Nuovo spot iPhone: “Music Every Day”

Apple ha pubblicato un nuovo spot della nuova campagna “Every Day”, avviata circa un mese fa con “Photos Every Day”.
A questo giro non si parla di foto ma di musica, con una voce narrante che alla fine dice una sola frase: “Everyday more people enjoy music on their iPhone than any other phone”.
Lo spot è ben realizzato, “emozionale” al punto giusto e già in molti acclamano la campagna come una delle migliori realizzate da Apple negli ultimi anni. Io continuo a non essere convinto. iphone spot

Quick Look: Mac Pro G5 trasformato in grill

Di possibili ri-utilizzi di un vecchio Mac Pro ce ne sono tanti, dalla cassetta per le lettere all’acquario, passando per la cuccia del gatto.
Un gruppo di studenti americani, prendendo spunto dal design metallico del Mac Pro G5, ha pensato di trasformarne uno in un grill per il barbecue. Il risultato è notevole e dà l’impressione di essere anche parecchio funzionale.

mac G5 grill

Apple conferma, il keynote della WWDC 2013 si terrà il 10 giugno

Apple ha confermato oggi la data del keynote inaugurale della WWDC. Si terrà il prossimo 10 giugno, alle 10 del mattino (ora locale), presso il Moscone Center West di San Francisco.
Non vi è alcuna conferma su chi presenterà l’evento ma è probabile che sarà come sempre Tim Cook a fare gli onori di casa lasciando poi il palco agli altri SVP per la presentazione delle novità software e hardware.
Ci si attende per l’occasione la prima presentazione pubblica di iOS 7 e di OS X 10.9.

wwdc2013wallpaper

Google Glass: un hack porta le notifiche per iOS

screenshot_2013-05-22-10-57-15

Adam Bell, sviluppatore conosciuto, ha trovato un metodo per deviare le notifiche di iOS su Google Glass. Il software, anche se è ancora in fase di gestazione, sembra lavorare discretamente. Bell sottolinea che le notifiche, come quelle di iMessage e i Tweet, vengono sostanzialmente mostrati nello schermo di Glass utilizzando l’interfaccia disegnata da Google.

moshi overture for iPhone 5, telefono, tessere e banconote insieme in un’unica custodia – la recensione di TAL

moshi overture for iPhone 5 (Falcon Gray), confezione fronte - TheAppleLounge.com

Ci avviciniamo all’estate 2013 e il fatto che inizi ad avere notizie di chi ha già cominciato ad andare a mare mi ha fatto venire in mente un “problema” che mi affligge ogni volta che in spiaggia devo andarci io. In pieno stile minimalista sono solito raggiungere il mare solo con in mano un telo, ma c’è il problema di come portarmi dietro iPhone, soldi, documenti e chiavi della macchina. In passato ho usato un comodo, ma ingombrate (per i miei gusti) e antiestetico astuccio (o quale sia il suo nome). Questa estate, invece, userò la custodia moshi overture per iPhone 5 con apertura a libro.

XBox One: Microsoft cerca di occupare il salotto prima dell’arrivo di Apple

xbox_one_hero

Solo due giorni fa, Microsoft ha presentato XBox One. La nuova console sembra avere la pretesa di essere molto di più. One vuole infatti diventare il centro dell’intrattenimento casalingo: film (ora ha anche un lettore Blu Ray), musica, applicazioni, giochi e TV. Microsoft cerca di calcare sull’acceleratore nell’unico settore dove non c’è ancora un chiaro vincitore, sfruttando il suo brand di maggiore successo. Ma XBox One è davvero quello che vogliono gli utenti?

