Dopo aver dominato per anni la scena dei client alternativi per Twitter TweetDeck per iOS verrà rimosso da App Store il prossimo sette maggio. TweetDeck permette di leggere e visualizzare feed da Facebook e Twitter in una comoda interfaccia a colonne ma dopo anni di onorato servizio il programma è stato praticamente abbandonato a se stesso.
Apple VS Motorola: la ITC dà ragione ad Apple
Dopo la vittoria in primo grado di Apple contro Samsung, alla fine dell’agosto dello scorso anno, la cosiddetta “guerra dei brevetti” si è trasformata da argomento degno delle prime pagine a semplice brusio di fondo. In realtà la guerra continua sottotraccia e ogni tanto qualche avvenimento interessante, che val la pena riportare, riemerge e coglie l’attenzione dei reporter.
E’ successo proprio ieri, con la decisione della International Trade Commission sul caso Motorola VS Apple. L’organismo federale ha decretato l’invalidità dell’ultimo brevetto rimasto “valido” fra quelli contestati da Motorola, chiudendo di fatto la questione.
Questa sera arrivano i risultati Apple del Q2 2013
Se seguite con una discreta costanza le news dal mondo Apple avrete notato certamente una discreta assenza di serie “novità” nel corso degli ultimi mesi, che non è detto significhino necessariamente cambiamenti in negativo.
In compenso (o di conseguenza?) non sono mancate le infinite analisi sulla via del declino che Apple avrebbe ormai inesorabilmente imboccato, culminate nella non notizia (perché di questo, fattivamente si tratta) sull’imminente licenziamento di Tim Cook da parte del Consiglio di Amministrazione Apple.
Sono i motivi per i quali l’attenzione sui numeri che Apple riporterà ufficialmente questa sera è massima. Se le previsioni sul calo dei profitti anno su anno sono giuste, la risposta di Wall Street potrebbe essere assai poco clemente.
iPad 5, la presunta foto della parte posteriore della scocca
Alcuni giorni fa il sito web Tactus ha diffuso online l’immagine del case posteriore di un nuovo iPhone con riferimenti specifici, da parte della fonte, al tanto chiacchierato quanto desiderato iPhone low-cost senza però escludere l’ipotesi della sua appartenenza al modello 5S.
Ora, sempre seguendo la scia delle presunte foto, Tactus ha pubblicato online un’ulteriore immagine raffigurante quella che potrebbe essere la parte posteriore della cover dell’iPad di quinta generazione.
Logitech Gaming Software per gestire mouse e tastiere su Mac
Logitech è da sempre una delle aziende più attive nel mercato degli accessori per videogiocatori, La linea Logitech G propone mouse, tastiere, volanti e gamepad per accontare i gusti di tutti, dal giocatore che magari cerca solo un sistema di controllo più preciso al professionista che vuole solo il meglio. Purtroppo però gli accessori Logitech erano mal digeriti dai sistemi della mela, almeno fino ad oggi.
Volkswagen iBeetle, il nuovo maggiolino compatibile con l’iPhone
Al Salone di Shanghai Volkswagen ha presentato iBeetle, una nuova versione del mitico Maggiolino. Questo modello è progettato intorno ad una device iconico dei nostri tempi, ovvero l’iPhone di Apple. L’auto presenta funzionalità integrato con il nostro amato iDevice ed è pensata per tutti i giovani tecnologici che vogliono un prodotto dinamico e accattivante.
iOS VS Android, chi sta vincendo davvero?
Il mercato smartphone si è ormai definitivamente assestato su una sfida a due: Google Vs Apple, ovvero Android VS iOS.
Con buona pace dei sostenitori di Redmond, Windows Phone non sta riuscendo a rimettere il troppo tempo perduto, mentre gli sforzi di Blackberry per non finire nel dimenticatoio appaiono sempre più vani.
