iPad 3: Home button sì o no? (Sondaggio)

L’invito all’evento per la presentazione dell’iPad 3, che si terrà mercoledì prossimo, 7 marzo, a San Francisco, conteneva un’immagine “teaser” che ha scatenato una vera e propria bufera. L’iPad mostrato nella foto, oltre a svelare uno schermo che ha tutta l’aria di essere un Retina Display, sembrava non essere dotato di un tasto Home.
Dopo qualche giorno di batti e ribatti si è appurato (più o meno) che l’angolazione dell’immagine era tale da nascondere l’Home button fuori dal bordo della foto.
Per di più alcuni scatti spia recenti hanno mostrato due presunte cornici dell’iPad di nuova generazione (una bianca e una nera) con il tasto Home ancora al suo posto.
Ciò non toglie che nel Mac Web la questione sia stata pretesto per un (pacifico) scontro fra  chi sostiene la necessità di mantenere il tasto Home su iPad e chi invece lo vorrebbe veder sparire.
Voi a quale delle due fazioni appartenete? Fatecelo sapere rispondendo al nostro sondaggio e diteci la vostra nei commenti.
A seguire, per gli indecisi, due liste: una dei pro e una dei contro. Se volete aggiungere anche voi un pro o un contro i commenti sono a vostra disposizione.

[poll id=”102″]

Splinter Cell Conviction disponibile su Mac App Store

Splinter Cell Conviction

Splinter Cell Conviction

Grande notizia per gli appassionati di videogiochi, Splinter Cell Conviction è ora disponibile su Mac App Store, al prezz di 19.99 euro. Uscito originariamente nella primavera del 2010, Conviction è arrivato alla fine dello stesso anno su Mac, con una conversione semplicemente perfetta.

Il quinto episodio della serie Splinter Cell si distingue per una spiccata impronta action, la componente stealth è sempre presente, anche se, indubbiamente, le fasi d’azione la fanno da padrone durante tutta la durata del gioco.

Sky Go arriva su iPhone e Mac

Confernza Stampa SKY del 02 marzo 2012 a Milano per la presentazione di SKY GO su iPhone e Mac - TheAppleLounge.com

SKY per iPhone, iPad e Mac - TheAppleLounge.comCome già accennato qualche settimana fa, il gran giorno è arrivato. Da ieri alcuni dei canali televisivi di Sky sono disponibili per la visione su iPhone e sul proprio Mac. Il servizio Sky Go, infatti, diventa disponibile al grande pubblico dopo un lancio di “prova” già fatto su iPad nell’agosto del passato anno.

La novità del momento sta nella gratuità non solo dell’applicazione (per iPhone e iPad), ma anche nella fruizione dei contenuti (per iPhone, iPad, Mac ed altri device non Apple) altrettanto gratuita per tutti gli abbonati Sky HD. L’offerta, comprendente 25 canali, è stata lanciata ieri, 2 marzo 2012, con lo scopo di coccolare sempre più i clienti Sky che hanno già scelto di riscoprire il modo di vedere la televisione in alta definizione.

Apple: abbiamo creato 514.000 posti di lavoro negli U.S.A.

In queste settimane Apple è impegnata a rispondere al fuoco di fila mediatico che ha fatto seguito alla pubblicazione delle inchieste del New York Times sulla produzione degli iPhone e degli iPad. Nel primo articolo della serie il New York Times collegava direttamente l’outsourcing del lavoro produttivo in Cina al declino della classe media statunitense.
Come se non bastasse negli States è tempo di primarie Repubblicane e diversi candidati hanno pensato bene di cavalcare l’onda emozionale del “riporteremo i posti di lavoro cinesi in patria”.

La risposta di Apple a queste ed altre velate accuse è arrivata a qualche settimana di distanza. E’ una pagina promozionale pubblicata sul sito Apple che illustra, numeri alla mano, come l’economia dell’innovazione portata avanti da Apple negli ultimi anni, assieme con la nuova App Economy, abbia contribuito a creare 514.000 posti di lavoro (diretti o nell’indotto) in 50 Stati americani.

iPad con Retina Display e iPad con iOS 6 surfano il web dalla sede Apple

 

Che internamente al Quartier Generale Apple di Cupertino – California gli ingegneri stiano già testando tecnologie e dispositivi “che noi umani non possiamo neanche immaginare” è cosa nota e facilmente immaginabile. Tuttavia nei giorni scorsi più di un dipendente Apple avrebbe “scavalcato” i firewall interni al Campus per visitare, con uno di questi prototipi, un sito web pubblico: e i siti web pubblici, lo sappiamo, raccolgono i log relativi alle visite che ricevono.

