A sorpresa Apple ha da poco rilasciato iOS 6.1.1, aggiornamento minore del sistema operativo che, per l’occasione, interessa solo gli iPhone 4S. Provando a “chiedere” ad iTunes la disponibilità di nuove versioni di iOS con dispositivi diversi da iPhone 4S e dotati di iOS 6.1, si ottiene il messaggio di software già aggiornato. Il minor update è stato rilasciato per migliorare l’affidabilità e le prestazioni di iPhone 4S su rete cellulare. È pertanto immaginabile che l’aggiornamento vada a risolvere il problema che alcuni utenti lamentavano sotto rete 3G con chiamate e messaggi in entrata e uscita e con la connessione alla rete. Problema che aveva portato Vodafone UK addirittura a sconsigliare di aggiornare il proprio iPhone 4S con iOS 6.1.
Epic chiude Impossible Studios. Infinity Blade: Dungeons messo in pausa
Epic aveva presentato Infinity Blade: Dungenons durante l’annuncio del lancio di iPad di terza generazione. Si trattava di una demo, ma il gioco avrebbe dovuto diventare di dominio pubblico grazie allo sviluppo di Impossible Studios, una divisione di ex-dipendenti di Big Huge Game. Oggi arriva la conferma: Epic chiude Impossibile Studios e mette in pausa Infinity Blade: Dungeons.
Quick Look: in iPad We Trust
È il sogno americano. Vivere in uno stato in cui vige la libertà di culto, in cui la separazione legale tra chiesa e Stato è un principio fondamentale, e soprattutto dove è ancora necessario fare giuramento tenendo il palmo della mano poggiato su una copia della Bibbia. Anche quando si tratta di una Bibbia digitale sullo schermo di iPad.
Surface Pro: finite le scorte, imitato il grande successo di Zune
Microsoft è arrivata sul mercato in questi giorni con il suo ultimo modello di tablet: Surface Pro. Il pad tuttofare made in Redmond fa girare Windows 8 e dovrebbe essere il concorrente di iPad mirato ad un pubblico di professionisti che di iOS non sanno cosa farsene. Dopo avere ricevuto recensioni non esattamente entusiaste, arriva la conferma che Microsoft avrebbe terminato le scorte di Surface Pro, e il tablet sarebbe in questo momento introvabile.
iWatch: secondo il NYT è in fase di sviluppo
In queste ore si accumulano le indiscrezioni legate ad uno smartwatch prodotto da Apple. Un accessorio da portare al proprio polso in grado di collegarsi con altri dispositivi elettronici, fare felice ogni nerd, e semplificare la vita dei suoi utenti. Dopo le idee di Bruce Tognazzini su come potrebbe e cosa potrebbe fare un possibile iWatch, arriva una indiscrezione dal New York Times: Apple starebbe veramente lavorando ad un orologio.
Home Depot lascia BlackBerry per iOS. Z10 muore dopo quattro giorni
Home Depot, una delle più grandi catene commerciali per la casa degli Stati Uniti, è sul punto di dire addio a BlackBerry. Si tratta dell’ultimo colpo basso per la compagnia telefonica che, con i suoi nuovi Z10, Q10 e BlackBerry 10, sta cercando in tutti i modi di risollevarsi da un business in declino.
Tim Cook non voleva la causa contro Samsung
Uno dei passaggi in assoluto più citati (anche in tribunale) della biografia di Steve Jobs di Walter Isaacson è senza dubbio quello sulla “guerra termonucleare” che il co-fondatore Apple aveva dichiarato ad Android e, per estensione, a Samsung.
Vi fa riferimento anche un profile, pubblicato ieri da Reuters, sul rapporto fra le due aziende a seguito della sentenza favorevole ad Apple emessa in primo grado dalla giuria californiana, ad agosto.
Il pezzo, che riassume la battaglia legale fra i due nemici-amici, nasconde anche un piccolo scoop: secondo alcune fonti “che hanno familiarità con la questione”, Tim Cook non avrebbe voluto fare causa a Samsung.
