Aziende come Nest e Philips stanno cercando di trasformare una normale casa in una casa tecnologica. Intelligente, collegata alla rete e controllabile tramite i propri dispositivi personali. Ora Apple sembra interessarsi al settore con un recente brevetto che permette ad un ambiente di modificare il proprio comportamento in base alla presenza o meno di un dispositivo al suo interno.
Pebble: domani novità sul primo smartwatch di successo (aspettando iWatch)
Mentre gli smartwatch sembrano rappresentare il futuro dell’industria tecnologica, c’è chi ha lanciato la stagione di caccia all’iWatch come la compagnia dietro a Pebble, il primo smartwatch finanziato con Kickstarter. Dopo il successo del lancio iniziale, Pebble promette ora grandi sorprese.
iPad Air: tecnologia migliore del 3, ma a Apple costa meno
IHS, che ha già fatto a pezzi iPhone 5s e iPhone 5c, ha ora messo sotto la lente d’ingrandimento iPad Air. L’ultimo tablet di Apple, secondo la compagnia, ha una tecnologia sensibilmente migliore rispetto a quella utilizzata su iPad di terza generazione, anche se il prezzo di produzione è di molto inferiore.
Windows Phone supera iOS in Italia nel trimestre di settembre
Ci dobbiamo sempre far riconoscere. Mentre in tutto il mondo si consuma la faida fra iOS e Android, in Italia nel trimestre di settembre è Windows Phone che è riuscito a superare iOS per quota di mercato.
A sostenerlo è Kantar Worlwide Panel, ramo dell’agenzia londinese WPP Group che si occupa di ricerca e analisi finanziaria e che, “caso vuole”, è anche partner di Microsoft nel settore della pubblicità digitale.
Moto G, low-cost da Google: presentazione attesa per il 13 Novembre
Sebbene Motorola abbia sempre avuto un certo nome nel campo della telefonia mobile, non si può dire che negli ultimi anni se la sia passata esattamente benissimo. Ma era l’Agosto del 2011, e un deus ex machina chiamato Google scendeva sulla Terra per acquisire la società e stampare un bel “A Google Company” sul sito ufficiale, stravolgendo la divisione Mobility e cominciando già a preparare diversi nuovi progetti. Uno di questi prende il nome di Moto X, lanciato sul mercato lo scorso Agosto senza il successo sperato. Oggi abbiamo notizie riguardanti un nuovo evento previsto per il 13 Novembre durante il quale assisteremo alla presentazione del Moto G, un nuovo smartphone low-cost.
Esce Nike+ Move e Runtastic si aggiorna
Come sa chiunque sia appassionato del settore – o abbia semplicemente un amico incapace di disattivare la funzione «Condividi il tuo allenamento su Twitter/Facebook!» –, la lotta tra le app di corsa e fitness per iOS è più viva che mai. Che Apple sia seriamente interessata a questa fetta di mercato, ovviamente anche in ottica iWatch, lo si è visto negli ultimi mesi, con le acquisizioni di piccole società e il reclutamento di personale che aveva lavorato su progetti come il FuelBand di Nike.
Mail, iBooks, Safari e Remote Desktop: Apple al lavoro sui bug di Mavericks
Il 22 Ottobre scorso, i ragazzi sul palco dello Yerba Buena Center di San Francisco ci stupivano presentandoci un aggiornamento gratuito a OS X Mavericks. Avete sentito bene, continuavano a dire, Mavericks è gratuito e già disponibile su Mac App Store. Noi non ce lo siamo fatti ripetere due volte e siamo corsi ad aggiornare il nostro Mac; qualche ora di attesa e ci trovavamo davanti un sistema operativo senza dubbio migliore e più stabile dei precedenti. Ma ogni prima versione è affetta dalla piaga dei bug, errori o mancanze più o meno gravi che possono compromettere l’esperienza di utilizzo da parte dell’utente… E indovinate un po’: Mavericks non fa eccezione.
Remote si aggiorna, arriva il design in stile iOS 7
Se possedete un dispositivo iOS probabilmente conoscete già Remote. È una di quelle applicazioni di cui di norma non si parla se non in sordina, ma che comunque rappresenta un download quasi imprescindibile per chiunque possieda un iPhone, un iPad o un iPod touch e ami ascoltare la musica. Permette, in poche e semplici parole, di gestire iTunes (che deve essere acceso) su Mac, PC o Apple TV, semplicemente utilizzando lo schermo tattile di un dispositivo iOS, che diventa in questo modo un novello telecomando pronto ad eseguire fedelmente gli ordini impartiti dalle vostre dita. E Apple ha appena rilasciato un importante aggiornamento per l’applicazione.
Zaffiro: Apple investe in una nuova fabbrica dal 2015 al 2020
It’s Made in Usa. Apple si è già vantata di produrre il nuovo Mac Pro in uno stabilimento americano. Ora la compagnia intende ampliare il suo lavoro nel territorio degli Stati Uniti tramite l’apertura di una nuova fabbrica che si occuperà della lavorazione dello zaffiro.
Quick Look: I Simpson sbeffeggiano Siri
Probabilmente ricorderete la puntata dei Simpson dedicata alla Mapple, in cui Lisa visita il quartier generale subacqueo di Steve Mobs.
