Il contratto di fondazione Apple all’asta da Sotheby’s

Il prossimo 13 dicembre andrà all’asta da Sotheby’s a New York il contratto originale con cui Steve Jobs, Steve Wozniak e Ron Wayne siglarono ufficialmente la fondazione di Apple Computer Co. il 1° aprile del 1976.
La storia è nota: Ron Wayne, che su pressione dell’amico Jobs, conosciuto all’Atari, aveva convinto Wozniak a fondare Apple con loro, fu assalito da subitanei ripensamenti circa il rischio che aveva deciso di intraprendere (era l’unico che aveva, anche economicamente, qualcosa da perdere). Decise di scindere la partnership e 12 aprile 1976 vendette la sua quota del 10%. Oggi quel 10% varrebbe all’incirca 2.6 miliardi di dollari.
Nonostante la scissione del contratto, Wayne rimase il depositario delle copie cartacee del contratto. Le rivendette a fine anni ’90 ad un collezionista, lo stesso che ora ha dato mandato a Sotheby’s per la vendita dello storico cimelio. Il prezzo finale stimato varia fra i 100 e i 150mila dollari.

MacBook Air 15 pollici in arrivo nel primo trimestre 2012?


Il sito taiwanese Digitimes ipotizza l’arrivo sul mercato di un nuovo MacBook Air con schermo da 15 pollici. Le fonti sono sempre piuttosto generiche, fonti vicine ai produttori dell’area asiatica ovviamente, per cui come spesso succede in questi casi e come siamo stati abituati da tempo, tutte le ipotesi in merito a questo nuovo modello di MacBook Air sono da prendere con paio di pinze… giganti. O forse no.

Dropzone si aggiorna e si sposta nella menù bar

Tempo addietro vi avevamo proposto la recensione di Dropzone, interessante utility per Mac di Aptonic che velocizza alcune azioni comuni che l’utente è solito svolgere sul proprio Mac, dall’apertura di una cartella specifica all’avvio di un programma con un file come input, dal caricamento di una foto su Flickr all’upload di un file su un server FTP.
Ora l’applicazione è arrivata nel Mac App Store con una versione nuova di zecca che ha introdotto una serie di interessanti novità.

Steve Jobs, a Torino una mostra dedicata al fondatore di Apple

Mostra Steve Jobs

Mostra Steve Jobs

Una mostra interamente dedicata a Steve Jobs, a Torino. Dal primo dicembre 2011 al 26 febbraio 2012 nel museo regionale di scienze naturali del capoluogo piemontese si tiene un evento interamente dedicato alla figura di un uomo che ha radicalmente cambiato il mondo dell’information technology.

Durante la mostra sarà possibile assistere a seminari, presentazioni, percorsi interattivi, ricostruzioni ed archivi multimediali, per vivere a tutto tondo il genio di Steve Jobs. Per tutta la durata dell’evento sarà possibile anche ammirare l’Apple I, ricostruito in scala 1:1.

iPhoneography, le lenti di Holga e PhotoJojo

Il comparto foto-video dell’iPhone 4S lo rende un dispositivo che ormai se la gioca con compatte di media qualità, contro le quali può opporre il grande vantaggio dell’estrema versatilità e della perenne connessione ad internet che rende possibile una condivisione istantanea degli scatti. Per questo non sorprende che iPhone 4S sia già il secondo cameraphone più utilizzato su Flickr (dopo l’iPhone 4) e soprattutto che le offerte di accessori per l’iPhoneography continuino a moltiplicarsi.
Ora anche Holga, storico marchio conosciuto e amato da schiere di appassionati in tutto il mondo, ha lanciato la sua proposta: una ghiera di filtri colorati per aggiungere un tocco toy alle foto scattate con l’iPhone. Gli fa da contraltare un simile trabiccolo firmato Photojojo, che tuttavia ha velleità (e prezzo) ben differenti.

Siri controlla il termostato, l’automobile e si prepara a un futuro integrato

Quando Apple ha presentato Siri è apparso subito chiaro che le capacità dell’assistente virtuale erano solo il primo assaggio di un futuro in cui un dispositivo come l’iPhone 4S potrà trasformarsi in un hub vocale capace di accedere alle funzioni più disparate. Al momento Apple ha bisogno di testare Siri in maniera controllata, con un set di funzioni ridotto che permetta di gestire i comandi di milioni di utenti in contemporanea. Per l’apertura delle API alle terze parti c’è ancora tempo, dobbiamo solo attendere la naturale evoluzione di un’interfaccia che è sul mercato, ricordiamolo, da poco più di un mese.
Tuttavia “attendere” è un termine che non compare nel vocabolario degli hacker e degli appassionati smanettoni tecnologici. Smanettoni come Brandon Fiquett, che grazie al Siri Proxy Server di plamoni è già riuscito a far gestire a Siri l’accensione e lo spegnimento della sua Acura.

