Il problema dei prezzi è un argomento particolarmente discusso nelle cerchie degli iOS Developer. Secondo molti sviluppatori la tendenza verso prezzi bassi, favorita dalla disponibilità di numerose applicazioni di qualità a soli 0,89€, rende difficile prezzare in maniera più equa quelle applicazioni che abbiano richiesto un’impegno di sviluppo maggiore e più costoso.
A tal proposito l’esperienza del distributore Take Two Interactive con la versione per iOS di XCOM: Enemy Unknown è particolarmente interessante, perché va esattamente nella direzione opposta: nonostante costi ben 13,99€, il gioco ha riscosso un successo a dir poco notevole.
Ecco perché l’iPhone economico ha perfettamente senso
Le indiscrezioni sul possibile lancio di un nuovo modello di iPhone economico sono ormai talmente frequenti da lasciare pensare che ci sia un fondo di verità in questa ridda di ipotesi.
Solitamente quando i rumors tendono a convergere in questo modo, con conferme incrociate dall’attendibilità variabile, qualcosa sta davvero bollendo in pentola.
Nel caso specifico, poi, il lancio di un nuovo iPhone di “fascia media” comincia ad avere decisamente senso. Ecco perché.

BuyDifferent potenzia i Mac e ripara iDevice con ritiro a domicilio
Abbiamo già parlato più volte di come il potenziamento con un’aggiunta di memoria RAM e la sostituzione del vecchio disco tradizionale con un SSD possano dare nuova vita anche ad un Mac un po’ stagionato.
Non tutti, però, si sentono a proprio agio nell’operare questo tipo di sostituzioni, soprattutto se prevedono l’apertura dello chassis. Per questo motivo BuyDifferent ha messo a punto un servizio di Ritiro e Installazione upgrade con il quale si prende cura di ogni aspetto tecnico dell’aggiornamento del Mac.
Nexus 7: Google dice che è il tablet più venduto in Giappone. Ma mente.
Nexus 7 è il tablet più venduto in Giappone. Più o meno. Si è infatti scoperto da poco che Google avrebbe citato una ricerca sbagliata, nella quale sarebbe stato scritto che il tablet di Mountain View avrebbe venduto più unità di iPad.
China Mobile: Tim Cook si incontra con il CEO (per parlare di iPhone 5C?)
Il CEO di Apple Tim Cook si è incontrato negli scorsi giorni con il chairman di China Mobile Xi Guohua. L’incontro, che si è svolto a Pechino, è stato confermato da Reuters. I due dirigenti si sarebbero visti per chiarire alcuni progetti legati alla cooperazione delle due aziende, ma non sono stati forniti ulteriori dettagli.
MacBook Air 11″ diventa un Gaming PC con Thunderbolt e GPU esterna
Collegare una scheda video esterna per trasformare il proprio MacBook in una gaming station. Roba improbabile, fino a poco tempo fa; roba promessa dai produttori, almeno da qualche tempo, sebbene i risultati tardino ad arrivare. Per questo motivo un utente molto ingegnoso ha deciso di darsi da fare, trasformando il proprio MacBook Air da 11 pollici in una vero e proprio gaming pc.
Video: Siskel e Ebert recensiscono gli spot Apple
Qualche giorno fa sull’account YouTube EveryAppleAds sono comparsi alcuni vecchi spot Apple che andarono in onda negli anni ’80. Fra quelle piccole perle di advertising, spesso oscurate dalla popolarità del famosissimo spot 1984”, è comparso anche un vero e proprio diamante vintage: il video di una conferenza dei critici cinematografici Roger Ebert e Gene Siskel ai quali Apple aveva chiesto di recensire pubblicamente la propria campagna pubblicitaria.
In Cina i bagarini della Genius Bar vendono gli appuntamenti
Prenotare un appuntamento alla Genius Bar per ricevere assistenza sul proprio prodotto Apple è un’operazione molto semplice: il cliente va sul sito dell’Apple Store, individua un orario di proprio gradimento fra le opzioni disponibili e dopo il log-in con il proprio Apple ID finalizza la prenotazione. Funziona così in tutto o il mondo. O quasi: in Cina l’unico modo per ottenere un appuntamento con un Genius è comprarlo dai bagarini che li hanno già prenotati tutti in anticipo.
L’Apple Store di Rimini apre sabato 3 agosto
Il prossimo sabato, 3 agosto, Apple inaugurerà il nuovo Apple Store di Rimini. E’ il tredicesimo Apple Store italiano e sarà ospitato dal centro commerciale Le Befane, il più grande dell’Emilia Romagna.
L’inaugurazione è prevista per le ore 9:00 di sabato e come sempre in queste occasioni verranno offerte magliette celebrative ai primi clienti in fila.
Bob Mansfield, niente di strano dietro il cambio di ruolo
La scomparsa del profilo di Bob Mansfield dalla pagina della “leadership” sul sito Apple, ieri, ha destato qualche preoccupazione. Si è pensato potesse essere il segno di un’imminente addio di Mansfield all’azienda, dopo la decisione, presa lo scorso anno, di non andare in pensione e di rimanere a Cupertino ancora per due anni. Apple ha spiegato ufficialmente che non era questo il caso e due pesi massimi del Mac Web quali John Gruber e Om Malik hanno confermato tramite fonti proprie la versione ufficiale.
Altri update: Apple TV, iTunes 11.1 con iTunes Radio e XCode
iOS 7 non è stato l’unico prodotto di Apple a venire aggiornato nella giornata di ieri. Sono state ore calde anche per iTunes, che ora include iTunes Radio (per gli sviluppatori), Apple TV, dalla quale sarà ora possibile effettuare acquisti su iTunes Store, mentre anche Xcode, Remote Desktop e OS X Server hanno ricevuto degli update riservati sempre al pubblico di developer.
