Twitter per iOS si aggiorna, ora supporta l’installazione diretta delle app

Twitter 5.5

Da poche ore a questa parte il team di Twitter ha annunciato la disponibilità della nuova versione dell’app per iOS (e a dirla tutta anche per Android) che giunge, in tal modo, alla release 5.5.

Twitter 5.5

L’aggiornamento porta con sé la risoluzione di alcuni bug riscontrati da numerosi utenti iPhone e iPad e il miglioramento delle tempistiche inerenti l’avvio dell’app. La novità più interessante è però il supporto alle nuovissime Twitter Card.

App Store: compaiono le indicazioni per l’età consigliata

Età App Store

Perché nessuno pensa ai bambini? È quello che si chiede il reverendo Lovejoy in un celebre episodio della serie televisiva I Simpson, ed è anche quello che si chiedono diverse cause legali arrivate ad Apple nel corso degli anni. Dopo i problemi legati agli acquisti inapp, e il furto di dati personali di utenti minorenni, arrivano su App Store gli indicatori che segnalano l’età adatta per utilizzare una applicazione.

Google abbandona WebKit: Chrome userà il motore Blink

screenshot-from-2013-02-06-143416

Con un annuncio di ieri, è stato annunciato ufficialmente il termine del sodalizio fra Google ed uno dei motori di rendering più popolari, ovvero WebKit. Il framework in questione, introdotto per la prima volta su Mac OS X Jaguar 10.2.8, è stato sviluppato come progetto open-source nato dalla collaborazione tra una serie di aziende, tra le quali Apple ha svolto un ruolo di prima linea.

Cinque nuovi giochi che vorremmo vedere su Mac

Giochi per Mac

Il catalogo giochi per Mac si è arricchito recentemente di titoli come GRID, League Of Legends e StarCraft II Heart Of The Swarm. Nei prossimi mesi arriveranno capolavori del calibro di BioShock Infinite, SimCity e XCOM, ma noi vogliamo di più, per questo abbiamo stilato una lista di cinque titoli in uscita che ci piacerebbe vedere anche sui sistemi della mela.

Nuove tappe per il Pit Stop di BuyDifferent, ora anche con riparazione di iPhone e iPad

BuyDifferent, Store online specializzato nella vendita di upgrade e accessori per i prodotti Apple, propone già da tempo il servizio Pit Stop, un vero e proprio servizio di assistenza tecnica itinerante che tocca varie tappe in alcune delle più importanti città italiane.
Le prossime tre tappe previste per i mesi di aprile, maggio e giugno porteranno un importante novità: grazie alla collaborazione con iRiparo, durante il Pit Stop sarà disponibile un nuovo servizio di riparazione di iPhone e iPad a prezzi molto convenienti.

pit-stop-2

I Gratta e Vinci arrivano anche su iPhone con una nuova app

I Gratta e Vinci diventano mobile: da ieri è disponibile una nuova applicazione che permette di giocare e tentare la fortuna con i biglietti della lotteria istantanea più diffusa in Italia (e più grande del mondo) direttamente su iPhone e smartphone Android. Una versione in HTML 5 della stessa applicazione, lanciata contestualmente alle altre due, permette anche ai possessori di altri smartphone e tablet di giocare con i Gratta e Vinci virtuali.
Non si tratta di surrogati elettronici a soli fini promozionali: si possono vincere soldi veri e veri sono anche i soldi che si spendono per acquistare i tagliandi da “grattare” sul touchscreen.

gratta e vinci iphone

EarPods: gli auricolari in tribunale a causa del loro nome

12.09.12-Earpods

Insieme ad iPhone 5, Apple ha presentato anche i suoi nuovi auricolari. Gli EarPods, come spiega con fierezza Jony Ive nel video di presentazione, risolvono diversi dei problemi tipici delle cuffie portatili, ma potrebbero trovare un terreno ostile in corte, quando dovranno difendere il loro nome. Una compagnia specializzata nella costruzione di dispositivi per i problemi dell’udito ha infatti fatto causa ad Apple reclamando il nome HearPods, troppo simile a quello degli auricolari di Cupertino.

Le scuse di Tim Cook hanno riscosso successo in Cina

Cina reazione positiva scuse Tim Cook

Apple ha pubblicato ieri una lettera indirizzata agli utenti cinesi con cui il CEO Tim Cook ha avanzato le proprie scuse in relazione alle pratiche di riparazione e di garanzia di iPhone 4 e 4S che l’azienda aveva scelto di applicare entro i confini della Repubblica Popolare.

