Briefs per Mac: la prototipazione di app iOS non è mai stata così semplice

Il passaggio più complicato nel processo di creazione di un’applicazione per iPhone e iPad non è tanto la programmazione dell’app, quanto la traduzione efficace dell’idea iniziale in codice, attraverso la realizzazione di mock-up e prototipi grafici che permettano ai programmatori di capire ciò che si vuole ottenere dal prodotto finito.

Briefs per Mac è un’applicazione che offre una soluzione al problema semplificando la realizzazione di veri prototipi grafici funzionanti, con tanto di animazioni a 60fps e output automatico di blueprint con le specifiche che servono ai programmatori per l’implementazione finale.

LeadImage

WWDC 2013: Dalrymple prevede nuovi Mac e immagina i nuovi OS

wwdc2013wallpaper

Jim Dalrymple è noto per le sue previsioni azzeccate riguardanti il mondo Apple. In un ultimo post sul suo sito The Loop, Dalrymple ha elencato quello che si aspetta di vedere (e quello che invece non dovremmo aspettarci) per il keynote di presentazione della WWDC.

Apple assume ex-dipendente EPA per la salvaguardia ambientale

apple_100_renewable

L’intervista di Tim Cook alla D11 Conference è, come sempre, ricca di spunti. Quest’anno il CEO di Apple ha confermato una nuova assunzione tra i dipendenti di Cupertino che permetterà alla compagnia di affrontare con maggiore sicurezza problemi riguardanti la salvaguardia dell’ambiente nella produzione e distribuzione dei suoi dispositivi.

Tim Cook alla D11: iWatch, di iOS 7, Jony Ive e molto altro

Ieri il CEO di Apple Tim Cook ha partecipato alla D11 Conference, la conferenza annuale organizzata da All Things Digital (Wall Street Journal). Durante l’intervista condotta da Walt Mossberg e Kara Swisher, Cook non ha rivelato nulla di particolarmente eclatante, né ha svelato molto dei piani futuri Apple. Si è limitato a commentare alcuni punti nodali della strategia dell’azienda, parlando dell’interesse per il mercato dei “wearables” e della possibilità di un iWatch, della Apple Tv, dell’impegno ecologico di Apple,  del ruolo di Jony Ive nel redesign di iOS 7 e OS X 10.9. A seguire, un riassunto dei punti salienti dell’intervista.mossberg_swisher_cook_d11

RSS Notifier – La recensione

Lettore feed RSS Mac

Avere a portata di mano un valido strumento mediante cui poter tenere sempre costantemente d’occhio le notizie di maggior interesse è sicuramente molto importante: i lettori di feed RSS possono essere degli ottimi alleati in tal senso. Soprattutto quelli che non si basano sull’ormai morente Google Reader.

Lettore feed RSS Mac

Di app sul Mac App Store grazie alle quali leggere i feed RSS ce ne sono parecchie ma ognuna di esse risulta più o meno adatta alle esigenze di ogni singolo utente.
RSS Notifier è, ad esempio, una risorsa destinata gli amanti della semplicità e dell’immediatezza.

IDC: i tablet supereranno i portatili nel 2013

IDC ha pubblicato ieri nuove previsioni sulla crescita del mercato dei tablet nel corso dei prossimi mesi e dei prossimi anni. Sono dati particolarmente interessanti perché confermano, con una maggiore precisione numerica e analitica, un trend che è sotto gli occhi di tutti, ovvero l’ascesa dei tablet come “computer personale” d’elezione per la maggior parte degli utenti.
Secondo le stime della nota firm di analisi di mercato, i tablet supereranno i portatili per numero di unità vendute già nel 2013, mentre nel 2015 avverrà il sorpasso sul conto complessivo dei PC, sia desktop sia portatili.

