Scordiamoci il nuovo iPhone 5S a giugno, parola di analista

Quando arriva l’iPhone 5S? E’ una delle domande che mi sono sentito rivolgere più spesso nel corso dell’ultimo mese da amici e conoscenti interessati a cambiare il loro iPhone 4 o 4S con la nuova versione del melafonino.
L’annuncio della WWDC, che non lascia dubbi sulla natura prettamente software delle novità che vedremo fra circa un mese, aveva già sgombrato il campo da ipotesi e illazioni. Ora anche l’analista Peter Misek ci mette il carico e sostiene, “dati alla mano”, che a giugno non ci sarà nessun nuovo iPhone. Dovremo aspettare ancora.

L'iPhone 5S immaginato da Martin Hajek per Nowhereelse.fr
L’iPhone 5S immaginato da Martin Hajek per Nowhereelse.fr

50 miliardi di app: oggi pomeriggio il download vincente?

Ci siamo quasi: il traguardo dei 50 miliardi di applicazioni scaricate da App Store sta per essere raggiunto.
Apple sta promuovendo il raggiungimento dell’ennesima cifra tonda della storia del suo marketplace di applicazione con “il solito” contest: al fortunato che scaricherà l’applicazione numero 50 miliardi verrà regalata una iTunes Card da 10.000 dollari. Abbastanza per vivere di rendita su App Store per qualche anno. I 50 scaricamenti successivi garantiranno invece una card da 500$ ad altrettanti fortunati utenti.  Secondo calcoli astronomici basati sul passaggio della Luna e Urano nel Leone, il download vincente avverrà con ogni probabilità nella serata di oggi.

50 miliardi app

BlackBerry Messenger anche su iOS da questa estate

bbm

Meglio tardi che mai. BlackBerry ha annunciato, a soli sei anni dal lancio del primo iPhone, che questa estate porterà BlackBerry Messenger anche su iOS. Si tratta di un’ottima notizia per tutti coloro che conoscono qualcuno che ha ancora un BlackBerry. BBM è stata una delle prime piattaforme di messaggistica istantanea basata sulla rete Internet (funziona un po’ come iMessage) ed è tutt’ora molto utilizzato dagli utenti BlackBerry.

Space Oddity registrata sulla ISS con GarageBand su iPad

In occasione del rientro a Terra per il termine della sua missione sulla Stazione Spaziale Internazionale, il Comandante Chris Hadfield ha registrato una cover di Space Oddity di David Bowie. Il video della canzone, che raccoglie spezzoni di video girati sulla ISS dall’astronauta più Web-savvy di tutti i tempi, ha già raccolto milioni di visualizzazioni.
Ma come ha fatto Hadfield a registrare la sua voce e la sua chitarra nello spazio? Semplice: ha utilizzato un’iPad.

hadfield space

HTC First sarà ritirato. Facebook Home è un successo. First è il nuovo Rokr

home

Facebook Home è stato scaricato e installato almeno un milione di volte, ma HTC First, il primo telefono Android venduto con Home pre-installato, sembra non avere riscosso alcuna forma di successo. AT&T, unico carrier a distribuire il telefono, non solo ha provato ad abbassare il prezzo (con contratto) a 0,99 dollari, ma sembra ora intenzionato a dismettere la distribuzione del dispositivo a causa del ridottissimo numero di vendite.

iWork: Apple assume per il controllo qualità. Aggiornamento a breve?

iwork

Apple ha cominciato a rimpolpare il team di sviluppatori che lavora ad iWork lo scorso febbraio, e di recente ha pubblicato altre offerte di lavoro mirate agli ingegneri che dovrebbero aggiornare la suite per l’ufficio marchiata con la mela morsicata per apportare gli ultimi ritocchi.

Philips Hue, la recensione: le luci di casa si controllano con iPhone e iPad

Luci programmabili, controllate con un tocco dallo schermo dell’iPhone e dell’iPad, regolabili a distanza in intensità e colore. Non è un progetto del solito geek dai livelli inumani di conoscenza elettronica ma semplicemente quanto offrono le Philips Hue, lampadine intelligenti che si collegano al Wi-Fi e rendono possibili soluzioni di “personal wireless lighting”, come la chiama la divisione marketing dell’azienda, senza bisogno di cambiare interruttori e sborsare per l’intervento di un elettricista.

Ho avuto la possibilità di provarle per qualche settimana e farmi un’idea su questa (interessante) proposta di Philips per il futuro dell’illuminazione domestica.

