Icona Orologio iPad, Apple disponibile a trattare con FFS

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della nuova icona per l’app Orologio su iPad, e della conseguente recriminazione delle ferrovie svizzere riguardo il suo copyright. L’estetica scelta da Apple per tale app, infatti, ricalca perfettamente quella del simbolo della FFS (Ferrovie Federali Svizzere), che non ha tardato a farsi sentire. La notizia è che Apple si è detta disponibile a trattare per giungere ad un accordo.

A6: le componenti sono disposte a mano

iFixit e Chipworks hanno fatto a pezzi il nuovo iPhone 5 ed esaminato il processore che lo fa funzionare: A6. Oltre ad avere scoperto 1 GB di memoria RAM, una CPU dualcore e una GPU triplecore, i due siti hanno anche evidenziato che le componenti del chip sono state disposte a mano.

Lightning: come funziona il nuovo cavo di iPhone 5?

Tra le principali novità di iPhone 5 c’è il nuovo connettore Lightning. Più veloce, piccolo e sottile, sarà destinato a dare qualche grattacapo ai milioni di utenti Apple che hanno acquistato accessori per i loro iPod, iPhone e iPad. Ma come ha fatto Apple a ridurre il numero di pin da 30 a 8?

Siri Dixit: la citazione di Amici Miei

Ormai lo abbiamo ripetuto più volte: una delle vere, grandi novità di iOS 6 per l’utenza italiana è l’introduzione di Siri nella nostra lingua. Quella che Apple ha operato (e ci ha fatto aspettare per quasi un anno) non è una semplice traduzione, dato che anche in italiano Siri sembra aver mantenuto quell’ironia e le, talvolta imbarazzanti, capacità espressive che la caratterizzano nella versione inglese.
Ne è una prova la citazione di Totò che vi abbiamo mostrato qualche giorno fa e una nuova “perla” ispirata a Monicelli.

Foxconn: operai in rivolta bloccano la fabbrica di Taiyuan

Foxconn ha da poco concluso una giornata da dimenticare. La compagnia che, tra gli altri, produce iPhone ha infatti ospitato una rivolta nella fabbrica di Taiyuan, in Cina. L’azienda ha dovuto bloccare la produzione per indagare sull’avvenuto.

Apple TV, disponibile l’aggiornamento firmware 5.1

Apple TV

Apple TV

Apple ha rilasciato nelle scorse ore un nuovo aggiornamento firmware per la “scatoletta” multimediale (compatibile con i modelli 2G e 3G). Questo update porta il software di sistema alla versione 5.1 ed introduce numerose novità, alcune prese di peso dal nuovissimo iOS 6. Vediamole insieme, subito dopo il salto.

I dieci giochi che vorremmo vedere su Mac

Giochi Mac da avere

Giochi Mac da avere

Tutto si può dire tranne che la scorsa stagione videoludica sia stata pessima per gli utenti Mac. Nel giro di pochi mesi sono usciti titoli del calibro di Batman Arkham Asylum, Mafia 2, BioShock 2, The Darkness 2, The Witcher e Deus Ex Human Revolution, giusto per citarne alcuni, presto inoltre arriverà sua maestà Call Of Duty Black Ops.

Quick Look: anche gli sticker sono più lunghi

La scelta di allungare lo schermo di iPhone 5 per portarlo a 4 pollici diagonali senza modificare la larghezza del dispositivo ha reso necessaria anche una revisione della lunghezza del packaging. E poiché quando si tratta di packaging Apple non lascia nulla al caso, anche il foglietto con i due sticker a forma di mela incluso nella confezione del nuovo iPhone si è adattato al nuovo formato. Piccoli dettagli di poco conto che tuttavia fanno la differenza.

iPhone 5 e le aspettative degli analisti

Ieri Apple ha annunciato ufficialmente di aver venduto più di 5 milioni di iPhone nel corso del primo weekend di disponibilità del prodotto in 9 paesi nel mondo.
Un numero stratosferico, che batte il record precedente raggiunto dall’iPhone 4S nel 2011 e che, tuttavia, non soddisfa Wall Street. Il motivo? Gli analisti avevano previsto che nei primi tre giorni Apple avrebbe venduto “almeno” 6 milioni di unità.