L’iPad Maxi vince il premio come rumor più pazzo del mese

“Amali, pazzi rumors amali”, canterebbe probabilmente qualche Apple user interista. E oggi ne avrebbe ben donde, visto che nelle ultime ore ha fatto il giro del MacWeb un rumor che definire assurdo è un eufemismo. iPad Maxi, questo sarebbe il nome del tablet da 12,9″ che Apple potrebbe presentare ad inizio 2014. L’indiscrezione arriva dal sito Coreano ETnews, che cita fonti vicine a produttori di schermi del paese orientale, che sarebbero già al lavoro su questa versione maggiorata del tablet di Cupertino. ipad maxi

Apple Trailers: rimosso il download dei video

trailersafter

Per qualche non meglio precisata ragione, Apple ha cominciato a rimuovere dal suo sito trailers.apple.com la possibilità di scaricare i trailer in alta definizione e per iPhone. In questo modo, Cupertino ha anche rimosso definitivamente la possibilità di guardare un trailer in Full HD, in quanto lo streaming è al più disponibile a 720p.

Convertire video su Mac, i programmi migliori

Convertire file video è sicuramente una tra le principali esigenze dell’utenza Mac, specie di coloro che dispongono di dispositivi differenti e desiderano servirsene per riprodurre senza problemi i propri filmati.

Su Mac App Store sono disponibili svariate app, sia gratuite sia a pagamento, che consentono di eseguire l’operazione in questione. Tra queste le cinque elencate di seguito e già recensite su The Apple Lounge possono sicuramente rivelarsi adatte alle esigenze della maggior parte dei lettori.

video-convertire-mac

Apple I: l’asta si chiude a 671 000 dollari

apple_1_breker_may13

Volete un Apple I funzionante? Preparatevi per la prossima asta. Quella che è terminata da qualche ora in Germania per la vendita del primo computer di Jobs e Woz, ha raggiunto la cifra record di 671 000 dollari. L’asta ha battuto la precedente, che si era fermata 30 000 dollari in meno lo scorso novembre, mentre quest’ultima aveva già fatto a pezzi il record precedente superando di gran lunga i 375 000 dell’Apple I messo all’asta sei mesi prima.

Foxconn: chi fa da sé fa per tre

Buona parte del fatturato Foxconn, il grande produttore asiatico di dispositivi elettronici di consumo, è legato ad un unico cliente: Apple. E’ il motivo che con ogni probabilità sta spingendo Hon Hai Precision Group (di cui Foxconn è una diretta controllata) a cercare una diversificazione della produzione che non esclude la possibilità del lancio di una serie di prodotti a marchio dell’azienda. Un processo che non riguarderà solamente l’hardware, ma anche le forniture di software e contenuti per i dispositivi che Foxconn assembla per i propri clienti orientali.

papernomad M. Moser, la sleeve ecologica per MacBook Pro – la recensione di TAL

papernomad, MacBook 15'' sleeve - TheAppleLounge.com

La fantasia di alcuni non ha davvero limiti. E altri vanno addirittura oltre realizzando dei prodotti che proprio la fantasia (degli altri) vogliono stimolarla. È l’idea che sta dietro ai prodotti papernomad: sleeve per MacBook di tutti i tipi (adatte però anche ad altri portatili), iPhone e iPad su cui potete raccontare la vostra vita.

papernomad, MacBook 15'' sleeve - TheAppleLounge.com
Le sleeve sono tutte realizzate con materiali naturali e biodegradabili quali la carta kraft vergine all’esterno, una carta brevettata anti strappo e resistente all’acqua, cotone per tenere al morbido il device, lana di pecore australiane per la parte interna a diretto contatto con il dispositivo e un nastro di chiusura in canapa. Ho provato la papernomad M. Moser (il nome del primo cafè di Vienna sopra il quale è situata papernomad), questo il nome della sleeve per MacBook Pro 15” e dopo il salto trovate le impressioni su questo prodotto.

Tim Cook oggi aprirà la D11 conference

Per il secondo anno di fila il CEO Apple Tim Cook sarà ospite della D Conference, la executive conference organizzata dalla divisione tecnologica del Wall Street Journal giunta quest’anno alla undicesima edizione.
Cook sarà il primo ospite della D11 e la sua intervista, che sarà condotta come di consueto da Kara Swisher e Walt Mossberg, inaugurerà l’evento.