Apple promette nuove ispezioni negli stabilimenti Pegatron
Pegatron non è, come potrebbe suggerire il nome, un ambizioso crossover tra I Cavalieri dello Zodiaco e Transformers, ma il contractor taiwanese che produce nella sua fabbrica di Shanghai circa un terzo di tutti gli iPad e iPhone venduti nel mondo. In particolare, qui dovrebbero essere realizzati i famigerati iPhone economici. Forse meno celebre di Foxconn, ma a quanto sembra destinata a essere bersaglio delle stesse accuse, Pegatron – secondo un rapporto di China Labor Watch, un’organizzazione no-profit newyorkese che si occupa delle condizioni di lavoro in Cina – si è apparentemente resa colpevole di numerosi abusi verso i suoi dipendenti. Apple ha risposto al report con un lungo comunicato in cui si promettono nuove ispezioni negli stabilimenti per accertare la verità.
iOS 7: l’ultima Beta pronta per il riconoscimento biometrico nel pulsante Home
iPhone 5S potrebbe veramente introdurre una funzione di riconoscimento delle impronte digitali tramite il pulsante di sblocco. A farlo sospettare sarebbe una cartella, presente in iOS 7, nella quale si fa riferimento proprio alla nuova funzione che Apple potrebbe avere introdotto sul suo telefono dopo l’acquisizione di AuthenTech.
MacBook Air con disco pieno, occhio a Gmail su Mail
Qualche giorno fa mi è capitato di intervenire (da remoto) su un MacBook Air con un problema molto semplice: il disco di avvio era quasi pieno.
120GB fanno presto a finire, oggi giorno, basta qualche film e un po’ di foto. Nel caso specifico, però, di file personali sul MacBook Air ce n’erano ben pochi.
Il buon vecchio Daisy Disk è tornato particolarmente utile per individuare subito il problema: alcune cartelle di Mail erano stracolme di messaggi. Ben 90GB di email salvate per un unico account Gmail.
E’ bastato cambiare una singola opzione per risolvere il problema nel giro di pochi minuti.
iOS 7 Beta 4: tutte le novità
Ieri sera Apple ha rilasciato l’ultima beta di iOS 7. Si tratta della quarta iterazione del nuovo sistema operativo mobile di Cupertino, e oltre alla solita ottimizzazione delle performance e bug fixes, sono state modificate anche altre schermate, come Telefono e Safari. Questa è la lista completa dei cambiamenti.
iOS 7: disponibile la Beta 4 con una nuova schermata di sblocco
Apple ha da poco rilasciato un nuovo aggiornamento per iOS 7. Tra le novità si fa notare soprattutto una nuova schermata di sblocco, nella quale sono stati modificati diversi dettagli con lo scopo di rendere l’operazione più intuitiva.
iBooks: ai dipendenti retail copie gratuite dei libri in vista di Mavericks
Apple ha di recente annunciato “iBooks Discovery“, un nuovo programma riguardante i dipendenti degli Apple Retail Store. Questi riceveranno iBook gratuiti per i loro dispositivi, così da potersi preparare alla nuova versione di iOS e soprattutto all’introduzione dell’app iBooks in OS X 10.9 Mavericks.
Bob Mansfield non è più SVP of Technologies
Cercasi Bob Mansfield disperatamente. Nella tarda serata di ieri (domenica pomeriggio negli Stati Uniti) il Senior Vice President of Technologies di Apple è sparito di botto dall’organigramma, insieme alla sua biografia e alla foto sul sito ufficiale. Poco fa il portavoce dell’azienda Steve Dowling ha rilasciato un commento al riguardo ad AllThingsD: «Bob non fa più parte del gruppo dirigenziale di Apple, ma rimarrà a lavorare su progetti speciali rispondendone direttamente a Tim [Cook]». Ma gli interrogativi non mancano.
iPhone 5C, sarà questo il nome dell’iPhone economico?
Continuano i rumor sul possibile lancio di un iPhone di fascia bassa. Dopo il video di una scocca posteriore che aveva tutta l’aria di essere autentica, un’immagine postata nei giorni scorsi su un forum cinese mostra quella che potrebbe rivelarsi la confezione del nuovo dispositivo.
Sulle scatole compare la scritta “iPhone 5C” e, ovviamente, il logo Apple.
Nella crescente irrilevanza di Microsoft, l’affermazione dell’era Post-PC
Quando nel 2010 Steve Jobs iniziò a delineare pubblicamente la sua visione dell’era post-PC, con la famosa similitudine fra Personal Computer e camion, in tanti avevano scrollato le spalle. Impossibile, dicevano, che ci si liberi così rapidamente dei PC, soprattutto perché certe cose fondamentali ancora non si possono fare con dei dispositivi “atti al consumo di contenuti e non alla loro creazione”.
A circa tre anni quella visione Jobsiana assomiglia sempre di più alla realtà. Non c’è nulla di definitivamente compiuto, ancora, ma il passo falso di Microsoft, con i pessimi risultati di questo trimestre, è uno di quegli indicatori che ormai non possono ignorare neppure i più compiacenti analisti di Wall Street.
Da iOS a Android: addio S3
Le nostre preghiere sono state accolte: stamattina un acquirente mi ha chiamato e senza propormi
MacBook Pro: Apple ordina ad Intel una versione speciale del chip Haswell
Stando a quanto riportato da SemiAccurate, Apple starebbe per ricevere un carico di chip Haswell da Intel prodotti appositamente per la compagnia di Cupertino. I chip ad alte performance saranno installati sulla prossima generazione di MacBook Pro.