Finalmente Call Of Duty Black Ops sta per arrivare anche su Mac. Annunciato lo scorso mese di maggio, il gioco vedrà la luce (in formato disco e digitale) il 27 settembre, Aspyr inoltre ha confermato che porterà su OS X anche i contenuti aggiuntivi ed i pacchetti di mappe usciti nel corso degli ultimi due anni.
iPhone 5: raccolta di immagini e video del lancio nel mondo
Ieri è stata la giornata “campale” del lancio di iPhone 5 e come di consueto le file per accaparrarselo si sono formate parecchi giorni prima fuori da alcuni Apple Store, come al cubo di vetro di New York e a Covent Garden, Londra.
Abbiamo raccolto immagini e video prese in giro per il mondo e ve le riproponiamo con qualche breve commento.
iPacchi: WaZapp per spedire messaggi di testo ed effettuare chiamate vocali
Pacchi, pacchi e ancora pacchi. Questa volta oggetto della nostra rubrica è WaZapp, client che fa il verso, inutile dirlo, a WhatsApp, uno dei programmi più popolari per iOS e Android. Questo WaZapp fa esattamente le stesse cose del suo ispiratore, addirittura anche l’icona è identica, una cornetta racchiusa in una nuvoletta fumettosa. E che dire del colore? Esatto, ovviamente anche l’icona tarocca è verde.
iPhone 5: ecco i primi spot
Ieri Apple ha pubblicato i primi 4 spot destinati alle televisioni commerciali per il nuovo iPhone 5.
Come di consueto, vengono ricalcate alcune delle caratteristiche principali del nuovo modello.
I video sono disponibili sia sul sito Apple che sul canale YouTube, ma vediamoli brevemente insieme.
iPhone 5, una raccolta di recensioni dal mondo
Ci siamo: è il giorno del debutto mondiale di iPhone 5, in molti Paesi del mondo (ovviamente, noi in Italia dovremo attendere ancora una settimana). E mentre gli acquirenti che si erano messi in fila già da giorni, nei negozi di New York o Tokyo, stanno mettendo le mani sul nostro dispositivo, sulla rete si moltiplicano le recensioni di chi ha potuto testare iPhone 5. Ecco una breve ed utile raccolta.
iPacchi: 3D Cartoon Land Safari, la brutta copia di Super Mario 3D Land
Di iPacchi ve ne abbiamo presentati tanti nel corso degli ultimi mesi, ma questo è veramente qualcosa di incredibile. Il gioco, pubblicato su App Store il 13 settembre, si chiama 3D Cartoon Land Safari e ricorda molto da vicino (troppo da vicino, a dire la verità) Super Mario 3D Land per Nintendo 3DS. Come dite, sto esagerando? Continuate a leggere, vi ricrederete.
Mappe iOS 6: Apple assume sviluppatori per migliorarle
Non vi è ombra di dubbio. La novità più criticata del nuovo iOS 6 è proprio quella relativa al servizio Mappe, dopo che Apple ha deciso di abbandonare quelle equivalenti (e per ora sicuramente migliori) di Google per passare ad un servizio “fatto in casa”. Al di là delle motivazioni che hanno spinto l’azienda di Cupertino a prendere questa decisione, più o meno condivisibile, i feedback negativi da parte degli utenti non si sono fatti attendere. Anche gli inglesi non hanno risparmiato il loro humor.
Giochi gratis e in offerta per festeggiare l’uscita dell’iPhone 5
Per festeggiare l’arrivo dell’iPhone 5 molti sviluppatori hanno deciso di scontare o regalare i propri giochi su App Store, solamente per questo fine settiman. Tra i giochi in offerta troviamo titoloni come Street Fighter X Tekken, Modern Combat 3, Gangstar Rio, Real Racing 2, Tetris e Dead Space, solo per fare alcuni esempi. Meno vasta la scelta di giochi gratuiti, con titoli comunque degni di nota come Capitan America Sentinel Of Liberty.
A6, la storia del processore interamente progettato da Apple
Durante il lancio di iPhone 5, Apple ha speso poche parole riguardo le specifiche del nuovo processore del dispositivo, denominato A6. Dalle prime informazioni trapelate, tuttavia, sembra che Apple abbia progettato autonomamente il processore invece di utilizzare come modello il Cortex-A9 o il Cortex-A15 di nuova generazione, entrambi di proprietà di ARM.
Da questo punto di vista, è il sito anandtech.com a rivelare che A6 include una CPU disegnata a livello interno. Linley Gwennap di LinleyGroup ha cercato di far luce sulla vicenda, traendo le proprie conclusioni.
Quick Look: Siri cita Totò
Per gli utenti italiani una delle novità più rilevanti di iOS 6 è certamente l’introduzione di Siri in italiano su iPhone 4s e su iPad. Avremo modo di discutere più avanti delle capacità dell’assistente virtuale Apple nella nostra lingua. Per adesso ci limitiamo a segnalarvi una risposta assai curiosa alla domanda “Siri, quali lingue parli?”. A dimostrazione di un adattamento italiano ironico e di buon livello, la nostra nuova assistente virtuale ha risposto al nostro Lucio Botteri (e in un occasione anche al sottoscritto) citando addirittura Totò.
iOS 6 e le mappe della discordia: Apple al lavoro per risolvere i bug
Mercoledì, in concomitanza con l’uscita di iOS 6, sono state pubblicate le prime recensioni “illustri” di iPhone 5. Praticamente tutti i recensori sono d’accordo nell’affermare che il nuovo telefono è un miglioramento sensibile rispetto al predecessore. Giudizi unanimemente positivi, dunque, tranne che per l’app Mappe, che con la nuova versione di iOS non si basa più su Google Maps. Piovono critiche anche da parte degli utenti per il gran numero di bug e imprecisioni. Un’ondata di scontento che Apple ha cercato di arginare con una dichiarazione ufficiale.
