Apple ha qualche problema con i contenuti sensibili accessibili tramite App Store, e non è una novità. Nelle ore in cui gli sviluppatori di 500px lavorano per modificare le API del loro servizio, accusati di distribuire immagini di nudo facilmente accessibili, ci si chiede per quale motivo non spetti la stessa sorte anche a Twitter e a Vine.
Facebook per iPhone aggiunge la condivisione diretta dei video
Serata di aggiornamenti per i dispositivi Apple, con novità che arrivano non soltanto da Cupertino. Nelle scorse ore, infatti, anche Facebook ha aggiornato la propria applicazione per iPhone. La novità che salta subito all’occhio è la possibilità di registrare e condividere video direttamente dall’applicazione, una feature che risponde a breve giro di update alla release di Vine da parte di Twitter.
Apple TV: disponibile aggiornamento 5.2
Altre novità sul fronte aggiornamenti: insieme ad iOS 6.1, Apple ha rilasciato questa sera (ora italiana) anche l’aggiornamento 5.2 per Apple TV, che include una serie di miglioramenti e funzioni tra cui lo streaming musicale iCloud e il supporto a tastiere Bluetooth.
Steve Wozniak critica il film jOBS
Venerdì scorso al Sundance Film Festival si è tenuta l’anteprima di jOBS Get Inspired, film dedicato al co-fondatore di Apple Steve Jobs. Una pellicola che ha diviso in due la critica, c’è chi la ritiene più che discreta, mentre altri sottolineano i pesanti buchi nella sceneggiatura, anche se tutti sono concordi nel lodare l’ottimo lavoro di Ashton Kutcher, assolutamente credibile nei panni di Steve Jobs.
iPhone 5S/6: dall’Asia le fotografie degli altoparlanti?
Si apre la stagione dello scatto rubato. In un’ultima serie di immagini pubblicate dal francese Nowhereelse.fr si potrebbe infatti osservare lo speaker degli iPhone di nuova generazione. iPhone 5S (il tanto vociferato iPhone economico) e iPhone 6 (il telefono di fascia alta che dovrebbe affiancare 5S).
Apple si prepara a lanciare device da 128 GB?
Siamo nel campo dei rumors, chiariamolo subito, eppure qualcosa fa pensare che Apple sia vicina ad introdurre device con capacità 128 GB. I futuri dispositivi (iPhone, iPad, iPad Mini e iPod Touch) potrebbero essere disponibili in tagli da 32, 64 e 128 GB, l’ormai piccolo taglio da 16 GB rischia seriamente di andare in pensione.
Nose Jobs: la foto di Steve con gli occhiali e il nasone alla Groucho
Dopo anni passati a seguire le cronache di Cupertino, è lecito pensare di aver visto più o meno tutte le foto di Steve Jobs pubblicate almeno una volta nel corso degli ultimi 30 anni.
E’ per questo che lo scatto che John Brownlee ha scoperto in un locale di San Francisco, un diner incrociato con una Winderkammer, ha dell’incredibile.
E non è una foto qualsiasi: Jobs è ritratto di fronte ad una riproduzione della Stele di Rosetta mentre indossa un paio di occhialoni alla Groucho Marx. “E’ l’equivalente Cupertiniano della foto di Einstein che fa la linguaccia”. L’autore dello scatto è Tom Zimberoff e Steve Jobs non è l’unico personaggio famoso ad aver posato per lui con la maschera.

Quick Look: un Macintosh di Lego
Unire Mac e Lego è sinonimo di successo assicurato presso un pubblico di Geek nostalgici.
iPhone: una grande occasione per la medicina?
Un iPhone ci salverà? Lo pensa il Dr Eric Topol, che ha sfruttato il suo iPhone in un viaggio aereo da Washington a San Diego per salvare la vita ad un paziente.
Apple cambia il suo modo di fare previsioni per colpa degli analisti
Il CFO di Apple Peter Oppenheimer ha confermato l’intenzione di Apple di modificare il modo in cui la compagnia calcola le previsioni dei profitti per i suoi trimestri. A stimolare il cambiamento sarebbe stato il comportamento del titolo in borsa di Cupertino.
Half-Life per Mac disponibile su Steam
Ci sono voluti ben 15 anni ma alla fine il miracolo è successo, Valve ha pubblicato a sorpresa (e senza annunci di sorta) Half-Life per Mac. Il gioco è in vendita su Steam a 7.99 euro nella versione Cross-Play compatibile con Windows e Mac, anche se la pagina non riporta il simbolino della mela che segnala la compatibilità con OS X.