Philips-Hue-2

Quick Look: Macintosh Classic esploso

Todd McLellan potrebbe far parte del team di iFixit, se non fosse che smonta i prodotti fino all’ultimo pezzo non tanto per aggiustarli, ma solo per fotografarli, riorganizzandone l’estrema complessità di assemblaggio su una superficie piatta e asettica. Le sue sequenze di immagini passano per la vera e propria esplosione dell’oggetto e si concludono con una disposizione che richiama un sezionamento chirurgico. Per il proprio nuovo libro fotografico, Things Come Apart, McLellan ha scelto di smembrare 50 “classici del design”. In copertina ci sarà il Macintosh Classic della foto qui sotto, in tutta la sua gloria bidimensionale.

Bill Gates elogia Steve Jobs in un’intervista

steve-jobs-bill-gates-1991

“Rivali” perché a capo delle due principali società informatiche del mondo, ma consci, entrambi, delle grandi potenzialità e capacità presenti nell’altro. Si può riassumere così il rapporto fra Bill Gates e Steve Jobs, le due menti, rispettivamente di Microsoft ed Apple. A confermarlo ancora una volta è lo stesso Bill Gates con un’intervista densa di emozioni, in cui traspare la grande stima nei confronti di Jobs.

Total Video Converter, un semplice convertitore video e audio – recensione

convertire file video audio

convertire file video audio

Nell’ambito della nostra serie di recensione di applicazioni per la conversione video su Mac, abbiamo già provato per voi Video Converter e successivamente  Miro Video Converter. L’app che abbiamo scelto di recensire oggi è Total Video Converter in versione Lite.

Com’è facile intuire dal nome nome, che non mostra particolare fantasia rispetto alla nomenclatura che va per la maggiore per questo tipo di applicazioni, si tratta di un’altra app  che permette di convertire rapidamente file video e audio su Mac.

Polizia: Apple ha una lista d’attesa lunga mesi per sbloccare gli iPhone sequestrati durante una indagine

iPhone 5 bianco e nero

iPhone è un telefono sicuro, e se lo avete protetto con un codice per lo sblocco, è sostanzialmente impossibile che qualcuno riesca a mettere le mani sui dati contenuti nel dispositivo. A patto che questo qualcuno non sia Apple. A quanto pare il numero di iPhone che viene sbloccato da Cupertino per questioni legali è in aumento costante, tanto che ci sarebbe una lista d’attesa lunga mesi, per le forze dell’ordine, per effettuare lo sblocco di un dispositivo protetto.

App in prova su App Store, iOS 7 porterà qualche novità?

App Store costo appNella nostra lista dei desideri per iOS 7 non ha trovato spazio una feature che potrebbe migliorare l’esperienza d’uso di App Store su iPhone e iPad: la possibilità di testare le applicazioni prima di comprarle.

Se per le canzoni il concetto è semplice da implementare, per le app non si può dire altrettanto. Ma non tutti gli sviluppatori sono d’accordo sulla necessità di una simile soluzione.

Suonerie gratis per iPhone con iTunes 11 o altre app gratuite

Se mi avessero dato un euro per ogni volta che qualcuno mi ha chiesto come si trovano le suonerie per iPhone da scaricare gratis, avrei probabilmente i capitali sufficienti per creare un mega-servizio di suonerie per iPhone da vendere a 2€ l’una a tutti coloro che non sanno che per creare una suoneria per il proprio iPhone non serve sborsare neppure un centesimo.
Basta utilizzare iTunes oppure un programmino gratuito scaricato dal Mac App Store. Vediamo insieme quali sono le soluzioni possibili cercando di salvare il maggior numero di ignari utenti dalla grinfie dei vendi-suonerie e dei servizi in abbonamento tipo gattino virgola e compagnia.

suonerie iphone

iOS 7: interfaccia evoluta e grafica “piatta” in un video concept

home screen ios7 concept

home screen ios 7 concept

Un ennesimo video concept, fatto davvero molto bene, ci mostra come potrebbe essere il nuovo sistema operativo per iPhone, iPad e iPod touch made in Cupertino. Il creatore ha immaginato molte novità nell’interfaccia di iOS 7, tante funzioni aggiuntive e una nuova grafica “flat”, ovvero piatta, che può piacere o meno a seconda dei gusti, ma che di certo segnerebbe un grande stacco con il passato. Vediamo tutto nei dettagli.

