Apple ha pubblicato ieri un nuovo spot dell’iPhone, per adesso in onda sulle reti americane, incentrato sull’uso del melafonino come fotocamera.
E’ un ad dal tono intimista, più in linea con la storia passata dell’advertising di Cupertino, che si lascia alle spalle la recente campagna con rullo di tamburi e coro che urla le caratteristiche del telefono.
L’ad è di ottima fattura, ma qualche dubbio rimane soltanto sull’unica frase pronunciata dallo speaker alla fine dello spot.
Twitter per Mac si aggiorna con alcune novità
A sorpresa Twitter ha aggiornato il client ufficiale per Mac che arriva così alla versione 2.2 con tante piccole novità. La notizia arriva veramente come un fulmine a ciel sereno visto che Twitter aveva lasciato intuire un futuro poco roseo per il client su Mac, in effetti fermo da tempo con gli aggiornamenti. Vediamo insieme le novità introdotte in questo update.
Apple Store Afghanistan a Kabul
Siamo abituati a sentire parlare dei falsi Apple Store cinesi ma la Cina non è l’unico paese in cui spopolano negozi Apple tarocchi, in Afghanistan esiste infatti un “noto” Apple Store falso, aperto nel più famoso centro commerciale di Kabul nell’agosto 2010. Il negozio è ancora aperto ed anzi, il proprietario vuole espandersi dando vita ad un secondo centro.
WWDC 2013: biglietti sold out in due-minuti
Alle 19:00 di oggi è iniziata la vendita dei biglietti per la WWDC 2013 che si terrà dal 10 al 14 giugno e con somma sorpresa vi comunichiamo che i tagliandi sono andati esauriti in poco più di due minuti, davvero notevole visto che nel 2012 sono servite circa due ore per “bruciare” tutti i biglietti disponibili.
WWDC: Apple regala 150 biglietti agli studenti
Non ci sono dubbi che la WWDC sia l’evento per gli sviluppatori Mac e OS X più interessante dell’anno. A rendere complicata l’iscrizione, però, c’è un limite sul numero dei partecipanti e sopratutto un prezzo per il biglietto tutt’altro che accessibile, soprattutto per le tasche dei più giovani. Con lo scopo di incentivare l’interesse degli studenti a sviluppare per piattaforme Apple, la compagnia di Cupertino ha quindi deciso di regalare 150 biglietti per la WWDC di quest’anno.
Iron Man 3 per iPhone e iPad disponibile su App Store
Puntuale come un orologio svizzero la francese Gameloft lancia su App Store il videogioco ufficiale di Iron Man 3, in contemporanea con l’uscita nelle sale del film che apre la seconda fase dei cinecomic Marvel. I più attenti si ricorderanno che in passato Gameloft ha pubblicato giochi dedicati ad altri popolari supereroi come Batman e Spider-Man, oltre allo stesso Tony Stark.
Migliori giochi gratis Mac: 10 titoli da non perdere
Noi di The Apple Lounge amiamo giocare sui nostri Mac (anche su iPhone e iPad, a voler essere sinceri) e per questo siamo sempre alla ricerca di nuovi titoli interessanti da segnalare ai nostri lettori. Questa volta vogliamo fare di più proponendovi la top ten dei dieci migliori giochi gratis per Mac, per divertirsi senza bisogno di spendere un centesimo.
Mini-Contest: cosa nasconde il logo della WWDC 2013?
Ieri Apple ha annunciato ufficialmente che la WWDC 2013 si terrà dal 10 al 14 giugno prossimo a San Francisco.
Lo ha fatto diramando un comunicato e rendendo pubblico un nuovo sotto-sito dedicato all’evento: al centro della pagina campeggia
il logo della manifestazione, molto colorato e con l’anno 2013 scritto in numeri romani.
E’ chiaro che c’è qualcosa sotto! Quale significato nascondono quei layer cromatici sfalsati e l’uso di questa numerazione? Ditecelo con un po’ di ironia oppure con seria convinzione. Gli autori delle due risposte più fantasiose, o, al contrario, più credibili, verranno insigniti dello storico titolo di Valvassino di Copertino* (valore legale nullo, ma molti lettori in passato ne hanno abusato per cuccare in disco). Doneremo loro anche una copia di “Cut The Rope – Time Travel” (o altra app a scelta di pari valore).
