Non in tutti gli Apple Store del mondo, però, c’erano centinaia di persone in attesa. L’amico Fabio ci ha gentilmente inviato le sue foto dell’iPhone 4S day a Las Vegas. Davanti ad uno dei tre Apple Store della città del vizio, quello ospitato dal centro commerciale del famoso Caesar Palace, alle 8 del mattino la folla in attesa non era oceanica ma tutti avevano già in mano il loro tagliandino con capacità del modello scelto, colore e carrier per l’attivazione.
I clienti sono stati “scortati” singolarmente verso l’acquisto a piccoli gruppi e tutto si è svolto in un’atmosfera abbastanza sobria (per quanto possa essere sobria l’atmosfera di un’arcata con cielo artificiale dentro un casinò ispirato all’antica Roma).
Piccola curiosità: non sappiamo se anche negli Store più grandi sia così ma gli iPhone giganti esposti in vetrina a Las Vegas non sono riproduzioni del 4S bensì del vecchio iPhone 4. Lo si può notare dall’assenza della righetta nera in alto a sinistra sull’antenna.
Di seguito trovate la galleria fotografica.
Tutti pazzi per iPhone 4S!
E’ il Day-1: oggi 14 Ottobre 2011 è iniziata la vendita al pubblico del nuovissimo smartphone di casa Apple. Come preannunciato dalla stessa casa di Cupertino durante lo scorso evento del 4 Ottobre, i primi Paesi a trovarlo sugli scaffali dei propri Retail Store sono stati U.S.A., Canada, Australia, Giappone, Regno Unito, Francia e Germania. Il resto del mondo potrà acquistare un iPhone 4S a partire dal prossimo 28 Ottobre.
Vi proponiamo di seguito alcuni video dalle varie parti del mondo dove l’ iPhone 4S è già in vendita: grande entusiasmo, gente in fila da giorni e giorni…insomma, a discapito dei disfattisti che davano questo modello di melafonino già per spacciato sul mercato e ricordando il record di 1 milione di preordini in 24 ore, nonchè il sold-out di preordini presso gli operatori di telefonia americani bisogna riconoscere che “il pubblico” ha risposto con un interesse sul quale in pochi avrebbero scommesso.
Businessweek pubblica un profilo dettagliato di Scott Forstall
Per noi è quello del cick e ciak, ma per il Businessweek Scott Forstall, vicepresidente della sezione software per iOS, è niente meno che l’apprendista dello stregone, brillante e tenace come il suo mentore, Steve Jobs.
Nelle pagine che compongono questo profilo su Businessweek, emerge un personaggio diverso rispetto a quanto potrebbe sembrare a prima vista: una sorta di “mini-Steve”, orientato ai dettagli e con cui è difficile lavorare. Notate somiglianze?
I propri voti, la propria media ed i calcoli sul voto di laurea con l’applicazione myLibretto [giveaway!]
Ogni giorno riceviamo segnalazioni di sviluppatori o di semplici lettori che ci mettono a conoscenza di nuove applicazioni di tutti i generi. Purtroppo non sempre è possibile recensirle tutte così dobbiamo fare delle scelte e decidere quali riteniamo essere quelle da mettere sotto le luci della ribalta.
Quella di cui vi parleremo oggi è una applicazione che ha suscitato il nostro interesse fin dalla prima segnalazione. Si tratta di un’applicazione che può tornare utile a tutti gli studenti universitari che usano un Mac. L’app è sviluppata da un laureando in informatica dell’Università di Torino, Marco Sero. Un’applicazione da un universitario per gli universitari il cui nome già lascia intuire di cosa si tratti: myLibretto.
iPhone 4S: il teardown di iFixit
Alla faccia di chi vorrebbe tenere stretto -ed integro- un iPhone 4S tra le proprie mani, i soliti maghi dell’hardware di iFixit non hanno perso occasione di smontare (in anteprima!) l’ennesimo dispositivo.
