iPhone 4S, aperti i preordini su Apple Store online

iPhone 4S

iPhone 4SNelle scorse ore l’Apple Store online è andato offline in tutto il mondo ed è tornato operativo da pochi minuti. Adesso è possibile preordinare l’iPhone 4S, anche se nel momento in cui scrivo questa possibilità non è attiva nel negozio italiano, probabilmente dovremo aspettare ancora qualche ora.

Per quanto riguarda gli Stati Uniti, iPhone 4S sarà venduto a 199 (16 GB), 299 (32 GB) e 399 dollari (64 GB), ovviamente si tratta di prezzi per gli abbonamenti con AT&T, Verizon e Sprint.

Il mondo a lutto per Steve Jobs

Fiori e mele sulla 5th Avenue

È successo davvero. Questo il primo pensiero, svegliandosi stamattina, “the day after”, quasi con quella tipica vana speranza di aver fatto solo un brutto sogno. Era la notizia che non avremmo mai voluto riportarvi, non così presto almeno.

Il mondo intero è a lutto. Ieri abbiamo assistito ad una vera e propria valanga di messaggi di cordoglio, di tributi, di semplici gesti che ci confermano in un modo o nell’altro l’importanza del genio che ci ha appena lasciato. In questo post vi riporteremo i pensieri e le parole di personalità quali Bill Gates, Steve Wozniak, Barack Obama, Rupert Murdoch e tanti altri che abbiamo trovato in giro per il web, tutte tradotte in italiano.

La biografia di Steve Jobs esce il 24 ottobre

Steve Jobs e Walter Isaacson

L’editore statunitense Simon & Schuster ha annunciato ieri che l’attesissima biografia di Steve Jobs firmata da Walter Isaacson arriverà sugli scaffali prima del previsto: non più a fine novembre come precedentemente annunciato bensì il prossimo 24 ottobre.
Il libro si può già ordinare su Amazon (dove le prenotazioni in questi giorni sono schizzate alle stelle) o anche tramite iBookstore. Nella versione italiana della libreria virtuale di Apple sono presenti due versioni del libro: una è l’edizione UK, a 15,99€, l’altra è la versione tradotta di Mondadori. Per entrambe la data di uscita è la stessa della versione americana, anche se Mondadori, cui avevo richiesto qualche giorno fa un commento, non ci ha fatto sapere se effettivamente la data è confermata ufficialmente e sostituisce la precedente.

L’autore dell’unica vera biografia autorizzata di Steve Jobs, ha condiviso con Phil Elmer-DeWitt, ieri, una testimonianza di cui vi consiglio vivamente la lettura. E’ un estratto dell’articolo che Isaacson ha scritto per il numero speciale di TIME di questa settimana, disponibile da oggi anche su iPad. Un altro estratto estremamente toccante dell’articolo di Isaacson è stato pubblicato da 9to5 Mac.

SetteB.IT porta a Cupertino i tributi dei lettori, inviate il vostro [Update]

Foto commemorativa a Palo Alto. Foto: jirfy on Flickr

Riprendiamo le pubblicazioni dopo la doverosa pausa che ha seguito l’annuncio della dipartita di Steve Jobs. Lo facciamo con la segnalazione di una bella iniziativa organizzata da setteB.IT (leggete il testo in fondo, in rosso) per permettere a tutti i lettori di portare fisicamente il proprio tributo a Steve Jobs in quel di Cupertino. Se volete far arrivare oltre oceano un pensiero, un’immagine o un’altra testimonianza per Steve potete farlo inviando un PDF di una pagina (in formato U.S. Letter, mi raccomando) all’indirizzo [email protected]. Verrà stampato insieme ai molti altri documenti che perverranno e saranno adagiati fra le migliaia di tributi già presenti in queste ore sul prato del Campus a Inifinite Loop.
Continuate a leggere per i dettagli.

Update del 9/10/2011: Missione compiuta, i vostri (e nostri) messaggi per Steve sono arrivati a destinazione. Leggete l’aggiornamento dell’articolo di setteB.IT

iOS 5: ecco come installare la GM

Posso immaginare che non stiate più nella pelle e vogliate installare immediatamente iOS 5. Il pensiero che gli sviluppatori lo stiano usando da mesi vi rode, e ora che loro possono già accedere alla GM (che a meno di sorprese sarà esattamente la stessa versione che verrà distribuita al pubblico) dovete aspettare ancora fino al 12 ottobre, data di lancio ufficiale. A meno che…

Keynote: i numeri di Apple

Il keynote dello scorso martedì si è aperto come tutti i keynote di Apple: con dei numeri. Nelle prime slide mostrate con fierezza dal nuovo CEO Tim Cook (e non solo da lui) sono stati riassunti i successi commerciali di Apple. A seguire potrete trovare una lista di tutti questi numeri.

