Da poco Apple ha rilasciato l’atteso aggiornamento OS X 10.8.4. L’aggiornamento arriva a pochi giorni dalla WWDC MMXIII e non porta nulla di nuovo rispetto all’ultima beta rilasciata a sviluppatori e tester. OS X 10.8.4 migliora la compatibilità di connessione Wi-Fi ad alcuni network aziendali e con Microsoft Exchange. Risolto anche un problema che impediva le chiamate FaceTime verso i numero non U.S.A..
Continuando, è stato risolto anche un errore che poteva impedire lo stop programmato dopo l’utilizzo di Boot Camp e migliorata la compatibilità di Voice Over coi documenti PDF. Inoltre, OS X 10.8.4 porta con sé anche il nuovo Safari 6.0.5.
Hack dell’iPhone con il caricabatterie, si può fare
Il suo nome non è Bond, James Bond, ma di certo questo accessorio sembra uscito da un film di spionaggio. Si tratta di un caricatore per iPhone che promette di by-passare i sistemi di sicurezza di Apple e caricare sul dispositivo codice non controllato da Cupertino.
ProxToMe, l’app gratuita per condividere file e fare amicizia con chi è vicino a noi
In occasione del concerto dei Kasabian organizzato da Casa Bacardi a Milano e che si è tenuto nei giorni scorsi, sono venuto a conoscenza di una app gratuita per iOS (ma disponibile anche per il “robottino”) che mi ha colpito. Il suo nome è ProxToMe e serve a condividere contenuti multimediali con chi è vicino a noi nel raggio di circa 80 metri.
Un’applicazione che non sfrutta il GPS, ma un motore proprietario salvaguardando così la batteria del dispositivo di turno. Oltre alla condivisione, poi, può far conoscere nuova gente con cui iniziare rapporti di amicizia.
iRadio: Apple in corsa per presentare il servizio alla WWDC
Manca meno di una settimana alla WWDC, e pare che Apple stia facendo di tutto per presentare iRadio durante il keynote di apertura dell’evento. Stando a quanto riportato dal New York Times, fonte generalmente affidabile, i dirigenti di Cupertino avrebbero cercato di accelerare le contrattazioni con le case di produzione discografica in vista del tanto atteso keynote.
Feedly annuncia una partnership con Reeder, Newsify e altre app per la lettura dei feed
All’inizio di luglio Google Reader chiuderà definitivamente i battenti, lasciando orfani di un’utilissimo servizio un gran numero di utenti.
Del grande vuoto che Big G ha deciso di lasciare nel settore, hanno giovato applicazioni standalone di lettura dei feed, che hanno provveduto ad aggiornarsi per non appoggiarsi più a Google Reader, e nuovi servizi nati quasi dal nulla in poco tempo, come Feedly, che sta rapidamente raccogliendo utenti e che proprio ieri ha stipulato una nuova partnership con gli sviluppatori di alcune note App Rss per prendere il posto che fu di Google Reader.
Nuovi MacBook alla WWDC, ci sono i codici
E’ vero, la WWDC è un evento dedicato agli sviluppatori software, e dunque non ci saranno grandi annunci hardware a questo giro. Nessun nuovo iPhone, niente iPad mini Retina ne altre diavolerie del genere. In compenso, poiché di solo codice non vivono neppure gli sviluppatori Mac e iOS, Apple approfitterà probabilmente dell’occasione per introdurre nuovi MacBook Air e MacBook Pro.
Novità importanti, certamente, ma non abbastanza da meritare un proprio evento isolato. Se ne era già parlato con insistenza nei giorni scorsi e ora a “confermare” l’ipotesi ci sarebbero i presunti codici prodotto dei nuovi laptop.
E’ questo il “flat design” di iOS 7?
A meno di una settimana dal Keynote durante il quale Apple svelerà per la prima volta iOS 7 e OS X 10.9, si sa ancora ben poco, per non dire nulla, delle novità che ci attendono.
Si è parlato con insistenza di un cambio di rotta netto nel design di iOS 7, voluto fortemente da Jony Ive. Per adesso l’unico contributo grafico che lascia intuire qualcosa su questa presunta svolta “flat” è un’immagine sgranata e un po’ improbabile pubblicata ieri sera da iDownloadblog.
