È almeno un anno che Apple dimostra interesse verso i servizi di geolocalizzazione e le mappe. Diverse sono state le offerte di lavoro comparse sul sito della compagnia negli scorsi mesi in cui si leggeva: Vogliamo portare Mappe al prossimo livello e ripensare al modo in cui le persone usano le mappe, la localizzazione e le informazioni geografiche. Vogliamo fare questo in una maniera altamente interattiva, fluida e godibile. Abbiamo solo cominciato!.
OS X 10.8: Apple è già al lavoro
Sembra che Lion non sarà l’ultimo felino sviluppato da Apple. OS X 10.7 è uscito solo questa estate, ma gli ingegneri di Cupertino stanno già lavorando ad OS X 10.8. Al momento non c’è ancora nulla di certo o di annunciato, ma i web log di MacRumors dimostrano un notevole incremento di accessi al sito utilizzando proprio OS X 10.8. OS X Lion è stato distribuito su Mac App Store durante il mese di luglio, e da circa metà settembre c’è stato un aumento di accessi al sito con OS X 10.8.
Quick Look: FaceTime per Halloween
Due iPad, una vecchia felpa e un po’ di sangue finto sono quanto necessario per
Halloween 2011, sconti e giochi gratis per iPhone e iPad
Nel weekend vi abbiamo segnalato gli sconti di Halloween sui migliori giochi per Mac, oggi vi proponiamo invece le offerte speciali sui giochi per iPhone ed iPad. Il nostro blog cugino TapPlayer ha pubblicato la lista dei giochi a sconto e dei giochi gratuiti, si tratta ovviamente di offerte valide solo per Halloween.
Electronic Arts, Gameloft, SEGA,Capcom, tutti i principali produttori hanno scontato i migliori titoli del loro catalogo e ci sono anche moltissimi giochi di qualità scaricabili a costo zero, come Dead Raid e Race After 1977 per esempio.
Il MacBook Pro Air 15″ si avvicina?

Sono passati esattamente tre anni dall’ultimo redesign del MacBook Pro, quelli attuali con scocca Unibody. Dopo l’introduzione della più recente versione dei MacBook Air e visto soprattutto l’enorme successo del laptop ultra leggero made in Cupertino, in molti ora si aspettano che il prossimo passo sia l’introduzione di un portatile da 15″ che sappia unire la potenza degli attuali MacBook Pro alla leggerezza e alla “portatilità” che hanno decretato la popolarità della serie Air.
Non ci sono dubbi sul fatto che Apple stia sfornando prototipi di un simile prodotto e ne stia testando le caratteristiche. I dubbi sono sulla possibilità che un simile computer possa essere commercializzato a breve. Ora MacoTakara (sito di rumors giapponese che a volte ci becca e a volte mica tanto) sostiene che la fase di test è già prossima alla conclusione.
Pixelmator 2.0, la nuova generazione dell’editing grafico su Mac
La nuova versione di Pixelmator è stata pubblicata nel Mac App Store appena pochi giorni fa: con la nuova release, nome in codice Chameleon, il team di sviluppo ha cercato di aggiungere tutta una nutrita serie di novità e miglioramenti.
Vi anticipo subito il mio giudizio: la nuova versione è decisamente un bel passo in avanti per Pixelmator, e sopratutto si tratta di un aggiornamento corposo che è praticamente gratuito per tutti coloro che hanno acquistato l’applicazione via Mac App Store.
Decisamente un buon affare.
iOS tip: Abilitare gesti multitasking su iPad 1 con iOS 5
Una cosa molto comoda da utilizzare su iPad è sicuramente la possibilità di attivare i Gesti multitasking. In sostanza utilizzando quattro o cinque dita possiamo chiudere le App per tornare in schermata Home, visualizzare la barra del multitasking e passare da una App all’altra con dei semplici swipe.
Il problema è che questi gesti sono attuabili di default tramite il menu Impostazioni/Generali solo su iPad 2. Per attivarli sulla prima generazione di iPad ci sono alcuni sistemi, oggi vi presentiamo quello secondo noi più alla portata di tutti.
LEGO Star Wars 3, la forza scorre sul Mac App Store
Continua lo sbarco del mondo LEGO su Mac App Store. Nei mesi scorsi sono arrivati giochi come LEGO Batman, LEGO Indiana Jones e LEGO Harry Potter, adesso è il turno di LEGO Star Wars 3 The Clone Wars.
