TextWrangler v.4 aggiornato uno dei migliori text editor per Mac

TextWrangler, il fratello minore di BBEdit, è stato nei giorni scorsi aggiornato dalla casa software Barebones alla versione 4. Il prodotto rimane sempre gratuito e si arricchisce di molte aggiunte e di diversi cambiamenti.

TextWrangler si conferma uno dei migliori e più potenti text editor in ambiente Mac, uno strumento utilizzato da sviluppatori web e programmatori e a livello professionale da amministratori server Unix. La sua stabilità e la sua potenza nell’elaborazione dati (testi non formattati), ne fanno da sempre una delle più fedeli presenze all’interno della cartella Applicazioni di ogni utente Mac. Andiamo a scoprire le novità della versione 4 di TextWrangler.

Vola a New York con Microsoft Office 2011 per Mac

Office 2011 per Mac, Vinci New York - TheAppleLounge.com

Office 2011 per Mac, Vinci New York - TheAppleLounge.comAlzi la mano chi non ha mai sognato, almeno una volta nella vita, di volare negli Stati Uniti d’America e visitare New York: la capitale economica degli U.S.A.; la città in cui sono ambientati film che hanno fatto la storia del cinema; il luogo, forse, più multiculturale del pianeta; la Grande Mela.

Se avete un computer Apple e stavate pensando di acquistare Microsoft Office 2011 per Mac, allora adesso avete la possibilità di volare a New York grazie al concorso Vinci la Grande Mela che inizia oggi, 12 aprile 2012, e termina il prossimo 15 giugno. Ovviamente, però, dovrete avere anche una buona dose di fortuna dalla vostra parte.

iTunes 11: integrazione con iCloud e supporto ad iOS 6

Fonti vicine ad Apple hanno raccontato a 9to5mac che Cupertino starebbe lavorando ad iTunes 11. L’undicesima major release della celebre applicazione sarebbe in fase di sviluppo da prima che iTunes 10.6 venisse lanciato, e dovrebbe introdurre principalmente aggiornamenti di natura tecnica. Non è atteso nessuno stravolgimento dell’interfaccia, anche se è chiaro che non è improbabile che qualche modifica alla UI venga introdotta negli stati più avanzati dello sviluppo.

Il dipartimento di giustizia fa causa ad Apple e a 5 editori per i prezzi degli ebook

Il Department Of Justice (DOJ) americano ha fatto causa ad Apple ed altri 5 editori per alcune violazioni antitrust sul prezzo degli ebook. L’accusa mossa dal Dipartimento è chiara: gli editori ed Apple si sarebbero accordati per vendere su iBookstore i propri libri con il cosiddetto “agency model” (il venditore del contenuto decide il prezzo, il distributore se ne prende una percentuale) a prezzi più alti rispetto ad Amazon e avrebbero successivamente utilizzato questo accordo come leva sullo Store di Jeff Bezos in modo da poter vendere libri anche su Kindle Store con il medesimo modello, anziché “all’ingrosso”, e a prezzi più alti rispetto al tetto dei 9,99$ imposto da Amazon sui best seller.

Tre dei cinque editori coinvolti, Harper Collins, Hachette e Simon&Schuster avrebbero già raggiunto un accordo con il Dipartimento di Giustizia, mentre Apple, McMillan e Penguin sarebbero intenzionati a procedere alla difesa in tribunale.

Max Payne Mobile e Burnout Crash su iPhone e iPad dal 12 aprile

Burnout Crash

Burnout Crash

Domani è un gran giorno per tutti gli appassionati di giochi per iPhone e iPad. Se seguite il nostro fratellino TapPlayer saprete sicuramente a cosa mi riferisco, all’uscita di due titoli molto attesi, ovvero Max Payne Mobile e Burnout Crash.

Entrambi i giochi saranno disponibili come app universali, compatibili con tutti gli iDevice, venduti a 3,99 euro. Le recensioni saranno pubblicate domani mattina su TapPlayer.com, per saperne di più potete andare sulla pagina Facebook e sul profilo Twitter di TapPlayer.

Flashback.K: Apple pubblica un documento di supporto

Ieri sera Apple ha ufficializzato la propria posizione riguardo la questione Flashback.K, il malware che sfrutta un bug di di Java e che, secondo le stime della firm di sicurezza russa Dr. Web, avrebbe già infettato circa 600.000 Mac.
In un documento di supporto pubblicato nella knowledge base Cupertino prende dunque atto della minaccia e spiega le misure da prendere per risolvere il problema e mettere in sicurezza il proprio Mac.
Nel medesimo documento Apple afferma inoltre di essere al lavoro per sviluppare un software in grado di individuare e rimuovere il malware Flashback.