Un caffè con Tim Cook all’asta per beneficienza
Avreste sempre voluto scambiare due chiacchiere con il CEO Apple e magari prendere un caffè con lui? Beh, allora avete l’occasione della vostra vita. CharityBuzz ha pubblicato ieri una nuova asta che mette in palio un incontro con Tim Cook presso la sede Apple per chi offrirà di più nel corso dei prossimi 20 giorni. Il denaro così raccolto sarà devoluto in beneficenza al Robert Francis Kennedy Center for Justice & Human Rights.
L’asta per l’incontro con Cook è la più pubblicizzata di una serie di auction analoghe lanciate ieri dall’organizzazione no-profit in memoria di Bobby Kennedy.
Gli “sporchi trucchi” di Samsung contro Apple
Una signora entra in un negozio di telefonia e dice al commesso: “Buonasera, domani mio figlio fa 18 anni, vorrei comprargli uno di questi telefonini che si collegano a internet, che fanno le fotografie, che fanno la chat… il figlio di mio cognato mi ha detto di prendere un.. afòn.. aifonn.. quello con la mela sopra” – Il commesso prontamente replica: “Signora, con tutto il rispetto ma il figlio di suo cognato non capisce niente di tecnologia!”
28 aprile 2013: dieci anni di iTunes Music Store
Il 28 aprile 2003 Apple lanciava iTunes Music Store, dieci anni sono passati da quel giorno e possiamo dire tranquillamente che iTunes ha rivoluzionato il mercato della musica (e non solo) portando alla progressiva estinzione del CD come supporto preferito per ascoltare i nostri brani preferiti. Ripercorriamo questa gloriosa storia con Dieci Anni di iTunes.
WWDC 2013, dal 10 al 14 giugno a San Francisco
Apple ha annunciato quest’oggi che la WorldWide Developer Conference di San Francisco, il consueto appuntamento pre-estivo dedicato agli sviluppatori, si terrà dal 10 al 14 giugno prossimi.
La cornice sarà come sempre quella ormai familiare del centro congressi Moscone West e con ogni probabilità, anche se il comunicato ufficiale non ne fa menzione, verrà inaugurata con un Keynote con cui Apple presenterà finalmente iOS 7 e il nuovo OS X.
Bundle Hunt Spring: 9 programmi per Mac a 49.99 dollari anzichè 690
Bundle Hunt propone un interessante bundle primaverile con nove software per Mac venduti a soli 49.99 dollari (circa 38 euro al cambio attuale) a fronte di un valore di 690, con un risparmio complessivo pari al 92%, non proprio bruscolini. Le app incluse sono di altissima qualità e tra i tanti programmi troviamo anche Camtasia per Mac.
Q2 2013 Apple: appunti dalla conference call con gli analisti
Ieri sera Apple ha annunciato i risultati fiscali per il secondo trimestre del 2013 (periodo gennaio-marzo). Come avevano previsto gli analisti i profitti sono calati a causa di un abbassamento del margine lordo, “causato” dal successo dell’iPad mini, ma il fatturato è cresciuto.
Tim Cook e Peter Oppenheimer ne hanno parlato a lungo durante la conference call con gli analisti, durante la quale il CEO ha reiterato quanto già allegato al comunicato ufficiale di ieri sera: l’autunno del 2013 porterà con sé grosse novità, fra cui probabilmente anche un prodotto interamente nuovo.
Di seguito ho raccolto alcuni appunti e qualche numero dalla call con gli analisti di ieri sera.
Apple inonda di soldi Wall Street: nuovo buyback e aumento del dividendo
A corredo dei risultati fiscali del Q2 2013, Apple ha annunciato anche l’intenzione di rafforzare il piano di re-immissione di capitali sul mercato iniziato un anno fa. E’ la strategia di investimento del tesoretto di Cupertino da quasi 180 miliardi che Wall Street desiderava di più, tanto che la risposta del mercato è un secco rialzo nell’After Hours nonostante il calo dei profitti del 18% anno su anno.
Tim Cook: Apple è ottimista, nuovi prodotti innovativi in arrivo
Qualche giorno fa mi chiedevo se la Apple del 2013 stia viaggiando in ritardo sulla tabella di marcia o se invece ci sia qualcosa di grosso che bolle in pentola.