E’ il caso di Ars Technica, portale web di tecnologia che pare abbia ricevuto visite da dispositivi “di tipo iPad”  con installato iOS 6. Non solo: tali visite proverrebbero proprio dal cuore pulsante Apple. Inoltre i tablet si sarebbero affacciati al web tramite un WebKit tutto nuovo, versione 535.8. Ma non è tutto!

App Store raggiunge i 25 miliardi di download

Tre anni e otto mesi. E’ quanto è servito all’App Store per raggiungere i 25 miliardi di applicazioni scaricate. Il traguardo, annunciato poco più di due settimane fa con un count-down, è stato superato poche ore fa. Apple ne ha dato annuncio sul suo sito con l’immagine che vedete qui sotto. Ancora nessun dettaglio sul vincitore del concorso collegato al raggiungimento dei 25 miliardi di app downloadate, cui verrà donata una mega iTunes Card da 10.000$. Se le precedenti iniziative di questo genere sono da tenere ad esempio, Apple provvederà a pubblicare a breve un dettagliato resoconto dell’assegnazione del premio.

Mac Pro: possibili update con i nuovi Intel Xeon E5

Settimana prossima verranno presentati i nuovi processori Intel Sandy Bridge E server, col nome di Xeon E5. Secondo un report su The Inquirer, i nuovi processori sono già stati distribuiti ai produttori, consentendo loro di uscire con nuovi prodotti basati su Xeon E5 al momento del lancio.

Company Of Heroes disponibile sul Mac App Store

Company Of Heroes

Company Of Heroes

Come promesso, Aspyr ha pubblicato Company Of Heroes su Mac App Store (e su GameAgent), uno dei migliori RTS degli ultimi dieci anni è ora disponibile in formato digitale per i computer della mela. Oltretutto la versione pubblicata sul MAS è quella definita “Complete“, che include, oltre al gioco completo, le due espansioni Tales Of Valor e Opposing Fronts.

Per i pochi che non lo conoscessero, ricordo che Company Of Heroes è un gioco di strategia in tempo reale pubblicato nel 2006, non solo RTS però, in COH ci sono anche fasi d’azione in cui non dovrete fare altro che sparare a tutto e tutti, come in qualsiasi Call Of Duty.

Woz: AAPL può arrivare a 1000$ per azione

Mercoledì Apple ha sfondato il tetto dei 500 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato – sesta azienda americana nella storia a riuscire nell’impresa – grazie ad un nuovo record segnato dal titolo AAPL al Nasdaq (ripetuto ieri).
In tanti si chiedono se a queste “altitudini” ci sia ancora spazio per la crescita e di conseguenza per una valutazione ancora più alta del titolo.
Molti analisti vi risponderanno di sì o di no spiegandovi per filo e per segno il perché, tirando fuori grafici, tabelle, fondamentali o magari distorcendo a proprio piacimento modelli matematici che nulla hanno a che fare con la borsa.
E’ di gran lunga preferibile la semplice e lineare spiegazione che il co-fondatore di Apple ha saputo offrire alla CNBC in una intervista esclusiva pubblicata ieri dall’emittente.
AAPL, secondo Woz, potrà tranquillamente arrivare a 1000$ perché Apple ha ancora moltissimo margine per crescere e posizionarsi una spanna sopra alla concorrenza grazie alla propria visione totalmente integrata.

Le foto dell’Apple Store Amsterdam

Il primo Apple Store olandese sarà inaugurato ufficialmente domani ad Amsterdam, ma già ieri Apple ha aperto le porte del palazzo Hirsch a giornalisti e blogger per offrire loro un’anteprima del nuovo suggestivo punto vendita.
A giudicare dalle foto scattate da OneMoreThing.nl anche in questa occasione Apple ha agito in grande, con una ristrutturazione conservativa a dir poco spettacolare che si mescola con elementi tipici degli Apple Store europei.
Protagonista assoluta del nuovo Store è la gigantesca scala a chiocciola in vetro che ricorda da vicino quella dell’Apple Store di New York sulla 5th Avenue e quella montata all’interno del punto vendita di Covent Garden a Londra.