Aggiornati Final Cut Pro X, Motion e Compressor

Apple ha aggiornato la sua suite di applicativi per la post-produzione video. Final Cut Pro X passa alla versione 10.0.4, Motion alla 5.0.3 e Compressor alla 4.0.3. Si tratta di tre aggiornamenti di manutenzione che non introducono grandissime novità ma puntano principalmente a migliorare stabilità, compatibilità e affidabilità dei tre software. Tutti e tre gli aggiornamenti sono disponibili sul Mac App Store (link sui nomi, qui sopra).
Di seguito tutti i dettagli dell’aggiornamento.

Apple Store down, ma con un nuovo look

Dalla prima mattinata di oggi l’Apple Store online è down. Non è dato sapere se ci sono novità in cantiere per i prodotti Apple o se si tratti solamente di normale manutenzione. Quel che salta all’occhio e che fa pensare che le novità potrebbero riguardare la struttura stessa dello Store, è la nuova grafica che avverte gli utenti del down in corso.

L’ormai famosissimo post-it giallo con la scritta “We’ll be back soon”, corredato dalla lunga lista di riferimenti telefonici degli Apple Store Online in giro per il mondo, ha lasciato il posto ad un più sobrio box grigio effetto cartoncino con uno sfondo preso a prestito dai pattern ufficiali di OS X e iOS. In alto compare la barra di navigazione del sito Apple, non presente nella precedente pagina di cortesia.

UPDATE: Store di nuovo online, ma nessun grande cambiamento. Probabilmente solo manutenzione  e aggiustamenti minori.

Tim Cook sarà l’ospite di apertura alla D10 Conference

Ogni anno All Things Digital, il supplemento tech online del Wall Street Journal, organizza la “D”, un’esclusiva executive conference durante la quale Kara Swisher e Walt Mossberg intervistano alcuni dei più influenti personaggi della “scena digitale”.
Quest’anno l’ospite di apertura della decima edizione della D Conference, ovvero colui cui sarà dedicata interamente la serata inaugurale, è Tim Cook.
Il CEO Apple, per la prima volta dalla sua nomina, parlerà in occasione di un incontro non organizzato da Apple o non destinato esclusivamente agli investitori dell’azienda.

Sulla poltrona rossa su cui siederà Cook in occasione della D10, che si terrà a Rancho Palos Verdes, in California, dal 29 al 31 maggio prossimi, si era già seduto per ben sei volte il suo predecessore Steve Jobs.

Disponibile un ricco aggiornamento per l’app TomTom

È da poche ore disponibile in App Store un nuovo aggiornamento per TomTom, la diffusa app di navigazione per dispositivi iOS.

A cominciare da una nuova icona, questo aggiornamento porta alcune novità e miglioramenti, tra cui l’interazione con Facebook per navigare automaticamente verso un evento condiviso tramite il social network. Tutti i dettagli e il link per il download da iTunes / App Store dopo il salto.

MacBook Pro 15”: le scorte iniziano a scarseggiare. Update imminente?

È dal 2009 che Apple non aggiorna il design dei MacBook Pro. Nei rumor degli ultimi mesi si è parlato di una nuova generazione di MacBook, privi di lettore ottico e con memorie allo stato soldo. Si tratta solo di indiscrezioni, ma diversi rivenditori raccontano in queste ore che le scorte di MacBook Pro da 15 pollici si stiano esaurendo. Lo svuotamento dei magazzini precede generalmente il lancio di un nuovo prodotto, ed è possibile che Cupertino si stia preparando a commercializzare la sua nuova generazione di portatili ultrasottili.

Nuovi rumor su iPhone 5 con chip A5X

Sono passate poco più di due/tre settimane dal lancio dell’iPad di terza generazione ma i rumor, lo sappiamo bene, non si fermano mai.
In questo weekend di Pasqua l’attenzione si è dunque spostata sul “prossimo grande prodotto Apple” per il 2012 che, manco a dirlo, è l’iPhone 5.
Tralasciamo i rumor sulla data di lancio (c’è qualche fonte interna a Foxconn che ora dice di nuovo “ottobre”, contraddicendo improbabili ipotesi di un lancio a giugno) e quelli sul fattore di forma, snocciolati da un analista fresco di channel check e in cerca di pubblicità gratuita per la sua nuova firm, per citare invece alcune indiscrezioni sul prossimo chip che Apple implementerà sull’iPhone e, si suppone, sull’iPod touch di prossima generazione.

La fonte del rumor è un report di 9to5 Mac cui concediamo il beneficio della verosimiglianza di una sufficiente attendibilità:

“Apple ha iniziato il testing interno di un prototipo dell’iPhone di prossima generazione con il design dell’iPhone 4. Il vero iPhone di prossima generazione, a quanto ci dicono, non implementerà lo stesso design di iPhone 4S/iPhone4, ma Apple sta testando questi nuovi dispositivi con case più vecchi per limitare le fughe di notizie. Lo scopo del prototipo del nuovo iPhone di cui abbiamo sentito parlare è quello di testare una variante del chip A5X sull’iPhone.”

