Con un comunicato stampa pubblicato nel primo pomeriggio (ora italiana), Apple ha reso noto che nel corso del 2013 i clienti dell’App Store hanno speso complessivamente più di dieci miliardi di dollari in applicazioni. Un decimo della cifra, ovvero un miliardo, è il fatturato registrato nel solo mese di dicembre 2013.
Ecco come il CEO di Burberry ha usato la tecnologia per la moda (e la userà negli Apple Store)
Il CEO di Burberry Angela Ahrendts smetterà presto di lavorare per la famosa azienda inglese e prenderà il suo nuovo posto come Senior Vice President ad Apple per le vendite negli Apple Retail Store e negli Apple Online Store. Prima dell’annuncio della sua assunzione, che risale allo scorso ottobre, Fast Company ha tenuto una lunga intervista con Ahrendts che ha permesso al sito di fare il punto sul ruolo che la dirigente ha avuto a Burberry, che potrebbe suggerire le sue prossime mosse in Apple.
iOS e Android: non c’è più differenza tra le applicazioni per i due sistemi operativi
Cosa fa la differenza tra iOS e Android? Se l’aveste chiesto ad un utente di iPhone un paio di anni fa vi avrebbe risposto che le applicazioni, su Android, erano meno curate, meno aggiornate e soprattutto meno disponibili (l’esempio classico è Instagram, che ha impiegato alcuni mesi a sbarcare su Android dopo il lancio iOS). La differenza oggi, però, sembra essere incentrata su altro. Almeno secondo il nuovo studio di Piper Jaffray, secondo cui sarebbero i servizi integrati a definire quale dei due sistemi operativi sia il migliore.
Apple TV 2: finalmente il jailbreak untethered per il firmware 5.3
Importanti aggiornamenti in ambito Apple TV. Dopo mesi di attesa e la release di ben due jailbreak da parte del team degli evad3rs, che sono riusciti a violare iOS 6 e iOS 7, finalmente anche la seconda generazione di Apple TV ha un jailbreak untethered per il firmware 5.3.
CES 2014: tre drive sorprendenti da LaCie
Il CES è la più ricca e gustosa fiera di elettronica dell’anno. Ci mostra cosa possiamo aspettarci di vedere sugli scaffali, sulle nostre scrivanie (e i nostri polsi) per i prossimi 12 mesi. È sempre difficile trovare un argomento convincente di cui parlare, ma LaCie, quest’anno, ha fatto di tutto per attirare l’attenzione con una gamma di prodotti sorprendenti tanto per le funzioni quanto per il design.
CES 2014: il benessere è di moda

Il CES dello scorso anno aveva dato il via all’epoca del ‘quantified self’. L’idea è semplice: se riesco a sapere quanto mi muovo, come mi muovo, quanto mangio e come dormo nel corso di una giornata, posso migliorare la mia vita. Dopo un anno di Fuelband, Jawbone UP e FitBit, il CES 2014 introduce una serie di nuovi interessanti accessori pensati a chi tiene al proprio fisico (e ai propri denti).
Bose Quiet Comfort 20i, gli auricolari che annullano i rumori esterni – la recensione di TAL
Se la vostra passione è la musica, forse sarete sempre alla ricerca di soluzioni per ascoltare al top ciò che avete realizzato o i vostri brani preferiti. Spesso, però, anche le soluzioni di ascolto migliori sono inficiate in mobilità dai rumori che ci circondano annullando la spesa per un ottimo paio di cuffie o auricolari. A meno che non siano dotati del noise canelling, un sistema di annullamento dei rumori esterni, come le Bose QuietComfort 20i.
Roku TV: Il televisore Apple è in pausa, il suo principale concorrente no
Negli Stati Uniti sono due i set-top box che se la giocano per il primo posto. Uno è Apple TV, l’altro si chiama Roku, è praticamente sconosciuto in Italia, ma il suo prezzo concorrenziale e le sue ricche funzioni lo rendono il dispositivo più goloso su un mercato che offre servizi come Hulu e Netflix. Ora Roku torna all’attacco, e al CES di Las Vegas annuncia di avere piani per lanciare una Roku TV.
iOS: SteelSeries annuncia Stratus, pad per iPhone e iPad
Dopo il Powerhell di Logitech e il MOGA Ace Power, ora anche la compagnia specializzata nella produzione di dispositivi per il gaming SteelSeries lancia la sua alternativa per il gaming di qualità su iOS 7. Mentre Ace Power e Powershell richiedono che il controller sia collegato ad iPhone tramite il connettore Lightning, lo Stratus di SteelSeries si collega al dispositivo attraverso il Bluetooth, diventando un vero e proprio accessorio senza cavi.
CES 2014: cosa dobbiamo aspettarci?
Chiunque segua il mondo della tecnologia sa benissimo cosa rappresenta il CES. Acronimo di Consumer Electronics Show, è quella fiera che si svolge a Las Vegas durante il mese di Gennaio di ogni anno, e in cui vengono presentate al pubblico le ultime novità in ambito hi-tech. E noi ci siamo: oggi è 6, e domani apriranno le danze. Prima di offrirvi il nostro solito e puntuale coverage durante lo svolgimento delle giornate di fiera, ci sembra una buona idea fare un recap di ciò che possiamo aspettarci di vedere e delle novità che molto probabilmente riempiranno il palco nei prossimi giorni.
