Foto, foto e ancora foto. I componenti del nuovo iPhone, che Apple potrebbe presentare il 12 settembre, continuano ad essere paparazzati in Asia (o negli shop di riparazione statunitensi) con cadenza pressoché quotidiana. Lo stesso vale per quelli dell’iPad mini, che spesso completano l’ameno ritratto di famiglia.
Stare dietro ad ogni singolo scatto non è semplice e non è neppure facile capire se fra tante foto spia che paiono autentiche si nascondano dei falsi ben studiati. Sia come sia, qui di seguito ho raccolto, per il mio e vostro voyeuristico piacere di iGeek, le ultime immagini che arrivano dall’Estremo Oriente oppure dalle pianure del Midwest.
A-Solar Power Pack e Xtorm Slim Pack, batterie esterne per iPhone 4 e 4S
Non ho mai pensato di aver bisogno di una batteria esterna aggiuntiva per il mio iPhone, nonostante abbia il pessimo difetto di scaricarsi completamente nell’arco di poche ore con un uso medio. Poi mi sono imbattuto in un paio di prodotti A-Solar e mi sono ricreduto: ormai viaggiano costantemente con me.
Gli spot con il Genius spariscono dai canali Apple
In occasione dell’inizio delle Olimpiadi di Londra, Apple ha mandato in onda (e diffuso online) tre nuovi spot pubblicitari. Il protagonista era un Genius chiamato a risolvere banali situazioni di comune incapacità con il sorriso sulle labbra e in situazioni lievemente surreali.
Userò una forma eufemistica: quegli spot hanno fatto schifo a gran parte della Apple Community.
Pare che Apple abbia recepito la reazione del pubblico, perché i tre ads sono rapidamente spariti dai canali pubblici di Apple su YouTube e dal sito ufficiale.
iPod Nano, scarseggiano le scorte, nuovo modello in arrivo?
Come segnala 9to5Mac negli USA e in Europa molti rivenditori stanno terminando le scorte di iPod Nano. In America grandi negozi (online e non) come Amazon, BestBuy, Target e Walmart avrebbero ancora pochi pezzi disponibili e lo stesso vale anche per alcuni negozianti tedeschi, che addirittura danno per certa la disponibilità del nuovo Nano a fine settembre.
WANT! Crunching Numbers G4
Gli usi per un vecchio PowerMac G4 sono ancora molteplici e variegati. Se il computer funziona ancora lo si può trasformare in un server locale adatto a vari scopi. Se non funziona più lo si può trasformare in una cassetta per le lettere, in un acquario, in una cuccia per il gatto. O magari se ne possono prendere un paio e realizzare un tavolino da caffè che adopera un elemento di tensione, il vetro e l’acciaio.
iPhone N90, prototipo in vendita su eBay
E’ da poco apparso su eBay un rarissimo modello di iPhone N90, primo prototipo di quello che sarebbe diventato in seguito l’iPhone 4. Sul retro del telefono è ben visibile la parola “prototype” insieme ad un logo assolutamente provvisorio che per fortuna non è mai stato utilizzato. Le caratteristiche tecniche sono praticamente le stesse dell’iPhone 4, la capacità di storage è di 32 GB.
Le condizioni dei lavoratori di Foxconn migliorano, secondo la FLA
La Fair Labor Association, l’ente non governativo che Apple ha assunto per condurre approfondite ispezioni nelle fabbriche della Foxconn che assemblano i prodotti della Mela, ha pubblicato un nuovo rapporto aggiornato ad agosto 2012.
Nel documento, disponibile in PDF, la FLA segnala importanti miglioramenti e indica che i cambiamenti richiesti all’azienda sono stati attuati in anticipo rispetto alla tempistica imposta all’azienda.
Ex-dipendente Apple fa causa ad Apple: Jobs gli aveva offerto un lavoro a vita
Apple e Steve Jobs hanno sempre amato Keynote, il software per la creazione di presentazioni animate utilizzato anche in tutte le conferenze e gli incontri ufficiali di Cupertino. Non sono CEO e Vice Presidenti a preparare le slide di queste presentazioni, ma piuttosto un team di addetti ai lavori. Tra questi ce n’è uno, licenziato di recente, che dice di essere stato ingiustamente licenziato. Jobs gli avrebbe promesso un lavoro per tutta la vita.
Apple VS Samsung, il verdetto alla giuria
Gli ultimi tentativi finalizzati al raggiungimento di un accordo fra Apple e Samsung non hanno prodotto i risultati sperati dalla Corte. I CEO delle aziende non sono giunti a nessun tipo di patteggiamento, che a questo punto della “battaglia” non conveniva più a nessuno dei due contendenti, men che meno ad Apple.