Apple ottiene un’ingiunzione contro Motorola in Germania

Nuovo colpo di scena legale in Germania nella battaglia in corso fra Apple e Motorola.
Ad avere la meglio sull’avversario questa volta è Apple, dopo le recenti vittorie “relative” di Motorola presso il Tribunale Regionale di Mannheim.
Il giudice Peter Gruntz del Tribunale Regionale di Monaco I ha decretato ieri la violazione del brevetto europeo 2059868 da parte di Motorola Mobility e ha imposto di conseguenza l’attivazione di un ingiunzione grazie alla quale Apple potrà costringere l’azienda concorrente a ritirare dal mercato tutti prodotti interessati dalla decisione o forzare un update del software.

iPad 3, un concept molto futuribile (pure troppo)

I video-concept di iPhone e iPad sono un genere cinematografico a sé e spesso servono più a mettere in risalto le capacità tecniche di chi li realizza che non a mostrare delle feature che realmente potranno arrivare sui dispositivi Apple.
Non fa eccezione questo filmato, che nel giro di un paio di giorni ha già raggranellato mezzo milione di visualizzazioni su YouTube.
Buone dosi di “WOW” e “guarda lì” sono assicurate anche in questa occasione, nonostante non manchino le classiche pecche da eccesso di zelo.

Nuovi MacBook Pro “Air” ad aprile o più avanti?

In questi giorni l’attenzione della Apple Community è tutta indirizzata all’evento del 7 marzo per la presentazione dell’iPad 3. Ma oltre ai rumor sul nuovo modello di Tablet continuano ad arrivare indiscrezioni sui nuovi MacBook Pro “Air”, le attese versioni “sottili” e senza drive ottico degli attuali MacBook Pro.
Le ultime notizie a riguardo arrivano dal DigiTimes, una fonte che in molti casi “non c’azzecca”, ma che ha questo giro almeno una previsione corretta sull’argomento l’aveva piazzata, segnalando che Intel avrebbe ritardato l’introduzione di varie tipologie di Chip Ivy Bridge. Fra di esse anche quelle destinate ad eventuali nuovi MacBook Pro. Intel ha successivamente confermato i ritardi e poi cercato di fare chiarezza.
Contraddicendo in parte quelle precedenti indiscrezioni, ora il Digitimes sostiene che i nuovi MacBook Pro potrebbero arrivare già ad aprile.

Civilization 4 a 3.99 euro su Mac App Store

Civilization 4

Civilization 4Solo per questo fine settimana Aspyr ha deciso di scontare Civilization 4 per Mac, il gioco è in vendita al prezzo di 3.99 euro su MAS, una cifra davvero ridicola per un gioco di questa portata. Pur non essendo un titolo recentissimo (Civ 4 è stato rilasciato nel 2005) il capolavoro di Sid Meier è ancora divertente, superato solamente dal suo successore, Civilization 5.

In Civilization 4 dobbiamo costruire il nostro impero partendo dal nulla, si comincia dal 4000 avanti Cristo e si prosegue, cercando di fondare una società basata sulla civilità e sul rispetto dei popoli. Civ 4 introduce nuovi elementi rispetto al suo predecessore, come nuove civilità e possibilità di commercio.

AAPL segna un nuovo massimo, capitalizzazione oltre i 500 miliardi

Sarà l’aria primaverile e l’attesa spasmodica per il nuovo iPad che arriverà il 7 marzo. Sarà la rinnovata fiducia di Wall Street in un titolo che sembra ancora “undervalued” nonostante il prezzo non sia dei più abbordabili.
Sta di fatto che ieri AAPL ha fatto registrare un nuovo record, con un massimo storico in chiusura a 542,44$ e un massimo assoluto intraday di 547,61$.


Cifre notevoli che arrivano senza che non vi sia stato praticamente alcuno squeeze sul prezzo fra l’annuncio dei risultati fiscali a fine gennaio e l’ufficializzazione dell’evento di marzo per il lancio di iPad 3.
Quella di ieri è una giornata da ricordare anche per un altro traguardo raggiunto: per la prima volta Apple si spinge oltre i 500 miliardi di dollari di capitalizzazione azionaria.

