Baldur’s Gate Enhanced Edition anche su iPad

Baldur's Gate Enhanced Edition

Baldur's Gate Enhanced Edition

Qualche settimana fa lo sviluppatore indipendente Overhaul Games ha annunciato il remake di Baldur’s Gate, GDR targato BioWare uscito su PC nel lontano 1998. Baldur’s Gate Enhanced Edition uscirà su Windows e, come confermato nella giornata di ieri, anche su iPad.

La versione iPad di Baldur’s Gate presenta diverse caratteristiche aggiuntive rispetto all’edizione per PC, il gioco contiene l’espansione Tales Of The Sword Coast, oltre a nuovi dungeon e quest inedite, senza dimenticare la grafica in HD completamente ridisegnata.

Apps Gratis, utile applicazione per scoprire nuove app e risparmiare

Di applicazioni simili ad Apps Gratis, in App Store ce ne sono diverse; ma tutte tendono a somigliarsi, riportando meccanicamente eventuali sconti o segnalando apps che diventano gratuite, senza che ci sia alcun “intervento umano” dietro. Questo significa ritrovarsi sommersi, quotidianamente, di offerte varie senza particolari filtri se non la notorietà di un’applicazione o il giudizio in App Store (che attualmente non è nemmeno così attendibile, visto l’attacco di recensioni a pagamento).

I ragazzi di Apps Gratis, invece, fanno un lavoro diverso e hanno reso quest’applicazione sia uno strumento utile per gli utenti che per gli sviluppatori che vogliono guadagnarsi un po’ di notorietà.

NeverWinter Nights 2 a 79 centesimi su MAS

NeverWinter Nights 2

NeverWinter Nights 2

Appassionati di giochi di ruolo, aprite bene le orecchie perchè solo per questo fine settimana NeverWinter Nights 2 per Mac è in vendita al prezzo bomba di 79 centesimi, con uno sconto del 95% sul prezzo di listino, una offerta assolutamente da non perdere.

Pubblicato alla fine del 2006 e arrivato su Mac App Store lo scorso mese di novembre, NeverWinter Nights 2 è uno dei migliori RPG degli ultimi dieci anni, adesso in vendita ad un prezzo ridicolo, per meno di un euro possiamo portarci a casa un vero capolavoro.

Nuovo iPad, subito schizzati a 1-2 settimane i tempi di spedizione

Nuovo iPad, 1-2 settimane per la spedizione - TheAppleLounge.com

Nuovo iPad, 1-2 settimane per la spedizione - TheAppleLounge.comIl nuovo iPad è ufficialmente arrivato anche in Italia (oltre che in altri Paesi). Sebbene nella nostra nazione non si registrino le file “chilometriche” viste in passato per altri prodotti Apple, la nuova tavoletta della Mela sembra stia riscuotendo comunque un successo più che discreto. Il dato che ci fa intuire che le cose stiano andando in questo modo è riscontrabile dal tempo necessario per la spedizione del nuovo iPad se ordinato sull’Apple Store Online.

Da questa mattina la tavoletta designed by Apple in California è infatti ordinabile anche tramite il negozio virtuale della Mela con i tempi di spedizione che subito sono schizzati a 1-2 settimane per tutti i modelli di nuovo iPad indistintamente dal colore, dalla capienza, o dal modello (Wi-Fi o Wi-Fi + 4G).

Sfondi di qualità per l’iPad con Retina Display

Molti degli sfondi per iPad disponibili in rete “non rendono” se visualizzati sul Retina Display dell’ultimo modello di tablet.
Molti siti dedicati hanno già iniziato da più di una settimana ad aggiornare le loro sezioni per includere sfondi per iPad alla nuova risoluzione di 2048px x 1536px. Non è di questo tipo di repository online che vi voglio parlare, però, perché lo scopo di questo post è segnalarvi una raccolta di fotografie di ottima qualità, adattate al nuovo formato direttamente dall’autore delle fotografie, John Carey, e disponibili per il download sul suo blog: Fifty Foot Shadows.

