portare ai residenti.

iTunes U arriva a 600 milioni di downloads

La piattaforma Apple iTunes U appositamente studiata per il settore educational ha raggiunto come riportato da Loop Insight  l’incredibile cifra di 600 milioni di download a distanza di soli 4 anni dal suo primo lancio, soprattutto se si considera l’incredibile “accelerata” registrata nell’ultimo anno (a fine Agosto 2010 i download erano attestati a circa 300 milioni).

I 64 iPad della vetrina di Saks

Sulla Fifth Avenue di New York, a breve distanza dal cubo di vetro dell’Apple Store attualmente in corso di ristrutturazione, c’è un department store che le fashion victim e gli amanti dell’haute couture sicuramente conosceranno. Si chiama Saks ed è uno dei marchi storici della moda newyorchese, che ad oggi vanta punti vendita in tutti gli Stati Uniti. Perché ne stiamo parlando qui su TheAppleLounge? Perché nei giorni scorsi i “vetrinisti” del punto vendita sulla Quinta Avenue hanno sostituito a vestiti e manichini un paio di pannelli video giganti. Uno è stato realizzato con 64 iPad affiancati, l’altro con nove Apple Cinema Display.

Apple al lavoro su Logic Pro X

Dopo avere introdotto un sostanzioso update (per non parlare di una vera e propria rivoluzione) nel suo software di montaggio video professionale, Apple starebbe terminando lo sviluppo di una versione professionale anche di Logic Pro, chiamata, ovviamente, Logic Pro X. A riportare la notizia è il sito giapponese Macotakara, il quale sostiene che la fonte della notizia sarebbe nientemeno che un utente invitato alla prova del software per farne una recensione.

Compare la Mela anche a Catania

Buone notizie per i seguaci siculi della Mela: l’inaugurazione di un nuovo Apple Store sta per raggiungere anche l’isola più grande del Mediterraneo, alle pendici dell’Etna, precisamente nel grande centro commerciale Centro Sicilia Shopping, in provincia di Catania.

Non siamo ancora a conoscenza della data di apertura, ma proprio stamattina è apparsa la classica mela bianca su fondo nero, e a giudicare dai ritmi delle inaugurazioni di questo periodo si tratterà molto probabilmente di circa due settimane.