Tipicamente è proprio grazie al loro teardown che vengono svelati alcuni “segreti” riguardanti la componentistica degli iDevice che Apple non rivela pubblicamente: anche stavolta le novità hardware non sono mancate, nonostante come ormai tutti sappiamo l’ iPhone 4S ricalca in parte l’elettronica dell’ iPhone 4 CDMA (la versione distribuita solo negli Stati Uniti in esclusiva per l’operatore di telefonia Verizon).
Grand Theft Auto 3 in arrivo su iPad 2 e iPhone 4S
I dettagli sono ancora pochi, ma la notizia è di quelle che faranno leccare i
Siri: video prova di Macworld e le risposte più strane
Non uso giri di parole: se state sottovalutando Siri e la considerate solo un’altra tecnologia di riconoscimento vocale qualsiasi, beh, state prendendo un grosso abbaglio. Siri, fra tutte le feature del nuovo iPhone 4S, è quella che più si merita di essere indicata come il motivo di quella S dopo il 4. E’ un selling point da paura per il nuovo smartphone ma è anche e soprattutto una nuova piattaforma già estremamente promettente sulla quale Apple potrà lavorare in maniera evolutiva negli anni a seguire. Anni durante i quali, c’è da scommetterci, Siri farà il suo debutto anche su altri dispositivi.
Jason Snell, Editor capo di Macworld, ha realizzato un fantastico video di prova della nuova funzionalità e Joshua Topolsky di The Verge ha provveduto a fare un po’ di domande strane a Siri, ottenendo risposte ancora più strane.
Tim Cook: Apple farà festa per il ponte del ringraziamento
In una mail inviata ai dipendenti Apple, pubblicata da MacGeneration, Tim Cook ha avvisato i dipendenti dell’azienda che il 21, 22 e 23 novembre la sede centrale di Apple a Cupertino e tutti gli uffici U.S.A. della compagnia rimarranno chiusi per le festività del Thanksgiving. Tutti i dipendenti potranno godere di un ponte lungo. Il motivo per cui Cook ha deciso di condividere in questo modo il messaggio è semplice: la vacanza più lunga del dovuto è un premio che Apple “si” concede per gli incredibili risultati e i traguardi commerciali che sono stati raggiunti quest’anno.
Ci sono due cose che si evincono da questa comunicazione interna: a) Tim conosce già i risultati fiscali del Q4 2011 (chiuso a settembre) che verranno resi pubblici il 18 ottobre prossimo (un giorno prima della commemorazione di Steve Jobs) e c’è da scommettere che sono stellari; b) a Tim Cook piace mandare email ai dipendenti.
iOS 5: l’Edicola sul nostro device
Tra le varie novità del nuovo iOS 5, una che mi ha colpito particolarmente è l'”applicazione” Edicola. Ho usato le virgolette perché si tratta di un’app molto particolare, a metà tra una cartella e un widget. Per quanto venga vista come un’applicazione a tutti gli effetti (compare nella barra multitasking), è l’unica app ad interferire con la Springboard, proprio come una cartella ma con una grafica diversa e un tasto “Store” che ci porterà in una sezione apposita dell’App Store.
Data la sua particolare natura, Edicola non può essere inserita in una cartella e può avere al suo interno soltanto delle applicazioni particolari: quotidiani, magazine e riviste periodiche alle quali potremo abbonarci o acquistare dei singoli numeri sfogliando le varie edizioni.
iOS 5: le novità su iPad
Se penso al mio vecchio iPad il giorno dell’acquisto, con iPhone OS 3.2 e pochissime applicazioni ottimizzate, mi sembra che sia passato un secolo. Già con iOS 4 si ebbe un grande passo in avanti, ma (alcune tra) le vere potenzialità del tablet iniziano a saltare fuori con il nuovo iOS 5.
Le novità sono tantissime e molte ci sono state ripetute fino alla noia: dalle nuove app (iMessage, Edicola, Promemoria, Trova i miei amici), ai nuovi servizi (Twitter, iCloud, aggiornamenti OTA, sincronizzazione Wireless…), alle nuove funzioni (AirPlay Mirroring, Centro Notifiche, formattazione del testo…). In questo articolo però vogliamo parlarvi più approfonditamente di tre novità che riguardano esclusivamente l’iPad, legate proprio alla dimensione maggiore del suo display.
