L’Apple Store Online adegua i prezzi all’IVA al 21%

Come ormai certo saprete, stamattina l’IVA sui beni non di prima necessità (ma chi l’ha detto che un Mac non è una prima necessità?) è passata dal 20 al 21%, con conseguente, puntualissimo, aumento dei prezzi su tutti i prodotti Apple in vendita.

L’adeguamento è prettamente matematico, non c’è stato alcun arrotondamento di sorta e il risultato sono dei prezzi strani, come l’iPod touch 32GB che ora costa 311,58€, o l’iPad 2 Wi-Fi, medesima capienza, 583,83€. Si tratta comunque di piccole cifre aggiuntive, dai 45 centesimi dell’iPod shuffle, ai pochi euro per iPhone o iPad, fino ad arrivare ai 40€ per il Mac Pro 12-core (che costa quasi 5000 euro). Dopo il salto l’elenco completo dei prezzi, prima e dopo la modifica.

Inaugurazione Apple Store Bologna, foto e video in diretta [aggiornato]

Bologna e Cupertino da oggi sono un po’ meno lontane. Proprio in questo momento, mentre scrivo, sta aprendo a Via Rizzoli il primo Apple Store italiano situato in un centro storico, nonché il primo su due piani, come vi abbiamo mostrato ieri in anteprima.

Il nostro Roberto Coluccio è lì e ci sta inviando foto e video in diretta per permettere anche a noi da casa di assistere, almeno virtualmente, all’inaugurazione di questo nuovo spettacolare Store. L’articolo sarà continuamente aggiornato man mano che arriva il materiale.

Gangstar Miami Vindication su Mac App Store, la recensione

Miami Vindication

Nome: Gangstar Miami Vindication – Produttore: Gameloft
Dimensione: 355 MB – Prezzo: 5,49 euro
Download Mac App Store: Gangstar Miami Vindication

Dopo aver spopolato su iOS, Gangstar Miami Vindication di Gameloft è ora disponibile su Mac, in concomitanza con l’arrivo del terzo episodio della saga, Gangstar Rio City Of Saints, in arrivo su iPhone e iPad nelle prossime settimane.

Come si intuisce dal titolo, questo secondo episodio è ambientato nella calda Miami, dove il protagonistà si recherà per portare scompiglio nelle strade e per riprendersi la libertà.

Intel e il futuro di Thunderbolt

Cosa ne sarà di Thunderbolt? La nuova interfaccia per il trasferimento dati creata da Intel in collaborazione con Apple continuerà ad essere ottimizzata dal produttore di processori, ma come si evolverà? E riuscirà soprattutto ad imporsi come uno standard in grado di competere con USB 3 o sostituire FireWire? Lo scorso giovedì Intel ha tenuto un incontro nel quale ha specificato quali sono i piani per Thunderbolt.

Apple Store Via Rizzoli a Bologna: scopriamolo in anteprima [aggiornato con video]

La T-Shirt Omaggio dell'inaugurazione dell'Apple Store Via Rizzoli Bologna

Inaugurerà ufficialmente domattina, Sabato 17 Settembre 2011 alle ore 9:00 l’ Apple Store Via Rizzoli di Bologna. Noi di TheAppleLounge abbiamo avuto l’occasione di visitarlo in anteprima stampa quest’oggi, così da poter condividere con i nostri lettori immagini ed impressioni del più grande Apple Store d’Italia.

La vista dall’interno dell’ Apple Retail Store Via Rizzoli fa sentire lo Store più vicino alla gente.

E’ con queste parole che il direttore ha presentato lo Store ai giornalisti. Tanti i “primati” conquistati da questo punto vendita della Mela morsicata, primo tra tutti il fatto di essere il primo Apple Store in un centro storico: l’immagine di apertura direi che non lascia spazio a dubbi, per chi conosce la città di Bologna.

iCloud Petition, quali servizi di MobileMe volete preservare dall’estinzione?

È notizia di qualche giorno fa: un lettore di AppleInsider avrebbe scritto a Tim Cook preoccupato della sorte di alcuni servizi, presenti in MobileMe, che Apple sembra voler cancellare dal nuovo iCloud. Tutto nasce dalla pubblicazione delle linee guida relative alla transizione da MobileMe a iCloud, in cui viene specificato che servizi come la sincronizzazione del portachiavi o delle preferenze di sistema, non saranno integrate nella nuova nuvola di Cupertino.