C’è un iWatch nel futuro di Apple?
Fra i vari prodotti che secondo le indiscrezioni sarebbero al vaglio degli ingegneri di Cupertino va annoverato anche l’iWatch, un telefono intelligente multifunzione che possa sostituire gli smartphone o interfacciarsi con essi. A tal proposito il rumor più recente risale alla fine dello scorso anno e suggeriva una possibile partnership fra Apple e Intel. Bruce Tognazzini, fondatore dello Human Interface Group alla Apple ed ex dipendente di Cupertino, ha avanzato le sue ipotesi al riguardo in un interessante post pubblicato sul suo blog.
Plex su Apple TV: la guida completa
Plex è una delle più intriganti soluzioni per la riproduzione di contenuti multimediali su Apple TV. Plex, oltre ad essere completamente gratuito, processa i video da riprodurre sul set-top box di Apple tramite un computer presente sulla stessa rete. Dovrete sempre avere un computer in funzione a cui Apple TV può accedere, e se questa può sembrare una limitazione, è in realtà il punto di forza di Plex. Con questa guida scoprirete come impostare Plex, rinominare la vostra libreria, e installare Plex su Apple TV.
Get Stuff Done, utility in sconto su Mac App Store
Terza settimana di mega sconti su Mac App Store, dopo le offerte dedicate ai software gestionali e per l’organizzazione dei documenti adesso è il turno delle utility per l’uso di tutti i giorni. Tra i programmi in promozione troviamo software come 1Password, Fantastical, Clarify, Dropzone, PopClip e tanti altri, trovate l’elenco completo dopo il salto.
EA Origin Mac disponibile per il download
Dopo una fase beta piuttosto intensa il client Origin è finalmente disponibile anche su Mac, poche settimane fa Electronic Arts aveva rilasciato una beta chiusa riservata a pochi eletti, adesso l’ecosistrma Origin è disponibile ufficialmente per tutti gli utenti della mela. Il più agguerrito concorrente di Steam arriva su Mac, riuscirà a riscuotere il favore degli utenti OS X?
MailBox sbarca gratuitamente su AppStore (ma bisogna mettersi in coda)
State cercando una soluzione alternativa alle e-mail per il vostro iPhone? Sparrow vi ha lasciati a piedi dopo l’acquisizione da parte di Google, ma una nuova app sbarcata da poco su App Store potrebbe farvi felici. Si chiama MailBox, è stata sviluppata dai creatori di Orchestra, e l’attesa per la sua release è tale che non sarà possibile usare da subito il software.
Woz: “Samsung è un grande concorrente. Fa ottimi prodotti”
Steve Wozniak torna a parlare di sé. Il co-fondatore di Apple, che è oramai diventato uno degli opinionisti più ascoltati della Silicon Valley, ha detto la sua su iPhone ed Apple, definendo i telefoni di Samsung degli ottimi prodotti.
Apple a un passo da Windows per numero di utenti
Apple ha sempre avuto una marcia più di Microsoft in termini di profitto, ma i sistemi operativi di Redmond hanno rappresentato per anni la principale alternativa scelta da utenti e aziende. Questa la ragione per la quale Microsoft può vantare il sistema operativo controllato da una sola compagnia più utilizzato al mondo. Gli ultimi dati dimostrano però che Apple è ad un passo dal raggiungere il colosso dell’informatica anche grazie al successo di iOS.
Apple censura la copertina del nuovo disco di Rick Ross?
C’è gran fermento sui forum americani dedicati al mondo della musica hip-hop, a quanto pare infatti Apple avrebbe censurato su iTunes la copertina del nuovo disco di Rick Ross inviata per l’approvazione. La cover non è quella che vedete qui ma secondo le varie fonti si tratterebbe di una copertina molto molto simile a questa, con il logo del nuovo album (Mastermind) alle spalle dell’artista.
iMusic: Loop Drummer per Amplitube 2.9
Nella versione 2.9 di Amplitube per iPhone e iPad, IK multimedia ha aggiunto Loop Drummer. E’ un nuovo modulo che permette di creare rapidamente dei loop di batteria di buona qualità sui quali suonare e che è possibile registrare.