5 piccole feature di iOS 5 che fanno la differenza
iOS 5 ha introdotto su iPhone, iPad e iPod touch più di 200 nuove feature. Alcune sono novità macroscopiche e fondamentali, come iMessage, Edicola, la sincronizzazione Wi-Fi oppure il Centro Notifiche. Da azienda attenta ad ogni minimo dettaglio Apple ha però perfezionato il nuovo iOS con tanti nuovi particolari che nel complesso migliorano drasticamente l’esperienza d’uso già ottima dei suoi dispositivi mobile.
Di seguito cinque di questi particolari, ovvero quelli che personalmente preferisco ed aspettavo da tempo. (Un premio speciale al primo fandroid che nei commenti dirà qualcosa del tipo: su Android ci sono già tutti dal 2002, perché Android è un telefono meglio.)
Hai già scaricato iOS 5 sul tuo iPhone, iPad o iPod touch? [Sondaggio]
Ieri, dopo lunga attesa, iOS 5 è finalmente arrivato per tutti i dispositivi mobile di
Samsung Galaxy Tab 10.1: vendite bloccate in Australia
La Corte Federale australiana ha decretato che la richiesta di ingiunzione nei confronti di Samsung che Apple aveva avanza qualche mese fa è legittima e ha stabilito che l’azienda coreana non potrà vendere il suo Galaxy Tab 10.1 in Australia. E’ la prima grave stoccata per Samsung in Australia dopo il rifiuto di giungere ad un accorto extra-giudiziale da parte dei legali di Cupertino. L’ordine dalla California era quello di procedere serrati senza fare prigionieri: a quanto pare dalle parti di Cupertino c’era la convinzione che il giudice avrebbe preso una decisione favorevole all’azienda.
La causa australiana è basata sulla presunta violazione di un paio di brevetti (e non quindi sul plagio del design, come nel caso di quella tedesca) e la giudice Annabelle Bennett ha quindi decretato ieri che Samsung, con la sua condotta, ha effettivamente attinto in maniera impropria dalla proprietà intellettuale di Apple.
Gabe Newell, Apple ucciderà il mercato delle console
Gabe Newell è stato recentemente intervistato dal Seattle Times, il fondatore di Valve ha parlato del futuro delle console e dell’intrattenimento videoludico, a suo avviso, le console fisiche sono prossime all’estinzione, anche per colpa di Apple.
Il modello di business di App Store sta dettando legge sul mercato, un modello chiuso, che però ha ottenuto un successo incredibile presso i consumatori. I giocatori sono ben felici di recarsi su App Store ed acquistare i propri giochi preferiti.
Milano: l’Apple Store in centro s’ha da fare
Peter Bohlin è l’uomo dietro ad alcuni degli Apple Store più famosi del mondo, dal cubo della quinta strada, ora simbolo degli Apple Retail Store a livello internazionale, al raffinato Store del Carrousel du Louvre di Parigi, passando per l’immenso cilindro di vetro dell’Apple Store di Pudong, a Shanghai, in Cina. In una intervista rilasciata a leiweb (che si lascia scappare anche qualche castroneria, come quella secondo cui Bohlin avrebbe disegnato tutti gli Apple Store del mondo) l’architetto spiega la delusione di Jobs per la lentezza nel raggiungimento degli accordi necessari alla costruzione di un Apple Store a Milano.
iCloud e migrazione da MobileMe disponibili per tutti
Poche ore fa Apple ha aperto le dighe virtuali e ha riversato sulla community uno tsunami di aggiornamenti. Oltre ad iOS 5, cui spetta la parte del leone, ci sono anche tutti gli update accessori di applicazioni e utility, sia per iOS per che per Mac. E soprattutto ha finalmente aperto pubblicamente anche iCloud, cui adesso vi potete connettere direttamente con il vostro Apple ID. Sui dispositivi mobile che montano iOS 5 è necessario attivare iCloud dalle preferenze e inserire un Apple ID esistente o creandone uno nuovo. Su Mac, dopo l’aggiornamento a OS X Lion 10.7.2 iCloud si può attivare dalle Preferenze di Sistema.
