Finalmente è giunta l’ora della commercializzazione italiana anche per il potente Mac Pro: il modello di punta di Apple, infatti, sarà disponibile nel nostro Paese da domani, Giovedì 19 Dicembre.
Solo la morte dell’ex-presidente sudafricano Nelson Mandela, e la tragica e repentina scomparsa dell’attore Tom Walker sono riuscite a superare iPhone 5s.
L’anno scorso, in occasione dell’IFA 2012, l’italiana hi-Fun ha stupito mezzo mondo con il lancio di hi-Call, i guanti con cui si può telefonare formando una cornetta con il pollice e il mignolo. “Mezzo mondo” non è un modo di dire, visto che il prodotto ha fatto il giro del globo, con “ospitate” importanti anche su canali televisivi e pubblicazioni internazionali. Quest’anno hi-Fun ha aggiornato la linea con nuovi colori per la versione base ed un nuovo modello in vera pelle, che abbiamo provato per voi.
Apple ha attivato la possibilità di regalare gli ebook tramite iBookstore, giusto in tempo per i regali natalizi “digitali” dell’ultimo minuto. Fino ad oggi, lo Store di libri digitali Apple non prevedeva alcuna modalità di “gifting”. L’interfaccia cui ora si può accedere per regalare un libro non ha niente di particolare, è semplicemente la stessa che si utilizza per regala canzoni su iTunes Store o applicazioni tramite App Store e Mac App Store. Motivo per cui non è chiara la ragione di tanto ritardo nell’attivazione di questa funzionalità.
Pegatron è di recente stata al centro di una discussione riguardo il lavoro minorile quando un quindicenne dipendente dell’azienda ha perso la vita. Il giovane avrebbe cercato e ottenuto lavoro presso l’azienda che assembla dispositivi per Apple mostrando un documento di un parente (maggiorenne), e sarebbe quindi morto di cause naturali. Nonostante questo, il Wall Street Journal racconta che Pegatron avrebbe introdotto un sistema di scansione del viso per riconoscere i dipendenti minorenni.
Che vi piaccia o meno, che lo stiate usando o non abbiate ancora capito come funziona, Snapchat è uno dei fenomeni di quest’anno. Lo dimostra anche il fatto che aziende come Facebook e Google fossero disposte a spendere fino a quattro miliardi di dollari per intascarsi il business dell’app più calda del momento. Ora lo sviluppatore italiano IQUII cerca di mettervi in contato con altri snapchatters nei paraggi con l’applicaizone SnapSearch.
Se questo Natale avete voglia di riscoprire qualche classico senza tempo dei videogame avete qualche ora di gioco a vostra disposizione, tra Bladur’s Gate II, Grand Theft Auto San Andreas e da qualche ora, grazie a Square Enix, anche a Tomb Raider.
Il CEO di Apple Tim Cook si incontrerà con il presidente Obama e altri dirigenti della Silicon Valley per parlare di due argomenti che in questo momento stanno molto a cuore al popolo americano. Stiamo parlando di NSA, privacy e sicurezza e del lancio fallimentare di HealthCare.gov, il sito tramite il quale è possibile selezionare e acquistare la propria assicurazione sanitaria.
Apple ha rilasciato i suoi iTunes Store awards, nei quali sottolinea i titoli di maggiore successo venduti su iTunes quando si tratta di applicazioni, musica e libri. Ecco la lista parziale dei vincitori.
Qualcomm non è l’ultima arrivata quando si tratta di processori, e il fatto che questa dichiarazione arrivi proprio dal gigante Cinese lascia intuire quanto importante sia stata la mossa di Apple di lanciare un chip 64-bit per l’ultima generazione di iPhone. Se da fuori sembra che Qualcomm non abbia subito il colpo, pare che i dirigenti dell’azienda abbiano ricevuto un pugno in pancia nel vedere presentato A7.
Nella serata di ieri Apple ha rilasciato la versione 10.9.1 di OS X Mavericks, dopo un paio di mesi di test e versioni preliminari fornite agli sviluppatori.
La nuova release sembra incentrata principalmente sulla soluzione dei problemi che hanno afflitto Mail, riscontrati in particolare da chi utilizza il client di posta Apple per leggere le email del proprio account GMail. Un precedente aggiornamento del software ci aveva già “messo una pezza” il mese scorso, anche se la soluzione in quel caso era solo parziale.
Dopo la morte di un lavoratore quindicenne a Pegatron che aveva falsificato i suoi documenti per farsi assumere, Apple ha spedito in Cina un team di esperti medici che hanno concluso che la morte non è legata in alcun modo al lavoro alla fabbrica che assembla dispositivi per Apple.
