Apple cerca un pizzaiolo a Sacramento

Se pensate che per lavorare per l’azienda di Cupertino serva necessariamente una laurea in Informatica, Ingegneria Elettronica o altre affini, ricredetevi. Basta saper fare bene la pizza. Avete letto bene. Apple sta cercando un pizzaiolo e ha messo l’annuncio di lavoro nel posto che gli attiene, ovvero assieme a quelli per ingegneri e altri specialisti del software e dell’hardware nelle pagine delle proposte di impiego per il settore corporate.

Il luogo di lavoro non è Cupertino ma Sacramento, probabilmente nella “cafeteria” di una delle sedi distaccate dell’azienda.

Quick Look: birra e iPad

Nel 2007/2008 alla richiesta di una dimostrazione delle potenzialità dell’iPhone da parte di chi ancora

La strana somiglianza fra Mac mini e Samsung Chrome Box

Siamo sicuri che sia una coincidenza, ma non possiamo non notare che il nuovo Chrome Box di Google, piccolo PC desktop su cui gira Chrome OS, sia particolarmente simile ad un altro piccolo computer desktop che risponde al nome di Mac mini. Ed è probabilmente una coincidenza anche il fatto che lo produca Samsung, ne siamo certi.

Dustin Curtis l’ha messa giù meglio di tutti: “Il ChromeBox di Samsung ha un form-factor familiare. Ma tutti i piccoli computer sono realizzati con un apertura circolare sul fondo, no? E’ un metodo naturale di costruzione. In quale altro modo si potrebbe costruire un simile prodotto?”

iPacchi: Counter-Strike per iPhone su App Store

Counter-Strike

Counter-Strike

Oggi per la rubrica iPacchi vi segnaliamo un caso davvero emblematico, un gioco che ha fatto il suo debutto su App Store il 25 maggio e nel momento in cui scrivo, è ancora disponibile per l’acquisto, nonostante sia un applicazione da ban immediato.

Parliamo di Counter-Strike, nome che evoca dolci ricordi nella memoria di molti appassionati di videogiochi. A questo devono aver pensato i responsabili di Rainbow Ink quando hanno deciso di sfruttare il titolo del gioco Valve per guadagnare qualche soldo facendo leva sui sentimenti dei giocatori.

Tutte le interviste di Steve Jobs alla D Conference

Ieri si è chiusa la D10 Conference, la tre giorni di interviste e incontri con gli executive del settore dell’IT, organizzata da All Things Digital in California.
L’evento era stato inaugurato martedì da un’intervista di Kara Swisher e Walt Mossberg al CEO Apple Tim Cook ed è proseguita con molte altre “chiacchierate” interessanti, compresa quella fra Mossberg, Larry Ellison ed Ed Catmull dedicata al ricordo di Steve Jobs. 

Per commemorare ulteriormente la figura del co-fondatore Apple All Things Digital ha preparato una raccolta di tutti gli interventi di Steve alle D Conference degli anni passati e l’ha resa disponibile nella sezione podcast di iTunes, da cui è possibile scaricarla gratuitamente.

iPacchi: Allarme Terremoto, l’app che NON prevede i terremoti (Aggiornato)

In questi giorni di emergenza terremoto in Emilia si è fatto un gran parlare di applicazioni per iPhone (e per smartphone in generale) che permettono di tenere sotto controllo la situazione e di monitorare, seppur con vari gradi di precisione, i numerosi eventi sismici che scuotono il Nord Italia. Ci sono diverse applicazioni utili (torneremo presto sull’argomento) fra le quali spicca per autorevolezza quella dell’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, di cui vi avevamo già parlato qualche mese fa. E’ un po’ lenta negli aggiornamenti ma ha alle spalle l’ufficialità dell’ente di ricerca italiano di riferimento in materia di terremoti.

Non è l’unica, ovviamente, e sull’App Store si trovano anche applicazioni che sarebbe meglio non ci fossero. Come “Allarme Terremoto”, un programmino da 1,59€ che, secondo gli sviluppatori, prevede il terremoto in anticipo e può avvertire l’utente dell’imminente arrivo della scossa grazie ad un allarme. Immagino sia chiaro che ne sto parlando nell’ambito di questa rubrica perché in realtà l’applicazione non funziona come promesso.

