Ancora non si sono sopiti i brusii su iOS 7 e l’aspetto del nuovo MacPro – «il cestino», «il monolite», «il bazooka», per citare solo i più castigati paragoni su Twitter – che Apple si è già messa a disseminare nuovi indizi sul probabile design che seguiranno i suoi prodotti. E l’ha fatto sempre alla WWDC, premiando con gli annuali Apple Design Awards le migliori app disponibili su iPad, iPhone e OS X in termini di design, tecnologia e innovazione. Come dire: se il nuovo iOS 7 non bastasse per capire in che direzione soffia il vento, ecco quello che adesso ci piace e la direzione che (presumibilmente) terremo anche noi.
Nuovi MacBook Air, prestazioni straordinarie
I nuovi MacBook Air presentati sul palco della WWDC 2013 sono riusciti ad attirare l’attenzione di tutti non solo per la maggiore capienza ma soprattutto per la velocità dello storage flash e per la durata della batteria.
Sul modello da 11 pollici, infatti, la durata di utilizzo della batteria è passata dalle precedenti 5 ore alle attuali 9. Per quanto riguarda invece il modello da 13 pollici Apple fa notare che l’autonomia non è più di 7 ore ma addirittura di 12 (sufficiente per un giorno di lavoro, insomma).
Quick Look: Mappe di iOS 7 non consiglia più di buttarsi dal ponte
Sono i piccoli dettagli che fanno la vera grande differenza in iOS 7. E’ un’affermazione
Safari per OSX 10.9 Mavericks: scopriamolo assieme
Come sicuramente avrete già letto, il WWDC 2013 ha portato con se un importante aggiornamento a Safari, il browser di Apple, e che vedrà il rilascio con il nuovo OS X Mavericks. L’altro ieri vi abbiamo dato alcune piccole anticipazioni riguardanti alcune nuove features, oggi approfondiamo un po’ la conoscenza della nuova versione di Safari, attualmente fermo alla versione 6.0.5 su Mountain Lion.
iOS 7, tabella delle compatibilità delle features per tutti i dispositivi
Come sempre in occasione della presentazione di una nuova versione di iOS 7 si pone il problema della “legacy”. A questo giro ci sono buone notizie per i possessori di dispositivi non troppo recenti.
Gli iPhone 4, in particolare, rimangono della partita, e così ovviamente gli iPhone 4S. Buone notizie anche per chi usa ancora un iPad 2, sebbene per tutti e tre i dispositivi non saranno disponibili tutte le varie caratteristiche.
A questo scopo – capire meglio cosa funzionerà su quali dispositivi – ho preparato una tabella delle compatibilità di iOS 7 relativa alle principali funzionalità introdotte lunedì durante il keynote.

Qual è la migliore novità della WWDC 2013? Sondaggio
Con il keynote della WWDC di lunedì scorso, Apple ha condensato in un paio d’ore un bel po’ di novità, dopo una lunga pausa che ci ha lasciato per quasi otto mesi senza alcun annuncio importante.
Ora che le acque si sono relativamente calmate e a freddo vi chiediamo qual è secondo voi la migliore novità (la più importante, o la più sensazionale) fra quelle introdotte alla WWDC.
Rispondete al nostro sondaggio e non mancate di dirci la vostra nei commenti!
Ecco i Mac su cui gira OS X Mavericks
OS X Mavericks, la versione 10.9 del sistema operativo Apple e la prima ad inaugurare la nuova nomenclatura geografica Californiana, è già disponibile in beta per gli sviluppatori iscritti al Mac developer program.
Per questo possiamo già sapere la risposta alla domanda più importante, ovvero: su quali Mac girerà il nuovo OS X Mavericks?
La risposta corta è semplicissima: su tutti quelli su cui può già girare OS X Mountain Lion.
WWDC 2013, uno spasso
Quello di ieri è stato un gran bel keynote. Abbiamo assistito alla presentazione di tante novità, come ad esempio un inedito Craig Federighi nelle vesti di cabarettista ed intrattenitore. Abbiamo sentito parlare del fondoschiena di Phil Schiller, e non è mancato nemmeno il bicipite di Ive, ormai sempre più simile ad una figura divina che ad un essere umano, circondato dal candore dei suoi video promozionali.
AirPort Extreme e Time Capsule rinnovate: nuovo design e maggiori prestazioni
Lo scorso anno Apple ha introdotto una nuova versione di AirPort Express che riprendeva esattamente le forme di Apple TV. Ieri, durante il keynote di apertura della WWDC, sono state presentate anche le nuove basi AirPort Extreme e Time Capsule.
iWork for iCloud, la risposta di Apple a Google Docs
Tra le innumerevoli novità annunciate sul palco della WWDC 2013 sono stati dedicati diversi minuti anche a iWork for iCloud, la suite per la produttività di Apple gestibile gratuitamente e direttamente nello spazio cloud. Trattasi, in poche parole, della risposta diretta di Apple a Google Docs di big G.
iWork for iCloud, così come mostrato anche dal Vice Presidente Roger Rosner nella demo, permette di modificare, di aggiornare e di creare documenti su Pages, Numbers e Keynote direttamente e comodamente dalla finestra del proprio browser web, sia su Mac sia su PC.
Lo sfondo per il desktop di OS X 10.9 Mavericks
Alla fine abbiamo capito perché c’era un’onda gigante sovrastata da una X sul cartellone che preannunciava il nuovo OS X alla WWDC: Apple ha deciso che d’ora in avanti si passerà dai gatti a luoghi più famosi della California per dare il nome ai suoi sistemi operativi desktop.