Il Design Team di Apple vola a Londra per ritirare un premio di D&AD
La Design & Art Direction, ente inglese per la promozione del Design che assegna le prestigiose Black, White e Yellow Pencil ai migliori progettisti del mondo, ha nominato Apple “miglior studio di Design e miglior Brand” degli ultimi cinquant’anni.
E’ un riconoscimento assai prestigioso, che arriva in concomitanza con il cinquantennale della fondazione della D&AD e per il quale, evento più unico che raro, si sono presentati a Londra sia Jony Ive che tutto il team Senior della divisione Design di Apple.
Apple e l’orologio delle Ferrovie Svizzere
Se l’icona della nuova app Orologio presente in iOS 6 per iPad vi sembrava tanto famigliare da pensare di averla vista già da qualche parte, probabilmente, i vostri occhi non vi stavano ingannando. L’immagine di apertura, infatti, mette a confronto l’orologio presente nelle stazioni delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e, appunto, l’icona utilizzata per il rinnovato sistema operativo mobile di Apple.
Apple EarPods: la recensione di TAL (e il teardown di iFixit)
Dopo tre giorni in compagnia delle nuove cuffie EarPods e tante ore di ascolto di musica di qualsiasi genere, siamo pronti a parlarvene in maniera più approfondita rispetto a quanto già facemmo, riportandovi la nostra esperienza, il nostro giudizio e l’immancabile smantellamento dei ragazzi di iFixit.
Quick Look: Steve di cera
In occasione della ricorrenza dell’anniversario della morte del co-fondatore Apple, che ci ha lasciato il 5 ottobre 2011, il Madame Tussauds di Hong Kong esporrà una nuova statua che raffigura Steve Jobs.
Gli artisti che l’hanno realizzata sono fra i più esperti al mondo e hanno utilizzato tecniche manuali tradizionali che hanno permesso di raggiungere il livello di precisione che è ormai un marchio di fabbrica per la famosa catena di musei Madame Tussauds. L’opera è costata circa un milione e mezzo di dollari di Hong Kong, circa 150.000 €. Verrà svelata al pubblico il prossimo 27 settembre.
Giochi ottimizzati per iPhone 5 e iOS 6
Nelle scorse ore, complice anche l’uscita di iOS 6, molti sviluppatori hanno aggiornato giochi e app per iPhone 5, le applicazioni sfruttano ora il grande display del nuovo smartphone Apple senza mostrare fastidiose bande nere sopra e sotto. Vediamo insieme quali sono i giochi aggiornati per iOS 6 e iPhone 5, dopo il salto trovate l’elenco completo.
Ecco lo spot Samsung contro l’iPhone 5
Qualche giorno fa erano emerse delle foto di un finto Apple Store che Samsung stava preparando a Los Angeles per girare uno spot delle sue campagne pubblicitarie anti-Apple. Ora quello spot è stato mandato in onda negli U.S.A., giusto in tempo per il lancio del nuovo melafonino. Comunque non in anticipo sulle prime file che già si sono formate per il lancio dell’iPhone 5, previsto per domani, venerdì 21 settembre.
Pioggia di aggiornamenti per le app Apple
Difficile ricordare un aggiornamento vasto come quello di oggi. Non tanto per i contenuti, ma per il fatto che è stato coinvolto quasi tutto il software e l’hardware Apple presente sul mercato. In quest’articolo vi elenchiamo i cambiamenti delle app di Apple per iOS come iPhoto, iMovie, GarageBand, iWork, Cards, e altri ancora.
Disponibile OS X Lion 10.7.5
Serata di aggiornamenti in quel di Cupertino. Dopo iOS 6 e la versione 10.8.2 di OS X Mountain Lion, che introduce l’integrazione con Facebook e il Game Center, ecco che arriva anche OS X Lion 10.7.5. L’aggiornamento di Lion è consigliato a tutti gli utenti di OS X 10.7.4 e precedenti. Include correzioni generali al sistema operativo che migliorano la stabilità e la compatibilità.
Novità anche sul fronte sicurezza, con l’introduzione di Gate Keeper.
Arriva OS X Mountain Lion 10.8.2, con Facebook e Game Center
Mountain Lion si mette al passo di iOS 6 con la versione 10.8.2, disponibile da pochi minuti su Mac App Store, che aggiunge ai Mac un corposo numero di funzionalità tra cui l’integrazione di Facebook, la dettatura in italiano e l’unificazione del numero di telefono con l’Apple ID. Non mancano anche una serie di miglioramenti, di seguito tutti i dettagli.
iOS 6 disponibile per il download
Puntuale come il proverbiale orologio svizzero, e con qualche giorno di anticipo sull’autunno, è finalmente arrivato iOS 6, la più recente versione del sistema operativo mobile di Apple.
Per scoprire tutte le novità sul nuovo SO vi rimandiamo ai nostri due articoli dettagliati: iOS 6 su iPhone, tutte le novità e iOS 6 su iPad, tutte le novità.
Le opzioni di aggiornamento, server Apple permettendo, sono quelle consuete. Potete fare l’aggiornamento direttamente sul vostro dispositivo dotato di iOS 5 (se compatibile con la versione 6) oppure passando per iTunes.