XBox One: l’inizio dell’era post-PC per Microsoft?
XBox One è la nuova console casalinga di Microsoft. Ma potrebbe anche essere qualcosa di più. Come iPad e iPhone hanno rappresentato la nuova generazione informatica di Apple, così XBox One potrebbe diventare il nuovo core-business della compagnia di Redmond. Possibile che l’E3 di quest’anno segni la fine dell’era delle console come le conosciamo?
Tips Lounge: escludere rapidamente file e cartelle da Spotlight
Spotlight è una delle funzioni più utili di OS X. La ricerca interna lavora sempre dietro le quinte in maniera impeccabile e permette spesso di salvare tempo prezioso, dato che, oltre ad offrire una ricerca all’interno del Mac, può fungere da launcher rapido per le applicazioni che non teniamo nel Dock o da via d’accesso veloce a cartelle e file non presenti sul Desktop.
A volte, a dirla tutta, funziona anche troppo bene, indicizzando anche quegli elementi che vorremmo tenere nascosti. Ecco una rapida soluzione per ovviare al problema ed evitare l’indicizzazione di file o cartelle.
iOS 7 porterà AirDrop su iPad e iPhone?
Fra le novità di iOS 7 ce ne potrebbe essere una particolarmente attesa e a lungo rimandata: l’implementazione di AirDrop per il trasferimento wireless di dati e file fra due dispositivi Apple connessi alla stessa rete Wi-Fi.
E’ da quando Apple ha introdotto il sistema di trasferimento wireless AirDrop su Mac con OS X Lion che in tanti si chiedono (sottoscritto compreso) come mai la funzionalità ancora non avesse fatto la sua comparsa su iOS. Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, iOS 7 potrebbe porre fine alle attese.
La “grande siccità” di prodotti Apple del 2013
Il prossimo 10 giugno, giorno del keynote inaugurale della WWDC 2013, saranno passati 230 giorni dal 23 ottobre, data dell’ultimo Apple Event che ha introdotto il nuovo iPad mini e gli iMac di nuova generazione.
Ad aprile, occupandomi del problema, parlavo della possibilità che Apple stesse lavorando a qualcosa di grosso. Non ho cambiato parere, ma avuto tutti modo di constatare che un’assenza così lunga di novità ha provocato effetti “collaterali” da non sottovalutare.
WWDC: MacBook Pro Retina Display più sottile e Air con doppio microfono?
Ming-Chi Kuo è tornato a colpire. L’analista di KGI Securities che lo scorso anno aveva correttamente previsto i tempi di lancio dell’intera gamma MacBook, parla ora della WWDC e di quello che possiamo aspettarci di vedere. In una nota inviata agli investitori la scorsa settimana, l’analista sostiene che non saranno solo i processori Haswell a fare il loro debutto sui MacBook Pro, ma anche qualcosa di nuovo.
Mac Pro: le scorte finiscono a pochi giorni dalla WWDC
La WWDC si avvicina, e potrebbe essere arrivato il momento per l’attesissimo aggiornamento dei Mac Pro. I computer professionali di Apple non vengono aggiornati da mesi, sono stati persino rimossi dal mercato italiano all’inizio di quest’anno, e stando ad una vecchia promessa di Tim Cook, il 2013 è l’anno buono per una nuova gamma di Mac Pro.
OS X 10.8.4: la beta è chiusa. Aggiornamento a breve?
Mancano ormai pochi giorni alla WWDC, durante la quale ci si aspetta che Apple presenti OS X 10.9. Nel frattempo continuano i lavori su OS X 10.8.4. Il periodo di test per l’aggiornamento di Mountain Lion è terminato nelle scorse ore, e questo è un buon motivo per credere che l’update sarà distribuito tramite Mac App Store nelle prossime ore.
Un rapido sguardo al nuovo iPod da 16GB
Ieri Apple ha rimosso dal mercato l’iPod touch di 4a generazione, disponibile ancora nei tagli da 16Gb e 32GB e ha introdotto a sorpresa una nuova versione dell’iPod touch di 5a generazione entry level.