Mac Pro: ecco come si fa a tenerlo sdraiato
Scenario: avete appena speso un sacco di soldi per il vostro nuovo Mac Pro, vi arriva a casa (non prima di Febbraio, ci spiace) col suo bel design lucente, e potete farci un sacco di cose. Modificare video a 4K in tempo reale, sfruttare ogni singolo GB di RAM eseguendo decine di processi in parallelo, e tutte queste cose molto utili e divertenti. Ma una cosa non vi va giù: il fatto che il Mac Pro si veda sempre in piedi. Non è proprio possibile posizionarlo sdraiato? Certo che è possibile! Gli ingegneri di Apple si sono adoperati per fare in modo che il sistema di raffreddamento funzioni in entrambi gli orientamenti. Bisogna solo prendere qualche accorgimento.
iPad Pro? Per Patrick Wang “Apple trasformerà il mercato dei notebook”
Qualcosa mi dice che sentiremo parlare ancora per molto di questo iPad Pro. Solo l’altro ieri vi raccontavamo alcune nuove indiscrezioni riguardanti questo nuovo ipotetico modello di tablet (eccole qui), e oggi abbiamo previsioni da parte di Patrick Wang, analista per Evercore Partners.
Apple acquisisce SnappyLabs
Certo che uno sviluppatore la cui startup viene acquisita da Apple deve sentirsi proprio bravo. E dev’essere esattamente quello che è successo a John Papandriopoulos, un ingegnere elettronico proveniente dall’Università di Melbourne che si è inventato un modo per far sì che la fotocamera dell’iPhone riuscisse a scattare foto in sequenza e a piena risoluzione in un range da 20 a 30 frame al secondo. Un risultato migliore, e di parecchio, delle capacità native della fotocamera di iPhone.
VP9: Google tenta di battere H.265 con il suo code per i 4K
VP8 era un codec privo di royality con cui Google ha cercato di ottenere trazione. Il successo del codec, però, è stato discutibile. Ecco perchè l’azienda di Mountain View torna ora all’attacco con VP9, un nuovo codec pensato per la riproduzione di video 4K su YouTube. E soprattutto un concorrente per H.265.
La tastiera per iPhone di Seacrest si trova davanti i legali di BlackBerry
Ryan Seacrest è un celebre conduttore radiofonico americano che ha un sogno: usare una tastiera BlackBerry con il suo iPhone. Per questo ha finanziato lo sviluppo di un simile accessorio – insieme ad alcune altre celebrità – a cui ha dato il nome di Typo. Typo sembra un’ottima tastiera. Una tastiera talmente buona, e talmente simile a quelle di BlackBerry, che la compagnia una volta nota come Research in Motion ha pensato bene di fare causa e Seacrest e al suo prodotto.
Corning: Gorilla Glass in 3D. Pronto per iWatch?
Corning, azienda che produce il Gorilla Glass montato sui display di milioni di smartphone e tablet, ha annunciato l’inizio della produzione di vetro in tre dimensioni in grado di rispondere agli standard della compagnia. È arrivata l’ora dell’iWatch in vetro tanto atteso?
iTunes è morto. Download di brani musicali in calo per la prima volta dal 2003
Per la prima volta dopo il lancio di iTunes, nel 2003, le vendite di album musicali non sono cresciute rispetto all’anno precedente. Per le etichette discografiche la colpa non può che essere di servizi di Streaming Musicale come Pandora, Spotify e iTunes Radio.
Natale 2013: iPhone e iPad i dispositivi più utilizzati per navigare la rete
Amazon ha venduto più Kindle di quanti iPad abbia venduto Apple, durante lo scorso Natale, ma il resto della concorrenza compete a fatica con iPhone e iPad quando si tratta di traffico Internet. Anche se sembra che device di Cupertino stiano lentamente perdendo terreno in favore della concorrenza.
iBeacon: la tecnologia di Apple utilizzata al CES 2014
Nei prossimi giorni avrà inizio il CES, Consumer Electronic Show. Si tratta probabilmente dell’evento tecnologico (non legato ad Apple) più importante dell’anno. Sullo showfloor di Las Vegas non comparirà Apple, ma sarà comunque utilizzata la sua tecnologia iBeacon, già utilizzata negli Apple Store, con lo scopo di organizzare una caccia al tesoro.
Il Mac Pro rosso era anche verde?
Un Mac Pro rosso è stato battuto all’asta per quasi un milione di dollari. Quella era unità unica, ma sembra che tutti i Mac Pro che vedrete in giro saranno verdi.
App Store: boom di download a Natale, ma dati peggiori rispetto a 2011 e 2012
Stando agli ultimi dati di Distimo, azienda specializzata nello studio statistico dei download su App Store, il negozio digitale di Apple avrebbe registrato nuovi record di guadagno durante il giorno di Natale. Il numero di download, durante il 25 dicembre, sarebbe aumentato del 53%, con guadagni che hanno superato del 56% la media annuale.
CCControls è un bel Centro di Controllo per iOS 7
Come già sapete se seguite il mondo Apple, da pochissimi giorni è disponibile il jailbreak di iOS 7, e da allora, come prevedibile, la piattaforma Cydia è diventata il palco di moltissimi tweak e soluzioni prodotte dagli sviluppatori di tutto il mondo per arricchire il sistema operativo Apple. Oggi vi parliamo di CCControls, un tweak che, e non stiamo esagerando, porta il Centro di Controllo di iOS 7 a un livello totalmente nuovo, rendendolo più completo e dandogli moltissime opportunità di personalizzazione.
iOS 7: ora sul 78% di tutti gli iDevice (e Android?)
Gli ultimi dati ufficiali di iApple dimostrano che il 78% di tutti gli utenti di iPhone, iPad e iPod touch (che possono fare girare il sistema operativo) hanno già installato iOS 7.