Il lettore, come risposta, ha ricevuto un incoraggiante:

 “Apple is open to it if there’s enough feedback on the subject.”

In pratica, se siamo in parecchi a chiederglielo, allora c’è qualche speranza che i migliori servizi di MobileMe non finiscano nel dimenticatoio. Ed è da qui che è partita la iCloud Petition.

Nuova beta di Skype per Mac con integrazione Facebook

È da poco disponibile la nuova beta di Skype per Mac (versione 5.4), che introduce alcuni miglioramenti nell’interfaccia ma soprattutto l’integrazione estesa di Facebook.

Skype e Facebook sempre più vicini. Recentemente il social network ha introdotto le videochiamate via browser appoggiandosi proprio al nuovo arrivato di casa Microsoft (Skype, ricordiamo, è stato acquisito quest’anno da Microsoft), e ora “ricambia il favore” dando il permesso a Skype di diventare un client Facebook a tutti gli effetti.

Batman Arkham Asylum su Mac il 13 ottobre

Arkham Asylum

Arkham Asylum

Che il 2011 sia l’anno di svolta per il gaming su Mac? Gli indizi ci sono tutti, nei mesi scorsi abbiamo visto arrivare giochi come Duke Nukem Forever, Grand Theft Auto 3, San Andreas, Vice City, DiRT 2, nelle prossime settimane arriveranno Driver San Francisco, Deus Ex Human Revolution e Batman Arkham Asylum.

Feral Interactive ha annunciato oggi il porting di Arkham Asylum per la nostra piattaforma preferita. Pur non essendo un titolo nuovissimo (è uscito alla fine del 2009) il gioco sviluppato da Rocksteady è ancora oggi un vero capolavoro e vederlo su Mac fa sicuramente piacere.

La storia di Mr Macintosh, l’omino del Mac

Quella che vedete nell’immagine qui sopra è un porzione di una scheda logica di un Macintosh, datata 1983. E quello che vedete indicato dalla freccia è invece Mr Macintosh, un personaggio inventato da Steve Jobs e qui rappresentato nella versione disegnata dall’artista belga Jean Michel Folon.
La storia di Mr Macintosh la racconta Andy Hertzfeld, storico programmatore del primo e originale Team Macintosh e più di recente responsabile dell’interfaccia di Google+, in un articolo sul sito Folklore.org. La scheda logica non è la destinazione che Steve Jobs originariamente avrebbe voluto per quello strano personaggio.

iWeb to WordPress, conversione da blog iWeb a blog WordPress

Con l’avvento di iCloud Apple terminerà il supporto ad alcuni dei servizi disponibili per gli utenti MobileMe. Fra di essi anche la fornitura di spazio Web per l’hosting dei siti e blog realizzati con iWeb. Ci sta che a Cupertino possano aprire a qualche modifica dell’ultimo minuto in base al feedback degli utenti, ma in generale chi ha costruito un sito con iWeb e ha intenzione di continuare ad aggiornarlo è bene che inizi a pensare ad una soluzione alternativa. 
RAGE Software ha lanciato un nuovo programma che offre un workflow semplificato per risolvere il problema e automatizza il passaggio da iWeb a WordPress. Si chiama, senza troppa fantasia, “iWeb to WordPress”.

iMusic: Tonara per iPad

Tonara è una nuova interessante applicazione per iPad destinata ai musicisti. Descrivere Tonara, come sempre succede con le migliori idee, è molto semplice: è un’app per la lettura degli spartiti che segue il musicista mentre suona e gira automaticamente le pagine virtuali quando necessario. La tecnologia su cui Tonara si basa permette all’applicazione di riconoscere la musica suonata e di seguire l’esecuzione sullo spartito indipendentemente dalla velocità, dal timbro, dagli errori del principiante e senza interferenze quando un rumore esterno si sovrappone al suono dello strumento. Il video dimostrativo che trovate qui di seguito vale più di mille parole.

iPhone 5, una pellicola conferma il cambio di design

Novità sull’iPhone 5! Niente che non “sapessimo” già, invero, ma è bello trovare qualche nuova piccola conferma alle indiscrezioni sul nuovo design. Pare infatti che la 5° generazione di iPhone, che secondo gli ultimi rumor dovrebbe essere disponibile per la prima metà del prossimo mese, avrà uno schermo più ampio e un tasto home sensibile al tatto, probabilmente per la gestione delle app in multitasking: scorri verso destra per passare alla prossima app, verso sinistra per la precedente, proprio come in OS X Lion e le sue full screen apps.

