Quello di martedì 22 ottobre è stato un Keynote denso di video. Tim Cook ha approfittato spesso dell’espediente filmato per spezzare un po’ il ritmo della presentazione e affidare la parola a Jony Ive, che proprio non se la sente di salire sul palco, davanti a tutta quella gente. Apple ha reso disponibili tutte le singole clip sul proprio canale YouTube. Le trovate, in ordine di apparizione al keynote, qui di seguito.
Nuovi MacBook Pro: pubblicati gli ultimi benchmark
Ieri sera Apple ha aggiornato la sua gamma di computer portatili, pensionando definitivamente i MacBook Pro non Retina da 15 pollici e migliorando hardware (e prezzi) dei modelli con Retina Display. In queste ore stanno già comparendo sulla rete i primi benchmark riguardo i nuovi computer.
Tutte le novità del nuovo GarageBand
Tra gli aggiornamenti di maggior rilievo introdotti all’evento Apple del 22 Ottobre troviamo senza dubbio quello riguardante GarageBand. A differenza delle altre applicazioni iLife e iWork, questa è da oggi offerta in formula gratuita a chiunque, e quindi non soltanto a chi attiva un nuovo dispositivo Mac o iOS; ciò significa che, recandovi all’interno del Mac App Store o dell’App Store su iPhone, iPad o iPod Touch, avrete modo di scaricarla senza sborsare un solo centesimo. Per avere a disposizione la raccolta completa dei suoni, dei loop e dei batteristi (vedremo poi a cosa ci stiamo riferendo) , però, occorre effettuare un acquisto in-app una tantum al costo di 4.49€.
Vediamo di seguito le altre novità principali introdotte dal nuovo GarageBand.
Tutti i numeri dell’evento Apple
Non solo novità sul fronte hardware e su quello software durante l’evento Apple del 22 ottobre. Infatti, così come oramai da tradizione, il keynote è stato aperto da un raggiante Tim Cook che “ha dato il via alle danze” snocciolando tutti gli straordinari numeri della sua azienda.
Sondaggio: la novità Apple che ti è piaciuta di più
Apple aveva promesso molte novità per l’evento di ieri, 22 ottobre, ed è stata di parola. Sono arrivati i nuovi iPad Air, gli iPad mini Retina e una lunga serie di aggiornamenti hardware e software. Per chi non avesse potuto seguire l’evento, qui trovate un mega-riassunto di tutte le novità.
Nel caso voleste approfondire, eccovi invece tutti i nostri articoli sull’evento organizzati in una comoda lista.
Adesso è il vostro turno! Diteci che cosa ne pensate di questo evento, di tutto ciò che è stato presentato e rispondete al nostro sondaggio per dirci qual è la novità che preferite fra quelle introdotte ieri.
Tutte le app aggiornate di Apple per Mavericks e iOS 7
Eddy Cue, sul palco dello Yerba Buena Center, ha sottolineato che, per Apple, non c’è mai stato un giorno più importante di questo per le applicazioni. Cupertino ha infatti aggiornato tutta la gamma del suo software, da OS X a iLife, passando per iWork, sia su Mac che su iOS, fornendo gratuitamente ogni app con ogni nuovo Mac o iDevice. Ecco le principali novità presentate nelle scorse ore.
iPad Air e iPad mini, lo schema completo dei prezzi
Per una volta possiamo annoverare fra le novità di un evento Apple la buona notizia di un abbassamento dei prezzi italiani dei prodotti aggiornati. E’ il caso dei MacBook Pro Retina ma anche e soprattutto quello degli iPad.
Il line-up dei tablet si allarga con l’introduzione del nuovo iPad Air e del nuovo iPad mini con Retina Display ma rimangono disponibili anche iPad 2 e iPad mini di vecchia generazione, che assieme contribuiscono ad abbassare il “prezzo d’ingresso del prodotto”.
