CloudPlay: la musica dalla nuvola

L’app in esecuzione

Oggi vi parliamo di una utility da menu bar per Mac, che come capirete dallo screenshot di apertura ha a che fare con la musica. Si tratta di un mini player semplice ed essenziale che ci permette di riprodurre una libreria praticamente infinita di brani in streaming.

Le prime foto del nuovo Apple Store di Pechino

Non sono i pechinesi ad essere piccoli, è lo store ad essere grande.

L’apertura del nuovo Apple Store di Pechino è dietro l’angolo e oggi siamo lieti di mostrarvi una gallery con 11 bellissime foto che ritraggono il nuovo negozio cinese in tutta la sua maestosità.

Segui l’Apple Event per l’iPad mini con il Live Blog di TAL

Apple ha ufficializzato pochi giorni fa l’evento speciale che si terrà martedì prossimo, 23 ottobre, durante il quale, con ogni probabilità, verrà svelato un nuovo iPad con display da 7,85″.
Sul palco del California Theater di San José Tim Cook e compagnia potrebbero svelare anche altri prodotti. C’è molta attesa per un MacBook Pro con Retina Display da 13″, e non sono da escludere aggiornamenti anche per iMac e Mac mini.
Seguiremo come sempre l’evento in diretta e vi forniremo gli aggiornamenti su tutte le novità in tempo reale con il nostro Live Blog.

EPEAT fa chiarezza sulla certificazione del MacBook Pro Retina

La decisione del Registro dell’EPEAT di assegnare la certificazione “Gold” al MacBook Pro Retina Display, ufficializzata nei giorni scorsi, ha fatto piovere critiche sull’ente, ritenuto responsabile di una “revisione” dei termini tale da permettere la promozione del prodotto Apple.
La voce più critica era senza dubbio quella del fondatore di iFixit, che però, secondo la chiarificazione che l’EPEAT ha affidato alla stampa ieri, non avrebbe ben capito in quali termini viene giudicata la “smontabilità” dei dispositivi di cui tiene conto la certificazione finale.

Il Chromebook che voleva essere un MacBook Air

Possiamo dire quello che vogliamo sul modo in cui Samsung ha copiato iPhone, iPad e altri prodotti Apple, ma una cosa è certa: è una strategia che ha pagato.
Mentre Nokia si scava una fossa sempre più profonda e altri produttori non tirano fuori mezzo centesimo di profitti dal mercato degli smartphone, Apple e Samsung si spartiscono la torta.
Una strategia che, devono aver pensato a Seul, può funzionare anche per altri prodotti. Il nuovo Chromebook svelato ieri da Google è un altro fulgido esempio di questo Samsung pensiero.

Apple acquista Particle per lo sviluppo in HTML 5?

Apple avrebbe acquistato Particle, una compagnia di San Francisco specializzata nello sviluppo di web-app in HTML5. A pubblicare la notizia è CNET. Particle è stata fondata nel 2008 e ha ricevuto i finanziamenti di alcune celebrità come il cantante e attore Justin Timberlake.

iPhone 5 è il prodotto più complesso mai assemblato, secondo Foxconn

tim cook foxconn iphone

tim cook foxconn iphone

Non è un momento semplice per Apple: le scorte di magazzino non riescono a far fronte all’ampia domanda del nuovo iPhone 5, costringendo numerosi utenti in varie parti del mondo ad attendere per un periodo che sembra ampliarsi ogni giorno che passa (al momento, in Italia, parliamo di 3-4 settimane). Il problema, a quanto pare, si trova all’origine, ovvero nell’assemblaggio dei componenti alla Foxconn.

NFC su iPhone: l’alternativa di Apple

Una delle funzionalità non previste dal nuovo iPhone 5 (e sulla quale Samsung punta molto nella sua campagna pubblicitaria) è il supporto a NFC (Near Field Communication). Come saprete, questa tecnologia permette la comunicazione wireless a corto (cortissimo) raggio tra dispositivi compatibili per permettere lo scambio di dati. Tuttavia, in seguito all’approvazione di un nuovo brevetto Apple, possiamo intuire il motivo per cui (forse) NFC non è presente sul nuovo smartphone.

iMusic: Focusrite iTrack Solo, scheda audio esterna per iPad

Sul mercato esistono già parecchi add-on hardware per i musicisti che vogliono fare dell’iPad e dell’iPhone la propria workstation mobile per la registrazione e l’arrangiamento, dalle MIDI keyboard ai microfoni, dall’iRig all’Apogee Jam, giusto per citare i più noti.
Da poco più di un mese anche la britannica Focusrite si è messa in gioco su questo mercato ed ha presentato un prodotto a dir poco interessante e unico nel suo genere: si chiama iTrack Solo ed è una scheda audio esterna da due ingressi compatibile con iPad, oltre che con Mac e PC.

iPad mini, i prezzi possibili e un “perché”

Come ormai avrete appreso da più fonti, il 23 ottobre prossimo Apple terrà un evento speciale durante il quale, con ogni probabilità, presenterà l’iPad mini.
Come sempre in questi casi non ci sono ulteriori informazioni sul prodotto e tutto quello che sappiamo lo apprendiamo dalle indiscrezioni che circolano sul Mac Web. Compresi i possibili modelli disponibili del dispositivo, i prezzi e la data di lancio. Intanto in molti continuano a chiedersi “perché” Apple debba lanciare un iPad più piccolo. Il rischio non è quello di intaccare le vendite del fratello maggiore?