UPDATE: l’applicazione è una truffa, punto. Leggete l’update a fondo articolo per maggiori dettagli.

Aaron Sorkin parla del film su Steve Jobs alla D10


Aaron Sorkin è l’autore di The Social Network, pluripremiato lungometraggio sull’ascesa di Mark Zuckerberg. Ma non solo. Sorkin è (e sarà per diverso tempo) al lavoro sullo script del film su Steve Jobs, ispirato alla biografia scritta da Walter Isaacson. Lo sceneggiatore si è trovato a parlare con Walt Mossberg durante la D10 Conference, per discutere proprio sul film.

The Witcher 2 su Mac in autunno

The Witcher 2

The Witcher 2

Ieri sera, nel corso di un evento dedicato, lo sviluppatore polacco CD Projekt ha fatto sapere che The Witcher 2 sarà disponibile anche su Mac a partire dal prossimo autunno. Il gioco è stato rilasciato nel maggio 2011 e su PC e appena un mese fa su Xbox 360, vendendo oltre 1,7 milioni di copie in tutto il mondo.

Non ci sono altri dettagli sulla versione per Mac, CD Projekt però ha fatto sapere che non si tratterà di un porting, bensì di una versione nativa sviluppata e ottimizzata per i computer della mela. Al momento non è chiaro se il gioco uscirà solamente in formato digitale o se sarà disponibile anche in versione scatolata nei negozi.

Larry Ellison e Ed Catmull parlano di Steve Jobs alla D10

In veste di CEO Apple Steve Jobs partecipò diverse volte alla D Conference organizzata dal suo amico Walt Mossberg. Ieri la D10 ha ricordato Steve con un panel dedicato cui hanno preso parte Ed Catmull, Presidente di Pixar, e Larry Ellison, CEO di Oracle, due delle figure più importanti nella vita professionale e personale del co-fondatore Apple.

L’argomento cardine era il ricordo di Steve e i due non hanno mancato di condividere alcuni interessanti aneddoti e riflessioni sull’uomo ma soprattutto sulla sua eredità. Un’eredità che secondo Ellison si può riscontrare non solo alla Apple ma anche nel modo in cui molti nuovi imprenditori della Silicon Valley gestiscono “il potere” all’interno delle proprie aziende.

Logitech K760, tastiera Bluetooth solare per Mac, iPad e iPhone

Logitech ha lanciato ieri una nuova tastiera senza fili a carica solare espressamente pensata per l’utilizzo con dispositivi Apple.


Il nome ufficiale è Logitech Solar Keyboard K760 e il nuovo modello va a completare l’offerta “solare” dell’azienda già inaugurata con la tastiera K760 per Mac e Pc e il Solar Keyboard Folio per iPad, una custodia con tastiera ultrasottile per il tablet Apple accolta molto positivamente “dalla critica”.

La K760 si può collegare al Mac, all’iPad o all’iPhone tramite Bluetooth (mentre la K760 necessitava del dongle proprietario Logitech) e grazie all’implementazione della funzionalità multipoint si potrà associare con tre dispositivi differenti in contemporanea.

Apple iTV: e se il nuovo settore che Apple vuole rivoluzionare fosse la domotica?

Cosa presenterà Apple durante il keynote inaugurale della WWDC, previsto per il prossimo 11 giugno? Nessuno lo sa, ma se mi chiedeste di scommettere (il che di questi tempi non è proprio il massimo) sceglierei di puntare i miei soldi su due novità con quotazioni piuttosto basse: OS X Lion e una preview di iOS 6.

Ora BGR, pubblicazione che rilascia rumor a ripetizione e ci prende nell’ordine del “qualche volta, se va bene”, sostiene che all’evento di San Francisco Tim Cook e soci ci concederanno anche un’anteprima del software che animerà l’Apple iTV, la chimera da salotto di cui ormai si parla da mesi.

L’indiscrezione, di per sé, sta in piedi per miracolo, ma propone alcuni spunti interessanti. In primis il fatto che Apple starebbe lavorando all’implementazione di alcune “API di controllo” che permetterebbero l’integrazione del software con dispositivi di terze parti. BGR ci legge un riferimento all’integrazione con altri accessori televisivi, ma se la visione di Cupertino fosse meno limitata e lo scopo fosse l’introduzione di un nuovo mini-ecosistema software, basata su iTunes e sulle app e finalizzato, oltre che al consumo di contenuti, anche al controllo di vari aspetti dell’automazione delle abitazioni?