“Windows Vs iPad”, Microsoft punta al secondo posto nel mercato tablet

Microsoft ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria “Windows VS iPad” che attacca direttamente l’iPad e le sue limitazioni. Nel primo spot pubblicato il prodotto di Cupertino è messo a confronto con un tablet ASUS VivoTab Smart su cui gira Windows 8 e di cui Microsoft vuole mettere in risalto la “propensione per la produttività”, in contrasto con la natura di strumento d’intrattenimento dell’iPad.

win8ad_large

Ex-CEO RIM ci crede ancora: BlackBerry Messenger sarà un successo su iPhone

C’era una volta RIM, azienda leader nel settore smartphone grazie ai suoi telefoni BlackBerry. C’è oggi RIM, un’azienda in crisi che ha di recente perso il terzo posto di un mercato che una volta dominava e che è rimasta a guardare la concorrenza mentre la superava a velocità supersonica.
L’ex-Co-CEO Mike Lazaridis, uno dei responsabili del declino dell’azienda canadese che ha fondato ma di cui ha lasciato la guida lo scorso anno, ci crede ancora. In cosa, direte voi? Forse in un nuovo, spettacolare e innovativo modello di telefono? No: alla diffusione e al successo di BlackBerry Messenger su iPhone e Android quando il servizio arriverà sui telefoni della concorrenza fra qualche settimana. 
Mike Lazaridis

Apple assume Michael Gartenberg, analista di Gartner Research

michael_gartenberg-250x247Apple ha assunto uno dei più noti analisti del settore tecnologico. E’ Michael Gartenberg, che fino a non molto tempo fa ricopriva il ruolo di direttore alla Gartner Reasearch, firm assai nota nel settore e di cui Apple è uno dei clienti più in vista. Non è ancora dato sapere quale sia il ruolo specifico di Gartenberg a Cupertino, ma stando a quanto scrive Connie Guglielmo su Forbes lavorerà alle dirette dipendenze del Senior Vice President Phil Schiller, alla divisione marketing. 

iPhone è il migliore smartphone Android sul mercato. Ecco perché

iPhone 4S con applicazioni Google

Chrome, Traduttore, Maps, Earth, Drive, Currents, Hangouts, Local, GMail, Plus, Latitude, Authenticator, YouTube… fermatemi quando ne avete a sufficienza. Google sta occupando iOS con le sue applicazioni, e con l’arrivo di Google Now, iPhone è diventato a tutti gli effetti uno dei migliori telefoni Android sul mercato. Forse il migliore. Provate a smentirmi.

Google sperimenta con l’app launcher di Chrome OS su OS X

Chromium app launcher

Google starebbe pensando di trasferire alcuni elementi del suo sistema operativo Chrome OS anche su Windows, Mac e Linux. L’ultimo indizio in questa direzione è la presenza di un web app launcher di Chrome OS disponibile nell’ultima build di Chromium.

I Mac “made in U.S.A.” saranno prodotti in Texas: li costruirà Foxconn?

Ieri il CEO di Apple Tim Cook ha testimoniato di fronte alla Commissione del Senato degli Stati Uniti che si sta occupando delle pratiche di elusione fiscale che l’azienda mette in pratica grazie alle proprie controllate all’estero.
Dall’udienza non è emerso molto di più rispetto quanto già anticipato lunedì sia dalla Commissione sia da Apple con un lungo documento a difesa delle proprie “soluzioni creative” in ambito fiscale, ma Tim Cook, nel ribadire l’intento di produrre un Mac interamente negli States ha aggiunto un ulteriore dettaglio: i computer Apple “americani” verranno assemblati in Texas. 

bandiera_americana

Gigabit Wi-Fi sui prossimi Mac: compare un scheda Broadcom

Già da qualche tempo si parla della possibilità che Apple introduca sui prossimi aggiornamenti dei suoi Mac il supporto allo standard 802.11 AC, comunemente indicato come Gigabit Wi-Fi.
Ad aprile erano stati trovati riferimenti specifici allo standard nelle beta di OS X 10.8.4 e ora una scheda Broadcom scoperta sulla versione cinese del sito VR-Zone rafforza l’ipotesi. Possibile che vedremo la Wi-Fi superveloce già con gli update alla linea dei portatili che Apple, stando ai rumors più recenti, introdurrà alla WWDC 2013?

bcm94360_1

WWDC: MacBook Pro e Air con processori Haswell?

apple_notebook_lineup_feb13

Sembra che la WWDC di quest’anno sarà incentrata principalmente sul software. OS X 10.9 e iOS 7 dovrebbero occupare la maggior parte della presentazione, ma potrebbe arrivare anche qualche sorpresa in ambito MacBook. Almeno secondo il (non sempre affidabile) Digitimes.