Nuovi MacBook Pro Retina Display Late 2013 più potenti e meno costosi: tutti i prezzi
L’evento Apple ha portato tante novità. Tra queste la disponibilità immediata dei nuovi MacBook Pro Retina Display Late 2013, potenziati e che dicono addio o quasi alla vecchia generazione di portatili non retina. Il 15”, infatti, diventa disponibile solo in versione col display a super risoluzione mentre resiste il 13” entry level con vecchio display non retina.
La novità più interessante per chi si appresta ad acquistare un nuovo portatile Apple con Retina Display è sicuramente il taglio di prezzo. Rispetto ai precedenti modelli retina, quelli presentati da quale ora subiscono un sensibile taglio nel prezzo dell’ordine di ben 200 euro tondi.
Apple rilascia iOS 7.0.3: aggiunto supporto al Portachiavi e risolti diversi bug
Dopo il keynote di oggi 22 Ottobre 2013, Apple ha rilasciato un aggiornamento per iOS su iPhone, iPad e iPod Touch, che porta il sistema operativo alla versione 7.0.3. L’update aggiunge l’aggiornamento al Portachiavi introdotto con OS X Mavericks, e risolve diversi bug, incluso un problema di calibrazione con l’accelerometro di iPhone 5s.
Di seguito, dopo il salto, il changelog completo con le informazioni dell’aggiornamento:
iWork si rinnova, aggiunta la collaborazione in tempo reale tramite iCloud
Oggi 22 Ottobre 2013 si è svolto allo Yerba Buena Center l’evento in cui Apple ha annunciato le sue novità per la prossima stagione. Un’ora e qualcosa in cui, tra i nuovi iPad, Air e mini di seconda generazione, OS X Mavericks e i nuovi Mac, spiccano gli aggiornamenti delle suite iLife e iWork, completamente ridisegnati per piattaforme iOS e Mac, e un’interessante aggiunta riguardante proprio iWork e la piattaforma iCloud.
Il nuovo iPad Mini: Retina display e chip A7
Presentato un po’ di fretta da Phil Schiller rispetto al fratello maggiore iPad Air, anche l’iPad Mini ha avuto la sua brava nuova versione, con tanto di quella che lo stesso Senior VP of Worldwide Marketing ha definito la feature più sospirata dagli utenti: il Retina display. Nessuna novità, insomma, ma la conferma dei tanti rumor che portano il tablet più piccolo di casa Apple a una risoluzione di 2048 x 1536. Inoltre, il nuovo modello di Mini monterà un chip A7, lo stesso dell’iPad Air e dell’iPhone 5S, e sarà disponibile in due colorazioni, grigio siderale e argento. In Italia potremo vederlo a novembre.
Nuovi Mac Pro in arrivo a dicembre, ecco il prezzo e le caratteristiche
Manca poco per la commercializzazione del nuovo futuristico Mac Pro, il cilindro nero più potente di tutti i tempi. Conoscevamo relativamente poco su questo computer che Apple definisce “Il futuro del computer professionale”. Oggi Phil Schiller ci ha svelato nuovi succosi dettagli, tra cui il prezzo.
iPad Air: la quinta generazione di iPad è più potente, disponibile dal primo novembre
Apple ha venduto 170 milioni di iPad da quando il tablet è stato lanciato per la prima volta 3 anni e mezzo fa. Oggi la compagnia di Cupertino ha presentato la nuova generazione di uno dei suoi dispositivi di punta. Vediamo le novità del nuovo iPad da 9.7 pollici, anzi, di iPad Air.
iLife e iWork, le suite si aggiornano su Mac e iOS
Eddy Cue, sul palco dello Yerba Buena Center di San Francisco, ha annunciato le ultime novità riguardanti le suite iLife e iWork, che godono di un importante aggiornamento sia per la loro versione Mac che iOS. Gli aggiornamenti in questo caso riguardano soprattutto iMovie, iPhoto e Garageband da una parte, e dall’altra Pages, Numbers e Keynote.
MacBook Pro con Retina Display: più potenti ed economici
Phil Schiller ha da poco lasciato il palco dello Yerba Buena Center di San Francisco. Durante l’evento, Schiller ha parlato anche di MacBook Pro. Dopo avere introdotto i processori Haswell di Intel su MacBook Air, Apple ha aggiornato oggi i suoi MacBook Pro.