Manfrotto Klyp per foto e video migliori con iPhone 4 e 4S

Come ogni bravo iPhotografo sicuramente saprà, sono sostanzialmente due gli aspetti su cui puntare per ottenere foto e video migliori con il proprio iPhone: la stabilità del dispositivo e l’illuminazione del soggetto. Manfrotto, noto produttore di accessori per fotografia e imaging, lancia oggi un nuovo prodotto che va proprio in questa direzione: si chiama Klyp ed è un sistema che punta a rendere semplice e rapida l’installazione dell’iPhone su di un cavalletto fotografico e facilita allo stesso tempo il montaggio di un faretto LED ad hoc.

MacBook Pro Retina approvato EPEAT Gold: piovono critiche

epeat logo - TheAppleLounge.comForse vi ricorderete della querelle che ha contrapposto l’ente che controlla l’Electronic Product Environmental Assessment Tool (EPEAT) ed Apple dopo il lancio del MacBook Pro Retina. Al rischio di non veder approvato il nuovo portatile Apple ha contrapposto il ritiro dall’EPEAT dei propri prodotti, per poi ripensarci grazie all’intercessione di Bob Mansfield, dopo la minaccia del bando dei prodotti Apple da parte di alcune entità governative.
Il risultato è che ora, magicamente, il MacBook Pro Retina Display (assieme ad altri quattro ultrabook) ha ottenuto la certificazione “Gold”. Da iFixit arriva la critica più forte a questa scelta.

Microsoft Surface: per il tablet di Redmond partono i preordini

Settimana a dir poco calda per il mercato dei tablet. Ieri Apple ha ufficializzato l’evento speciale del 23 ottobre prossimo, durante il quale, con ogni probabilità, verrà lanciato il tanto discusso iPad mini. Nel frattempo Microsoft, un po’ a sorpresa, ha svelato i prezzi del Surface, disponibile dal 26 ottobre con Windows RT, ha aperto i pre-ordini e lanciato una nuova campagna di marketing. Il tutto prima che chiunque, anche fra gli esperti della stampa tecnologica, lo possa provare.

Ufficiale: Evento Apple del 23 ottobre per iPad mini

Dopo quasi un mese di rumor e ipotesi disattese, ecco finalmente la conferma: Apple terrà un evento speciale il prossimo martedì, 23 ottobre 2012, per la presentazione dell’iPad mini e, si suppone, di altri prodotti hardware.
L’ufficialità arriva come di consueto con l’invio degli inviti ai giornalisti statunitensi convocati per l’evento. La presentazione si terrà alle 19 ora italiana presso una location insolita: il California Theatre di San José.

nexTab, più gesture sul trackpad [Giveaway: 3 codici in regalo]

nexTab è un’interessante applicazione per Mac che può risultare molto utile: permette di aggiungere alcune gesture al trackpad del vostro MacBook (o al Magic Trackpad), soprattutto per la navigazione tra i pannelli del browser. L’abbiamo provata per voi e oggi vi regaliamo anche 3 codici per scaricarla gratuitamente dal Mac App Store.

Quick Look: il Mac di Felix Baumgartner

Fino a qualche anno fa, prima che fosse facile scovare dozzine di Mac portatili in ogni locale con wi-fi gratuito, la foto di una celebrità e del suo computer Apple o un product placement particolarmente riuscito potevano ancora avere un margine di interesse. Oggi non è più così.
Ci sono ancora delle eccezioni, però. Come questo scatto che ritrae Felix Baumgartner, il recordman che domenica si è lanciato dalla Stratosfera a 39Km dal suolo, intento a controllare qualcosa sul suo MacBook mentre è già bardato e pronto per l’ascesa e il salto nel vuoto.

Primi screenshot dell’app nativa di Google Maps: reali o no?

app nativa gogole maps mappe apple

app nativa gogole maps mappe apple
Che sia un vero e proprio Mapgate, spetta ai singoli utenti deciderlo. Ma è certo che le nuove mappe di Apple, introdotte con iOS 6, hanno sollevato non poche critiche relative alla qualità dei dati, anche perché si son sostituite alla buona applicazione Google Maps, presente su iPhone di default sin dalla prima generazione (parliamo del “lontano” 2007).