Si parte con Mavericks, mitico surf spot dove le onde possono raggiungere quasi i 30 metri di altezza. Niente di meglio di un’onda di Mavericks, quindi, come sfondo del desktop standard per il sistema operativo omonimo.
Nel caso vi vogliate portare avanti coi tempi vi forniamo già il background da utilizzare sul vostro Mac.
Tutte le novità della WWDC 2013 (in versione ristretta)
Ti capiamo: rimanere aggiornato su tutto ciò che Apple ha presentato ieri alla WWDC può non essere semplice se non hai il tempo di leggere tanti articoli, sfogliare il sito Apple per ore o rivedere tutto il video del keynote dall’inizio alla fine.
Per te, oh lettore in carriera che non vuoi dare la soddisfazione al collega geek di saperne di più, ecco un rapido riassunto che puoi consumare in fretta davanti a cornetto e brioche per sapere tutto quel che è importante sapere sull’evento Apple di ieri, 10 giugno, e fare bella figura con i colleghi ai quali hai fatto credere di essere un Apple-guru.
Nuovo MacBook Air mid 2013, disponibile in 12 rate a tasso 0%
Il nuovo MacBook Air mid 2013 è già disponibile per essere acquistato con disponibilità entro 24 ore. Bel colpo da parte di Apple che è stato possibile anche grazie ad un form factor quasi identico a quello del modello precedente (ora ci sono due microfoni invece di uno). Ma il vero colpo potrebbe essere un altro.
Il nuovo portatile sottiletta di Apple, infatti, è disponibile in 12 rate a tasso 0% (TAN 0%, TAEG 0%). Un incentivo che potrebbe tirare le vendite in un periodo particolare dell’anno come quello di fine primavera, inizio estate in cui le scuole si chiudono e gli studenti sperano in qualche regalo per promozioni e esami superati.
iOS in the Car, Apple vuole un posto tutto suo in automobile
Eddy Cue deve averci preso gusto con le automobili da quando è entrato nel consiglio di amministrazione del Cavallino Rampante. Lo si capisce dal sorriso smagliante che aveva oggi durante la WWDC 2013 quando ha annunciato iOS in the Car. Gli iDevice aggiornati con il nuovo iOS 7 in arrivo in autunno potranno interfacciarsi con i nuovi modelli di alcune delle principali case automobilistiche.
Al giorno d’oggi il 95% delle nuove automobili integrano il supporto per iOS ha dichiarato sil SVP di Apple, quindi le quattro ruote sono pronte per entrare in diretto contatto con l’ecosistema Apple. Ovviamente tra iOS e il guidatore si interporrà solo la voce di quest’ultimo che impartirà i comandi a Siri.
WWDC 2013, tutti i video dell’evento
Il Keynote della WWDC 2013, terminato un paio d’ore fa, si poteva seguire in diretta video ed è quindi già disponibile per la visione in streaming direttamente dal sito Apple.com, nella sezione dedicata agli eventi.
Se non avete ancora avuto modo di leggere molto sulle novità presentate e avete un’oretta per scorrere il video, il consiglio è di guardarlo per scoprire le novità di oggi. Altri due video specifici reperibili sul sito Apple sono quello per l’introduzione di iOS 7 e il nuovo “spot sulla filosofia Apple”.
Nuovo MacBook Air mid 2013: più potente, più capiente, con maggiore durata della batteria e disponibile da oggi
Dopo aver presentato OS X Mavericks che ha tra i suoi punti di forza un consumo ridotto di energia, sul palco della WWDC2013 ha fatto la sua comparsa il nuovo MacBook Air. Identico nell’aspetto al suo predecessore, è completamente rinnovato internamente.
Anche per la Mac sottiletta i consumi sono un punto di forza. La durata della batteria punto dolente di tutti i portatili (ma comunque non proprio dolente per i vecchi Air) ora riesce a durare per tutta un’intera giornata lavorativa sebbene offra prestazioni triple rispetto al predecessore. La durata in riproduzione video, ad esempio, arriva fino a 10 ore.
iTunes Radio è finalmente qui, ed è completamente gratuita
Vociferata da mesi, finalmente è arrivata la radio di Apple. Si chiama iTunes Radio, e permette di scoprire brani musicali tramite iTunes Store e i social network. I brani vengono organizzati in stazioni radio fornite da Apple o create in maniera personalizzata.
Il nuovo Mac Pro è (quasi) pronto
Poco più di un anno fa, Tim Cook aveva risposto ai professionisti scontenti che non avevano visto un nuovo Mac Pro presentato sul palco della scorsa WWDC, promettendo grandi novità per quest’anno. È toccato a Phil Schiller introdurre al mondo il nuovo Mac Pro. E per dirla con le sue parole: “Can’t innovate anymore my ass”.
OS X 10.9 Mavericks: le novità presentate alla WWDC
Craig Federighi ha da poco lasciato il palco della WWDC dopo avere presentato OS X 10.9, la nuova iterazione del sistema operativo di Apple per Mac. Il nome del software? Mavericks, come le coste della California amate dai surfisti che hanno inaugurato una nuova serie di nomi ispirati ai famosi posti dello stato della Silicon Valley. Ma le novità interessanti, sono altre.
Keynote della WWDC 2013, LIVE NOW
Alle 19:00 ore italiana Tim Cook salirà sul palco del Moscone Center West di San