Senza dare alcuna indicazione specifica, come si compete a questo tipo di annunci, il CEO Tim Cook ha ribadito oggi che la seconda opzione è la più probabile.
Lo ha fatto nel comunicato sui risultati fiscali e soprattutto durante la conference call con gli analisti.
I risultati fiscali Apple per il Q2 2013
L’attesa per i chiacchieratissimi risultati fiscali del Q2 2013 Apple (gennaio-marzo 2013) è finalmente terminata: i numeri ufficiali sono arrivati pochi minuti fa. La situazione, lo diciamo subito è in linea con le aspettative, con profitti in calo (anche se vedremo cosa dirà Wall Street domani).
Il fatturato è cresciuto, ma non si è portato dietro i profitti (eccezionalmente alti nel Q2 2012), che sono rimasti al palo dei 9,5 miliardi. Apple ha inoltre annunciato una nuova grande immissione di capitali sul mercato, con un nuovo dividendo e un nuovo piano di ri-acquisto delle azioni.
Di seguito tutti i dettagli sulla situazione finanziaria di questo Q2 2013.
Apple restituisce a Foxconn 8 milioni di iPhone difettosi?
Analogamente a quanto accaduto ai tempi della produzione dell’iPhone 5 tra Apple e Foxconn pare siano in corso nuove polemiche sulla qualità degli iDevice. Secondo quanto riportato ultimi giorni prima dal China Business e poi dal The Register Apple avrebbe rispedito al partner cinese ben 8 milioni di iPhone poiché qualitativamente insufficienti per poter essere venduti.
iTunes, ora è possibile scaricare contenuti in un secondo momento
Sino a pochi giorni fa effettuando un acquisto su iTunes il download dei contenuti scelti veniva avviato in maniera automatica ed immediata, una soluzione questa che per quanto scontata possa essere non sempre si è rivelata pratica e conveniente per tutti gli utenti.
Da venerdì della scorsa settimana Apple ha però provveduto a modificare le opzioni per il download disponibili su iTunes introducendo un’utile ed interessantissima novità che sicuramente sarà ben apprezzata da coloro che hanno sempre sperato in una soluzione alternativa a quella precedentemente descritta: l’opzione scarica più tardi.
TweetDeck per iPhone rimosso da App Store il 7 maggio
Dopo aver dominato per anni la scena dei client alternativi per Twitter TweetDeck per iOS verrà rimosso da App Store il prossimo sette maggio. TweetDeck permette di leggere e visualizzare feed da Facebook e Twitter in una comoda interfaccia a colonne ma dopo anni di onorato servizio il programma è stato praticamente abbandonato a se stesso.
Apple VS Motorola: la ITC dà ragione ad Apple
Dopo la vittoria in primo grado di Apple contro Samsung, alla fine dell’agosto dello scorso anno, la cosiddetta “guerra dei brevetti” si è trasformata da argomento degno delle prime pagine a semplice brusio di fondo. In realtà la guerra continua sottotraccia e ogni tanto qualche avvenimento interessante, che val la pena riportare, riemerge e coglie l’attenzione dei reporter.
E’ successo proprio ieri, con la decisione della International Trade Commission sul caso Motorola VS Apple. L’organismo federale ha decretato l’invalidità dell’ultimo brevetto rimasto “valido” fra quelli contestati da Motorola, chiudendo di fatto la questione.
Questa sera arrivano i risultati Apple del Q2 2013
Se seguite con una discreta costanza le news dal mondo Apple avrete notato certamente una discreta assenza di serie “novità” nel corso degli ultimi mesi, che non è detto significhino necessariamente cambiamenti in negativo.
In compenso (o di conseguenza?) non sono mancate le infinite analisi sulla via del declino che Apple avrebbe ormai inesorabilmente imboccato, culminate nella non notizia (perché di questo, fattivamente si tratta) sull’imminente licenziamento di Tim Cook da parte del Consiglio di Amministrazione Apple.
Sono i motivi per i quali l’attenzione sui numeri che Apple riporterà ufficialmente questa sera è massima. Se le previsioni sul calo dei profitti anno su anno sono giuste, la risposta di Wall Street potrebbe essere assai poco clemente.