Lo sviluppatore olandese PlayDead ha annunciato la disponibilità di LIMBO Special Edition, il bellissimo platform uscito nel 2010 torna sui nostri schermi per la prima volta in versione “fisica” con numerosi extra inclusi nel pacchetto, già in vendita su Amazon al prezzo di 19.90 euro.
Apple rivede la disposizione delle Genius Bar
Se di recente avete visitato un Apple Store e preso un appuntamento alla Genius Bar (magari di sabato o domenica), ci sono buone possibilità che vi siate trovati a dover fare la fila in attesa del vostro appuntamento. Questo dell’affollamento del “reparto” assistenza negli Apple Store è un problema sempre più pressante ed Apple sta provando a risolverlo con una revisione del layout del lungo bancone dell’assistenza tecnica che caratterizza tutti i suoi Store.
Upthere, la nuova startup di Bertrand Serlet
C’è vita dopo Apple. Dopo la seconda carriera intrapresa da Tony “the iPod father” Fadell, impegnato a rivoluzionare il settore dei termostati casalinghi con il suo Nest, ora sappiamo che un altro ex-dirigente Apple di primo livello, Bertrand Serlet, si è dedicato ad un nuovo progetto nell’ambito del cloud computing.
iWork.com chiuderà i battenti il 31 luglio 2012
Dopo MobileMe è ora il turno di iWork.com, il servizio di condivisione dei documenti on line che, nato in versione beta, vedrà la sua fine restando in versione beta. Apple ha scommesso tutto su iCloud e per ora sembra che la scommessa sia vincente. Progetto, quello di iCloud, nato dagli errori proprio di MobileMe (Steve Jobs per un periodo “girava per il campus con un lanciafiamme” chiedendo chi avesse lavorato a MobileMe) e iWork.com.
Apple ha quindi iniziato ad inviare le e-mail, come mostra l’immagine precedente, per ricordare a tutti gli utenti che si fossero registrati ad iWork.com beta che i documenti presenti in quella primordiale e limitata nuvoletta saranno disponibili per essere modificati e/o scaricati fino al prossimo 31 luglio 2012.
Il 24 luglio arrivano i risultati del Q3 2012 AAPL
Con giugno si è concluso il terzo trimestre dell’anno fiscale Apple, che coincide con il secondo trimestre dell’anno solare. Come di consueto Apple ha pubblicato data e ora della conference call destinata all’annuncio dei risultati della trimestrale: 24 luglio, alla chiusura dei mercati (le 14:00 in California, le 23 in Italia).
C’è come sempre una discreta quantità di carne al fuoco e parecchia attesa per quello che potrebbe essere il terzo trimestre di fila a rompere la barriera dei 30 miliardi di fatturato.
AGCM: la garanzia Apple Care viola ancora il Codice del Consumo
Alla fine del 2011 l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM) ha comminato ad Apple una multa da 900.000 € complessivi a causa delle pratiche commerciali scorrette nella commercializzazione dell’estensione di garanzia Apple Care Protection Plan (APP).
Apple ha perso l’appello, ha pagato e ha provveduto a informare meglio il consumatore con una pagina dedicata e riferimenti più espliciti alla garanzia biennale UE che al consumatore spetta di diritto.
Per l’AGCM, però, quelle pratiche non sono sufficienti: nel bollettino del 2 luglio 2012 l’autorità torna ad occuparti del caso, lamenta la reiterazione delle violazioni già contestate e minaccia provvedimenti che potrebbero arrivare perfino alla sospensione (per trenta giorni) delle vendite dei prodotti Apple nel nostro Paese.
Apple Vs Proview, con 60 milioni di dollari si chiude il contenzioso
La storia infinita sembra davvero proprio finita. Ricorderete infatti la diatriba legale che per diversi mesi si è protratta nelle aule dei tribunali cinesi riguardo all’uso del nome iPad proprio nella nazione asiatica. La Proview Technology voleva che ne fosse riconosciuta la paternità in quanto un suo prodotto, copia spudorata e mal riuscita di un vecchio computer Apple, portava proprio quel nome.