Ad esprimere il verdetto sarà dunque la giuria, che dovrà farlo riempiendo un modulo complicatissimo che metterebbe in difficoltà anche i geek più preparati.
Counter-Strike: Global Offensive per Mac disponibile su Steam
Dopo una lunga, lunghissima attesa, Counter-Strike Global Offensive per Mac è ora disponibile su Steam. Il gioco è in promozione nel giorno di lancio al prezzo di 9,89 euro, invece di 10.99, certo non si tratta di uno sconto che cambia la vita, in ogni caso Global Offensive è uno di quei giochi da avere a qualsiasi prezzo.
Quick Look: iTypewriter
La iTypewriter realizzata dal designer industriale scozzese Austin Young, è una macchina (da scrivere) inutile. Al posto dei caratteri, Young ha apposto sui martelletti un gommino capacitivo. Alla pressione del tasto corrispondente sulla macchina da scrivere il gommino si solleva, batte con una forza francamente eccessiva e preoccupante sullo schermo dell’iPad allineato ad arte, in corrispondenza della lettera prescelta sulla tastiera virtuale. Il video (qui di seguito) illustra molto bene il funzionamento del divertente, quanto futile, arnese.
Negli Apple Store, in un anno, è passata (quasi tutta) la popolazione degli Stati Uniti
Qualche giorno fa la debacle sui presunti licenziamenti negli Apple Store è stata archiviata ufficialmente come “errore tecnico” legato ad una nuova formula di distribuzione dei dipendenti di cui il neo-arrivato SVP John Browett si è accollato personalmente la “colpa”.
Quel passo falso appare ancora più strano alla luce di nuovi numeri diffusi da Apple Retail: nel corso del 2012 fiscale Apple (che va da ottobre 2011 a fine settembre 2012) negli Store della Mela in tutto il mondo hanno messo piede circa 300 milioni di persone, solo 11 milioni di persone in meno rispetto alla popolazione attuale degli Stati Uniti d’America.
Apple è l’azienda di maggior valore della storia, se non si conta l’inflazione
Sulla scia dei rumors che danno per imminente il lancio di un nuovo iPhone e l’introduzione di un nuovo modello di iPad, il titolo Apple ieri ha registrato un nuovo record.
AAPL ha raggiunto quota 665,15 ad un attimo dalla fine delle contrattazioni, per poi chiudere alla stessa cifra. Un nuovo massimo storico assoluto, dunque, che ha fatto schizzare la capitalizzazione di mercato dell’azienda fino a 621,96 miliardi di dollari.
E’ la capitalizzazione nominalmente più alta della storia, anche se, aggiustando all’inflazione, il titolo dei “pesi massimi” è ancora di Microsoft.
iPacchi: lettori di impronte digitali e stati d’animo
La recente acquisizione di Autentech da parte di Apple (ancora da finalizzare) potrebbe essere motivata dall’interesse per le tecnologie di riconoscimento delle impronte digitali sviluppate dall’azienda.
Ma perché spendere centinaia di milioni di dollari in una simile operazione, viene da chiedersi, quando su App Store ci sono già applicazioni incredibili come “Biometrici Impronta Sicurezza” che promettono di riuscire nella medesima impresa grazie alla semplice pressione del dito sullo schermo? O altre ancora più avanzate, come “Stato d’animo analizzare” che promettono di riconoscere addirittura il vostro “mood”?
Nuovo iPad ricondizionato, Apple prepara il “lancio” in Italia
Come da abitudine ormai consolidata, dopo qualche mese dal lancio di un nuovo prodotto o modello, Apple mette a disposizione quest’ultimo tra i prodotti ricondizionati acquistabili sul suo negozio online. Prodotti che per un motivo o per un altro sono tornati alla casa madre e che, dopo i dovuti test e le eventuali riparazioni, vengono rimessi in commercio e garantiti come fossero nuovi. La particolarità dei ricondizionati? Il prezzo più basso, ovviamente.
Fatta eccezione per la nuova gamma Mid 2012 dei portatili, tutto l’hardware Apple è attualmente eleggibile per entrare nella vetrina dei ricondizionati. Si tutto! Perché l’unico prodotto che mancava è pronto a fare la sua comparsa. Parliamo, ovviamente, del nuovo iPad.
be.ez LA robe Allure Estival per il nuovo iPad – la recensione di TAL
Più e più volte vi abbiamo parlato dei prodotti della be.ez (si legga “be easy”), l’azienda francese che realizza borse e second skin per Mac portatili. Con la massiccia diffusione di iPad, la be.ez ha fiutato il nuovo business delle second skin per la tavoletta di Apple ed ha presentato dei prodotti anche per quest’ultima.
