Sabato scorso si è concluso l’anno fiscale 2011 di Apple con la chiusura del 4° e ultimo trimestre e ieri come di conseguenza l’azienda ha reso nota la data della conference call per l’annuncio dei risultati. L’appuntamento è fissato per il 18 ottobre dopo la chiusura dei mercati, vale a dire le 14:00 a Cupertino e le 23:00 in Italia.
In questa pagina del sito Apple sarà possibile avviare lo streaming audio e ascoltare in diretta il resoconto del CFO Peter Oppenheimer. Chissà se sarà presente anche il CEO Tim Cook, che negli ultimi anni in veste di COO non ha mai mancato questo tipo di appuntamenti, o se sarà sostituito da qualcun altro a fare le sue veci ora che (sulla carta) ricopre un ruolo differente.
Un Apple Store a San Francisco chiude fino al 5 ottobre
Una mossa decisamente insolita che forse vuole comunicarci qualcosa: uno store di San Francisco, precisamente quello di Chestnut Street, resterà chiuso fino al 5 ottobre.
Il mistero si infittisce. Come mai proprio il 5 di ottobre?
Viaggio in un Apple Store: il video dell’anteprima stampa
Riguardo l’apertura dell’ultimo Apple Store in provincia di Catania, vi abbiamo raccontato praticamente tutto. Ma oltre all’inaugurazione, c’è stato un momento molto interessante e particolare di cui vogliamo parlarvi in un articolo tutto per lui: l’anteprima stampa alla quale abbiamo partecipato, tenutasi un’ora prima dell’apertura, è stata un vero e proprio tour guidato all’interno di un Apple Store, in cui ci è stato illustrato e spiegato ampiamente ogni dettaglio che contribuisce a rendere l’Apple Retail Store l’esperienza di acquisto (e non solo) che è attualmente. E magari fornirà una risposta a chi si chiede come mai alle inaugurazioni accorra così tanta gente.
Oltre al tour di tutte le zone dello Store, ci vengono raccontati anche un paio di simpatici aneddoti nonché una domanda finale sui futuri Apple Store italiani che rivolgiamo allo staff. TAL ha ripreso tutto in un video HD che vi mostreremo dopo il salto.
Football Manager 2011 per Mac a sconto su Steam
Gli appassionati dello sport più amato in Italia saranno felici di sapere che, solo per oggi, Football Manager 2011 di SEGA è in vendita a prezzo scontato su Steam. Il manageriale calcistico per eccellenza può essere acquistato a soli 12,49 euro con uno sconto del 50% sul prezzo di listino.
Football Manager 2011 è stato rilasciato lo scorso mese di novembre ed è ovviamente aggiornato alla passata stagione, mancano quindi tutti i cambiamenti e le modifiche apportate dal calciomercato estivo.
Evento Apple ad Ottobre 2011, cosa sta succedendo dietro le quinte?
Un susseguirsi di rumors, indiscrezioni, immagini e notizie: si sta dicendo tutto e il contrario di tutto riguardo al prossimo evento Apple, oramai dato quasi per certo per il 4 Ottobre 2011: iPhone 5 o iPhone 4S che sia, qualcosa succederà all’inizio del prossimo mese, ed avrà risonanza mondiale.
Innanzitutto, in barba alle aspettative, Apple pare sia intenzionata a stupire già in materia di location: niente Yerba Buena Center for the Arts (YBCA), centro congressi di San Francisco sede lo scorso Ottobre 2010 del famoso “Back to the Mac” e di altri eventi analoghi in passato (come quelli musicali di settembre): una fonte vicina ad Apple avrebbe rivelato ad AllThingsD che per l’evento imminente la società avrebbe intenzione di “stare più vicino a casa”, preferendo il Town Hall Auditorium all’interno dello stesso Apple Campus di Cupertino.
Riguardo quelle icone iOS in uno stand Samsung
Qualche giorno fa HD Blog ha pubblicato la foto di un nuovo store-in-store (ovvero un’area monomarca all’interno di un negozio più grande) aperto da Samsung nel punto vendita Euronics del Centro Sicilia, il centro commerciale in cui sabato scorso Apple ha inaugurato l’Apple Store di Catania.