Apple, dal canto suo, vantava il diritto d’uso del nome iPad avendo acquistato quest’ultimo da Proview Technology stessa. Seppure l’operazione di acquisto fosse avvenuta legalmente c’è sempre stato qualche dubbio sul modo in cui l’azienda di Cupertino avesse portato a termine l’acquisto. Nulla che non sia solito farsi nel mondo dell’industria, ma Proview Technology aveva puntato i piedi e minacciava il blocco dell’importazione ed esportazione e delle vendite della tavoletta di Apple.
MacBook Pro, ma quanto mi costi!?
Del MacBook Pro con Retina Display se ne sono dette di tutti i colori. Si è parlato del teardown, del metodo con cui è assemblato il display, dei problemi di “ghosting” riscontrati da un ristretto numero di utenti, fino ad alcuni rallentamenti dovuti al compartimento grafico non proprio adatto alla gestione del super display.
Insomma, se ne è parlato in lungo ed in largo. Ben minor risonanza ha avuto il suo cugino “grassottello”, il MacBook Pro tradizionale. Non si parla, infatti, di come i piani di Apple lascino ben intendere che i modelli tradizionali saranno presto abbandonati (nel giro di un anno o poco più). Ed una cosa lo lascia intendere in particolare: il prezzo.
MobileMe chiuso per sempre, lunga vita ad iCloud
Dopo un anno di reminder, diligentemente inviati da Apple tramite email a tutti gli utenti registrati, è arrivato il fatidico giorno: da ieri su me.com, pagina di accesso del servizio MobileMe, campeggia un cartello con la scritta “CHIUSO” e l’invito, per tutti quanti, a passare ad iCloud.
Ma non tutto è perduto, per chi non ha ancora provveduto a migrare il proprio account e a salvare altrove le foto presenti nella Galleria e su iDisk.
Apple Vs Samsung, anche il Galaxy Nexus bloccato negli U.S.A.
A pochi giorni dalla concessione di un’ingiunzione sulla vendita del Galaxy Tab 10.1 negli U.S.A. Apple ha ottenuto un’altra importante vittoria legale contro Samsung.
La stessa corte che aveva decretato il blocco del tablet Android ha imposto il blocco di un altro dispositivo, il Samsung Galaxy Nexus, smartphone di punta dell’azienda coreana che Google la scorsa settimana ha distribuito, con Android 4.1 Jelly Bean installato, ai partecipanti alla IO conference di San Francisco.
Left 4 Dead e Left 4 Dead 2 a sconto su Steam
Valve propone un gustoso bundle su Steam dedicato a Left 4 Dead. I primi due episodi della serie sono in offerta al prezzo di 20,99 euro, il risparmio sull’acquisto dei singoli episodi è di circa 7 euro, non male, considerando che il primo Left 4 Dead viene proposto in versione Game Of The Year.
Midland Action Camera XTC-300 Full HD: la recensione di TAL
L’Apple Store è particolarmente selettivo con tutti i prodotti ed in particolare con quelli del comparto foto-video. Fra i pochi modelli di videocamere disponibili c’è una sola Action-Cam destinata all’uso sportivo ed è la Midland XTC 300, prodotta da un’azienda che i radioamatori sicuramente conosceranno bene, presente in Italia come CTE international fin dagli anni 70. Abbiamo avuto la possibilità di testare il prodotto per voi e capire quali sono le ragioni che hanno spinto Apple ad ospitarlo sugli scaffali del proprio negozio virtuale.
Quick Look: Podcast.app e l’ispirazione Braun
Il fatto che Jony Ive sia un grande ammiratore del lavoro di Dieter Rams non è affatto un mistero. Il suo “Weniger, aber besser” (letteralmente “meno, ma meglio”) descrive perfettamente l’approccio al design che si applica dalle parti di Cupertino. L’ammirazione per lo stile del designer industriale che ha fatto grande il marchio Braun si fa evidente nella più recente applicazione Apple, ovvero Podcast: il player interno “cita” in maniera più che evidente alcuni elementi del registratore TG-60 del 1965.
Infinity Blade è il gioco più profittevole di Epic
Epic Games è attiva da oltre 20 anni nel business dei videogiochi e di certo i titoli di successo non mancano nel catalogo della casa americana, basti pensare a giochi come Gears Of War e Unreal, veri capisaldi capace di vendere decine di milioni di copie con tranquillità. Eppure, il gioco più redditizio mai prodotto da Epic è Infinity Blade.