Steve Jobs ci ha lasciato

Bandiere a mezz'asta al Campus di Cupertino

Non ci sono parole per descrivere la tristezza che ci ha colto nell’apprendere che Steve Jobs non è più fra noi. Il co-fondatore di Apple alla fine non ce l’ha fatta ed è morto ieri, 5 ottobre 2011. Aveva 56 anni. Nelle prossime ore si leggeranno senza dubbio decine di migliaia di parole su di lui ma adesso è troppo presto per qualsiasi considerazione. Di seguito la traduzione del del messaggio che Tim Cook ha inviato ai dipendenti per dare il triste annuncio.

Team,
devo condividere con voi una notizia molto triste con tutti voi. Steve è spirato quest’oggi.
Apple ha perso un genio creativo e visionario e il mondo ha perso uno straordinario essere umano. Quelli fra noi che sono stati abbastanza fortunati da conoscere e lavorare con Steve hanno perso un caro amico e un mentore ispiratore. Steve lascia un’azienda che solo lui avrebbe potuto costruire e Apple sarà per sempre fondata sul suo spirito.

Stiamo mettendo a punto una celebrazione della straordinaria vita di Steve per i dipendenti Apple che avrà luogo presto. Se volete condividere i vostri pensieri, ricordi e condoglianze nel frattempo potete semplicemente inviare una email a [email protected].

Non ci sono parole per descrivere a pieno la nostra tristezza per la morte di Steve o la nostra gratitudine per l’opportunità di lavorare con lui. Continueremo a ricordarlo e a rendergli onore dedicando noi stessi alla continuazione del lavoro che lui amava così tanto.

Tim

iPhone 4S, the day after. Qualche considerazione su Tim, Steve e i delusi

C’è un sentimento negativo che serpeggia in questa prima giornata che segue il lancio di iPhone 4S: è la delusione che moltissimi utenti (fan di Apple o molto più spesso semplici osservatori col pallino della tecnologia) hanno espresso nelle scorse ore attraverso i social network e nei commenti ai nostri articoli. Ci si potrebbe scrivere un trattato, ormai, su come le aspettative che anticipano un keynote siano poi sempre e puntualmente deluse dalla realtà dei fatti.
Una realtà che non può e ovviamente non riesce a superare la fantasia dei tanti rumor che hanno scorrazzato liberi fino a pochi minuti prima dell’inizio dell’evento ufficiale. Rumors che, almeno nel nostro paese, sono stati fomentati da personaggi che con la tecnologia c’incastrano come i cavoli a merenda ma pretendono sempre e comunque di dire la propria da ignorantoni che la sanno lunga, forti solo della propria audience generalista.
Questo è il quadro non facile in cui si inseriva il debutto di Tim Cook, altro interessante punto nodale della presentazione di ieri, la prima dell’era post-Jobs.

Game Center si aggiorna con iOS 5

Game Center

Game Center

Game Center si aggiorna, con iOS 5 il game client subirà alcune piccole modifiche. Niente di trascendentale, intendiamoci, tuttavia fa piacere vedere che Apple non si è dimenticata della piattaforma, da più parti data per spacciata prima del tempo.

Le modifiche saranno essenzialmente tre, l’interfaccia di Game Center rimarrà invariata, tuttavia adesso sarà possibile inserire una foto da usare come avatar nel proprio profilo.

AppleCare+, iPhone sostituito anche in caso di cadute

AppleCare+

AppleCare+

Ventata di novità in casa Apple dopo l’evento di ieri durante il quale è stato presentato l’ iPhone 4S.

Non solo prodotti ma anche servizi: è la volta di AppleCare, la celebre garanzia Apple che tutti riconosciamo ed apprezziamo per efficienza ed affidabilità. Coccole aggiuntive per i nostri iPhone, donate da Cupertino a tutti i suoi clienti per la durata di 1 anno dalla data di acquisto del prodotto ma acquistabile anche separatamente -e successivamente- come estensione della stessa. La novità in ambito melafonini si chiama AppleCare+, garanzia che “in plus” aggiunge una copertura contro i tanto temuti danni accidentali.

Apple e gli standard europei: un passo avanti con l’adattatore micro USB-dock

Adattatore micro USB-dock

Adattatore micro USB-dockNon credo di essere stato l’unico a chiedersi che fine avrebbe fatto la “classica” porta dock a 30 pin installata sugli iPhone di nuova produzione, dopo che nel 2009 la Unione Europea aveva decretato che tutti i telefoni cellulari avrebbero dovuto integrare un connettore micro-USB per la ricarica della batteria, in modo da evitare case e cassetti pieni di caricabatterie diversi per ogni marca se non modello di dispositivo.

Ebbene oggi la risposta di Apple, forte della clausola che ammette adattatori, che ha reso disponibile all’acquisto sugli store online di UK, Francia e Germania (per il momento, in Italia immaginiamo a breve) un adattatore micro USB-dock.

iPhone 4 da 8 GB e iPhone 3GS ancora in vendita (e specialist in maglia bianca)

Il vecchio caro iPhone 3GS è duro a morire. Molti di voi si stanno chiedendo se gli hanno riservato la stessa sorte del 3G alla presentazione del 4, ebbene la risposta è no. L’iPhone 3GS è ancora in vendita, e a “soli” 399€.