Impossibile non notare che la “tappezzeria” del punto vendita non ha niente a che fare con Android o Bada, i due sistemi operativi che montano la maggior parte degli smartphone e dei tablet dell’azienda coreana: le icone mostrate nelle illustrazioni a muro sono quelle delle app di iOS. All Things Digital ha ripreso la foto segnalando la strana anomalia, ritenendola particolarmente significativa alla luce della battaglia legale che contrappone Apple e Samsung.
Vi aspetterete forse che anche io mi unisca al coro del “ecco un altro chiaro esempio del plagio spudorato”. Non lo farò, perché questa immagine non significa nulla nel contesto delle cause in corso fra i due giganti. E’ solo testimonianza (divertente e facile da irridere) di una “sciatteria commerciale” e dell’incapacità del colosso coreano di gestire i dettagli della propria retail experience globale.
Passione Italia, l’app-concorso che regala 40 stampe fotografiche
Proprio in questi giorni il Gruppo SEAT PagineGialle ha pubblicato sull’App Store un’applicazione gratuita per tutti gli iDevice i cui possessori sono appassionati di fotografia. L’app in questione è Passione Italia con cui anche quest’anno, in onore del 150° anniversario dell’unità d’Italia, si indice un vero e proprio concorso fotografico in cui saranno scelti gli scatti più belli per le nuove copertine dei volumi PagineBianche, Tuttocittà e PagineGialle.
Con l’app Passione Italia potrete inviare i vostri scatti migliori (anche quelli già fatti in passato e conservati nella memoria del vostro device) per partecipare al concorso purché inerenti alle tre categorie di foto in gara e cioè “Piccoli Borghi e Rioni d’Italia”, “Mestieri di oggi e di ieri”, “Piazze Curiose d’Italia”. Ma non finisce qui.
iPhone e cornette telefoniche vintage, la moda dell’anacronismo telefonico
La superiorità della tecnologia telefonica odierna rispetto a quella di 30, o anche soltanto 20 anni fa, è sotto gli occhi di tutti e tutti possiamo dirci d’accordo sul fatto che il cellulare ha staccato definitivamente la spina al telefono e lo ha reso ubiquo, con tutti i vantaggi (e gli svantaggi) che ne conseguono.
Ciò nonostante è difficile trovare qualcuno nato prima degli anni ’90 che non ricordi con un pizzico di nostalgia e affetto il vecchio apparecchio telefonico della nonna, quello con la ghiera rotante e la cornetta in bachelite con il grosso microfono a carbone che nei poliziotteschi nascondeva con facilità estrema le “cimici” per le intercettazioni e nella realtà puzzava sempre di saliva per colpa degli sputacchi sedimentati negli anni.
Credo che sia questo, assieme alla sempre affascinante ibridazione skeuomorfica¹ fra vecchio e nuovo, il motivo alla base della moda delle cornette/auricolari old-style per iPhone che sta dilagando un po’ ovunque da qualche mese a questa parte. Negli Stati Uniti esistono già diverse fedeli riproduzioni delle cornette dei telefoni Bell, rese totalmente compatibili con l’iPhone (comandi a filo compresi) mentre da noi il prodotto che va per la maggiore in questo periodo – e che credo sia già candidato a ricercato regalo di Natale per iPhone users – è l’Hi-Ring, la cornetta vintage multi-colore di Hi-Fun (29,90€). Come spesso accade per prodotti che rientrano nell’ambito delle “novelty” sono i testimonial eccellenti e il product placement involontario che fanno la differenza.
Democratizing Technology, quando la tecnologia è al servizio di tutti
Se c’è una cosa per cui Apple è famosa ed ammirata nel mondo è il modo in cui ha “piegato” le macchine al volere dell’uomo; dell’uomo comune. Il primo passo avvenne nel 1984 col primo Macintosh di cui tutti ricorderanno lo spot di ambientazione orwelliana diretto da Ridley Scott. Tutto è continuato, poi, nella seconda era Jobs quando la musica portatile, i micro acquisti elettronici di beni digitali e la telefonia sono stati reinventati rendendo disponibili per tutti delle tecnologie che fino a qualche anno fa avremmo immaginato per scopi tutt’altro che quotidiani.
Apple, potremmo dire, ha democratizzato certe tecnologie ed il loro uso. Un’idea, quella delle tecnologie democratiche ed al servizio di tutti, che nasce proprio negli U.S.A. e che ha ispirato un’interessante mostra visibile fino al 20 novembre 2011 al Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano.