Il giorno del (nuovo) iPad in Italia

Nuovo iPad

Il nuovo iPad è finalmente disponibile anche nel nostro paese a partire da oggi, venerdì 23 marzo.
Nel momento in cui questo post viene pubblicato, gli Apple Store italiani stanno aprendo le porte per accogliere coloro che hanno fatto la fila già da questa notte in attesa di poter comprare il nuovo tablet.
I primi ad aver offerto l’iPad in vendita ufficialmente sono gli operatori di telefonia: Vodafone, TIM e 3 Italia hanno aperto alcuni dei propri punti vendita più importanti allo scoccare della mezzanotte di oggi per una speciale notte bianca dedicata al nuovo tablet.

Chi oggi volesse mettere le mani su uno dei nuovi iPad con Retina Display ha dunque diverse opzioni: in primis uno dei nove Apple Store della Penisola: Bergamo (Orio al Serio), Milano (Carosello o Fiordaliso), Bologna (Via Rizzoli), Torino (Le Gru di Grugliasco), Firenze (I Gigli), Roma Est, Caserta (Marcianise), Catania (Centro Sicilia).

La fila davanti all’Apple Store Roma Est per il lancio del nuovo iPad [In Aggiornamento]

Ci siamo o, per lo meno, siamo molto vicini. Mancano poche ore al lancio del nuovo iPad in Italia, che sarà commercializzato ufficialmente domani mattina alle 8 in punto.

Giusto per farlo svagare un po’, abbiamo piazzato il nostro Lucio di fronte all’Apple Store di Roma Est a passare la notte in bianco in attesa del nuovo iPad. Non mancherà di mandarci foto e aggiornamenti vari.

Dopo il salto un po’ di foto giusto per farvi vivere l’atmosfera del momento.

Prime file per il nuovo iPad [Aggiornato]

Davanti agli Apple Store italiani sono già iniziate le file in vista dell’apertura di domattina, quando alle 8:00 i primi presenti potranno acquistare un nuovo iPad di terza generazione.
Quello che vedete nella foto qui sotto è l’Apple Store di Bologna, fotografato nel primo pomeriggio. Potete intravedere che in fila c’è già qualcuno.

Nuovo iPad, le offerte di 3 Italia

Nuovo iPad

Nuovo iPad3 Italia ha finalmente ufficializzato le tariffe in abbonamento per l’iPad di terza generazione. Il comunicato con tutte le informazioni sugli abbonamenti, atteso già dai giorni scorsi, è arrivato un po’ all’ora bruciata, ma pure sempre in tempo, soprattutto in previsione della “notte bianca” che sia Tre sia gli altri operatori faranno questa sera dalla mezzanotte fino alle 2:00.
Ecco dunque le due possibilità che offre Tre a chi desidera acquistare il nuovo iPad a rate con abbonamento dati. Abbiamo evidenziato le parti salienti.

(1) Acquisto a Rate con Carta di Credito:
il nuovo iPad è disponibile a partire da 0€ con l’Abbonamento Tre.Dati Plus che offre 1GB/giorno a fronte di un canone mensile di 29 euro. Per avere il nuovo iPad è richiesto un anticipo (di 99 euro per la versione 16GB, di 199 euro per versione 32 GB e di 299 per versione 64 GB) che verrà restituito in fattura come sconto sull’imponibile in 30 mesi a partire dalla seconda fattura.

Nuovo iPad, MediaWorld lo venderà in 10 rate a tasso 0

Nuovo iPad, da MediaWorld in 10 rate a TAN 0 e TAEG 0

Nuovo iPad, da MediaWorld in 10 rate a TAN 0 e TAEG 0Pronti per la notte bianca di TIM, Vodafone e Tre? Avevate già scelto il negozio dove andare a comprare il vostro nuovo e risoluzionario iPad? Allora aspettate un attimo perché l’ultima offerta di MediaWorld potrebbe farvi tornare sui vostri passi.

