Un nuovo bug appena scoperto su iOS 6.1 permette di accedere ai contatti, alle telefonate e a numerose altre informazioni personali bypassando il blocco di sicurezza della schermata di blocco del telefono.
Lo ha documentato The Verge con un video che mostra la facilità con cui è possibile effettuare l’exploit. Il filmato originale che mostra il “trucchetto” in realtà è comparso su YouTube alla fine di gennaio, e indica che il bug affligge anche le versioni 6.0.1 e 6.0.2 di iOS.
Seas0nPass e Apple TV: arriva il jailbreak untethered per iOS 6.1
Buone notizie per i possessori di una Apple TV di seconda generazione. Dopo oltre una settimana dalla release di Evasi0n per iOS 6.1, arriva anche l’ultimo aggiornamento di Seas0nPass che permette di effettuare il jailbreak untethered su una Apple TV di seconda generazione.
Nat Brown: ecco come Apple potrebbe conquistare il mercato dei videogiochi
A molti di voi il nome Nat Brown non dirà molto, vi dico subito che si tratta del fondatore del progetto Xbox. Nat ha iniziato a lavorare sulla prima console Microsoft nel 1998 e per i tre anni successivi ha dedicato anima ecorpo alla progettazione di Xbox. Nat non fa più parte di Microsoft e nel corso di una recente intervista si è scagliato contro la politica gestionale del marchio Xbox, abbracciando invece la filosofia open di Apple.
QuickLook: 3500 iPad mini per LinkedIn
Il CEO di LinkedIn Jeff Weiner da oggi è ufficialmente “il capo che vorresti avere”
iMovie si aggiorna su iPhone e iPad
A distanza di qualche mese dall’ultimo aggiornamento Apple rilascia un nuovo update per la versione mobile di iMovie. Non si tratta di un aggiornamento corposo ma di un minor update che risolve alcuni bug e sistema piccoli problemi dell’app per renderla più stabile e performante. Vediamo la lista delle modifiche apportate.
iTunes e accessori: Apple guadagna più della concorrenza
Che Apple, da sola, possa vantare la maggior parte dei guadagni del mercato della telefonia mobile non è una novità. Ma c’è un’altra cifra che fa riflettere sul business di Apple. Cupertino, da sola, guadagna con iTunes e la vendita degli accessori quello che la maggior parte delle compagnie concorrenti guadagna vendendo telefoni.
Evasi0n disponibile per iOS 6.1.1: 7 milioni di download
Gli Evad3rs, il team di hacker dietro il jailbreak di iOS 6.0, hanno pubblicato una versione aggiornata di Evasi0n che permette il jailbreak di iOS 6.1.1, rilasciato da Apple solo due giorni fa esclusivamente per iPhone 4S. Nel frattempo arrivano le prime cifre ufficiali riguardo il jailbreak.
iWatch: 100 ingegneri di Apple al lavoro sullo smartwatch?
Dopo il New York Times e il Wall Street Journal, anche Bloomberg si accoda alla lista delle importanti testate che parlano dell’iWatch di Apple. Secondo Bloomberg, Apple avrebbe messo un team di 100 persone al lavoro sul vociferato orologio di Cupertino.
Apple compra Loewe? Il titolo in borsa sale (di nuovo)
Cosa se ne fa una compagnia di quasi 140 miliardi di dollari in capitale pronto per essere speso? Tra le tante opzioni ce n’è una che sembra interessare gli investitori di Wall Street: comprare altre compagnia. Tim Cook ha confermato solo qualche ora fa che Apple è sempre alla ricerca di aziende da acquisire, e mentre i rumor su una televisione made in Apple continuano a crescere, così fa anche il titolo in borsa di Loewe, che secondo le ultime voci di corridoio sarebbe nel mirino di Apple per la seconda volta in meno di un anno.
MacBook: speed-bump e calo di prezzi per Pro con Retina Display e Air
Apple ha da poco aggiornato i prezzi dei MacBook Pro con Retina Display e MacBook Air. L’Apple Online Store mostra prezzi aggiornati (e ribassati) rispetto a quelli annunciati la scorsa estate insieme alla presentazione dei computer.
Lifehacker Mac Bundle, 9 app a 49 dollari
StackSocial propone un interessante bundle con nove applicazioni per Mac al prezzo speciale di 49 dollari (circa 36 euro) anzichè 310, con un risparmio pari all’83%, mica male in tempi di crisi. Il Lifehacker Mac Bundle scade tra 18 giorni, vediamo insieme quali sono i software include in questo goloso pacchetto con utility e programmi di alta qualità.
Tim Cook parla alla conferenza di Goldman Sachs
Importanti comunicazioni commerciali date da Tim Cook in persona durante la conferenza stampa di ieri pomeriggio, tenuta dal CEO presso Internet and Technology Conference di Goldman Sachs.
Cook ha affrontato diversi temi nel discorso, tra cui il futuro del mercato iPhone/iPad, le prospettive di Apple nei prossimi anni e le accuse di Greenlight Capital.
Obama cita Apple nel discorso sullo Stato dell’Unione
Ieri il Presidente Obama ha tenuto il consueto discorso annuale sullo Stato dell’Unione. A Washington, invitato da Michelle Obama, c’era anche Tim Cook. L’etichetta prevede che gli ospiti della First Lady vengano citati nel discorso e così è stato anche ieri. Obama ha infatti parlato di Apple in un passaggio del suo intervento, citando l’intenzione dell’azienda a riportare in patria un’intera linea produttiva per la produzione dei Mac.