Il nuovo iPod touch non è dotato di una fotocamera posteriore, come le versioni più capienti e non ha neppure in dotazione il laccetto da polso degli altri modelli.
L’australiano Ben Pasternak è stato fra i primi a comprarne uno e ha realizzato un filmato dell’unboxing che vira pretenziosamente verso il cinematografico.
Google Play Music All Access: l’app per iOS arriva a breve
Durante la Google I/O delle scorse settimane, la compagnia di Mountain View ha presentato in pompa magna Google Play Music All Access, un servizio che permette di accedere alla gigantesca libreria musicale di Google dietro il pagamento di una quota mensile. Google ha di recente confermato che l’app per accedere al servizio arriverà entro breve anche per iOS.
Tweetbot per Mac si aggiorna e raggiunge la versione per iOS
Non è una novità che l’applicazione ufficiale Twitter per OS X non venga aggiornata con importanti update da troppo tempo. E mentre l’interesse della compagnia per il settore desktop è in calo, Tweetbot viene aggiornato con nuovi deliziosi dettagli.
iPod touch raggiunge quota 100 miloni
Proprio poche ore dopo il lancio del nuovo modello di iPod touch su Apple Online Store, The Loop pubblica un documento secondo il quale Cupertino avrebbe raggiunto la fatidica cifra di 100 milioni di iPod touch venduti. Sono serviti cinque anni, ad Apple, per raggiungere questo risultato, un tempo breve se si considera il sempre minore successo dei lettori musicali portatili e il fatto che iPod touch è sostanzialmente un iPhone depotenziato.
App Store VS Google Play: è vero che si guadagna di più con iOS?
Distimo, compagnia specializzata in statistiche riguardanti li mondo dell’informatica, ha pubblicato un nuovo documento nel quale studia il guadagno degli sviluppatori che pubblicano il loro lavoro su App Store piuttosto che su Google Play. Molte app distribuite sullo store di Mountain View sono gratuite, ma siamo sicuri che App Store permetta un maggiore guadagno ai developer?
Steve Wozniak: giuste le critiche ad Apple sulle tasse
Steve Wozniak torna a parlare in maniera critica di Apple e dice senza mezzi termini che è cosa buona e giusta criticare le pratiche fiscali che l’azienda mette in pratica per minimizzare la quantità di tasse da pagare al fisco americano.
Il co-fondatore di Apple ha espresso il suo pensiero sull’argomento ai giornalisti di Sky News durante una conferenza che si è tenuta ieri a Londonderry, Irlanda del Nord.
Ufficiale: dietro Siri c’è Nuance
Apple non ha mai rivelato quale tecnologia sia alla base del riconoscimento vocale che permette a Siri di interpretare l’input degli utenti.
C’era più di un velato sospetto, tuttavia, che potesse essere Nuance, azienda leader nel mercato della sintesi vocale, a fornire i servizi e il know-how necessario all’azienda di Cupertino, ma nessuno aveva mai potuto confermare le indiscrezioni.
Fino ad oggi, almeno, visto che proprio il CEO di Nuance, Paul Ricci, ha rivelato la partnership fra Apple e la sua compagnia durante un’intervista alla D11 Conference.
iTunes Music Festival: questo settembre, Justin Timberlake la star di punta
Justin Timberlake sarà tra i nomi di punti per il nuovo iTunes Festival. Come già era successo lo scorso anno, anche questo settembre Apple permetterà di visualizzare i concerti, registrati in esclusiva da Cupertino, su iDevice e Apple TV. Tra gli altri artisti, scrive Apple nel comunicato stampa ufficiale, ci saranno anche Jack Johnson, 30 Seconds to Mars e Jessie J.
iPod touch: su Apple Store compare un nuovo modello da 16GB con Retina Display
Su Apple Online Store è comparso un nuovo iPod touch. Si tratta di un modello ibrido tra la quarta e la quinta generazione. Il dispositivo, venduto con il classico retro in metallo, monta un Retina Display da quattro pollici (come quello visto sulla quinta generazione) ed è disponibile esclusivamente con la capienza di 16GB.