La catena di negozi venditrice di prodotti di elettronica ha pubblicato il volantino con le offerte che vanno da oggi fino al prossimo 7 aprile per le quali c’è la possibilità di pagare in dieci rate a tasso zero (T.A.N. 0% e T.A.E.G. 0%) qualunque cosa abbia un prezzo superiore a € 200,00 IVA incl. (salvo approvazione della finanziaria, ovviamente). E cosa sarà in vendita da domani ad un prezzo superiore ai duecento euro? Il nuovo iPad.

Nuovo iPad, notte bianca per Tre, TIM e Vodafone

Nuovo iPad

Nuovo iPad

Manca veramente poco all’uscita del nuovo iPad in Italia, da domani tutti i principali negozi di elettronica sparsi sulla penisola inizieranno a vendere la nuova versione del tablet, uscito una settimana fa negli USA.

I più fortunati però potranno provare ed acquistare il nuovo iPad a partire dalla serata di oggi, giovedì 22 marzo, grazie alle notti bianche organizzate da TIM, Vodafone e Tre. Wind, per ora, non sarà della partita, del resto il gestore deve ancora inserire l’iPhone 4S nei suoi listini.

SIM: Apple vuole un nuovo formato. Nokia, RIM e Motorola dicono no

Se avete un iPhone 4 o 4S conoscete bene le microSIM, uno standard che Apple ha fatto introdotto ai suoi utenti con le ultime due generazioni di smartphone. Quello di usare delle micro-SIM non è certo uno sfizio del team di designer ed ingegneri di Apple, quanto piuttosto una scelta dettata dalla necessità di guadagnare il maggiore spazio possibile all’interno del dispositivo. Più spazio libero significa in genere più batteria, e quindi maggiore lunghezza nella vita quotidiana del device, o minori dimensioni complessive del dispositivo. Il Financial Times riporta una notizia secondo cui Apple, dopo avere pensato di rimuovere completamente le SIM dai suoi telefoni (ed essersi trovata contro gli operatori mobili di tutto il mondo), avrebbe pensato di votarsi ad un nuovo standard e a nuove schede, ancora più piccole delle micro-SIM, chiamate nano-SIM.

Angry Birds Space disponibile per iPhone, iPad e Mac

Angry Birds Space

Angry Birds Space

Come promesso (anche se con un ritardo di qualche ora) Rovio ha pubblicato Angry Birds Space, nuova versione del celebre franchise che ha spopolato su iPhone e iPad, per poi arrivare praticamente su tutte le piattaforme esistenti, manca solamente la versione per giradischi in pratica.

Con Angry Birds Space (gioco realizzato in collaborazione con la NASA) Rovio ha voluto rinnovare profondamente il gameplay, del resto, Angry Birds, Angry Birds Seasons ed Angry Birds Rio presentano una meccanica praticamente identica tra loro, con Angry Birds Space invece le cose cambiano.

Chip: entro il 2013 Apple avrà superato Intel

Apple ha già diversi primati quando si tratta di produzione hardware. Principale utilizzatore di memorie flash, Cupertino potrebbe fare il brutto e il cattivo tempo nell’industria delle memorie utilizzate (a milioni) in iPod, iPhone, iPad e ora anche MacBook Air. Proprio i celebri dispositivi portatili di Apple potrebbero permettere alla compagnia di segnare un nuovo record di produzione contro un gigante dell’elettronica: Intel. Una stima di InStat calcola infatti che entro il 2013 la produzione di A4, A5X e A5 permetterà ad Apple di diventare il maggiore produttore di chip per dispositivi portatili.

Il nuovo iPad, LTE e il costo dello streaming video

Il drastico miglioramento di alcune caratteristiche tecniche di un dispositivo talvolta comporta aspetti negativi indiretti non immediatamente intuibili e legati ad una accelerazione tecnologica non uniforme.
Prendete ad esempio il Retina Display del nuovo iPad: spettacolare e rivoluzionario, bellissimo a vedersi e già irrinunciabile. Un altra caratteristica dell’iPad di terza generazione, ovvero la quantità dello storage, non ha tenuto il passo. Il risultato è che la maggiore pesantezza delle applicazioni ottimizzate per il Retina, dovuta a contenuti grafici e multimediali a risoluzione maggiore, ha reso il modello da 16GB del tablet improvvisamente troppo piccolo.