Questo è quello che si evince da una pellicola proteggi schermo pubblicata da unwire.hk, un sito di Hong Kong, e riproposta oggi da MacRumors. Dopo il salto un’altra immagine e alcune considerazioni.

Jeff Williams, il braccio destro di Tim Cook

Chi è l’executive che sta a Tim Cook come Tim Cook stava a Steve Jobs, ora che il co-fondatore è diventato Chairman ed ha passato il timone al suo vice?
Si chiama Jeff Williams, ha 48 anni, e al momento, in veste di SVP delle operazioni, si occupa di molti aspetti che Tim Cook ha supervisionato in quanto Chief Operating Officer. In poche parole è colui che segue tutta la catena produttiva, stringe accordi con i fornitori e soprattutto si cura che tutti i prodotti arrivino dove devono arrivare nei tempi prestabiliti. Fortune gli ha dedicato un breve profilo, dal tono abbastanza apologetico, che ne traccia i molti pregi.

Apple controdenuncia Samsung in UK

samsung vs apple

Stufi delle diatribe legali fra Apple e Samsung? Arrangiatevi, perché il mega-tour delle aule di tribunale che le due superpotenze dell’elettronica di consumo stanno portando avanti per la gioia di fans & haters di tutto il mondo continua senza interruzioni.
L’ultima tappa tocca il Regno Unito, dove Apple ha provveduto a contro-denunciare Samsung a seguito della causa che il produttore coreano ha intentato contro Cupertino in quel di giugno per la violazione di brevetti non meglio specificati.

DiRT 2 sfreccia sul Mac App Store

DiRT 2

DiRT 2

I titoli nuovi su Mac App Store latitano, è vero, in compenso i porting di giochi più datati arrivano con regolarità. Dopo la saga di Grand Theft Auto, un altro classico fa la sua apparizione sul marketplace Apple, parliamo di DiRT 2, il simulatore di rally targato Codemasters.

Uscito alla fine del 2009, DiRT 2 è gioco di corse incredibilmente curato e realistico, superato solo dal suo successore (DiRT 3), uscito a maggio e non ancora disponibile per Mac.

iMessage: lo vedremo presto anche in OS X Lion?

iMessage integrato in iChat su OS X Lion

iMessage integrato in iChat su OS X Lion

Una delle novità annunciate da Apple durante il WWDC 2011 riguardanti iOS 5, futura versione di sistema operativo per terminali mobili della casa di Cupertino, è il nuovo programma/servizio di messaggistica iMessage, che consentirà agli utenti iPhone, iPod touch ed iPad di scambiarsi messaggi di testo e multimediali via Wi-Fi o 3G gratuitamente (a parte i costi di connessione 3G legati, ovviamente, all’operatore mobile) nonché di ottenere ricevute di consegna e l’indicazione in tempo reale del fatto che il nostro contatto stia digitando o meno qualcosa sulla propria tastiera.

Fino ad oggi sapevamo che iMessage sarebbe stato compatibile con tutti i dispositivi iOS 5-based di Apple, ma alcune recenti indiscrezioni riportate da uno sviluppatore rivelano tracce di iMessage anche nella versione di iChat, il software di messaggistica istantanea “a servizi unificati”, presente in Mac OS X Lion.

Brasile: lo stabilimento di Foxconn in funzione, primi iPad a dicembre

Da tempo si parla dell’interesse di Apple verso la produzione di iPad in territorio brasiliano. Si tratta di una scelta dalle molte sfaccettature, e che certamente semplificherà anche solo in viaggi la vita dei dipendenti di Apple la cui presenza sarà occasionalmente richiesta negli stabilimenti di produzione. Nelle scorse ore è arrivata la conferma direttamente da Aloìzio Mercadante Ministro brasiliano della Scienza e della Tecnologia: “In principio molti hanno dubitato, ma sarà la prima volta che la compagnia produrrà iPad fuori dal territorio cinese. Stiamo facendo un grande passo avanti per l’inclusione del digitale nel nostro paese.”