Yahoo ridisegna Flickr, regala 1TB di memoria, e acquista Tumblr

55-48353-new_flickr-1369087341

Yahoo non se la passa bene, dopo avere acquistato Tumblr, ha annunciato un nuovo design per Flickr. Nel tentativo di trasformare questi due servizi in una fontana della giovinezza, ecco come è stato rivisto il servizio di condivisione fotografica più famoso della rete.

Gli iPad d’oro del Burj Al Arab di Dubai

Molti alberghi a quattro o cinque stelle offrono ai propri clienti un iPad da utilizzare durante la propria permanenza in una delle camere della struttura.
Anche il Burj Al Arab, hotel 7 stelle di Dubai, ha voluto fare lo stesso, ma con un piccolo dettaglio che ben si addice a clienti disposti a spendere minimo 1500$ a notte per la più “sciatta” delle camere doppie. Gli iPad che vengono forniti dall’hotel più lussuoso al mondo sono interamente ricoperti d’oro a 24 carati.

Gold-iPad

Il Senato accusa Apple di una maxi-elusione fiscale, Cupertino si difende

Oggi pomeriggio alle 15:30, ora italiana, il CEO di Apple Tim Cook, il CFO Peter Oppenheimer e il capo delle operazioni fiscali Phillip Bullock saranno ascoltati dalla commissione d’indagine del Senato statunitense in merito alla fiscalità dell’azienda.
L’indagine vuole fare luce sugli schemi di elusione delle “corporate taxes” attraverso la giacenza estera dei capitali e non è rivolta unicamente ad Apple ma a diverse grandi SPA americane, come HP e Microsoft. L’azienda di Cupertino, tuttavia, è nel mirino: il Senato l’accusa di una maxi-elusione fiscale operata grazie alle sue società controllate internazionali con sede in Irlanda.
La “difesa pubblica” di Apple è cominciata già la scorsa settimana con una serie di interviste in cui Tim Cook ha chiarito la posizione fiscale dell’azienda e continua ora con la pubblicazione di un dettagliato documento in materia.

conferenza goldman sachs tim cook
Tim Cook in una foto scattata alla Goldman Sachs Conference

iWatch: Apple sta testando schermi da 1,5 pollici su 1000 unità?

hex_vision_ipod_nano_watch-250x404

Apple sta davvero lavorando ad uno smartwatch? Tutte le indiscrezioni e le fonti sembrano confermarlo, e il dispositivo potrebbe essere presentato prima della fine dell’anno. Ora il blog giapponese Macotakara racconta che Apple starebbe testando display da 1,5 pollici per il suo iWatch.

Ci risiamo: tre suicidi alla Foxconn

Nella seconda metà del 2011 una lunga serie di suicidi portò all’attenzione del mondo le condizioni dei lavoratori della Foxconn, la mega-conglomerata che impiega centinaia di migliaia di operai per assemblare dispositivi delle maggiori aziende del settore dell’elettronica di consumo, Apple compresa.
All’inizio del 2012, sulla spinta di una serie di inchieste che porteranno il New York Times ad aggiudicarsi il premio Pulitzer, Apple intensificò i controlli sui fornitori orientali e favorì una (costosa) ispezione presso Foxconn da parte della Fair Labor Association.
A più di un anno di distanza, però, ci troviamo ora a raccontare la stessa storia. Nel giro dell’ultimo mese altri tre operai del gigante cinese si sono tolti la vita.Foxconn