E dunque, sgombrando il campo dai piccoli nomi che non influiscono sul risultato generale, chi è fra due giganti che sta davvero vincendo la sfida?
Harry McCracken, giornalista di Time, ha provato a dare una (non facile) risposta all’annoso quesito, raccogliendo quanti più dati possibili.
Skyrim su Mac, un porting per giocare senza problemi
Skyrim è uno dei giochi più bramati dagli utenti Mac ma Bethesda per ora non ha fatto sapere nulla in merito ad una eventuale conversione del gioco per i sistemi della mela. Esiste comunque un ottimo porting della versione Windows realizzato con Cider pensato per girare appositamente su OS X, portando di fatto Skyrim su Mac.
Quick Look: iPad VS palla da Softball
Già da tempo conduco una personale crociata (si fa per dire) contro chi utilizza l’iPad
La Apple è in declino? 10 ipotesi per confermarlo o negarlo
Tempi bui per la Apple: a Cupertino proprio non riescono più ad innovare. Senza Steve non è più come prima. La concorrenza di Samsung e l’incapacità di “Pensare Diversamente” sono i principali motivi di un fallimento praticamente certo ed inesorabile. Questo, almeno, è ciò che sembrano voler comunicare alcuni siti di informazione tecnologica. Ma sarà davvero così?
Siri, i dati degli utenti vengono conservati per due anni
Che venga impiegato per mero divertimento o per reale necessità la cosa poco importa: ogni giorno, infatti, Siri effettua l’analisi di centinaia e centinaia di parole e frasi che finiscono dritte sui server Apple.
Quando viene fatta una richiesta a Siri la traccia audio viene inviata ai server di Cupertino dove viene poi associata a un numero casuale che rimanda a quello specifico utente.
iWatch, il 19% degli utenti Apple lo comprerebbe
L’iWatch, l’orologio intelligente che secondo i rumors Cupertino avrebbe in cantiere, è sicuramente una tra le novità tech maggiormente attese per i prossimi mesi.
Veridicità del progetto e presunte specifiche tecniche dello stesso a parte, in rete, nel corso delle ultime ore, è stata diffusa un’interessante analisi sul possibile feedback degli utenti.
Portal e Portal 2 scontati su Steam
Portal 2 è sicuramente uno dei migliori giochi per Mac, su questo non ci piove. Il capolavoro Valve ha conquistato milioni di giocatori grazie al suo gameplay semplice e avvincente. Se ancora non vi siete fatti contagiare dalla Portal mania potete rimediare grazie alla strepitosa offerta di Steam: Portal e Portal 2 sono scontati del 75%.
App Store pirata in Cina, app gratis senza jailbreak
Torniamo a parlare di contraffazione Apple sul versante orientale ma questa volta a finire sotto i riflettori non è il lato hardware, come accaduto alcuni giorni fa, bensì quello software.
Il clone, questa volta, non sarebbe un dispositivo specifico, ma addirittura un App Store: un marketplace online di applicazioni mediante il qualche si ha la possibilità di installare gratuitamente app originali ed a pagamento dell’App Store Apple senza dover fare affidamento sul jailbreak.
Foto misteriosa appare in rete: iPhone 5S o iPhone economico?
Sul web si parla tanto di un iPhone economico (o low cost che dir si voglia) e adesso arrivano le prime prove (concrete?) dell’esistenza del telefono. Tactus ha infatti diffuso l’immagine del case posteriore di un nuovo iPhone, ma non è chiaro se si tratta della cover del futuro iPhone 5S o del tanto vociferato iPhone low cost.
Dieci app al prezzo che vuoi con il Mac Bundle di Stack Social
I bundle di applicazioni per Mac OS X hanno spesso la tendenza ad andare in coppia.
Dopo l’offerta di MacHeist che vi abbiamo segnalato ieri, eccone un altra con una formula differente. La propone stacksocial, che mette in vendita un gruppo di 10 applicazioni dal valore totale di 399$ ad un prezzo variabile che può essere deciso dall’utente. E ci sarebbe anche un MacBook Pro in palio per chi offre di più, ma probabilmente i residenti in Italia non possono sperare di vincerlo.