Sharp nel giro dei pannelli per gli iPad 3? “Si può fare!”

iPad 2 Videogiochi

iPad
Meno di un mese al Natale 2011. Tutti dovrebbero stare a pensare ai regali da fare o a scrivere la letterina a Babbo Natale ed invece si pensa già a cosa succederà di lì a poco. Per i primi mesi del prossimo anno è atteso il tanto vociferato iPad 3 che alcuni si aspettavano già per la fine di questo anno. Idea che avrebbe contrastato con il ciclo di vita degli iDevice a cui Apple ci ha ormai abituati.

L’iPad 3 si prevede che sarà un nuovo successo di Apple e, per essere pronti fin dal momento del lancio che non ci siano lunghe attese o carenze di nuovi tablet della Mela, sembra che in quel di Cupertino abbiano stipulato un nuovo accordo commerciale con un ulteriore fornitore di pannelli LCD oltre a Samsung e LG.

Sconti del Black Friday anche su BuyDifferent

Anche BuyDifferent, rivenditore online di RAM e accessori per Mac e altri dispositivi Apple, ha lanciato una campagna di sconti in occasione del Black Friday.
Mentre gli sconti su Apple Store si aggirano mediamente sotto il 10%, quelli di BuyDifferent sono di tutt’altra categoria e per alcuni articoli arrivano a toccare il 57%.
Ottime occasioni sulla RAM, con kit da 8GB DDR3 (1067MHz oppure 1333Mhz) per MacBook Pro a 49,90€. Stesso prezzo, quindi con sconto del 50%, per i kit di memoria RAMda 8G (sempre entrambe le frequenze) per iMac: 49,90€.

Kingston Wi-Drive, la recensione di TAL

Kingston Wi-Drive garanzia di un anno del produttore - The Apple Lounge

Kingston Wi-Drive 16 unboxing 01 - The Apple Lounge
Oggi vi parleremo di un prodotto interessante che ha la funzione di estendere la capacità dei vostri iDevice e non solo. Parliamo del Kingston Wi-Drive, un hard disk portatile che si collega a smartphone e tablet in Wi-Fi. La particolarità del Kingston Wi-Drive sta non solo nel poter incrementare notevolmente la capienza del vostro device preferito, ma è anche in grado di condividere i contenuti al suo interno con più utenti.

Il Wi-Drive di Kingston è attualmente disponibile nei tagli da 16 GB e da 32 GB ed ha dimensioni, e soprattutto peso, talmente ridotti che lo rendono incredibilmente portabile ovunque. Anche in tasca nel cappotto, nella giacca, nei pantaloni o nella borsetta. La versione di cui vi parleremo oggi è quella da 16 GB che nell’aspetto, nelle dimensioni e nelle funzionalità è uguale a quella da 32 GB.

Un nuovo spot per iPod touch

http://www.youtube.com/watch?v=gGrDMVk2isc Nel caso gli sconti Apple per il Black Friday non fossero sufficienti a segnalare

Apple Store Grand Central: apertura a breve

Apple è in procinto di aprire il nuovo Retail Store nel terminal della Grand Central Station di New York City. E quando diciamo importante non parliamo di dimensioni (la superficie dei locali dovrebbe essere di 2 137 metri quadri, contro i 2 323 piedi quadri dell’Apple Store di Regent Street e i 2 285 di quello di Covent Garden) ma di “traffico”. La principale stazione di New York vede infatti transitare circa 750 000 persone ogni giorno. E questi numeri si gonfiano fino ad arrivare al milione di persone durante il periodo natalizio.

L’inaugurazione dovrebbe avvenire proprio prima di Natale, e nonostante si vociferasse di una apertura per questa settimana (per “festeggiare” debitamente il Black Friday), l’evento sembra ormai rinviato. È comunque la stessa Apple a confermare che manca poco. Sulla balconata che era di proprietà del Metrazur Restaurant i pannelli neri con la mela morsicata montano un display dove viene mostrato a chiare lettere un messaggio: Apple Store Grand Central. Arriving Soon. Ovvero, Apple Store Grand Central. Arrivando a breve.

Le vecchie icone Mac dello sketchbook di Susan Kare

Il Team Macintosh - Susan Kare è nascosta dietro la ragazza col completo rosa

Il reporter di Wired Steve Silberman ha pubblicato sul suo blog NeuroTribes un post interessantissimo che ripercorre la nascita delle icone bitmap del primo Macintosh a partire dagli schizzi dello sketchbook di Susan Kare.
Kare, per chi non la conoscesse, è una dei membri originari del Team Macintosh, il gruppo di “pirati” che nella prima metà degli anni ’80 Steve Jobs aveva raccolto attorno a se per creare il computer che, nella sua visione, avrebbe dovuto rivoluzionare totalmente l’industria informatica.
Nello sketchbook originale dell’artista, che approdò Apple tramite l’amico Andy Hertzfeld, si riconoscono le prime prove di quelle che diverranno icone conosciutissime e veri e propri standard visivi della comunicazione mediata dal computer. [Galleria fotografica a fine articolo]

Intellishop: ecco i vincitori del contest

Siamo lieti di comunicarvi l’elenco dei vincitori del contest che ha messo in palio 5 codici per Intellishop.