Sulla Mercedes Classe A salirà a bordo Siri

Siri sale a bordo delle Mercedes-Benz - TheAppleLounge.com

Siri sale a bordo delle Mercedes-Benz - TheAppleLounge.com
Sebbene il titolo lo possa far pensare, vi rassicuriamo dicendovi che The Apple Lounge continua a parlare del mondo della Mela e di ciò che vi gira intorno e non di automobili come è ci è capitato di fare ultimamente. Il fatto è che il mondo Apple sta iniziando a girare anche intorno al settore automotive. O forse sarebbe meglio dire che l’industria automobilistica inizia a guardare a ciò che esce fuori da Cupertino realizzando delle cose simili o addirittura provando ad integrare alcune tecnologie della Mela.

È quest’ultimo il caso di Mercedes-Benz che nei prossimi giorni durate il Salone di Ginevra 2012, evento dedicato al settore automobilistico, mostrerà la Classe A in grado di interfacciarsi con Siri.

Longform per iPad, per leggere i migliori articoli internazionali

Longform iPad2

Longform è per chi ama leggere, e per chi ha una discreta conoscenza della lingua inglese. Longform è anomala, perché ti dice anche cosa dovresti leggere, senza chiederti di fare ricerche o navigare sul web, e per questo il suo slogan è “Stop browsing, start reading”.

Ma cos’è Longform? Un’app per iPad che è, prima di tutto, un sito web, che arbitrariamente, seleziona alcuni degli articoli migliori pubblicati online e te li ripropone.

Longform.org pubblica articoli nuovi e classici “non-fiction” selezionati in giro per il web che sono troppo lunghi e interessanti da essere letti via browser.

Nuovi Apple Flagship Store a Torino e Toronto

Una fortuita coincidenza ha fatto si che ieri si diffondessero indiscrezioni sull’apertura di nuovi Apple Flagship Store (ovvero la versione un po’ più grossa e importante) in due grandi città distanti migliaia di kilometri ma il cui nome comincia per Tor.
Mi dispiace per gli affezionati lettori che ci seguono dalla Capitale ma non stiamo parlando di Tor Vergata e di Tor Pignattara, né tanto meno di Tor Bella Monaca.
Le due città in questione sono Toronto, in Canada, e l’italianissima Torino, dove Apple starebbe rimettendo a nuovo i locali della ex-Mondandori all’angolo fra Via Roma e Via Giuseppe Bertola.

Apple Store Torino

Le voci su un possibile Apple Store in centro a Torino si erano già diffuse da tempo, soprattutto dopo che sul sito italiano delle opportunità di lavoro nel settore Retail erano comparse nuove posizioni su Torino in uno Store differente da quello delle Gru di Grugliasco.

MWC: Celluon Magic Cube, la prova di TAL

Ci troviamo a Barcellona per il Mobile World Congress 2012, nei prossimi giorni vi proporremo sicuramente articoli più interessanti ma per ora accontentatevi di questa piccola chicca.

Abbiamo avuto modo di provare nello stand della Celluon il Magic Cube, una tastiera (o per meglio dire un proiettore che proietta una tastiera) Bluetooth, compatibile con PC, Mac, iPad, iPhone, e Android. Dopo il salto qualche considerazione.

iPad 3, altri particolari dall’invito all’evento

Ieri Apple ha annunciato l’atteso evento per la presentazione dell’iPad di nuova generazione, comunemente indicato come iPad 3. L’incontro, già lo saprete, si terrà alle 10:00 del 7 marzo prossimo (le 19:00 in Italia) presso lo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco.
Non si sa ancora nulla di preciso ma Apple si è divertita a far impazzire la twittersfera tecnologica e la Apple Community tutta allegando all’invito per i giornalisti un’immagine che lascia intravedere parecchio e allo stesso tempo non conferma nulla. Ci sono vari aspetti interessanti in questo annuncio, a partire dalla tempistica.

Aggiornamenti: Mainstage 2.2.1 e MacBook Pro EFI Firmware Update 2.8

Ieri sera Apple ha pubblicato un paio di aggiornamenti, un relativo al software Mainstage, uno al firmware EFI dei MacBook Pro late 2008.
Mainstage, disponibile su Mac App Store al costo di 23,99€, passa alla versione 2.2.1 e risolve alcuni bug e problemini minori. L’altro aggiornamento, dedicato ai primi MacBook Pro 15″ della serie Unibody è particolarmente interessante perché secondo le note di versione risolverebbe un vecchio problema di sfarfallamento del display.