Il terzo episodio della serie LEGO Star Wars si concentra sulla miniserie animata The Clone Wars, non fate l’errore di considerare il gioco un prodotto per bambini, perchè non è assolutamente così.
iPhone 4S: le offerte di Tim
Dopo le tariffe ufficiali di H3G e Vodafone, ieri mattina sono state finalmente ufficializzate le offerte di Tim per prendere l’iPhone 4S in abbonamento.
C’è stata una gran confusione, ieri, nei centri Tim: i dipendenti avevano avuto ordine di porre in vetrina un volantino con le immagini dell’iPhone 4S e la scritta: “In arrivo il 7 novembre“. Poi pare che sia successo qualcosa, qualche ripensamento o magari un accordo nelle ultime ore, e c’è stato il dietro front: “Fermi tutti, buttate quei volantini, l’iPhone lo vendiamo da oggi!“.
Tomb Raider 2, la miglior avventura di Lara su Mac App Store
Continua l’approdo dei vecchi classici su Mac App Store, questa volta è il turno di un vero capolavoro, un gioco che, per quanto datato, ha veramente segnato un epoca, oltre all’adolescenza di milioni di ragazzini brufolosi.
Parliamo di Tomb Raider 2 Starring Lara Croft, seconda avventura delle pettoruta archeologa, il gioco è uscito per la prima volta nel lontano 1997, ben 14 anni fa.
Giochi Mac, sconti di Halloween su Steam
Puntuale come ogni anno, tornano gli sconti di Halloween su Steam. Questa volta il marketplace di Valve propone anche gustose offerte sui titoli Mac, spesso ingiustamente trascurati.
Da oggi e fino al 31 ottobre giochi come Penumbra, Left 4 Dead 2, Amnesia, Atom Zombie Smasher e Plants Vs Zombies sono in vendita a prezzi scontatissimi.
Quick Look: tributo di mele
L’artista canadese Olivier Lefebvre ha realizzato il ritratto di Steve Jobs che vedete nella foto
iPhone 4S: foto dall’Apple Store di Bologna
Come vi abbiamo già detto (e come probabilmente saprete) da oggi iPhone 4S è in vendita in Italia. Il nostro Roberto Coluccio ha passato la sua mattina al recentemente inaugurato Apple Store di Bologna per sondare il terreno del lancio del nuovo iPhone che ha fatto storcere la bocca a qualcuno.
Beeri, ovvero come Siri ti apre una birra
http://vimeo.com/30892539
Per quanto si tratti di una funzione innovativa, Siri non può ancora fare cose “reali” direttamente dall’iPhone, Non può ad esempio aprire il portello esterno. Basta però un po’ di inventiva per estendere i limiti dell’assistente virtuale ed utilizzare il comando vocale del nuovo melafonino per agire direttamente su oggetti reali. Grazie al progetto Beeri, ad esempio, Siri è in grado di “aprire” una birra e “versarla” in un bicchiere. Il meccanismo di fondo è abbastanza lineare: l’utente chiede a Siri di inviare un messaggio su Twitter tramite SMS. Nel messaggio è contenuta la parola chiave “pour”. Un Arduino connesso all’account Twitter del progetto di Beeri “ascolta” il feed Twitter del progetto e quando trova la parola magica aziona… un’auto radiocomandata su cui è stata montata una lattina di birra.
Parallels Desktop 7: e ora contest! [Aggiornato]
Vi avevamo promesso una sorpresa e ogni promessa è debito. Dopo l’intervista con John Uppendahl e le recensioni di Parallels Desktop 7 e Parallels Mobile è arrivato il momento di un contest che mette in palio una licenza per Parallels Desktop 7, del valore di € 79,99.
Codify: scrivere e compilare codice su iPad
Per quanto si faccia un gran parlare, a ragion veduta, di avvento dell’era Post-PC i camion-PC (per dirla con Steve Jobs) sono ancora utili e necessari e lo saranno per gli anni a venire (e non solo per i power-user). Un vero punto di non ritorno lo avremo nel momento in cui Xcode arriverà sul tablet di Apple e sarà dunque sufficiente utilizzare un iPad per creare applicazioni per iPad e iPhone. Ora, ovviamente, è ancora necessario dotarsi di un Mac a questo fine.