La recensione di oggi è appunto sulla be.ez LA robe Allure Estival per il nuovo iPad. Già disponibile in quattro versioni dalle tonalità più autunnali, l’azienda francese ha deciso di realizzarne anche una versione dai colori più vivi ed estivi (da qui il nome Estival) che richiamano i colori delle Smart Cover e Smart Case di Apple.
Sondaggio: iPad mini “Air”, quando potrebbe arrivare?
La settimana scorsa i rumor sull’uscita di un iPad mini, che si potrebbe chiamare iPad “Air” hanno riguadagnato terreno nei confronti delle indiscrezioni, insistenti, sull’uscita dell’iPhone 5.
Si parla di un dispositivo sottile e leggero, da 7,85″, con un uscita prevista prima di Natale. A settembre, a quanto si dice, il prodotto potrebbe essere presentato in anteprima, in vista di una disponibilità più tardiva rispetto al nuovo iPhone.
Tu ci credi? E se sì, qual è secondo te il periodo più probabile per un eventuale uscita? Faccelo sapere rispondendo al nostro sondaggio odierno e condividi la tua opinione nei commenti!
iPacchi: Little Rambo, il clone di Monster Dash
A quanto pare gli sviluppatori a corto di fantasia adorano ispirarsi ai giochi Haflbrick, Fruit Ninja conta migliaia di cloni più o meno validi e qualche tempo fa vi abbiamo segnalato Jungle Run, squallida copia di Jetpack Joyride. Adesso è il turno di Little Rambo, clone spudorato di Monster Dash, running game di successo qui copiato in tutto e per tutto.
Prey a 2,39 euro su Mac App Store
Un bel regalo da parte di Aspyr in questa caldissima domenica di metà agosto, il publisher ha infatti deciso di scontare lo sparatutto Prey, in vendita solo per un periodo limitato a 2,39 euro su Mac App Store. Certo, avete ragione, il gioco è vecchissimo (datato 2006) ma per meno di 3 euro possiamo sicuramente prenderlo in considerazione, sempre se amiamo il genere, si intende.
Un clown usava l’iPad rubato a casa di Steve Jobs
Ritrovato a San Francisco l’iPad rubato a casa di Steve Jobs (insieme ad altri oggetti, per un valore totale di 60.000 dollari), il device veniva utilizzato da tale “Kenny The Clown“, pagliaccio e artista di strada che usava il dispositivo per far partire la musica nei suoi spettacoli per le vie della città californiana.
LEGO Batman 2 vola su Mac dal 6 settembre
Appassionati dell’uomo pipistrello, gioite, perchè Feral Interactive ha annunciato che il divertente LEGO Batman 2 DC Super Heroes sarà disponibile su Mac a partire dal 6 settembre. Uscito a fine giugno su console, LEGO Batman 2 ha conquistato pubblico e critica grazie ad un gameplay estremamente vario e ad uno stile unico.
John Browett (SVP Retail) e il pasticciaccio brutto degli Apple Store
Circa quattro mesi fa Apple ha annunciato l’assunzione di John Browett, ex CEO di Dixons, nel ruolo di Senior Vice President della divisione Retail. Il posto era vacante dopo l’addio di Ron Johnson.
L’assunzione di Browett, visti i suoi trascorsi non esattamente brillanti, ha fatto sollevare più di un sopracciglio, mentre Tim Cook rassicurava che la scelta del nuovo SVP era stata operata con attenzione e criterio.
Nelle scorse settimane Browett ha però fornito il destro ai suoi detrattori, con un passo falso nella gestione dei dipendenti che non ricordiamo essere mai avvenuto nell’epoca Johnson.
Il giudice chiede ad Apple e Samsung di “fare la pace”
Oggi si chiude la terza settimana di udienza nel processo Apple VS Samsung. Rimangono solamente alcuni testimoni da sentire e poi, la prossima settimana, le argomentazioni finale delle due parti. Ieri, con un ultimo, formale, invito alla ragionevolezza reciproca, il giudice Lucy Koh ha chiesto a Samsung e Apple di provare nuovamente a trovare un accordo che ponga fine alla battaglia. Se Samsung potrebbe avere interesse a chiudere in anticipo il processo, a questo punto ad Apple conviene invece andare a verdetto.