iPhone 5S: un dirigente di PayPal si aspetta il riconoscimento delle impronte digitali

authentec_mobile_device_scanner-500x154

Durante un intervento tenuto nelle scorse ore dal Chief Information Security Officer di PayPal Michael Barrett, si è parlato anche di Apple e del futuro della sicurezza informatica. Secondo Barrett gli attuali sistemi di sicurezza informatica (password e affini) sono destinati a diventare vecchi nel giro di pochi anni. Barrett è a capo di FIDO, Fast Identity Online, un consorzio che cerca alternative agli attuali metodi di sicurezza.

iTunes 8 non arriverà su interfaccia Metro di Windows 8

Microsoft-Surface2

Non bastavano le beghe di Microsoft circa i prossimi aggiornamenti di Windows 8, che potrebbero sancire – in modo più o meno formale – la morte anticipata del sistema operativo; per gli utenti arriva ora un’altra brutta notizia: iTunes non arriverà sull’interfaccia Metro (almeno nel futuro prossimo).

I magneti dell’iPad possono fermare un pacemaker, come tutti i magneti

Siete pronti per il magnet-gate, il nuovo “scandalo” che farà perdere tempo inutile alla divisione marketing di Cupertino in comunicati e smentite?
Se il “report” di Bloomberg Businessweek continuerà a girare e il conseguente interessamento dei media mainstream andrà a buon fine, ci sono buone possibilità di tempesta mediatica.
Gli ingredienti non mancano: un prodotto Apple (l’iPad), una studentessa 14-enne cervellona, la “scoperta” di un effetto nocivo dell’iPad sulla salute (di alcuni), vale a dire la capacità di fermare un pace-maker con i magneti presenti nel dispositivo e nelle Smart Cover.

St_Jude_Medical_pacemaker_in_hand
Se stretti attorno al collo, i cavi di un PaceMaker potrebbero strozzarvi

Music Converter, un semplice convertitore di file audio – recensione

convertire file audio

convertire file audio

Dopo aver recensito diverse applicazioni dedicate alla conversione video questa volta abbiamo deciso di provare per voi lettori un’app che permette di effettuare la medesima operazione agendo però in maniera esclusiva sui file audio.

Si tratta di Music Converter e, così come suggerisce lo stesso nome, è una risorsa che consente di convertire musica e file audio di varia tipologia da e verso tutti i maggiori formati.

The Loop Magazine: Dalrymple ci prova su Newsstand

Jim Darlymple non è l’ultimo arrivato. Potreste conoscere il suo nome come autore di The Loop, uno dei più celebri siti di news a tema Apple, che gli è valso anche una certa simpatia tra i corridoi di Cupertino. Darlymple, infatti, non è solo tra i giornalisti più coccolati da Apple, ma anche l’autore dei famosi post monosillabo di conferma (o smentita) dei rumor riguardanti l’azienda fondata da Jobs. Ora Jim cerca di fare un passo ulteriore, presentando il quindicinale The Loop Magazine per iPad.

Lightning: il connettore di Apple finalmente brevettato

lightning_connector_patent_1-800x491

Il connettore Lightning di Apple ha rappresentato un segreto per diverso tempo. Quando è stato presentavo non se ne sapeva sostanzialmente nulla, mentre i produttori di accessori di terze parti hanno dovuto attendere mesi per ottenere l’ok di Apple per la produzione di dispositivi basati sul connettore dell’ultima generazione di iDevice. Ora un brevetto depositato presso lo US Patent and Trademark Office descrive proprio il funzionamento del connettore.

Amazon: uno smartphone 3D e un media player per la nuvole in arrivo?

NewImage14

Da oltre un anno, Amazon è entrata nel mercato dei tablet. Con la sua linea di Kindle Fire, la compagnia di Jeff Bezos ha cercato di fare concorrenza ai dispositivi Android e in particolare modo all’iPad di Apple. Ora un nuovo articolo del (solitamente affidabile) Wall Street Journal sostiene che Amazon starebbe lavorando alla produzione di una nuova gamma di dispositivi Kindle, tra cui comparirebbe anche uno smartphone con schermo 3D.

Le assunzioni di Pegatron puntano all’iPhone economico?

Nel corso del prossimo trimestre Pegatron assumerà il 40% di lavoratori in più, per far fronte a nuove richieste di produzione. Questo dato, diffuso da Reuters giusto ieri, non sarebbe di alcun interesse per i non addetti ai lavori, se non fosse che un simile incremento nella forza lavoro di uno dei principali e più grandi fornitori di Apple dopo Foxconn indica chiaramente che qualcosa bolle in pentola. Gli analisti parlano già di iPhone economico per i mercati emergenti, ma chi dice che il produttore non abbia bisogno di più lavoratori per far fronte alla produzione di un prodotto del tutto nuovo?

pegatron-office