Quick Look: un iPhone 5 da 12 milioni di euro
Pensate che un comunissimo iPhone 5, con il suo prezzo di 949€, sia ormai costosissimo?
AAPL crolla e intanto Verizon fa il record di attivazioni dell’iPhone
Dopo il tracollo di mercoledì legato alle cattive notizie che arrivavano da Cirrus Logic, il titolo Apple ieri ha preso una nuova batosta, – 2,67% in chiusura, che le ha fatto perdere lo scettro di azienda con la più alta capitalizzazione di mercato, che è tornato a Exxon Mobil.
Non si è ben capito il motivo di questo nuovo calo, visto che non vi sono state nuovi indicatori di possibili debacle nella vendita di iPhone e iPad. Anzi, neppure l’annuncio dell’aumento delle attivazioni iPhone da parte di Verizon ha potuto nulla per fermare la corsa al ribasso.
Twitter #Music per iPhone: scopri nuovi artisti e ascolta musica in streaming
Le voci su un servizio musicale di Twitter si rincorrevano da tempo e finalmente il noto sito di microblogging ha tolto il velo alla sua nuova creatura. Si chiama Twitter #Music ed è una applicazione (per iOS e web, versione Android in arrivo prossimamente) che permette di ascoltare musica online da piattaforme come iTunes, Rdio o Spotify.
La iForchetta Hapifork approda su Kickstarter
All’edizione 2013 del CES è stata presentata Hapifork, la forchetta intelligente che collegata via Bluetooth all’iPhone è in grado di comunicare con l’iDevice mediante un’apposita app permettendo di monitorare la velocità con cui si sta mangiando aiutando l’utente a farlo più lentamente.
La forchetta intelligente, che per comodità ci siamo permessi di ribattezzare iForchetta, ha ricevuto particolare attenzione durante la celebre fiera tecnologica di Las Vegas tanto da essere stata scelta come finalista da CNET al Best of CES 2013 oltre ad aver ottenuto il titolo di miglior gadget tech da PCMag.
MacBook White, programma di sostituzione esteso
Il MacBook bianco in policarbonato è salito più volte agli onori della cronaca per le diverse problematiche inerenti la scocca dettate, in primis, dal calore generato dalla stesa macchina.
In particolare l’ultima generazione di MacBook White, quella unibody lanciata nel 2009, è stata soggetta, in svariati casi, ad una deformazione dello chassis inferiore adibito alla protezione dei circuiti.
Chi possiede un MacBook di colore bianco classe 2009 sarà però sicuramente ben felice di apprendere che il programma di sostituzione gratuito della parte inferiore del laptop che sarebbe dovuto volgere al termine il prossimo mese è stato esteso di altri due anni.
Le previsioni nefaste di Cirrus Logic fanno crollare AAPL
Ieri il titolo Apple è sceso brevemente sotto la soglia dei 400 dollari per la prima volta dal 2011.
Il tracollo si è assestato in chiusura su un -5,50%, con il titolo fermo a 402,80$.
La batosta sarebbe motivata da una reazione nervosa di Wall Street al “warning” emesso da Cirrus Logic, uno dei principali fornitori di chip audio per Apple, che ha rivisto al ribasso le proprie stime sul fatturato del secondo trimestre solare 2013.
MacHeist Nano Bundle: 8 app per Mac a dieci dollari
Il Nano Bundle di MacHeist propone otto fantastici programmi per Mac al prezzo ridicolo di dieci dollari (9.99 per la precisione) ovvero poco più di sette euro al cambio attuale. Una offerta da prendere al volo se pensiamo che tutti i software inclusi nel pacchetto hanno prezzo di 260 dollari, come potete capire da soli il risparmio è veramente notevole.