L’estrazione è avvenuta tramite Randomness e a causa di una vincita doppia è stata ripetuta una seconda volta, per estrarre l’ultimo vincitore tra i partecipanti rimasti. Dopo il “salto” l’elenco dei vincitori.

GTA 3, Vice City e San Andreas a 5,49 euro su Mac App Store

GTA

GTA

Giusto ieri vi abbiamo segnalato i migliori giochi per Mac, iPhone e iPad in offerta per il giorno del ringraziamento. Oggi invece è il Black Friday, gli sconti continuano praticamente per tutto il weekend, per questo vi segnaliamo una offerta interessante sul Mac App Store.

Grand Theft Auto 3, Vice City e San Andreas sono in vendita con il 50% di sconto, questo vuol dire che ogni singolo titolo costa appena 5,49 euro, meno di un kebab o di una pizza, praticamente.

Sconti Black Friday Apple 2011: ecco le offerte

Anche quest’anno Apple ha esportato in tutti gli Store del globo la tradizione degli sconti del Black Friday, il venerdì che segue il giorno del Thanksgiving e segna l’inizio della stagione delle compere natalizie. L’Italia non fa eccezione e già da qualche ora sono disponibili su Apple Store online tutti gli sconti di questa giornata . Sono sconti che non vi faranno risparmiare cifre astronomiche, ma in fondo nessuno si aspettava di certo un fuori tutto tale da intasare Roma Nord, viste le offerte degli scorsi anni. Qualche affare è possibile comunque farlo, soprattutto se avevate intenzione di acquistare “pezzi grossi”, come un Mac o un iPad. Anche a questo giro nessuno sconto invece sull’iPhone, che non ha di certo bisogno di costare meno per andare comunque a ruba.

Prima di procedere con la segnalazione di tutti i maggiori sconti di quest’anno, vi segnalo che sono disponibili anche le offerte di un altro importante reseller Apple, ovvero BuyDifferent, particolarmente conveniente per chi cerca RAM compatibile per i propri Mac.

Black Friday Apple, sconti al via in Australia

Black Friday 2011

Black Friday 2011

Come saprete domani è il Black Friday, il venerdì successivo al giorno del ringraziamento, una giornata molto importante negli Stati Uniti, che da ufficialmente il via alla stagione natalizia. I maggiori rivenditori praticano sconti pazzi per incentivare i consumi e da qualche anno questa piacevole abitudine è diventata realtà anche in Italia.

Negli Apple Store e nel negozio online domani ci saranno molteplici sconti su vari prodotti, per avere una idea possiamo dare una occhiata all’home page dell’Apple Store australiano, dove i saldi sono già iniziati a causa del fuso orario.

Steve Jobs: Sony ha già parlato con l’autore di The Social Network per la sceneggiatura

La biografia ufficiale di Steve Jobs, scritta da Walter Isaacson, è in vendita da poco più di un mese, ma nel giro di pochi giorni Amazon ha confermato che si tratta del secondo libro più venduto dell’anno, e che potrebbe facilmente diventare il primo entro la fine di dicembre. Sull’onda del successo del testo e con lo scopo di sfruttare l’onda di successo della figura di Jobs, che di questi tempi è diventata iconica, Sony Pictures ha già acquistato i diritti per produrre una pellicola tratta dalla biografia.

Giochi Mac, iPhone e iPad, mega sconti per il giorno del ringraziamento

Giochi Mac, iPhone e iPad a sconto

Giochi Mac, iPhone e iPad a sconto

Come da tradizione, per il giorno del ringraziamento (e per il Black Friday, che è domani) i produttori di videogiochi (e non solo loro) scontano i migliori titoli del proprio catalogo, offerte pazze che vi permetteranno di risparmiare fino al 50% sul prezzo di listino.

Su Steam in particolare ci sono moltissimi giochi per Mac a sconto, come Left 4 Dead 2, Duke Nukem Forever e Portal 2, senza dimenticare le sempre interessanti offerte sui giochi per iPhone e iPad.

L’ITC dà ragione ad Apple nel caso S3 Graphics e HTC rivaluta l’acquisizione

Qualche giorno fa l’International Trade Commission ha sentenziato che Apple non viola i brevetti su alcuni metodi di compressione delle immagini di cui S3 Graphics, un marchio della taiwanese Via Technologies, contestava la violazione. La decisione dell’ITC di archiviare il caso ha sovvertito totalmente la sentenza che uno dei giudici amministrativi della Commissione aveva emesso a luglio di quest’anno e ha inoltre provocato uno tsunami legale che molto probabilmente manderà a gambe all’aria l’acquisizione della S3 da parte di HTC.