Logitech Wireless Touchpad, quel sottile deja vu

Abbiamo visto oggi i tentativi di innovazione di Microsoft con Windows 8, il nuovo sistema operativo ibrido per PC e Tablet. Se avrà successo o no ce lo dirà il tempo, ma di sicuro si tratta di qualcosa di nuovo, seppur nella semplicità dell’idea, di non visto prima.

Ma mentre qualcuno tenta di innovare e di proporre la sua visione delle cose, c’è chi invece si ostina a seguire gli altri, com’era quel detto? Chi segue gli altri non arriva mai primo. È la prima cosa che ho pensato quando ho visto questa “novità” di casa Logitech, il Wireless Trackpad. A voi ricorda qualcosa?

MacBook Pro, speed bump già entro fine Settembre?

Nuovi Core i5 per MacBook Pro 13''

Nuovo MacBook Pro 2011

L’immagine in apertura di questo articolo è provocatoria, ma forse non del tutto “fake”. Coloro i quali aspettano, o aspettavano un MacBook Pro “versione Air” dovranno probabilmente attendere il 2012. Ma per i più impazienti potrebbe essere in arrivo qualche sorpresa già per la fine di questo mese. Pare infatti che sia previsto a breve uno “speed bump” per la linea Pro dei computer portatili di casa Apple, in linea con i nuovi processori appena messi a listino da Intel.

Microsoft presenta Windows 8, per PC e Tablet

http://www.youtube.com/watch?v=59mP3R4I8wU

L’attuale fiorente mercato dei tablet è ciò che Steve Jobs definì una “terza categoria” tra computer e smartphone. Oggi iPad è sinonimo di tablet, ma non dimentico come, poco prima dell’annuncio della tavoletta Apple, tutti sperassero in un tablet che si avvicinasse più ad un computer che non ad un cellulare. Così non è stato, l’iPad monta iOS ed è molto, ma molto lontano dal poter essere considerato un Mac. Pare però che l’idea di renderlo “un iPhone gigante”, come continuano a definirlo i detrattori, sia stata vincente, ed ha segnato la crescita e la definizione stessa della categoria “Tablet”: cellulari che, coscienti della propria forza, rompono gli schemi, allargano i display, e si mettono a fare i computer.

La prova che questa “terza categoria” sia attualmente molto più vicina agli smartphone che non ai computer è sotto gli occhi di tutti: la sfida al vertice è tra Apple e Google, con i relativi sistemi operativi iOS ed Android, sistemi sviluppati per telefoni cellulari che hanno poi costruito la loro versione Tablet. Ma attenzione a fare troppa distinzione tra tablet e computer: sono due mondi che prima o poi si fonderanno, OS X Lion è un esempio iniziale, ma ancora di più sta facendo Microsoft, il grande assente nel mondo dei cellulari (davvero magro il successo di Windows Phone 7) fa sentire la propria voce presentando un sistema operativo davvero all’avanguardia, con l’intenzione di entrare a gamba tesa nel mercato dei tablet e non solo.

Super Meat Boy anche su Mac?

Super Meat Boy

Super Meat Boy

per festeggiare il primo anno di vita di Super Meat Boy e l’enorme successo ottenuto dal gioco (600.000 copie vendute su PC ed Xbox 360) i ragazzi del Team Meat metteranno presto in vendita una tazza celebrativa autografata dagli sviluppatori.

Cosa ha a che vedere questa cosa con l’universo Mac? Ve lo spiego subito, sul sito del Team Meat è apparsa questa frase “and perhaps you non-PC people will finally get what you are constantly bugging us for…” e quel “non-PC” dovrebbe voler dire Mac OS X.

Tim Cook risponde: iCloud potrebbe recuperare le funzioni perdute di MobileMe

Jobs non è più dietro la scrivania da CEO di Cupertino, ma Tim Cook ha imparato dal maestro, e sta attualmente rispondendo alle mail (ovviamente solo ad alcune) che gli vengono mandate. Un lettore di AppleInsider si è lamentato con il nuovo Amministratore Delegato di Cupertino per fargli sapere il suo disappunto quando ha scoperto che alcune delle funzionalità di MobileMe non sarebbero state dispnibili su iCloud, la nuova piattaforma di cloud computing che Apple si appresta a rendere disponibile al pubblico nelle prossime settimane.

Quick Look: iPhone Cinco

Scoopertino svela tutto sul nuovo iPhone: non sarà un aggiornamento drastico rispetto ad iPhone 4