Quick Look: Apple Fest ’96
Non è ben chiaro che cosa potessero avere tanto da festeggiare gli Apple user nel
Al Red Bull Racing Formula One Team piacciono i copioni
Tutti gli appassionati ricorderanno l’immagine di apertura. Steve Jobs parlava dei “copycat”, i copioni che hanno provato e continuano a provare a contrastare il dominio di Apple nel mondo della telefonia mobile e dei tablet e che, ad oggi, non riescono neppure a scalfire la Mela col morso. Ma a quell’immagine abbiamo aggiunto qualcosa in più.
L’immagine originale non contemplava il logo che abbiamo aggiunto. Quello del Red Bull Racing Formula One Team. Non perché gli attuali campioni del mondo di Formula1 siano dei copioni, ma perché utilizzano alcuni dispositivi che dire essere copiati da Apple è dire poco. Vediamo dopo il salto di cosa stiamo parlando.
Apple Store Catania, inaugurazione in diretta [aggiornato con altri video]
Oggi Apple sbarca ufficialmente in Sicilia, aprendo un nuovo Apple Retail Store direttamente alle pendici dell’Etna: Apple Store Catania è il secondo Store ufficiale del meridione dopo quello di Marcianise (Caserta) recentemente inaugurato, il nono in Italia. Ad una settimana esatta dall’apertura dell’ Apple Store Via Rizzoli a Bologna, il primo in un centro storico, torniamo oggi ad una location più usuale: lo Store verrà aperto, infatti, all’interno del nuovo centro commerciale “Centro Sicilia“.
Apple Store Catania, TAL ci sarà, prime foto live dal Centro Sicilia
Mancano poche ore all’inaugurazione dell’Apple Store di Catania, il nuovo negozio sarà situato all’interno del centro commerciale Sicilia ed aprirà i battenti domani mattina alle 10:00.
Noi ci saremo, il nostro inviato Lucio Botteri è già sul posto e ci ha mandato alcune foto che pubblichiamo molto volentieri. Prima di lasciarvi agli scatti vi ricordo che domani mattina potrete seguire l’apertura dell’Apple Store Catania grazie al nostro reportage in diretta, con foto e video.
Update 1: aggiunte nuove foto alla gallery! Un ringraziamento al nostro lettore Enrico
Anche VIA Technologies vuole portare Apple in tribunale
Avanti il prossimo! Dopo (e durante) i continui batti e ribatti che hanno visto protagonista Apple in infinite cause legali ne abbiamo viste di tutti i colori. Ora è il turno di VIA Technologies, azienda Taiwanese produttrice di circuiti integrati (principalmente chipset per schede madri, CPU e memorie). La “battaglia all’ultimo brevetto” sembra essere senza fine, tant’è vero che oramai le più grandi aziende di tecnologia (software e/o hardware) mirano sempre più spesso a rilevare società grandi e piccole (come Kodak e Motorola, giusto per citarne un paio) al solo fine di acquisirne la proprietà dei numerosi brevetti che potrebbero minare la commercializzazione dei propri prodotti per violazione di “patents”.
Come riportato da Bloomberg, con i “suoi” microprocessori per dispositivi iOS-based, Apple avrebbe stavolta infranto ben tre brevetti depositati presso l’U.S. Patent Office dalla società con base a Taipei.
Apple e Dropbox sostengono EFF sulla privacy elettronica
La Electronic Frontier Foundation ha spesso attaccato Apple per la natura chiusa dell’ecosistema App Store ed è sempre stato più facile trovare i due soggetti, la prima azienda per capitalizzazione di mercato al mondo e il gruppo di attivisti no-profit, ai due lati opposti della medesima barricata.
Stavolta non è così: EFF ha annunciato che anche l’azienda di Cupertino e Dropbox, il famossisimo servizio di cloud storage semi-gratuito, si sono uniti ai sostenitori del cosiddetto Digital Due Process (che si può tradurre come “giusto processo digitale”) per spingere il Congresso degli Stati Uniti a riformare l’ECPA, l’ormai “antiquata” legge americana sulla privacy online in vigore fin dal 1986.
