Samsung vende 800 000 Galaxy Gear

13.11.19-Gears

Lo smartwatch di Samsung si trova in un mercato che si sta affollando rapidamente. Galaxy Gear si trova infatti a combattere con lo smartwatch di Sony, Pebble, ed entro breve anche con Toq, di Qualcomm. Nelle ultime ore era circolata una voce secondo cui Samsung avrebbe venduto 50 000 Galaxy Gear dal lancio. La compagnia è però corsa immediatamente a precisare: sono 800 000 le unità vendute da settembre.

Apple VS Samsung: il nuovo processo volge al termine

12.08.07-Bressler

Il processo Apple VS Samsung ha terminato i testimoni, e rimangono ora solo le arringhe finali degli avvocati, prima che la giuria si ritiri a deliberare su quanto la compagnia Coreana dovrà pagare ad Apple per avere infranto i brevetti di Cupertino.

iOS 7.1 agli sviluppatori: le novità

darkkeyboard-640x326

Ieri sera Apple ha rilasciato l’ultimo aggiornamento per gli sviluppatori di iOS. Si tratta della prima beta di iOS 7.1. Il software, al momento, è disponibile solo ai developer paganti che lavorano per App Store, ma sulla rete cominciano già a circolare alcuni dettagli sui piccoli cambiamenti che arriveranno con il primo importante update di iOS 7.

Le foto della centrale solare di Apple in North Carolina

applecleanpower61

Apple avrà i suoi difetti, nessuno lo nega (nemmeno su questo sito, nonostante il nome), ma ci sono pochi dubbi sul fatto che non siano molte le compagnie che si impegnano tanto quanto Apple nel tentativo di produrre dispositivi migliori in un mondo migliore. E il data center di Apple che si trova in North Carolina ed è completamente alimentato da energia solare ne è la dimostrazione.

Disponibile il primo controller per iOS 7

MOGA_ACE_POWER_sliced

Tra rumors, smentite, annunci, ci ha messo un po’ ma finalmente è arrivato sugli scaffali: parliamo del primo controller effettivo per iOS 7. Lanciato oggi, l’ Ace Power di MOGA è a tutti gli effetti l’unico controller al momento disponibile per i nuovi iPhone/iPod Touch.

Apple Store: fiocchi di neve LED per il Natale

screen-shot-2013-11-18-at-11-1-54-54-am1

Come saranno le vetrine degli Apple Retail Store durante la prossima stagiona natalizia? Secondo una fonte di 9to5mac che lavora in uno dei negozi di Cupertino, saranno semplicemente spettacolari.

iPad mini Retina: un test per la ritenzione delle immagini sul display

retina-ipad-mini-image-retention

Il Retina Display di iPad mini sta suscitando non poche discussioni. Il display del nuovo tablet di Apple avrebbe infatti fatto rallentare la produzione al punto da costringere Tim Cook ad ammettere le scarse scorte del dispositivo nei magazzini di Apple. Il problema che avrebbero gli schermi di iPad mini con Retina Display? Ritenzione dell’immagine. Marco Arment ha creato un semplice test con il quale potrete verificare se anche il vostro iPad mini è soggetto a questo problema.

Samsung ruba e copia, ma che male c’è?

image13-640x302

L’industria degli smartphone è dominata da due compagnie: Apple e Samsung. Fin qui, niente di nuovo. Canaccord Genuity ha persino sostenuto che Apple e Samsung, insieme, registrano il 109% dei guadagni del settore (contando le perdite dei concorrenti, si arriva a questo numero improbabile). 

App Store ancora sopra la concorrenza, ma può migliorare

appstore-131118-1

iOS è ancora considerato l’ecosistema di maggiore successo, almeno per gli sviluppatori. Nonostante la continua espansione di Android, lo store di applicazioni di Cupertino, inaugurato nel 2008, continua ad essere migliore della concorrenza di Google Play e di Amazon Appstore per Kindle Fire.

Rumor: importante fabbrica Foxconn ferma la produzione di iPhone 5c per dedicarsi al 5s

iphone 5c foxconn

iphone 5c foxconn

Lanciato lo scorso Settembre, lo stesso giorno di iPhone 5siPhone 5c è quel dispositivo che va a sostituire in qualche modo l’amatissimo 5, ormai fuori dal mercato ufficiale. Quello che tutti avrebbero voluto fosse stato “economico”, ma alla fine era tutto un grande equivoco. Quello colorato. E oggi sembra che Foxconn stia per diminuirne sensibilmente la produzione per focalizzarsi sul top di gamma, il 5s, addirittura scegliendo di non produrne più in una delle fabbriche più importanti. Le indiscrezioni arrivano da DigiTimes, che parla di “fonti interne all’industria”. 

iPad mini con Retina Display: la gamma dei colori è minore rispetto a iPad Air

ipad mini air gamma colori

ipad mini air gamma colori

Il Display Retina, introdotto per la prima volta da Apple con la terza generazione di iPad, è sicuramente uno dei fattori su cui l’azienda di Cupertino punta di più. Garantendo una pulizia visiva e una resa grafica di prim’ordine, si è subito impostato come standard per i dispositivi della mela, portando anche a un vasto malcontento quando, l’anno scorso, veniva presentato un iPad mini senza display ad alta definizione. Ma adesso le cose sono cambiate, e non più di una settimana fa è cominciata, piuttosto in sordina, la commercializzazione online dell’iPad mini di seconda generazione, col suo display retina e la risoluzione di 2048×1536 pixel all’interno di un display da 7.9 pollici. Ma cambia qualcosa dal fratello maggiore, quell’iPad Air uscito il primo Novembre scorso? Come avete letto dal titolo, sì. 

