Peter Belanger: come nasce una fotografia pubblicitaria di Apple

Peter-Belanger-Verge-portrait_large

Il nome di Peter Belanger non vi dirà nulla, ma è molto probabile che abbiate visto le sue fotografie e possediate uno dei soggetti dei suoi scatti. Belanger è infatti il fotografo scelto da Apple per ritrarre buona parte dei suoi prodotti. In una intervista con The Verge, Belanger ha spiegato quali sono le sue tecniche per scattare fotografie a prodotti come iPhone e iPad.

BuyDifferent sconta le RAM per Mac, con kit a partire da 64,90€

logo-finale-buydifferentBuyDifferent, il noto ecommerce italiano specializzato nella vendita di RAM, SSD e altri componenti e accessori per Mac e dispositivi Apple, ha annunciato una nuova tornata di sconti su tutte le memorie Ram per Mac a catalogo sul sito.
Fino al prossimo 13 maggio sarà possibile ottenere prezzi più bassi su tutti i kit di memoria RAM per ogni modello di Mac, dai più recenti iMac e MacBook Pro 2012 fino ai Mac Pro lanciati da Apple nel lontano 2006.

Tasti in legno per il MacBook Pro, c’è chi ci prova su Kickstarter

Dite la verità, quante volte avete sognato una tastiera interamente in legno sul vostro MacBook Pro o sulla vostra Apple Wireless Keyboard? Se la risposta è “mai”, sono felice di non essere il solo a non aver preso in considerazione la possibilità nemmeno per sbaglio.
In compenso ci hanno pensato (e sono pure andati oltre la semplice idea) i designer dello studio RAWBKNY di Brooklyn, New York, che stanno cercando di raggiungere un finanziamento di 25.000 dollari su Kickstarter per realizzare rivestimenti in legno per le tastiere dei dispositivi Apple.

wooden keys

Vorresti scegliere il browser predefinito su iOS? (Sondaggio)

safari

Apple impone agli utenti di iOS uno ed un solo browser predefinito di sistema: Safari.
Sappiamo quali problemi abbia comportato per Microsoft un simile “atteggiamento”, perpetrato per anni con l’inestirpabile Explorer su Windows. Si possono certamente fare dei distinguo fra l’una e l’altra situazione, ma il succo rimane: agli utenti di iPhone e iPad non è dato di scegliere il proprio browser di riferimento, come avviene invece su Mac o PC.
Google ha provveduto a riportare in auge il problema proprio ieri, ricordando agli sviluppatori l’esistenza di un “workaround” da codice per utilizzare Chrome al posto di Safari.
Ora chiediamo a voi: credete che Apple debba fare un passo nella direzione della maggiore libertà e lasciar scegliere agli utenti iOS il proprio browser predefinito?

Pixelmator 2.2: nuovi tool e strumenti a breve su Mac App Store

13.05.07-Pixelmator

Da Pixelmator 2.1 Cherry, nasce Pixelmator 2.2 Blueberry. La nuova versione del celebre software di ritocco grafico introdurrà una serie di nuove funzioni riguardanti forme, smart move, paint selection e altro. A questi si aggiungerà anche un nuovo effetto, chiamato Light Leak, che includerà una serie di filtri per illuminare con stile le proprie immagini.

iPad mini e iPhone 5S: LG e Sharp pronte ad avviare la produzione dei display questa estate?

iphone_5_sharp_lcd_panel

La WWDC del prossimo mese sarà con ogni probabilità un evento incentrato, almeno per quanto riguarda il settore mobile, su aggiornamenti software (tra cui il nuovo iOS 7 disegnato da Jony Ive). Nonostante alcune voci secondo le quali Apple sarebbe stata interessata a lanciare un nuovo iPhone e un nuovo iPad entro questa estate, arrivano ora rumor dagli stabilimenti cinesi di Sharp e LG secondo cui la produzione di iPhone 5S e di iPad mini sarà avviata da questo giugno.

Google Now in arrivo anche su OS X, suggerisce il codice di Chromium

13.05.07-Chromium_Notification

Google Now è arrivato su iOS solo qualche giorno fa con un aggiornamento dell’applicazione ufficiale Google per il sistema operativo mobile di Apple. Ora, come ci si aspetta da Google, si scopre che Now potrebbe essere sulla strada che porta ad OS X. Frammenti di codice scoperti all’interno di Chromium indicherebbero infatti la possibilità che il più innovativo dei servizi di Mountain View sbarchi anche su Mac.