FTP su Mac, 5 client per il trasferimento file su OS X

Il protocollo FTP (File Transfer Protocol) è il più utilizzato sistema per il trasferimento di file da e verso un server remoto. Se avete mai creato un sito web, anche amatoriale, ci sono buone possibilità che abbiate usato l’FTP per caricarne online i file.
Esistono numerosi programmi FTP (client) per Mac, sia gratuiti che a pagamento, molti dei quali disponibili sul Mac App Store, ma la scelta si restringe ad una cinquina di nomi noti, che analizziamo in questo articolo per aiutarvi nella scelta dell’app che potrebbe fare al caso vostro: FileZilla, CyberDuck, Transmit, YummyFTP e Flow.

ftp-su-mac-mini

Smart Converter – La recensione

conversione video

conversione video

Giorni fa abbiamo recensito Music Converter, un’app adibita alla conversione dei file audio. Lo stesso sviluppatore ha realizzato anche Smart Converter, una risorsa dedicata alla conversione dei file video su Mac.

Smart Converter permette di convertire i propri filmati su OS X in maniera tanto pratica quanto veloce e, eventualmente, di estrarne l’audio.

Apple e gli operatori: l’Europa vuole vederci chiaro

L’Unione Europea vuole capire meglio quali sono i rapporti fra Apple e gli operatori che distribuiscono l’iPhone nel vecchio continente.
Sulla base delle informazioni raccolte finora, la Commissione ritiene che Apple possa aver spinto gli operatori ad accordi anti-concorrenziali, con clausole e obblighi finalizzati a danneggiare i concorrenti o ad imporre oneri eccessivi sugli operatori. A tal fine in questi giorni i “carriers” europei stanno ricevendo questionari specifici attraverso i quali i commissari vogliono raccogliere nuovi dati per verificare questa possibilità. 

Feral Games Bundle: 6 giochi per Mac a 20$

MacGameStore ha organizzato un interessante bundle di giochi per Mac in collaborazione con Feral Interactive, uno dei più noti editori e distributori internazionali di videogames per OS X.
Con 19,99$ si possono acquistare sei giochi che normalmente, se venduti separatamente, costerebbero complessivamente 149,99$. Di seguito una lista dei titoli inclusi nell’offerta, che rimarrà attiva ancora per tutta la settimana. 

iOS 7: il nuovo design di Ive centrato su bianco e nero?

imageive

iOS 7 avrà un nuovo design. Questo sembra appurato. E mentre la WWDC (e la presentazione della nuova interfaccia grafica curata da Jony Ive) si avvicina, trapelano alcune indiscrezioni sul nuovo stile grafico di iOS. Mark Gurman, giornalista di 9to5mac, avrebbe delle fonti vicine ad Apple che avrebbero rivelato alcuni dettagli riguardanti il nuovo iOS 7.

Backup dei file iCloud su Dropbox con Automator

automatorQualche tempo fa vi ho parlato di come sia possibile usare iCloud in maniera analoga a Dropbox, pur con tutti i limiti imposti da Apple a questo tipo di utilizzo del suo servizio online.

Senza “snaturare” il funzionamento di base di iCloud, ecco invece un sistema rapido per collegare e tenere aggiornata la cartella Mobile Documents (dove si trovano tutti i file iCloud salvati dalle app) in una cartella-clone all’interno della cartella Dropbox. Il tutto con una semplice app realizzabile con Automator.

VaVeliero Art Cover, le custodie-capolavoro per iPhone 5

Art Cover VaVeliero

Art Cover VaVeliero

 

Se state cercando una custodia per iPhone 5 diversa dalle altre, questo articolo potrebbe fare per voi. Abbiamo provato le Art Cover della VaVeliero per una settimana, e ne siamo davvero soddisfatti. Dopo il salto tutti i dettagli.