La serie di cartoni animati torna a citare (e a prendere in giro) Apple nel terzo episodio della 25esima Stagione. Un responsabile dell’Apple Store che sostituirà il bowling dove Homer era solito giocare cerca di chiedere un’informazione a Siri (citata proprio così, con il nome reale) ma non riceve alcuna risposta soddisfacente. L’assistente virtuale decide piuttosto di cancellargli tutti i contatti.
Divertente citazione o sketch piuttosto banale? A voi il giudizio.
Tim Cook al WSJ: le discriminazioni rallentano produttività e creatività
Tim Cook, CEO di Apple, ha scritto una lettera, pubblicata sul Wall Street Journal, in cui esprime il suo supporto per l’Employment Nondiscrimination Act. Una legge che mira a rendere illegale la discriminazione sul luogo di lavoro in base al proprio sesso o orientamento sessuale.
iPad Air: tasso di adozione 5 volte maggiore rispetto iPad 4
A due giorni dal lancio sul mercato di iPad Air, il nuovo tablet si dimostra un grande successo commerciale per Apple. Soprattutto se confrontato con le vendite di iPad di quarta generazione, rilasciato proprio un anno fa.
Wozniak: Vorrei vedere Apple e Google lavorare insieme
Nella Apple che vorrei… Steve Wozniak potrà non apprezzare il nuovo iPad Air (solo perché non ha una connessione ad Internet decente nella sua abitazione), ma questo non toglie che se Woz fosse ancora ad Apple, avrebbe fatto le cose diversamente non solo quando si tratta di hardware. A Woz piacerebbe infatti vedere Apple e Google lavorare insieme.
Henri Lamiraux, VP Engineering di iOS, lascia Apple
Henri Lamiraux, il Vice President for Engineerng di iOS, iPhone, iPad e iPod touch ad Apple ha lasciato la compagnia. La fonte della notizia è diretta: l’account LindekIn di Lamiraux.
Connessioni a SMB e NAS condivisi su OS X Mavericks
In OS X Mavericks, Apple ha silenziosamente cambiato il protocollo di default tramite il quale collegarsi alle condivisioni Windows: SMB.
Detto in poche parole, con OS X Mavericks siamo passati da SMB1 a SMB2. La parte interessante è che SMB2 è per il momento afflitto da un bug che lo rende incompatibile con alcuni NAS (Network Attached Storage) e alcune versioni di Windows.
La fisica delle icone in caduta di iOS 7
iOS 7 ha introdotto una nuova serie di animazioni e una interfaccia completamente rinnovata per iOS 7. Ora Jake Levy di BuzzFeeed si è messo a studiare il comportamento delle icone di iOS 7 sulla schermata principale di iPhone.
Obsolescenza programmata: Apple vuole farci comprare iPhone 5s?
Apple sta facendo invecchiare di proposito i suoi dispositivi? Questa è l’accusa rivolta alla compagnia di Cupertino mossa sulle pagine del New York Times dalla giornalista Catherine Rampell. Ma siamo davvero sicuri che Apple stia volontariamente rendendo obsoleti i suoi dispositivi per spingere all’acquisto di una nuova generazione di device?
Il “Rockstar” di Apple e Microsoft contro Google: un commento
Nel 2011 un consorzio composto da Apple, Microsoft, RIM, Sony, EMC e Ericsson si aggiudicò un importante pacchetto di brevetti strategici appartenuti alla defunta telco canadese Nortel con un’offerta di 4,5 miliardi. Google, che aveva offerto soltanto cento milioni di dollari in meno, si ritrovò con un pugno di mosche.
A due anni di distanza da quell’acquisizione il consorzio, che va sotto il nome di “Rockstar”, ha deciso di passare all’azione e giovedì scorso, 31 ottobre, ha fatto causa a Google ed altre aziende dell’universo Android, per la violazione di alcuni brevetti contenuti proprio nel pacchetto Nortel. La guerra mondiale dei patent, in altre parole, è appena diventata ufficialmente “termonucleare”.
Nexus 5: il meglio di Android, a un prezzo eccezionale
Google Play Store è il negozio dove Google vende i suoi prodotti. Può trattarsi di applicazioni, ma anche di dispositivi. Il settore device di Google Play Store, in particolare, è stato lanciato in Italia solo nelle scorse settimane, e proprio in queste ore si è arricchito con l’interessantissimo Nexus 5.
Cycloramic: fotografie a 360° grazie alla vibrazione di iPhone
Benché sia chiaro che esistono app di ogni genere per il vostro iPhone, difficilmente, a oltre sei anni dal lancio del primo smartphone di Apple, si rimane stupiti di un nuovo software. Non è questo il caso di Cycloramic, una brillante applicazione che fa scattare al vostro iPhone immagini a 360°. Senza che dobbiate nemmeno toccare il telefono.
iPad Air: il teardown rivela che è difficile da smontare
iPad Air è disponibile sul mercato da poco più di 24 ore, ma sappiamo tutti cosa amano fare i ragazzi di iFixIt quando si ritrovano con in mano un nuovo dispositivo di Apple. Il sito specializzato in riparazioni ha fatto a pezzi il nuovo iPad Air per scoprire cosa nasconde (e c’è qualche sorpresa).
iPad Air: il 75% degli acquirenti aveva già un iPad
iPad Air è in vendita da ieri, e Piper Jaffray ha messo insieme delle interessanti statistiche riguardo chi, come qualcuno dei nostri lettori, ha messo le mani su iPad Air nelle prime ore di disponibilità.