A questo, e ovviamente al 4S disponibile dal 28 ottobre, si aggiunge una nuova versione 8 GB di iPhone 4 al prezzo di 549€. Una capienza che lascia molto a desiderare per un dispositivo che registra video in HD.

Apple rilascia iOS 5 GM, OS X Lion 10.7.2 GM, Xcode 4.2 GM

Rilasciato iOS 5 GM

Rilasciato iOS 5 GM

Subito dopo la conclusione del keynote/evento di oggi, Apple ha rilasciato sul proprio portale sviluppatori la tanto attesa iOS 5 GM (Golden Master). Trattasi della build 9A334, scaricabile come sempre tramite il Dev Center Apple. Tipicamente la versione Golden Master di un sistema operativo (iOS in questo caso) coincide esattamente con quella che vedremo installata negli iPhone 4S che verranno commercializzati dal 14 Ottobre in poi. Ricordiamo che iOS 5 potrà essere installato anche su iPhone 4, iPhone 3GS, iPod touch (3a e 4a generazione), iPad e iPad 2.

Ovviamente, a corredo di iOS 5, Apple ha appena rilasciato anche le relative versioni aggiornate di OS X Lion ed Xcode.

iCards e Find My Friends, lì nel mucchio

ICards iPhone

Non mi dilungherò su considerazioni personali relative al keynote di stasera, ma saranno più o meno tutti d’accordo che nonostante le novità presentate, il clima non sia stato dei migliori. Magari qualche chilo di carisma avrebbe aiutato.

Complice, di sicuro, una scaletta non proprio eccellente che ha sacrificato i primi 30 minuti dell’evento sull’altare delle statistiche e di iOS 5, di cui si è detto solo ciò che già si sapeva.

O meglio, Forstall ha avuto anche l’onere di presentarci iCards, la prima novità del keynote.

iPhone 4S, disponibile dal 28 ottobre [aggiornato con foto hands on]

L’abbiamo atteso per oltre un anno, e alla fine eccolo qui: l’iPhone 4S è stato presentato da pochi minuti sul palco del Town Hall di Cupertino e conferma praticamente tutti i rumor della vigilia: sarà un iPhone 4 potenziato, esteticamente identico ma decisamente più performante sotto tutti i punti di vista.

Fotocamera da 8 Megapixel, video in Full HD, processore A5 (lo stesso di iPad 2), antenna migliorata (addio antennagate), HSDPA, e tanto altro: i cambiamenti sono sotto il cofano.

Siri, arriva l’assistente personale (e intelligente) su iPhone

Iphone5apple2011liveblogkeynote1547

Dopo un keynote ricco di novità ma privo del carisma di Jobs (che sarebbe riuscito a rendere affascinante anche iCards), finalmente Apple ha tirato fuori la vera sorpresa: Siri.

Non che si tratti di una novità vera e propria, del resto i rumors si sono rivelati piuttosto esatti al riguardo (compreso un inquietante mockup di MacRumors pressoché identico), ma finalmente abbiamo tra le mani qualcosa che segna di nuovo il sorpasso di Apple sui propri concorrenti. Immaginate di poter parlare con il vostro iPhone in maniera assolutamente naturale e di ricevere, in cambio, azioni e risultati pertinenti.

Cercate un ristorante in zona? Volete impostare la sveglia per domattina? Volete sapere quanti giorni mancano a Natale? Chiedete a Siri.

iPod Touch 5G, disponibile anche la versione bianca

Apple iPod Touch 5G

Apple iPod Touch 5G

I rumors dei mesi scorsi si sono rivelati corretti, il nuovo iPod Touch sarà disponibile anche nella versione bianca. Insieme all’iPod Nano 7G Apple ha mostrato anche l’iPod Touch 5G, nuovo restyling del popolare lettore multimediale made in Cupertino.

iPod Touch è la console portatile più diffusa nel mondo, questo nuovo update nasce con iOS 5 e iCloud integrati. Game Center e iMessenger saranno aggiornati per consentire ai giocatori di comunicare anche durante le partite multiplayer.

iPod Nano, nuovo restyling per il piccolino di casa Apple

iPod Nano 7G

iPod Nano 7G

iPod Nano subisce l’ennesimo update ed arriva così alla versione 7, un bel traguardo per il piccolo lettore di casa Apple. All’evento del 4 ottobre Apple ha annunciato il nuovo restyling del Nano, disponibile da oggi nei negozi.

Il design è praticamente identico a quello del suo predecessore, l’interfaccia però è stata leggermente migliorata ed ottimizzata per il piccolo display. Ci saranno inoltre 16 nuove skin per l’orologio.