Redmatica: Apple acquisisce una compagnia tutta italiana

Sono passate solo poche ore da quando Tim Cook ha confermato a Walt Mossberg che Apple acquista piccole compagnie specializzate in determinati settori per sfruttare il know-how dei dipendenti o le tecnologie da loro sviluppate, e non può che fare piacere scoprire che l’ultimo acquisto di Cupertino è stato fatto in Italia. La compagnia acquistata da Apple si chiama Redmatica, ha sede in piazza Finzi, a Correggio, ed è stata fondata da Andrea Gozzi.

Nuovo iPhone 5, dopo le foto del retro compaiono in rete gli schemi della parte frontale

Nuovo iPhone 5, presunto schema della parte frontale - TheAppleLounge.com

Non c’è che dire. O la segretezza di Apple inizia a fare acqua da tutte le parti e se ne sono resi conto da tempo anche a Cupertino (ecco spiegato il motivo per cui Tim Cook ha annunciato che sarà raddoppiata la segretezza sui progetti) oppure siamo davanti ad un depistaggio messo in atto dal team del brizzolato CEO.
Nuovo iPhone 5, presunto schema della parte frontale - TheAppleLounge.comA parte il caso eclatante dell’iPhone 4 sfuggito ad Apple, non si ricordano altre situazioni eclatanti come quella di questi giorni. Ci sono sempre stati rumor, qualche componente interno trapelato, qualche immagine rubata poco prima di un keynote, ma mai delle foto così chiare e definite come quelle degli ultimi giorni. E come ciliegina sulla torta ecco che oggi appaiono su Cydia Blog niente di meno che degli schemi della parte frontale del presunto nuovo iPhone 5 che potete vedere nell’immagine di apertura.

Tim Cook non vuole entrare nel mercato dei videogiochi

Apple Videogiochi

Apple Videogiochi

Da tempo si parla di un forte interesse di Apple verso il mercato dei videogiochi, un business indubbiamente da non sottovalutare, che sembra fare gola alla società californiana, almeno stando ai rumors che spuntano in rete ogni secondo lunedì del mese (sono ironico, ovviamente).

Le cose però non stanno proprio così, almeno secondo le parole di Tim Cook, intervistato da All Things Digital nel corso dell’evento DX (o D10 che dir si voglia) in programma dal 29 al 31 maggio a Rancho Palos Verdes, in California.

Sono queste le nuove mappe di iOS?

Il prossimo 11 giugno si apre la WWDC. È probabile che Apple utilizzi il suo keynote di apertura anche per presentare iOS 6, la prossima iterazione del suo sistema operativo mobile. Tra le novità del nuovo software potrebbe essercene anche una attesa da diverso tempo. Sono infatti mesi che Apple ha acquisito compagnie specializzate in mappe e geolocalizzazione, offrendo anche lavori associati a questo settore. Nelle scorse ore BGR ha ottenuto una serie di “screenshot” (se così li vogliamo chiamare) che ritrarrebbero proprio la nuova applicazione “Mappe” per iOS.

Tim Cook alla D10: i valori Apple, la guerra dei brevetti e le novità future

Qualche ora fa il CEO Apple Tim Cook è salito sul palco della D10, la executive conference organizzata in California da All Things Digital, in veste di ospite inaugurale.


Cook ha risposto alle domande, spesso incalzanti, di Walt Mossberg e Kara Swisher e ha toccato un buon numero di argomenti importanti, rivelando alcuni aspetti interessanti del suo lavoro alla Apple, dei progetti futuri dell’azienda e di ciò che le riserva il futuro ora che Steve Jobs non è più al comando.
Alcuni spezzoni dell’intervista sono disponibili nella pagina dei video della D10 su All Things Digital. Di seguito una sintesi dei punti salienti.

Dal 30 giugno aumento di stipendio per i dipendenti Apple Retail

Apple Store Chiusi

Apple Store ChiusiIl nuovo Senior Vice President di Apple Retail, John Browett, ha preso la sua prima decisione operativa pubblica e ha comunicato ai dipendenti degli Apple Store che l’aumento generalizzato degli stipendi già previsto per settembre sarà anticipato di tre mesi e verrà riconosciuto a partire dal 30 giugno.