La tastiera di iOS 7 è vecchia. Il nuovo design di Jony Ive ha introdotto una nuova interfaccia grafica, ma mancano ancora funzioni fondamentali che si trovano su Android, come la digitazione a trascinamento e la previsione delle parole. Ora gli sviluppatori di Flesky, disponibile dalla scorsa estate su App Store, contano di convertire tutti gli utenti alla loro applicazione.
In molti attendono il Jailbreak di iOS 7, ma Apple ha dimostrato che le recenti versioni del suo sistema operativo mobile non sono semplici da bucare come lo erano in passato. Benché alcune voci di corridoio dicano che il punto debole di iOS 7 sia stato trovato, e che il jailbreak sia dietro l’angolo, prove che questo sia vero rimangono nascoste. E a questo si aggiunge una notizia della scorsa settimana secondo cui un membro del team degli Evad3rs avrebbe venduto i segreti dell’exploit di iOS 7 a un privato.
La scorsa settimana Beyoncé ha lanciato un nuovo album a sorpresa in esclusiva su iTunes, monopolizzando i banner dell’home page dello Store. Domani sarà il turno dei Beatles: Apple Records (si, quella Apple Records) pubblicherà su iTunes Store un bootleg del 1963 che conterrà 59 brani, fra cui varie versioni mai pubblicate prima di alcuni dei maggiori successi dei Faboulous Four.
Materiale già arrivato alle orecchie dei fan più accaniti, probabilmente, anche se in versioni di qualità inferiore rispetto a quelle in possesso di Apple Records.
Il motivo di questa release pre-natalizia, però, si può riassumere tutto in tre parole: estensione del copyright.
Sì. Avete letto bene. Non c’è iPhone 5s che tenga. Certo, non mi sogno nemmeno di paragonare la raffinatezza tecnica con cui alluminio e vetro sono plasmati per creare gli smartphone di Apple. Ma devo ammetterlo, questo pezzo di plastica prodotto da LG su direttiva di Google non è solo, nella sua sobrietà, bello, ma anche potente. Se è davvero il software a fare la differenza, Android 4.4 su Nexus 5 è migliore di qualsiasi iOS 7. Ecco perché.
Le vecchie versioni di Safari, il browser per Mac sviluppato da Apple e fornito con ogni copia di OS X, salvano le credenziali di accesso ai siti (login e password) in forma non criptata e facilmente leggibile da chiunque. L’accusa arriva direttamente da Kaspersky, azienda specializzata in sicurezza software.
Il CEO di Apple Tim Cook ha ricevuto un premio presso l’università di Auburn, dove si è laureato nel 1982 in Industrial Engineering. Durante la cerimonia di premiazione, registrata in un video scoperta da AllThingsD, Cook rinnova il suo supporto al progresso e all’eguaglianza.
Lo scorso giugno erano comparsi sulla rete i primi benchmark che indicavano la potenza del nuovo Mac Pro, che Apple dovrebbe fare arrivare sugli scaffali nei prossimi giorni. Ora compaiono altri risultati dei Geekbench che evidenziano l’eccezionale hardware montato nell’ultimo computer per professionisti di Apple.
Il nuovo design di iOS 7 si farà sentire quasi certamente anche su OS X e Apple TV. Cupertino ha dovuto lavorare rapidamente per implementare l’interfaccia disegnata da Jony Ive nell’ultimo sistema operativo mobile, ma scommettiamo che i primi segnali della mano di Ive su Mac e Apple TV (che comunque fa girare una versione di iOS) non tarderanno ad arrivare. Per ora si tratta solo di dettagli, ma qualcuno, come il designer Andew Ambrosino, ha cercato di immaginare un televisore Apple e un Mac con l’interfaccia minimale di Ive.
One Hour of Code. Questo il nome dell’iniziativa statunitense di questa settimana che ha cercato di avvicinarsi chiunque, ma soprattutto i giovani, al mondo della programmazione. In un’epoca in cui anche i forni a microonde funzionano grazie a qualche centinaio di righe di codice, saper programmare dovrebbe essere un obbligo per tutti. E l’applicazione Codecademy: Hour of Code, punta proprio ad introdurre chiunque al mondo della programmazione in una sola ora di orologio.
Apple è a favore della censura cinese? Sembra così, almeno osservando quello che è successo per la terza volta su App Store. Nelle scorse ore, Cupertino ha rimosso l’app FreeWeibo dal suo negozio digitale di applicazioni. L’app era stata sviluppata per aggirare la censura dell’informazione cinese.
Nelle scorse ore, Apple ha rilasciato agli sviluppatori l’ultima versione di iOS 7.1. Si tratta della seconda beta dell’ultimo sistema operativo mobile di Cupertino, e all’interno del codice sono state inserite cinque nuove funzioni che non cambieranno radicalmente il modo in cui usate iPhone, ma che vale comunque la pena di elencare.