Foxconn pronta a produrre il televisore di Apple?

foxconn_workers_2

Proprio quando pensavate che iWatch avrebbe riempito i rumor di questa estate, ecco pronta per voi una smentita. Si torna infatti a parlare del tanto vociferato televisore di Apple, di cui ci si è interessati sempre meno da quando pare che Apple stia lavorando ad un progetto a breve termine per portare uno smartwatch ai nostri polsi. Stando a quanto riportato dal New York Times, Foxconn si starebbe infatti concentrando sulla diversificazione del proprio business, guardando proprio al settore dei televisori.

Scaricare MP3 da Spotify con una estensione per Chrome

Schermata 2013-05-08 alle 11.02.13

Scaricare musica utilizzando Spotify. Si tratta probabilmente del peggiore incubo dei fornitori del servizio, che rischiano di vedere trasformato un programma che permette lo streaming musicale in un libero negozio dove rubare milioni di brani con pochi clic. Una estensione di Chrome distribuita gratuitamente da Google e comparsa sul Chrome Web Store permette proprio di scaricare MP3 da Spotify.

Google offre link veloci a Chrome su iOS agli sviluppatori

Le regole di Apple non permettono di impostare browser predefiniti diversi da Safari su iOS. E’ una scelta di cui si è parlato spesso, paragonandola con il caso Microsoft, costretta a pagare una mega multa da parte dell’Antitrust europea per colpa dell’integrazione “esagerata” di Explorer su Windows.
In attesa di sviluppi che non si sa se arriveranno su questo fronte, Google ha trovato già da tempo una propria soluzione per ovviare al problema: un sistema che permette agli sviluppatori iOS di integrare nelle proprie applicazioni link che si aprono in Chrome per iOS. Ora punta a ricordarlo agli sviluppatori per aumentarne l’adozione pubblica.google_chrome_for_ios

Arriva in Italia Up, il braccialetto intelligente di Jawbone

Jawbone ha annunciato ufficialmente ieri l’arrivo sul mercato italiano del suo Up, lo speciale braccialetto dotato di sensori che permette di registrare costantemente i parametri corporei sincronizzando i dati sull’iPhone o sullo smartphone Android di chi lo indossa.
Up è compatibile con 8 servizi di tracking per iOS che aiuteranno l’utente a tenere traccia in maniera efficace di molti aspetti contemporaneamente, dalla qualità del sonno all’umore, per capire come essi possano influenzarsi a vicenda e come sia possibile migliorare la propria salute generale attraverso una migliore consapevolezza.

up-by-jawbone-lowres-004

Viber arriva anche su Mac e Pc con un nuovo client desktop

Nel corso degli ultimi anni Viber si è andato affermando come servizio alternativo a Skype per le chiamate VoIP su cellulare. La crescita è stata esponenziale, grazie ad un vera e propria ubiquità del servizio su qualsiasi piattaforma mobile disponibile sul mercato, da iOS ad Android passando per Blackberry e Windows Phone. Ora Viber ha fatto un passo ulteriore ed ha lanciato una nuovo client desktop per Mac e per PC, seguendo a ritroso il percorso compiuto da Skype in un lasso di tempo molto più lungo.Viber per Mac è gratuito e integra tutti i servizi disponibili nella versione per iPhone, Android e tutti gli altri smartphone.

Desktop-PR_MaciPhone-1

Adobe presenta Mighty Project e Napoleon: un kit per il disegno tecnico su iPad

photo-21

Disegnare su tablet si può, ma è spesso complicato. E se è possibile dei capolavori artistici sullo schermo touch di iPad, è complicato lavorare sul dispositivo per il disegno tecnico. Adobe ha stupito tutti quando, durante la Max Conference, ha presentato due progetti in fase di sviluppo che potrebbero cambiare il modo in cui si progetta su iPad. Il primo accessorio è uno stilo intelligente, chiamato Project Mighty, mentre il secondo è un righello per tablet, Napoleon.

Fox News: Jobs aveva chiesto esplicitamente che fossero ritirate le pubblicità di Apple

steve_jobs_angry

Steve Jobs ha sempre avuto una ottima relazione con il magnate dell’informazione Rupert Murdoch, tanto che proprio Murdoch ha lanciato il primo quotidiano scritto solo per iPad (The Daily). Allo stesso tempo, però, l’ex-CEO di Apple e fondatore della compagnia pare odiasse Fox News. Lo dice lo stesso Jobs nella biografia ufficiale di Walter Isaacson: “Fox è diventata una forza distruttiva nella nostra società. Ecco per quale ragione Jobs ha scelto di fare in modo che il brand di Apple non venisse associato a Fox, chiedendo personalmente la rimozione delle pubblicità di Apple dal canale televisivo.