Parallels Desktop 9 per Mac: la recensione

Parallels Desktop Mac 9 recensione TheAppleLounge_2

Il problema della compatibilità è stato per il Mac uno dei più grossi talloni d’Achille da tempo immemore e, anche se negli ultimi anni formati ed app un tempo esclusivi di Windows hanno cominciato ad affacciarsi sugli schermi degli utenti Apple, non è sempre possibile – specialmente in alcuni ambiti  professionalei specifici – affidarsi alle sole risorse fornite da OS X.

I software di virtualizzazione come Parallels Desktop sono nati per venire incontro alle esigenze di coloro che vogliono utilizzare le app di entrambi gli ambienti su un’unica macchina senza dover necessariamente riavviare il proprio dispositivo (come avviene con Boot Camp, utility che permette di installare Windows nativamente su una partizione secondaria dell’hard disk del Mac).

Apple e l’acquisizione di PrimeSense: qualche ipotesi sulle future applicazioni

Il Calcalist ha rivelato ieri che Apple sta per acquisire definitivamente PrimeSense, l’azienda che ha creato alla tecnologia di rilevazione tridimensionale alla base del Kinect e di molti altri prodotti.
L’interesse di Cupertino per l’innovativa startup israeliana era già trapelato nei mesi scorsi, ma non è ancora chiaro a che fine è avvenuta (o avverrà, se è vero che l’accordo è in fase di chiusura proprio in questi giorni) l’acquisizione. Di seguito ecco qualche ipotesi sulle possibili applicazioni della tecnologia di PrimeSense a futuri prodotti Apple.

apple tv prime sense

Esslinger: Apple vuole tenere segreti inutili documenti degli anni 80

Esslinger Kahney

Apple sta facendo di tutto per tenere nascosti alcuni documenti vecchi di trent’anni su cui sarebbero contenuti segreti dell’azienda di Cupertino. A dichiararlo è nientemeno che Hartmut Esslinger, designer che ha lavorato con Frog Design per Apple, definendo lo stile bianco e le linee semplici dei computer di Apple.

Baldur’s Gate II Enhanced Edition disponibile per Mac

Baldurs II logo

Se state cercando un gioco che vi riporti indietro di qualche anno, sappiate che Beamdog ha rilasciato in questi giorni la Enhanced Edition di Baldur’s Gate II. Il remake del primo titolo, disponibile per Mac da circa un anno, ha riscosso un discreto successo nonostante i ritardi e i problemi che ha avuto su iPad. Ora potete dedicarvi al secondo capitolo della celeberrima saga di giochi di ruolo basata sulle regole di Dungeons & Dragons dal vostro Mac.

Apple vuole Kinect e acquisisce PrimeSense?

kinect-microsoft1

XBox One è la nuova console casalinga di Microsoft, e arriva sugli scaffali di tutto il mondo tra pochissimi giorni. La compagnia di Redmond ha puntato tutto su Kinect, il sensore-fotocamera in grado di riconoscere la posizione esatta del giocatore nello spazio. È notizia di queste ore che Apple avrebbe acquistato PrimeSense, la compagnia israeliana di semiconduttori che ha avuto un ruolo fondamentale nella produzione di Kinect.

Google Play Music: arriva l’app ufficiale per iOS

googlemusicios1_640_large_verge_medium_landscape

Google Music per iOS è finalmente ufficiale. L’applicazione di Google per sfruttare il servizio musicale di Mountain View può essere gratuitamente scaricata da App Store e ha (quasi) tutte le funzioni che ci si aspettava di vedere nell’applicazione.

Pfizer lascia BlackBerry e passa a iOS e Android

bb-dead-130923

Quando milioni di utenti hanno scelto di passare ad iPhone, ad Apple devono avere stappato spumante. Ma anche quando compagnie del calibro di Pfizer scelgono di pensionare migliaia di BlackBerry per convertirsi ad iOS e Android, qualcuno a Cupertino sorride.

Schiller: iPad mini non è stato dettato dalla concorrenza

Le nuove udienze del processo Apple VS Samsung ci regalano ancora qualche sguardo dietro le quinte di Cupertino, dove gli ingegneri di Apple disegnano segretamente tutti i dispositivi marchiati con la mela. Durante il suo ultimo intervento, il Senior VP per il Marketing di Apple Phil Schiller ha parlato di iPad mini.

Custodie Puro per iPhone 5s, la recensione di TAL

Con l’acquisto dell’iPhone 5s si è ripresentato il “problema” della cover. Come sapete, le custodie per iPhone 5 sono per un abbondante 90% compatibili con il nuovo modello: le sole custodie che possono non andare bene sul nuovo iPhone sono quelle che coprono il tasto home (e che quindi renderebbero inutilizzabile le funzioni legate al Touch ID) e quelle che lasciano uno spazio praticamente nullo attorno al flash, offuscando parzialmente il nuovo True Tone Flash. Ma quindi, qual è il problema?

Puro Cover 5s

iOS 7: un bug mostra le fotografie cancellate

13.11.14-Thumb_Res

Un lettore di AppleInsider ha scoperto un bug di iOS 7 che ricorda tanto un problema di iOS 5. Quando si cancella una fotografia scattata da poco, la sua thumbnail non viene correttamente rimossa dal resto del sistema operativo, ed è ancora visualizzabile.