Cina reazione positiva scuse Tim Cook

Le reazioni alle scuse di Tim Cook hasso subito raccolto il commento negativo di Shaun Rein, il direttore ed il fondatore di China Market Research Group, che ha definito un grave errore la scelta del CEO Apple. A suo parere in questo modo Cook avrebbe dato forza alla campagna governativa cinese anti-Apple. Considerando però la successiva reazione della stampa e dell’establishment la lettera del CEO di Cupertino è andata a segno, e la risposta “popolare” all’iniziativa sui generis è stata decisamente positiva.

iOS 7: nuova interfaccia grafica, lavoro arretrato per Ive

13.04.02-iOS_7

Che ci sia aria di rinnovamento, quando si tratta di iOS, è cosa nota. Ora arriva una conferma da una delle fonti più affidabili quando si tratta di Apple: John Gruber. L’autore di Daring Fireball ha infatti confermato che la prossima iterazione del sistema operativo mobile di Apple introdurrà nuovi importanti cambiamenti all’interfaccia grafica, ma a Cupertino si sta cercando di fare in fretta. Sembra infatti che il team che deve lavorare allo sviluppo della nuova UI sia indietro sulla tabella di marcia.

Apple brevetta un sistema di sicurezza intelligente

Brevetto Apple sistema sicurezza

La sicurezza, si sa, viene prima di tutto ed Apple, nel tentativo di rafforzare il già valido sistema attualmente in uso ed al fine di mettere a disposizione degli utenti degli strumenti sicuri mediante i quali evitare che eventuali malintenzionati possano accedere ai propri dati, ha brevettato una nuova ed interessante tramite la quale è possibile determinare se l’inserimento errato delle credenziali possa essere attribuito ad uno sbaglio o ad una minaccia ad un network sicuro.

Brevetto Apple sistema sicurezza

Il brevetto, concesso dallo U.S. Patent and Trademark Office (USPTO) e siglato con numero 8,412,931, è intitolato Techniques for credential strength analysis via failed intruder access attempts, letteralmente Tecniche per l’analisi forza delle credenziali tramite falliti i tentativi di accesso intruso, ed è stato pensato in primo luogo per migliorare la sicurezza dei network aziendali ma potrebbe essere applicato senza alcun tipo di problema anche ad altri prodotti tra cui risultano comprese le reti cablate e quelle wireless.

Mini Tip: spostare la selezione per lo screenshot su OS X

Nel corso degli ultimi anni mi è capitato di utilizzare gli shortcut di Istantanea, il tool di OS X per realizzare gli screenshot, migliaia e migliaia di volte. Cmd + shift + 3 per salvare tutto lo schermo, cmd + shift + 4 per salvarne una selezione e cmd + shift + 4 + spazio per fotografare una finestra specifica.
Ieri, grazie ad una dritta di Cult Of Mac, l’illuminazione: la selezione dell’area da fotografare si può spostare sullo schermo. Non resta che fare confessione di ignoranza: non lo sapevo.

selezione screenshot

Film DivX su iPad, le migliori applicazioni

DivX iPad

Incredibile ma vero, come molti di voi sapranno, il nostro amato iPad non supporta nativamente la riproduzione dei video in formato DivX (neanche di AVI e MPEG, per essere precisi). Questa è decisamente una seccatura perchè per vedere video diversi da MOV o MP4 siamo costretti a installare una applicazione dedicata. Per fortuna l’App Store è pieno di ottimi programmi, gratuiti e a pagamento, per riprodurre film e video in vari formati.

I risultati del Q2 2013 Apple arrivano il 23 aprile

screen-shot-2013-04-02-at-5-53-03-amApple ha annunciato ieri che la conference call relativa ai risultati finanziari del secondo trimestre del 2013 fiscale dell’azienda si terrà martedì 23 aprile prossimo, alle 14:00, ora della Costa Pacifica (le 23:00 in Italia). I dati ufficiali saranno come sempre disponibili un po’ in anticipo e già verso le 22:30 con ogni probabilità sapremo come è andato questo trimestre che, secondo gli analisti sarà il primo con profitti in calo anno su anno (o a crescita nulla) da dieci anni a questa parte.