L’iWatch immaginato da Martin Hajek

La scorsa estate, prima del lancio dell’iPhone 5, alcuni rendering estremamente ben fatti e incredibilmente somiglianti al prodotto finito, fecero il giro del Mac Web. Erano talmente ben fatti che qualcuno li scambio addirittura per delle immagini spia del nuovo dispositivo.

iWatch_10-640x480
L’autore di quelle immagini è il talentuoso modellatore 3D olandese Martin Hajek. Lo scorso gennaio era tornato alla ribalta con una serie di mock-up dell’iPad di 5a generazione e adesso ci riprova ancora con una serie di rendering dedicati al fantomatico iWatch, che secondo il parere di molti potrebbe arrivare a sorpresa già alla WWDC 2013 di giugno.

Adobe annuncia la Creative Cloud e abbandona la Creative Suite

Adobe ha deciso di mandare in pensione la “formula” della Creative Suite, il mega bundle di applicativi per i professionisti della produzione multimediale,  dopo 10 anni di onorato servizio.
Finirà tutto sulla nuvola. Alla conferenza Adobe Max, in corso in questi giorni, l’azienda ha annunciato ufficialmente i nuovi software del pacchetto “Cloud”: Photoshop CC, InDesign CC, Illustrator CC, Dreamweaver CC e Premiere Pro CC. Le due “C”, lo avrete forse intuito, stanno per “Creative Cloud” e indicano che i programmi si potranno utilizzare dietro pagamento di un abbonamento mensile. Una scelta che stroncherà la pirateria, ma non mancherà di “infastidire” parecchi utenti Pro.

cc-logo-130506

The Sims 4 su Mac nel 2014

Electronic Arts e Maxis hanno svelato ieri che The Sims 4, la prossima versione del famoso gioco di “simulazione sociale”, è attualmente in corso di sviluppo.
Il gioco sarà pubblicato nel 2014 e, per la gioia di tutti i Mac gamer appassionati del genere, sarà disponibile fin da subito anche su OS X, oltre che per PC Windows.

TS4_Logo_Banner

Le richieste di Apple fanno perdere 2,8 miliardi di utenti ad iPhone

jpmorgan-130503-1

Il solito Horace Dediu di Asymco ha stimato che Apple avrebbe perso la possibilità di raggiungere 2,8 miliardi di utenti con iPhone. Il motivo sarebbe la rigidezza con cui Apple tratta con gli operatori mobili, e le richieste avanzate da Cupertino sul pagamento alla compagnia.

Bill Gates: “Gli utenti di iPad sono frustrati”

Bill-Gates1

Steve Ballmer rideva del fatto che iPhone non avesse una tastiera, sostenendo che lo smartphone di Apple non avrebbe mai potuto avere successo. Oggi Apple è il primo produttore di smartphone al mondo, mentre Windows Phone arranca, nonostante la collaborazione con Nokia. Nelle scorse ore il fondatore di Microsoft, Bill Gates, ha detto la sua riguardo iPad, ed è inevitabile ricordare il ghigno ridente di Ballmer di qualche anno fa.

Apple domina la classifica Barron’s 500

Schermata 05-2456419 alle 15.44.47Nel corso degli ultimi mesi un numero sempre crescente di testate giornalistiche americane ha calcato non poco la mano sulla presunta “spirale” negativa di Apple.
Nessun indicatore positivo è bastato a convincere Wall Street Journal, New York Times, Forbes e molti altri nomi importanti dell’editoria americana che forse lo “spin” che hanno dato di recente alle notizie su Apple e sulla gestione Tim Cook, forse non rispecchiava esattamente la realtà finanziaria dell’azienda.
In totale controtendenza arriva ora il riconoscimento di Barron’s, nota rivista finanziaria statunitense, che ha piazzato Apple in cima alla propria classifica annuale delle migliori 500 aziende americane per l’anno appena trascorso.

iOS 7: la lista dei desideri di TAL

Il prossimo 10 giugno, sul palco della WWDC 2013, Apple svelerà finalmente iOS 7. I rumor sulla nuova versione del sistema operativo per iPad e iPhone hanno già cominciato a circolare e si parla in particolar modo di un totale restyling firmato Jony Ive che stravolgerà il look del sistema senza intaccarne i concetti di base e la semplicità d’uso.

In vista della prossima release di iOS 7 abbiamo raccolto in quest’articolo tutte le liste dei desideri della redazione di TheAppleLounge: aspettative generali, nuove caratteristiche e liste di funzionalità che vorremmo implementate.
Vi invitiamo a fare altrettanto: condividete le vostre idee o magari le vostre speranze per la prossima versione di iOS, qui sotto, nei commenti.

wwdc-ios7-wish-list