OS X Mavericks, disponibile gratuitamente da oggi 22 Ottobre
Allo Yerba Buena Center di San Francisco è attualmente in corso l’evento Apple di cui tanto si è parlato negli ultimi giorni. Dopo il solito snocciolare di dati da parte di Tim Cook, la prima delle novità annunciate, come tra l’altro si è detto molto spesso nei giorni scorsi, ha riguardato OS X Mavericks, di cui sono stati finalmente annunciati prezzo e data d’uscita.
Evento Apple in diretta su TheAppleLounge
Fra pochi minuti inizierà il nostro live blog dell’evento Apple odierno per la presentazione dei
Evento Apple del 22 ottobre, c’è lo streaming video
Apple trasmetterà l’evento speciale di quest’oggi in diretta video. Non c’è ancora l’annuncio ufficiale, che arriverà probabilmente nelle prossime ore, ma suul menu di Apple TV è comparso nuovamente il canale Apple Events con un logo che richiama i colori dell’invito per l’evento odierno. Chiaro segnale, come già è accaduto altre volte, dello streaming in chiaro visibile per tutti.
iPad 2 rimane il più utilizzato, mentre Apple perde quote di mercato
Mancano pochissime ore all’evento di Apple, atteso per questa sera alle 19.00. Sembra scontato che Apple passerà parte della serata a presentare almeno un nuovo iPad da 9,7 pollici. Ma Cupertino, che un tempo dominava il mercato dei tablet con ampio margine, sta osservando la concorrenza erodere lentamente le sue quote di mercato. E solo un colpo grosso potrebbe riportare iPad alle glorie di una volta.
Quick Look: iOS 7 ricreato con Microsoft Word
Se c’è una cosa di cui sono abbastanza sicuro è che sul Mac di Jony
iPad: che Apple stia testando una cover con tastiera?
Vedete, la cosa bella del Surface di Microsoft è la tastiera. Fine, leggera, perfettamente aderente allo stile del tablet, permette di scrivere comodamente come se ci si trovasse di fronte a un laptop. E la Touch Cover – questo il nome dell’accessorio – è ritenuta così importante che è spinta da Microsoft stessa nella pubblicità, quasi a rappresentare un marchio di fabbrica, un simbolo. Oggi trapela in rete un interessante rumor che vedrebbe Apple star lavorando proprio a qualcosa di simile, da lanciare per la linea di iPad da 9.7 pollici.
GarageBand: presto gratuito e con acquisti in-app su iOS 7
Domani c’è l’evento Apple, lo sappiamo, e tutto il mondo della Mela in questo periodo è un po’ in fermento, tra preparativi, modifiche a pagine che scompaiono misteriosamente, promesse di applicazioni gratuite, e così via. Solo pochi giorni fa il nostro Nicola ci parlava delle nuove icone di GarageBand e iMovie, misteriosamente apparse tra le impostazioni di qualche utente, e oggi pare che si muova ancora qualcosa a riguardo. Pare infatti che oltre alle icone ridisegnate, la pagina dedicata alle app incluse in iOS 7 (adesso modificata nuovamente) rivelasse la presenza di GarageBand come applicazione gratuita per tutti i dispositivi con installato il nuovo sistema operativo
Nessuna nuova Apple TV all’evento del 22 ottobre?
Brutte notizie per chi attendeva a giorni, insieme ai nuovi iPad, l’annuncio della quarta generazione di Apple TV con tanto di sensori di moto e rilevamento vocale. Il rumor circolava da almeno un mese e avrebbe visto il “giocattolino” di Apple trasformarsi in una sorta di Kinect made in Cupertino. MG Siegler, il solitamente affidabile giornalista di TechCrunch che a settembre aveva parlato in un tweet di un inedito sistema hardware per l’Apple TV in concomitanza con la presentazione dei nuovi tablet, si è infatti appena auto-smentito.