Quick Look: iPad vending machine
Un caffè macchiato, una bottiglietta d’acqua e un iPad, grazie. Pagate tutto voi con la
iMusic: iPad con MadPad per la cover di Beat It
Tempo fa avevo in testa un’idea per un’applicazione iPad, che come sempre non avrei mai realizzato: una soundboard personalizzabile con suoni registrati ad hoc e finalizzata principalmente alla creazione di una human beatbox virtuale.
Scopro con piacere che Smule ha realizzato e pubblicato su App Store qualcosa di meglio. Si chiama MadPad ed è un’app che permette di creare una video-board, se così si può definire, con una dozzina di miniclip remixabili a piacimento.
Il miglior modo per capire di cosa sto parlando è vedere l’applicazione in azione. La YouTube Star Mistery Guitarman l’ha utilizzata per registrare la cover di Beat It di Michael Jackson. Video a seguire.
iPhone 4S, spunta la confezione di una custodia
Dell’iPhone 4S se ne parla da tempo, Apple dovrebbe presentare questo “nuovo” device il 4 ottobre, insieme all’iPhone 5. Dovrebbe, perchè fino ad ora non c’è niente di certo ed anche l’esistenza dell’iPhone 4S è stata messa più volte in dubbio.
Adesso però arrivano le prime conferme su questo terminale, a quanto pare l’iPhone 4S esiste davvero, come testimonia la foto pubblicata su Twitter da Cronic Wire. L’immagine mostra la scatola di una custodia del restyling dell’iPhone 4, ed il nome del modello, come potete vedere, è bene in evidenza.
Gameloft, 4 giochi per Mac a 79 centesimi
Per rendere meno amaro l’inizio dell’autunno Gameloft ha deciso di scontare quattro giochi per Mac. Solo per un periodo limitato quattro titoli della casa francese sono in vendita a 79 centesimi, una cifra ridicola che vi permetterà di portarvi a casa giochi di altissima qualità con minima spesa.
I giochi in offerta sono Modern Combat Domination, N.O.V.A 2 (imperdibile a questo prezzo), Fast Five e Let’s Golf 2, una selezione davvero per tutti i gusti. Affrettatevi perchè l’offerta è valida solamente per un periodo limitato.
iPhone 4S, iPhone 5 o entrambi? [Sondaggio]
4 ottobre: è questa al momento la data più probabile per l’atteso evento di presentazione
Apple Store Hong Kong, si alza il sipario
I nuovi Apple Store che Apple ha inaugurato e inaugurerà in Cina e ad Hong Kong sono la testimonianza più evidente dei grandi investimenti che Cupertino sta riversando sul Sud Est Asiatico al fine di rafforzare la propria posizione commerciale in un mercato ad altissimo tasso di crescita.
Quello che vedete in queste fotografie è il nuovo Apple Store Hong Kong che aprirà sabato all’IFC Mall, un grande centro commerciale dell’ex colonia britannica. Lo Store è gigantesco, sviluppato su due piani, e dominato da una lunga vetrata che dà sull’esterno. Lo si può definire, senza mezzi termini, il migliore “Apple Store da centro commerciale” del mondo.
Al Gore conferma “gli” iPhone ad ottobre?
Dopo le ultime indiscrezioni sulla data di un evento Apple pubblicate ieri da una fonte attendibile come All Things Digital, non ci sono più molti dubbi: il nuovo iPhone, che sia un 4S o un 5, arriverà verso i primi di ottobre.
Ora a rincarare la dose pare arrivi anche l’involontaria conferma di Al Gore, che oltre ad essere il più famoso quasi-Presidente degli Stati Uniti è anche un membro di lungo corso del consiglio di amministrazione di Apple. Durante un convegno presso il Discovery Invest Leadership Summit, a Johannesburg, Gore si sarebbe lasciato scappare la seguente frase: “per non parlare degli iPhone che usciranno il prossimo mese”.
iPhone 5: AllThingsD scommette sul 4 ottobre
È da mesi che si sente parlare della data di lancio di iPhone 5, e finalmente arriva voce da una fonte affidabile come AllThingsD che Apple starebbe preparando il suo evento di presentazione per il 4 ottobre. A riportare la notizia è il solito John Paczkowski, che ha ricevuto una soffiata da una persona vicina alla situazione. A presentare l’evento dovrebbe essere il nuovo CEO di Cupertino, Tim Cook, che potrebbe sfruttare l’occasione per dimostrare al mondo che anche senza Steve Jobs Apple resta comunque Apple.