Siamo ancora abbastanza lontani dall’iPad-autosufficienza, per quanto non manchino i primi passi nella giusta di direzione. Primi passi come Codify, una nuova applicazione per il tablet di Cupertino che permette di sviluppare – seppure con grossi limiti – giochi in linguaggio LUA che girano sull’iPad utilizzato per realizzarle.
Pixelmator 2.0 disponibile nel Mac App Store
Finalmente ci siamo: la tanto attesa nuova versione di Pixelmator è finalmente disponibile nel Mac App Store. Mantenendo le promesse fatte, la nuova release è un aggiornamento gratuito per tutti gli utenti che avevano acquistato la versione precedente.
Se siete tra questi, quindi, vi basterà lanciare il Mac App Store e controllare tra gli aggiornamenti disponibili per installare la nuova versione della celebre applicazione per l’editing grafico. Altrimenti, viste le novità introdotte direi che è il caso di spendere i 23,99 € richiesti per l’acquisto.
Vediamo nel dettaglio le novità che accompagnano questa nuova versione.
iPhone 4S da oggi in Italia
Sbarca da oggi anche in Italia (e in tanti altri paesi) il nuovo smartphone di casa Apple, l’iPhone 4S. Tra circa un’ora apriranno i battenti i vari Apple Store italiani dove già da ieri sera si sono iniziate a creare file di appassionati desiderosi di spacchettarlo il prima possibile.
Dopo il boom di vendite negli USA, sembra che il successo del nuovo iPhone si farà sentire anche da noi, nonostante in Italia sia privo (per ora) della sua funzione fondamentale: Siri, il magico assistente personale non parlerà italiano almeno fino al 2012.
Aggiornamento iPhoto 9.2.1 disponibile
Questa mattina Apple ha reso disponibile un aggiornamento di iPhoto l’applicazione della suite iLife dedicata alle gestione delle foto. iPhoto giunge così alla versione 9.2.1 e principalmente risolve un problema che causava la chiusura del programma agli utenti che avevano installato sul proprio Mac il plugin 3ivxVideoCodec.
Vediamo cos’altro viene segnalato a livello di bugfixes con questo update di iPhoto.
Blocco delle vendite di iPhone 4S in Italia, rimandata la decisione sulla richiesta di Samsung
Via libera alle vendite dell’iPhone 4S nel nostro paese. Samsung, a ridosso del lancio di
La Mercedes di Steve senza targa: svelato il mistero
Come alcuni di voi già sapranno, in questi giorni su TAL siamo entrati in modalità spoiler-free, per consentire a tutti di leggere in santa pace e senza fastidiose anticipazioni la biografia di Steve Jobs. La precauzioni che ho adottato per evitare di essere vittima io stesso degli spoiler che tutti i siti del Tech Web sembrano intenzionati a pubblicare, mi spingono ad ignorare molti articoli che popolano il mio feed reader sulla base dei loro titoli. Se nel titolo si annida la promessa di una rivelazione succulenta solitamente tiro oltre senza leggere di più, non senza una punta di risentimento verso chi vuole a tutti i costi rovinarmi la lettura di un libro ben scritto e denso di piccoli particolari da gustare con calma.
Per questo motivo ho quasi mancato una “vera rivelazione” su uno dei tanti misteri mondani che fornivano quel tocco di eccentricità post-hippy alla figura di Steve Jobs: il motivo per cui la Mercedes dell’iCEO circolava sempre senza targa. Presupponevo, sbagliando, di trovarmi di fronte ad un altro estratto del libro di Walter Isaacson. Lo svelamento del “segreto della targa” va invece attribuito a Jon Callas, CTO di Entrust con un passato alla Apple.
Jetpack Joyride gratis per un periodo limitato
In vista di Halloween Apple ha deciso di regalare Jetpack Joyride ai possessori di Phone e iPad. Per un periodo limitato (non è stato specificato fino a quando però) sarà possibile scaricare gratuitamente l’ultimo gioco targato Halfbrick.
Come fare? Semplicissimo, basta avere un account Facebook e cliccare mi piace sulla pagina ufficiale di App Store. Fatto questo, andiamo nel tab Free App Offer, il quinto nella barra laterale sinistra, per ottenere il nostro regalo.