Qualcosa di analogo sta succedendo anche per la connessione LTE. Le velocità di trasmissione dei dati sono talmente buone da permettere l’utilizzo frequente in mobilità di app di streaming video e più in generale di applicazioni ad alto consumo di banda. Un problema sensibile, visto che i piani tariffari prevedono dei limiti di trasferimento dei dati con soglie calcolate sui GB simili a quelle del 3G che ora possono essere superate con facilità assai maggiore. Una delle soluzioni pensate da un operatore non è delle più auspicabili.

Instagram e Hipstamatic annunciano una partnership

Con una mossa che ha preso alla sprovvista un po’ tutti, Instagram e Hipstamatic hanno annunciato una speciale partnership che permetterà agli utenti della nota applicazione fotografica di condividere direttamente propri scatti all’interno del social network iPhone-only di Instagram.
A suggellare l’accordo è la nuova versione di Hipstamatic da poco aggiornata e disponibile sull’App Store (salvo ritardi di propagazione globale) che integra le API di condivisione di Instagram. Le due start-up hanno messo da parte le rivalità e preso atto che un accordo avrebbe garantito vantaggi per tutti. Compresi gli utenti, che già allo stato attuale caricano su Instagram un numero molto alto di immagini scattate proprio con Hipstamatic.

iPhone con WIND? Tempo scaduto!

iPhone 4s con WIND dai primi mesi del 2012 - TheAppleLounge.comEccoci di nuovo qui a parlare del fantomatico iPhone che WIND avrebbe dovuto lanciare ad inizio anno stando ad alcune indiscrezioni che raccogliemmo lo scorso ottobre 2011. Ci eravamo dati tempo fino ad oggi, 21 marzo 2012, per vedere se questa nuova offerta avrebbe mai visto la luce e, tra dubbi e speranze, dobbiamo dire che l’azienda blu arancio non ha fatto nulla per non deluderci.

La notizia dell’iPhone con WIND ci arrivò da personale del gruppo in quel del passato SMAU 2011. Non semplici promoter messe/i lì per l’occasione, ma si trattava di dipendenti del gruppo (come indicavano i loro cartellini) che a nostra chiara domanda ci informarono sulla “imminente” presentazione di un’offerta che avrebbe incluso un iPhone 4S. Così non è stato.

iPacchi: scaricatori di musica gratis per iPhone e iPad

Non molto tempo fa, nel primo articolo della serie “iPacchi” vi ho parlato delle numerose applicazioni televisive che “infestano” la classifica delle app a pagamento (per iPad e iPhone) sull’App Store italiano.
Scorrendo le chart nei giorni scorsi per capire come si fossero mosse (sono scese ma sono ancora presenti) quelle applicazioni mi sono capitati sott’occhio altri due programmini sospetti che promettono di scaricare gratuitamente la musica dal Web.
Ne ho comprato uno per capire se fossimo di fronte ad un altro classico iPacco. Del resto gli indizi c’erano tutti: nome dell’app che sembra generato in automatico, descrizione fumosa e soprattutto tradotta con i piedi, grafica e interfaccia da metà anni 90, totale eterogeneità nei giudizi degli utenti. Il responso finale è che sì, anche in questo caso siamo di fronte ad un paio di iPacchi, sebbene non al livello delle app televisive di cui vi ho parlato la scorsa volta.

Le due applicazioni che mi sono capitate sottomano sono “Caricatore di Musica Gratis” (sic), in 62esima posizione nella classifica delle app a pagamento per iPad, e “Scarica musica gratis pro”, che sta in 85esima posizione nella medesima lista.
Sono solo due esempi di una categoria che una rapida ricerca mi ha confermato essere relativamente nutrita.