Se siete utenti Mobile Me il consiglio è quello di fare la migrazione al nuovo sistema prima di procedere. Per la migrazione è buona regola aver già aggiornato tutti i dispositivi interessati alla versione più recente del software di sistema, in modo che iCloud possa già “pushare” dati a tutti, senza asincronie dovute ad un aggiornamento ancora da completare.
iTunes Movie Trailers e aggiornamento Apple Tv
Giornata di novità a 360 gradi, quella di oggi. Non riusciamo a pubblicare un articolo che già spuntano fuori altre notizie, aggiornamenti, o altre novità rilevanti.
All’appello dei dispositivi coinvolti dai grandi aggiornamenti di oggi mancava Apple Tv, detto fatto vi segnaliamo che il firmware della piccola scatoletta nera arriva alla versione 4.4, che include le seguenti novità (dopo il salto parleremo anche della nuova app disponibile in App Store, iTunes Movie Trailers):
Aggiornamenti anche per iWork, iPhoto, Aperture, iMovie, etc.
Contestualmente al lancio di iOS 5, Apple ha rilasciato una carrellata di aggiornamenti che coinvolgono buona parte del software made in Cupertino (quasi tutto).
Gli aggiornamenti riguardano sia iOS che OS X, non a caso si tratta di aggiornamenti volti soprattutto alla comunicazione tra Mac e iCosi tramite il nuovo iCloud. Le applicazioni coinvolte sono la suite iWork (su entrambe le piattaforme), iPhoto, Aperture, iMovie per iOS, Remote e Trova il mio iPhone (ora è possibile trovare anche il Mac).
Disponibile OS X Lion 10.7.2
Praticamente in contemporanea al lancio di iOS 5, è stata resa disponibile anche l’ultima iterazione di OS X Lion, la 10.7.2.
iOS 5 per iPhone, iPad e iPod touch disponibile per il download
Apple ha mantenuto fede all’orario dei precedenti update di sistema: sono passati pochi minuti dalle 19:00 (le 10 a Cupertino) ed iOS 5 è finalmente disponibile per il download. L’update si può effettuare su iTunes collegando il dispositivo tramite USB. Godetevi bene questo passaggio, perché sarà l’ultima volta che ci toccherà necessariamente ricorrere ad un collegamento via cavo per aggiornare il dispositivo iOS o per sincronizzarlo.
L’update è naturalmente disponibile sia per iPad (prima e seconda versione) che per iPhone (4S, 4, 3GS) e iPod touch (3a e 4a generazione). Scatenatevi su iTunes e non arrabbiatevi se non va tutto al primo colpo. Del resto ci sono solo un paio di centinaia di milioni di dispositivi che attendono di essere aggiornati al nuovo iOS.
A seguire le note di download di iOS 5, che non sono altro che un bel ripassino delle cose nuove che iOS 5 porta con se. Per le informazioni sul contenuto di sicurezza di iOS 5 i link di riferimento è questo: http://support.apple.com/kb/HT1222.
Update: ecco i link diretti per il download di iOS 5:
Find my Friends: ora disponibile su App Store
Find my Friends. Se ne sente parlare letteralmente da mesi, da quando, in una lontana release di iOS, è stato scoperto nel codice del sistema operativo mobile di Cupertino un riferimento a quello che, almeno nel nome, sembrava essere un Social Network. Presentata durante l’evento dello scorso 4 ottobre, Find my Friends si è scoperto essere una applicazione dallo sfondo social che traccia la posizione dei propri amici (ovviamente a patto che questi siano disposti a condividerla con voi). Come promesso Find my Friends è disponibile da oggi, gratuitamente, su App Store, e richiede iOS 5 per funzionare.
Airport Utility per iOS 5 disponibile su App Store
Da qualche ora Apple ha iniziato a pubblicare le prime novità in vista della release