Call Of Duty Black Ops su Mac in inverno
Dopo aver portato su Mac giochi come RAGE, DOOM 3, Quake 4 e Duke Nukem Forever Aspyr Interactive convertirà a breve un altro sparatutto in prima persona. Non uno qualsiasi, bensì Call Of Duty Black Ops, uscito nel novembre 2010 su PC e console HD, in uscita per la prima volta anche sui computer della mela.
Torna il Modbook Pro, il primo vero Mac tablet
Vi ricordate la Axiotron? Era l’azienda che vendeva il Modbook, una versione tablet autorizzata del MacBook, di cui anche Woz per un certo periodo fu consulente.
Il brand originale è sfumato nell’oblio dopo la release dell’iPad da parte di Apple e la seconda versione, denominata ModBook Pro, non è mai stata commercializzata.
Uno dei fondatori dell’azienda ha deciso di rispolverare il progetto fondando la Modbook Inc. e rilanciando proprio una versione aggiornata del Modbook Pro che mai arrivò sul mercato.
Apple VS Samsung: entra in vigore il blocco del Galaxy Tab 10.1
Nel pomeriggio di mercoledì Apple ha depositato i 2,6 milioni di dollari della cauzione richiesta dal giudice Lucy Koh e ha così ufficialmente innescato il blocco delle vendite del Samsung Galaxy Tab 10.1 negli Stati Uniti deciso pochi giorni fa dalla Corte dello U.S. Disctrict of Northern California.
Samsung ha fatto appello e chiede la sospensione del provvedimento.
Bob Mansfield, SVP hardware, presto in pensione
Il Senior Vice President della divisione Hardware Engineering, Bob Mansfield, andrà in pensione nel giro di pochi mesi. L’annuncio, totalmente inaspettato, è stato dato oggi da Apple con un comunicato stampa. A Mansfield, che in molti hanno imparato a conoscere per la sua presenza nei video promozionali dei nuovi prodotti Apple (compreso quello per il recente MacBook Pro con Retina Display) succederà Dan Riccio, Vice Presidente della divisione iPad Hardware Engineering.
Nexus 7 e Nexus Q: Google contro iPad e Apple TV
Google ha aperto la Google I/O con il botto, scaldando il cuore dei geek di tutto il mondo con la presentazione del suo nuovo tablet, l’economico Nexus 7, e un set-top box tutto particolare (e costoso): il Nexus Q.
The Amazing Spider-Man, l’Uomo Ragno torna in azione
Gameloft ha rilasciato su App Store The Amazing Spider-Man, il gioco ufficiale del film omonimo che arriverà nelle sale cinematografiche il prossimo 4 luglio. I fan dell’Uomo Ragno semplicemente impazziranno per questo nuovo gioco, che ricorda molto da vicini i primi due episodi di Spider-Man usciti su PSOne nel 2000.
The Amazing Spider-Man è un action game 3D, un picchiaduro a scorrimento che vi mette, ovviamente, nei panni (o meglio, nella tutina) di Spidey, il vostro scopo è quello di difendere la città di New York dall’attacco di Lizard.
Atari Greatest Hits gratis per festeggiare i 40 anni di attività
Il 28 giugno 1972 Nolan Bushnell fondava ufficialmente Atari, usando come “laboratorio” la cameretta della figlia. Una storia, quella di Nolan Bushnell, che può essere paragonata a quella di personalità come Jack Tramiel (fondatore di Commodore) e Steve Jobs, che non a caso ha lavorato per molto tempo con il fondatore di Atari.
Quick Look: Passbook e il volo Oceanic 815
Gli ingegneri Apple che curano le sessioni tecniche che si svolgono in occasione della WWDC sanno come stuzzicare la “geekness” degli sviluppatori. Ad esempio con la “easter egg” che hanno nascosto in una delle slide della presentazione “Introducing Passbook, part 1” (disponibili per tutti gli sviluppatori registrati assieme al video della sessione).
Gli appassionati di Lost, il “capolavoro” di J.J. Abrams, guardando l’immagine qui di seguito avranno certamente colto il particolare: il volo usato ad esempio nel voucher visualizzato nell’iPhone fa riferimento al volo Oceanic 815.