Browett, stando a quanto riportato da 9to5Mac, ha comunicato la buona notizia ai dipendente inviando loro un video-comunicato ad hoc. Non è ancora chiaro però se l’aumento, che sarà diverso da Store a Store sulla base del fatturato del singolo punto vendita, riguardi anche la forza lavoro internazionale o solo i dipendenti statunitensi.

Nuovo iPhone 5, in rete iniziano a comparire delle foto

Nuovo iPhone 5, probabile retro - TheAppleLounge.com

Nella giornata in cui Apple ha ufficializzato il keynote per il WWDC 2012, hanno fatto la comparsa in rete diversi scatti di parti del presunto nuovo iPhone 5 (o semplicemente nuovo iPhone?). Specifichiamo che non si ha alcun tipo di certezza riguardo alle immagini. Potrebbe trattarsi di parti di alcuni prototipi di Apple, di qualche cineseria o, addirittura, di un parti volutamente fatte uscire da Apple per scoprire qualche “corvo” o, più semplicemente, per poi presentare un iPhone completamente diverso e stupire tutti come non fu possibile fare due anni fa con l’iPhone 4.
Nuovo iPhone 5, probabile retro - TheAppleLounge.comLe immagini, per la maggior parte pubblicate da 9to5Mac, mostrano in particolare il retro dell’iPhone, sia nella versione bianca che nera, ed anche l’interno del possibile nuovo telefono di Apple. Quattro le principali novità che si evincono dalle foto: il retro metallico (alluminio anodizzato o il tanto vociferato LiquidMetal?), l’adozione di un connettore dock di dimensioni ridotte rispetto alle attuali (o micro USB?), con conseguente aumento delle dimensioni delle griglie di altoparlante e microfono, fotocamera frontale centrata e l’ingresso per le ciffie/micronofo spostato in basso di fianco ad una delle due griglie.

WWDC 2012: Apple ufficializza il keynote dell’11 giugno

Apple ha comunicato ufficialmente pochi minuti fa che il keynote inaugurale della WWDC 2012 si terrà il prossimo 11 giugno alle 10:00, ora di San Francisco (le 19:00 in Italia).
L’invito ricevuto da alcune pubblicazioni del MacWeb non specifica se a tenere la presentazione sarà Tim Cook ma è probabile che anche a questo giro diversi executive del gruppo dirigente Apple si avvicenderanno sul palco per presentare le novità in programma.

Novità che probabilmente riguarderanno principalmente il software. C’è grande attesa per l’annuncio ufficiale del lancio di OS X Mountain Lion (che secondo alcune fonti potrebbe avvenire a pochi giorni dall’inizio della WWDC) e per una prima preview di iOS 6.

Because We May, giochi indie per Mac scontati fino al primo giugno

Because We May

Because We May

I più famosi produttori di giochi indipendenti hanno deciso di unirsi per far conoscere i propri titoli, lanciando l’iniziativa Because We May. Fino al primo giugno i migliori giochi indie per Mac (e non solo) sono in offerta a prezzi scontatissimi, sicuramente un ottimo metodo per promuovere i giochi presso il grande pubblico.

Tra i tanti giochi indie in offerta troviamo titoloni come World Of Goo, Mos Speedrun, Osmos, Samurai 2 Vengeance, Super Mega Worm, UltraBlast HD, Pro Zombie Soccer, Psychonauts, Bit.Trip Beat e molti altri ancora.

Sotheby’s mette all’asta un manoscritto di Steve Jobs del 1974

Quanto può valere la nota manoscritta negli anni ‘70 da un diciannovenne appassionato di elettronica? Fra i 10.000 e i 15.000 dollari se quel diciannovenne si chiamava Steve Jobs.


E’ la valutazione che ha fornito la nota casa d’aste Sotheby’s per un documento di cinque pagine che sarà venduto il prossimo 15 giugno. E’ l’unico manoscritto di Jobs risalente al periodo in cui lavorava per Atari. Nella nota, destinata al suo manager Stephen Bristow, il futuro co-fondatore Apple aveva appuntato alcune osservazioni su un dettaglio elettronico relativo alla scheda madre del gioco Atari World Cup Football.