Denver IFI1500 150W RMS: cassa gigante per iPhone e iPod

Le soluzioni “di lusso” nel settore delle Dock-station per iPhone e iPad sono sempre più numerose. Basti pensare ad esempio all’ultimo BeoSound 8 di Bang & Olufsen o alle soluzioni “per audiofili” di Jean Michel Jarre. E’ abbastanza ovvio, però, che non tutti possano permettersi di spendere più di 600€ per acquistare una cassa con supporto Dock per dispositivi iOS, soprattutto di questi tempi.

La Denver IFI1500 150W RMS è una cassa potente e qualitativamente valida con dock per iPhone e iPod touch pensata per tutti quegli utenti che vorrebbero regalare o regalarsi un accessorio di questo genere senza accendere un mutuo. Non stiamo parlando di un prodotto che punta a soddisfare gli audiofili più ricercati o i designer d’interni più incontentabili,  ma vi assicuro che questo prodotto di Denver si sa far valere nell’ambito della “fascia media”.

Come potete notare dalla foto d’apertura, IFI 1500 è una mastodontica cassa, di colore bianco (come questa) o nero,  cui potete collegare il vostro dispositivo mobile Apple tramite l’apposito Dock posto al centro, nella parte superiore. Il “parallelepipedo” misura 50 cm di lunghezza e 21 cm di altezza e profondità, per un peso complessivo di 7,5 kg.

Facebook acquisisce Instagram

No, fidatevi, i pesci d’aprile li facciamo solo il primo aprile, questa è vera. Il colosso dei social network ha appena concluso una trattativa con il CEO di Instagram, un servizio di scatto-editing-condivisione foto che ha avuto molto successo soprattutto grazie alla sua versione per iOS (da pochi giorni è disponibile anche per Android).

I creatori di Instagram, seppure taciturni riguardo le novità che tale manovra potrà portare, ci tengono molto a specificare cosa non succederà: Instagram non scomparirà, i contatti resteranno separati da quelli di Facebook e sarà ancora possibile condividere gli scatti su altri social network. Dopo il salto il comunicato in italiano.

L’Apple Campus visto dall’interno

Nel Company Store situato all’interno del Campus di Cupertino Apple vende una maglietta con la scritta “I visited TheAppleCampus, but that’s all I’m allowed to say”.
Un po’ di autoironia, che non guasta mai, sulla segretezza che avvolge tutto ciò che si svolge all’interno del Campus Apple.
E’ quella segretezza che rende interessante la raccolta di foto che Apple Gazette ha pubblicato nei giorni scorsi. Il blog ha raccolto una lunga serie di scatti che mostrano il civico 1 di Infinite Loop (la Mothership, come la chiamano dipendenti e fan) da una prospettiva solitamente preclusa agli occhi dei comuni visitatori.

Buona Pasqua!

Un sentito augurio di Buona Pasqua ai nostri lettori da parte di tutto lo staff

A breve aprirà un nuovo Apple Store a Roma

È ufficiale, a breve Roma avrà il suo secondo Apple Store. Quanto a breve? Questione di 2-3 settimane, probabilmente, dal momento che il logo della Mela è già stato esposto.

Edoardo, un nostro lettore (anzi, la sua ragazza, ringraziamo entrambi) oggi si trovava al centro commerciale Galleria Porta di Roma ed ha scattato la foto che vedete in apertura.

iPacchi: Jungle Run, la (brutta) copia spudorata di Jetpack Joyride

Jungle Run clone Jetpack Joyride

Jungle Run

Questa volta per la rubrica iPacchi vi segnaliamo un gioco da poco pubblicato su App Store. Già in passato vi abbiamo parlato del caso Pokemon Giallo, falso gioco venduto a 79 centesimi, dopo pochi giorni, come da copione, l’applicazione è stata rimossa dallo store.

Jungle Run invece continua a regnare indisturbato e nel momento in cui scrivo si trova in decima posizione nella classifica dei giochi gratis più scaricati dall’App Store. Il gioco è gratis, peccato però che non valga la pena neanche spenderci due minuti del proprio tempo.

Deus Ex Human Revolution su Mac dal 26 aprile

Deus Ex

Deus ExDopo aver pubblicato BioShock 2 su Mac (avete letto la nostra recensione, vero?) Feral Interactive annuncia oggi la data di uscita di Deus Ex Human Revolution Ultimate Edition per i computer della mela. Il gioco, uscito nell’agosto 2011 su PC e console arriverà su Mac il prossimo 26 aprile, disponibile esclusivamente in formato digitale.

Annunciato lo scorso mese di settembre, Deus Ex Human Revolution arriva su Mac con qualche mese di ritardo rispetto all’uscita su altre piattaforme, in compenso però noi “maccofili” potremo mettere le mani sulla Ultimate Edition con molto anticipo rispetto ai possessori di console e PC Windows.