Texpad per iPad, un editor LaTeX on the cloud

texpad ipad

texpad iapd

Qualche giorno fa abbiamo avuto la possibilità di testare un buon editor LaTeX per Mac, leggero ed economico: Texpad. Del programma ci avevano stupito le ridotte dimensioni ma le grandi funzionalità integrate, tanto da poter competere con i software “classici” per Mac OS X da questo punto di vista.
Ora abbiamo testato anche il “fratellino” di Texpad, ovvero la versione per iPad: di seguito i nostri pareri.

Apple recluta ex-dipendenti di Google per le proprie mappe

apple maps

apple maps
Sembra ormai indubbio che quello che Apple dovrà combattere, nei prossimi mesi, sarà una sorta di “Mapgate“, legato alle opinioni contrastanti e alle numerose lamentele degli utenti che hanno visto sparire le mappe di Google dai propri dispositivi con l’aggiornamento ad iOS 6, a favore del nuovo prodotto mappe made in Cupertino; prodotto che, tra l’ilarità e lo sdegno, è stato accusato d’essere prematuro ed inadeguato alle esigenze di un mercato così ampio qual è quello degli iDevice.

Prezzi di iPhone 5 in Italia: sono i più alti in Europa. Perché?

Nei giorni scorsi avrete sicuramente letto online le prime anticipazioni sui prezzi dell’iPhone 5 in Italia. Si trattava di indiscrezioni che, in mancanza di conferme ufficiali, avevamo evitato di riportare. Nei giorni scorsi però alcune fonti interne al circuito dei Premium Reseller ci hanno confermato che i prezzi sono proprio quelli trapelati. iPhone 5 in Italia costerà 729€, 839€ e 949€, rispettivamente per le versioni da 16GB, 32 GB e 64GB. Praticamente 50€ in più rispetto ai prezzi Francesi e Tedeschi.

Cabinato Mame realizzato con un iPhone

Mame Cabinet

Mame Cabinet

Può un iPhone essere utilizzato come base per realizzare un cabinato Mame? Sì e Patrick McCarron ci spiega come fare sul suo blog. Patrick è un programmatore iOS/Mac appassionato di videogiochi, un giorno il ragazzo decide di costruire un cabinet usando il suo vecchio Mac Mini, ma poi cambia idea e “ripiega” le sue preferenze su iPhone 3GS.

“Steve Jobs, la storia continua” di Jay Elliot, dal 25 settembre in libreria

Circa un anno e mezzo fa, nel marzo del 2011, le edizioni Hoepli pubblicarono il libro “Steve Jobs, l’uomo che ha inventato il futuro”. Ve ne avevamo parlato a più riprese, qui su TAL, e forse ricorderete la nostra intervista all’autore, Jay Elliot, ex direttore Apple e membro del Macintosh team negli anni ’80.
Il libro fu un successo planetario, con traduzioni in 27 lingue e più di 100.000 copie vendute in Italia.
Dal prossimo 25 settembre Hoepli porta in libreria il “sequel”, se ci passate il termine, di quel primo volume: “Steve Jobs, la storia continua“.

Sondaggio: hai già installato iOS 6?

Nel giorno del lancio di iOS 6 il traffico sui server Apple, secondo l’agenzia di networking Sandvine, è cresciuto di nove volte rispetto ai livello normali. Un incremento enorme che giustifica un altro dato diffuso dal network pubblicitario Chitika: nelle prime 24 ore le impression generate da dispositivi con iOS 6 sui siti affiliati al gruppo si sono assestate su un 15% del totale. Per un rapido confronto basti pensare che Android 4.0 Jelly Bean, ad un paio di mesi dal lancio, è fermo all’1,5%.
Sono numeri che confermano un rapidissimo indice di adozione del nuovo sistema da parte degli utenti.
Voi fate già parte di coloro che hanno installato il nuovo iOS? Rispondete al nostro sondaggio e diteci la vostra nei commenti.

Tips Lounge: installare MySQL in OS X Mountain Lion

Dopo aver visto come configurare Apache e PHP, già presenti su OS X Mountain Lion, occupiamoci ora di MySQL, componente pressoché complementare agli altri due per ottenere una buona macchina di test in locale (ma anche di produzione), assente però dall’installazione base del sistema.

Apple Store di Lonato: immagini dall’inaugurazione

La scorsa notte il centro commerciale Il Leone di Lonato del Garda ha tenuto le porte aperte per dare modo all’incredibile mole di appassionati Apple di mettersi in coda davanti alla vetrata dell’ultimo Apple Retail Store italiano. All’inaugurazione del negozio, tenutasi questa mattina alle 9.00, eravamo presenti anche noi.