Con questa novità l’applicazione di IK, che è il complemento software dell’interfaccia iRig, potrà essere utilizzata per registrare brani completi della sezione ritmica con l’Amplitube recorder.
iPhone Plus, due parole sull’iPhone gigante
Qualche giorno fa Marco Arment, creatore di Instapaper e noto blogger, ha avanzato una serie di ipotesi sull’iPhone Plus, fantomatico iPhone da quasi 5” su cui Apple starebbe lavorando in questo momento stando ad alcuni rumor dall’Estremo Oriente.
Il nuovo iPhonone, dice Arment, potrebbe piazzarsi esattamente fra iPhone e iPad mini e coprire quella fascia di mercato che ora è territorio dei super-smartphone Android, come il Galaxy SIII o il Galaxy Note. In altre parole quelle che fino a poco tempo fa erano buone motivazioni per giustificare l’assenza di un’offerta Apple nell’ambito dei dispositivi con schermi giganti improvvisamente diventano buone ragioni a supporto di un iPhone con schermo più grande.
Max Payne 3 presto su Mac
Di Max Payne 3 su Mac si parla da ben prima che il gioco arrivasse su PC, Xbox 360 e PlayStation 3, solamente rumors ovvio, privi di una conferma ufficiale. Oggi è Rockstar a fornire, seppur indirettamente, le certezze di un porting per OS X della terza avventura del poliziotto più sfigato della storia dei videogiochi.
Skuola.net: la nuova app dedicata agli studenti (e non solo)
Il 2013 scolastico si è aperto con una grossa novità, l’iscrizione online obbligatoria, o quasi. Sono in molti a non sapere come procedere, ma a tutto c’è una soluzione. Almeno quando si tratta di trovare online materiali di studio e didattici. Skuola.net è la nuova applicazione rilasciata sull’App Store dall’omonimo portale che mette a disposizione oltre 70.000 appunti, news, video, guide su iscrizioni online o sulla visualizzazione delle pagelle elettroniche, ma anche per prepararsi agli esami e alla scelta consapevole di scuola e università.
iOS 6.1.1 si concentra sulle mappe giapponesi
Oltre all’ultima build di OS X 10.8, Apple ha rilasciato anche iOS 6.1.1 per gli sviluppatori. Dopo circa una settimana dal rilascio ufficiale di iOS 6.1, Cupertino sembra volersi concentrare sulle tanto criticate mappe, ma con un occhio di riguardo per il Giappone.
Apple e Samsung registrano il 103% dei profitti del mercato mobile
Se il titolo in borsa di Apple continua a scendere, sappiate almeno che a Cupertino stanno probabilmente festeggiando per i risultati da record registrati nell’ultimo trimestre. Le ultime statistiche di Canalys dimostrano che Apple, da sola, ha occupato circa il 20% del settore PC/Tablet durante l’ultimo trimestre del 2012.
File:/// : Apple risolve il bug con OS X 10.8.3
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato dello stranissimo caso del bug di OS X che mandava in crash qualsiasi applicazione nella quale venisse scritto file:///. Ora Apple, a pochi giorni dalla scoperta, ha inviato agli sviluppatori una nuova versione di OS X 10.8.3 che risolve questo problema.
Domotica DIY con Siri e Raspberry Pi
Siri ha un potenziale enorme, ancora inespresso, nell’ambito della domotica. In attesa che Apple apra la propria assistente virtuale all’interazione diretta con il mondo esterno, hacker e appassionati continuano a “portarsi avanti” col lavoro grazie alla propria inventiva. L’utente YouTube Elvis Impersonator è uno di questi e grazie all’interazione con un Raspberry Pi è riuscito ad utilizzare Siri per varie funzionalità di automazione domestica.