LEGO Il Signore Degli Anelli su Mac dal 21 febbraio
A sorpresa (e che sorpresa) Feral Interactive ha annunciato che il divertentissimo LEGO Il Signore Degli Anelli arriverà su Mac il 21 febbraio. Il gioco è stato rilasciato lo scorso mese di novembre su PC e console, tra pochi giorni l’avventura del piccolo Frodo in versione mattoncino sarà disponibile anche sul sistema operativo della mela.
iWatch, la chimera che piace agli analisti
La chimera Apple del momento si chiama iWatch. Ne abbiamo parlato anche noi, con tutti i dovuti distinguo del caso. Difficile esimersi dal farlo, quando praticamente tutto converge verso l’esistenza, almeno in fase prototipale, di un simile prodotto. Difficile esimersi soptrattutto dopo che New York Times e Wall Street Journal hanno messo il sigillo sulla questione con dei loro articoli dedicati.
Se editorialmente parlare per ipotesi sui futuri prodotti Apple fa ben poco danno, ci si aspetterebbe comunque un po’ di prudenza su giudizi e previsioni, soprattutto da parte di chi si trova nella delicata posizione di dare consigli sugli investimenti finanziari.
Tim Cook alla Goldman Sachs e poi ospite di Michelle Obama
Quella di oggi, martedì 12 febbraio, è una giornata di impegni istituzionali per il CEO di Apple Tim Cook. Fra poco più di mezz’ora, alle 10:15 ET (16:15 ora italiana), parlerà alla Technology ed Internet Conference di Goldman Sachs. L’incontro era previsto per le 16:15pm ET, ma è stato anticipato di 6 ore e si svolgerà a mercati aperti. Si è pensato dapprima che ci potesse essere l’intenzione, da parte di Cook, di rilasciare qualche dichiarazione che potrebbe avere effetti positivi sul titolo. In realtà è solo un problema di appuntamenti: Cook in serata deve recarsi al Congresso, a Washington. Sarà ospite di Michelle Obama per lo State Of The Union Address previsto per le 21.
Spotify in Italia: app per Mac, iPhone e iPad
C’è voluto il Festival di Sanremo ma finalmente Spotify sbarca in Italia, da poche ore il servizio è disponibile ufficialmente anche nel nostro paese, in contemporanea con l’inizio del festival della canzone italiana. Non si tratta di un caso, Spotify sarà “promosso” durante le serate del Festival ed i brani dei cantanti in gara saranno disponibili inizialmente solo su questa piattaforma.
Quick Look: Apple Store VS Snow
Durante lo scorso fine settimana la tempesta Nemo ha imperversato sulla Costa Est degli Stati Uniti, ricoprendo di neve l’area della megalopoli atlantica, fino ad arrivare al Canada.
L’intensità del blizzard ha creato disagi un po’ ovunque ma non ha turbato le normali operazioni dell’Apple Store sulla 5th Avenue, che è rimasto aperto come nulla fosse.
Cinque app per le dimissioni di Benedetto XVI
Da ieri non si parla d’altro, Bruno Vespa ha addirittura dedicato una puntata speciale di Porta a Porta in prima serata a questo evento storico. Papa Benedetto XVI lascia il suo mandato e dal primo marzo non sarà più pontefice. Se è vero che per ogni cosa c’è un’app vediamo come possiamo seguire da vicino la vicenda con le applicazioni per iPhone e iPad, con un pizzico di ironia.
Apple rilascia iOS 6.1.1, ma solo per iPhone 4S
A sorpresa Apple ha da poco rilasciato iOS 6.1.1, aggiornamento minore del sistema operativo che, per l’occasione, interessa solo gli iPhone 4S. Provando a “chiedere” ad iTunes la disponibilità di nuove versioni di iOS con dispositivi diversi da iPhone 4S e dotati di iOS 6.1, si ottiene il messaggio di software già aggiornato. Il minor update è stato rilasciato per migliorare l’affidabilità e le prestazioni di iPhone 4S su rete cellulare. È pertanto immaginabile che l’aggiornamento vada a risolvere il problema che alcuni utenti lamentavano sotto rete 3G con chiamate e messaggi in entrata e uscita e con la connessione alla rete. Problema che aveva portato Vodafone UK addirittura a sconsigliare di aggiornare il proprio iPhone 4S con iOS 6.1.
Epic chiude Impossible Studios. Infinity Blade: Dungeons messo in pausa
Epic aveva presentato Infinity Blade: Dungenons durante l’annuncio del lancio di iPad di terza generazione. Si trattava di una demo, ma il gioco avrebbe dovuto diventare di dominio pubblico grazie allo sviluppo di Impossible Studios, una divisione di ex-dipendenti di Big Huge Game. Oggi arriva la conferma: Epic chiude Impossibile Studios e mette in pausa Infinity Blade: Dungeons.
Quick Look: in iPad We Trust
È il sogno americano. Vivere in uno stato in cui vige la libertà di culto, in cui la separazione legale tra chiesa e Stato è un principio fondamentale, e soprattutto dove è ancora necessario fare giuramento tenendo il palmo della mano poggiato su una copia della Bibbia. Anche quando si tratta di una Bibbia digitale sullo schermo di iPad.