Apple si libera di un fornitore che sfrutta minorenni
Apple ha rilasciato nelle scorse ore il suo Supplier Responsability Report per il 2013. Nel documento viene indicata anche la decisione di liberarsi di un fornitore che sfruttava lavoro minorile dopo che una indagine aveva scoperto 74 dipendenti minorenni all’interno di una fabbrica.
Samsung vuole leggere il codice sorgente di iOS
Samsung prova a dare un’occhiata al codice sorgente di iOS. La richiesta, depositata presso una corte del Seoul Central District, spiega che Samsung ha bisogno di vedere il sorgente di iOS per verificare se Apple sta violando dei brevetti della compagnia coreana. Neanche a dirlo, Apple si sarebbe opposta alla richiesta definendola ridicola.
jOBS il film, pareri dopo la proiezione al Sundance
jOBS Get Inspired è stato proiettato ieri sera in anteprima al Sundance Film Festival e TheNextWeb ci propone una recensione a caldo della pellicola che uscirà nelle sale americane il 19 aprile ed arriverà in Italia grazie a Filmauro che ha acquistato i diritti per la distribuzione, anche se purtroppo manca ancora una data precisa per l’uscita nel nostro paese.
Origin per Mac, EA rilascia la versione alpha
Electronic Arts ha rilasciato nelle scorse ore una prima versione alpha di Origin per Mac, la piattaforma di digital download nata per fare concorrenza a Steam e che ha già riscosso un discreto successo a due anni dal lancio. Origin è in fase di sviluppo anche per i computer della mela, al momento però è stata rilasciata solo l’alpha 0.1, sottoposta a continui miglioramenti.
Apple VS Samsung: la ITC torna sui brevetti di Cupertino
La US International Trade Commission ha scelto di tornare su una decisione presa negli scorsi mesi in cui dichiarava Samsung colpevole di avere violato quattro brevetti di Apple. Le schermaglie legali tra le compagnie probabilmente non avranno mai fine, e questi ritorni di fiamma sono destinati a scaldare ulteriormente i concorrenti.
2013: Apple prevede di spendere 10 miliardi per lo sviluppo
Buone notizie per lo sviluppo di Apple. Durante la conference call dell’altro giorno, una domanda di Steven Milunovich di UBS Securities ha messo in evidenza l’interesse della compagnia di Cupertino verso la produzione di nuove tecnologie e il loro impiego nei dispositivi di Apple.
Apple brevetta la scarpa intelligente
AppleInsider ha scovato un brevetto Apple depositato lo scorso mese di luglio emerso solamente nelle scorse ore. Il brevetto riguarda un sensore che permetterebbe di tenere sotto controllo lo stato delle nostre scarpe, una sorta di “Smart Shoes“, una scarpa intelligente che avvisa il proprietario quando è arrivato il momento di cambiarla.
Apple registra un trimestre da record, Amazon è in perdita
Si torna a parlare dei risultati dell’ultimo trimestre di Apple, questa volta paragonandolo a quello registrato da un altro grande colosso, Amazon, che di questi tempi si è rivelato essere un importante concorrente per Cupertino grazie non solo alla vendita di contenuti digitali (iTunes) ma anche nel settore tablet con la linea Kindle Fire.
Riparte il corso gratuito di iOS Programming di Stanford su iTunes U
Avreste sempre voluto imparare a programmare per iPhone e iPad ma non avete mai avuto modo cominciare a capirci qualcosa? Se avete dalla vostra delle basi discrete di programmazione e conoscete bene l’inglese la versione 2013 del corso di iOS programming dell’università di Stanford è un’occasione ottima per cimentarvi nell’impresa. Le lezioni possono essere seguite gratuitamente attraverso iTunes U e quest’anno, per la prima volta, chiunque potrà collaborare attraverso “Piazza” la piattaforma collaborativa di e-learning gestita dalla nota università californiana.
Quello che Wall Street non vede: la crescita di iCloud
Ieri Apple ha annunciato il suo miglior primo trimestre fiscale di sempre e si è affermata come azienda più profittevole al mondo nel 2012. Wall Street ha risposto con un -12,35%.
Un non senso di prima categoria che non solo ha oscurato i dati sui profitti, ma che ha anche contribuito a far passare in secondo piano la crescita esponenziale dei servizi Internet di Cupertino.
jOBS, data di uscita e prima clip del film
Buone nuove per tutti coloro che stanno aspettando di vedere il film di Ashton Kutcher dedicato a Steve Jobs. jOBS Get Inspired (questo il titolo della pellicola) ha finalmente una data di uscita americana, fissata per il 19 aprile, un mese scelto non a caso visto che il primo aprile 1976 Steve Jobs e Steve Wozniak fondarono Apple.