Jailbreak di iPhone e iPad: stop fino ad iOS 7

Con la release di iOS 6.1.3 Apple ha provveduto a chiudere le falle che avevano permesso agli hacker del gruppo Evad3rs di pubblicare Evasi0n, tool per il Jailbreak Untethered di tutti i dispositivi con iOS 6.0, 6.1 o 6.1.2.
Già sapevamo che l’attuale versione di iOS avrebbe impedito lo sblocco dei dispositivi, ma ora pod2G, personalità di spicco del team di hacker, ha confermato su Twitter che non c’è alcun progetto di sviluppo per una versione aggiornata di Evasi0n che funzioni anche sulla versione 6.1.3 del sistema operativo. “Aspettiamo una major release”, ha scritto l’hacker.

Jailbreak

Brevetti: attese al telefono con informazioni dinamiche

13.04.02-Call_Wait-2

Apple ha appena brevettato un modo per rendere meno noiose le telefonate durante le quali il chiamante è messo on hold, ovvero in attesa. Nei documenti pubblicati dallo US Patent and Trademark Office nelle scorse ore, Apple immagina un sistema che permetta di visualizzare a schermo informazioni interessanti riguardanti la chiamata.

A7: arriva nel 2014, prodotto da TSMC?

A6.092112.4

La notizia non è affatto nuova, ma arrivano ulteriori confermi che indicherebbero come Apple potrebbe rivolgersi a TSMC per la produzione delle prossime generazioni di processori per i suoi dispositivi mobili. Attualmente prodotti da Samsung, i chip ARM montati in iPhone, iPad, iPod touch e Apple TV arricchiscono quello che è diventato, senza mezzi termini, il principale rivale di Cupertino in ambito mobile.

USA: vendere musica digitale usata è illegale

iTunes

Apple, poco tempo fa, aveva brevettato l’idea di vendere app usate acquistate tramite App Store. L’idea potrebbe però non trovare spazio a livello pratico a causa di problemi legali. Un giudice americano ha infatti deciso che è illegale rivendere le proprie canzoni acquistate tramite iTunes.

I prossimi due iPhone porteranno ancora la firma di Steve Jobs?

Steve Jobs prossime due generazioni iPhone

 

In più occasioni è emerso il fatto che Steve Jobs, prima di lasciarci, possa aver dato il proprio contributo a molti dei progetti futuri di Apple. Si tratta di voci di corridoio mai confermate anche se c’è chi sostiene, fra gli analisti e gli esperti del settore, che a Cupertino potranno vivere di rendita grazie a tali progetti addirittura per i prossimi dieci anni. Quanto emerge sulla natura dei prossimi due iPhone grazie ad un’autorevole personalità Californiana parrebbe confermare, almeno in parte, simili illazioni. Il tutto, come sempre in questi casi, va preso con le molle.Steve Jobs prossime due generazioni iPhone

Reeder diventa gratis per Mac e iPad

Reeder gratis mac ipad

Reeder gratis mac ipad

Reeder, una tra le app più apprezzate dall’utenza della mela morsicata per la sua semplicità e per la sua perfetta integrazione con OS X e iOS nonchè una fra le risorse maggiormente acquistate su App Store e su Mac App Store, è ora disponibile in maniera del tutto gratuita nella sua versione per Mac e per iPad.

Sino al 30 giugno dell’anno corrente Reeder potrà essere scaricata ed utilizzata senza spendere nemmeno un centesimo, una notizia questa che di certo renderà particolarmente felici tutti coloro che avrebbero voluto acquistare la celebre app ma che fino ad ora avevano esitato a causa del suo prezzo.

Playboy per iPhone, app senza foto hot

Playboy App

Era solo questione di tempo prima di vedere l’app ufficiale di Playboy su App Store. Nel 2011 ci furono dei timidi tentativi per portare Playboy su iPad grazie ad una applicazione online, in modo da bypassare la censura di Apple, che come è noto non gradisce contenuti erotici e pornografici su App Store. L’esperimento Playboy per iPad non ha dato i frutti sperati ma adesso ci siamo, il magazine per uomini che non devono chiedere mai arriva su iOS.

Inviare link video a Grappler da Safari con Apple Script

GrapplerLa settimana scorsa vi ho parlato di Grappler, un’utility per Mac che permette di scaricare video da qualsiasi pagina Web. L’app era in offerta con il Freebies Bundle di MacUpdate.
Nel corso degli ultimi giorni mi sono divertito ad approfondire ancora un po’ la conoscenza del software e ho realizzato un Apple Script con annesso servizio che automatizza l’invio di un link da Safari a Grappler, semplificando così i passaggi necessari per avviare il download di un video.