Durante l’assemblea degli azionisti Apple che si è tenuta ieri a Cupertino, Tim Cook non si è limitato a rispondere per le rime alle richieste degli investitori conservatori ma anche detto qualcosa di più sui posti di lavoro nel settore manifatturiero che l’azienda sta creando in patria e soprattutto ha fatto sapere che la fabbrica di zaffiro in Arizona, acquisita dall’azienda nel 2013, serve per un progetto ancora segreto. Un progetto – è questo il particolare interessante – che darà lavoro a migliaia di persone, direttamente o indirettamente.
Un primo sguardo a Tizen OS, clone di Android made in Samsung
La presenza di Samsung al Mobile World Congress è piuttosto marcata. Oltre al booth principale, quello grande e dedicato principalmente agli smartphone e tablet basati su Android, con ovvia evidenza al nuovissimo Galaxy S5, ce ne sono lungo la fiera altri, più piccoli, in cui vengono mostrati i dispositivi e le iniziative, diciamo così, “minori”. E ce n’è uno tutto dedicato al sistema operativo Tizen, quello che prende sì spunto da Android, ma è tutto nelle mani di Samsung. E questo strano parallelismo tra Tizen e il sistema operativo di Google, nei dispositivi della casa coreana, è una delle vicende più interessanti dell’attuale mondo della tecnologia.
Tim Cook agli investitori conservatori: se non vi piace quel che facciamo, vendete AAPL
Tim Cook è noto per la sua calma serafica e per i gelidi silenzi con cui fa sudare freddo i sottoposti durante le riunioni aziendali. E’ per questo motivo che ha fatto scalpore la risposta che il CEO Apple ha riservato ieri, durante il question time dell’assemblea annuale degli investitori Apple, ad un portavoce del think-tank conservatore NCPPR che aveva chiesto a Cook di dettagliare meglio i costi delle politiche green dell’azienda, invitando il CEO a focalizzarsi di più su ciò che genera direttamente profitto.
iOS in The Car presentato al Salone di Ginevra 2014?
Il Salone dell’Auto di Ginevra, che si terrà dal 6 al 16 marzo prossimi, potrebbe riservare una sorpresa anche per gli utenti Apple. Secondo quanto scrive il Financial Times l’azienda di Cupertino approfitterà dell’evento fieristico svizzero per introdurre ufficialmente iOS in The Car, il sistema di “in-car infotainement” introdotto per la prima volta quasi un anno fa alla WWDC 2013.
I partner di lancio saranno Volvo, Mercedes e Ferrari.
Apple TV per 1 miliardo di dollari nel 2013, Cook: “difficile chiamarlo hobby”
Giusto ieri, il CEO di Apple Tim Cook annunciava i dati di vendita riguardanti le Apple TV durante il 2013: si parla di vendite, includendo sia hardware che film e prodotti per la televisione, per oltre un miliardo di dollari, con quasi dieci milioni di unità vendute in tutto il mondo. Si tratta circa del doppio dell’anno precedente, e del quadruplo rispetto al 2011: l’anno scorso, infatti, si registravano vendite di circa cinque milioni di unità, mentre nell’anno ancora precedente i milioni erano poco più di due.
Povero Dong Nguyen: un terzo dei nuovi giochi su iOS sono cloni di Flappy Bird
Ricorderete senza alcun dubbio la lunga e colorita vicenda relativa a Flappy Bird, quel gioco dal successo spropositato divenuto ulteriormente celebre per essere stato rimosso dallo stesso suo creatore, il ventinovenne vietnamita Dong Nguyen, perché “dava dipendenza e gli ha rovinato la vita tranquilla che aveva”. Ma speriamo che Nguyen non abbia aperto App Store nelle ultime tre settimane, perché il numero di cloni di Flappy Bird che sta invadendo il catalogo Apple è sconcertante, e siamo dell’idea non ne sia esattamente contentissimo.
Per Apple un sospiro di sollievo da 2,2 miliardi di dollari
Per Apple arrivano buone notizie legali dalla Germania: il Tribunale Regionale di Mannheim ha deciso oggi di respingere due cause depositate da IPcom, una holding di proprietà intellettuale tedesca che aveva chiesto 1,57 miliardi di euro di danni ad Apple (2,2 miliardi di dollari) per la violazione di alcuni brevetti relativi allo standard 3G/UMTS.
Google crede ancora nel telefono modulare, e annuncia la Ara Developer Conference
Siete ancora tra i sognatori che pensano davvero di poter mettere le mani su un (decente ed economico) smartphone personalizzabile nei prossimi mesi? Non siete soli. Google, dopo la vendita di Motorola, ha assicurato che avrebbe mantenuto attivo nei suoi laboratori Project Ara, il progetto per uno smartphone modulare. Ora Google annuncia che il prossimo 15 e 16 aprile si terrà la prima conferenza per lo sviluppo di Ara. Il dispositivo, assicura Mountain View, sarà disponibile presto a 50$. Ma chi vogliono prendere in giro?
La Commissione Europea indaga sugli acquisti in-app
Su App Store è quasi diventata la norma. Stiamo parlando delle applicazioni gratuitamente scaricabili che contengono contenuti aggiuntivi da acquistare al loro interno. I cosiddetti acquisti in-app tanto popolari sui dispositivi mobili iOS e Android sono ora al vaglio della Commissione Europea.
Problemi AirPlay con OS X Mavericks 10.9.2
Dopo l’aggiornamento di Mavericks alla versione 10.9.2, rilasciato in gran fretta per chiudere il grave bug delle connessioni SSL/TLS, si sono moltiplicate le segnalazioni di problemi piccoli e grandi da parte degli utenti. Di Mail e della mancata soluzione di alcune incongruenze nella getsione degli account Gmail abbiamo già parlato. Sui forum Apple molti utenti lamentano ora seri problemi con AirPlay Mirroring. La funzionalità di streaming locale del desktop fra Mac e Apple TV non funziona più come dovrebbe dopo l’aggiornamento.
Bruce Schneier: il bug di iOS mi puzza
Con la release di iOS 7.0.6 e la tardiva pubblicazione di OS X 10.9.2, Apple ha tappato la falla SSL/TLS, meglio nota come bug goto fail;. La risoluzione del problema non ha comunque placato le polemiche e soprattutto non ha posto la parola fine alle (più che lecite) ipotesi di complotto. Anche Bruce Schneier, eminente crittologo e saggista, si è chiesto pubblicamente, sul suo blog, se la falla possa essere un atto deliberato, compiuto da qualche infiltrato con o senza la complicità di Apple.
Continuano i problemi per Mail anche in OS X Mavericks 10.9.2
Se avete provato ad utilizzare Mail su OS X Mavericks, avrete scoperto che non si tratta della migliore esperienza della vostra vita. L’applicazione per la lettura della posta elettronica di Apple ha infatti dato non pochi problemi a diversi utenti, soprattutto clienti del popolare servizio GMail fornito da Google. Cupertino sembrava avere risolto tutti i problemi con l’aggiornamento 10.9.1 dello scorso gennaio, e ha cercato di mettere una pezza ai bug che ancora affliggevano il software solo qualche giorno fa, con OS X 10.9.2. Eppure c’è chi ancora accusa Apple di avere problemi con Mail.
Sarà il regista di The Social Network a dirigere la biopic di Steve Jobs?
Qui, qualche mese fa, vi parlavamo del film di Stern tutto dedicato a Steve Jobs. E ve ne parlavamo in modo non troppo entusiasta, perché, beh, il film non ci è davvero perso questo granché. Ma ora l’attenzione è tutta rivolta al nuovo film dedicato allo storico co-fondatore di Apple, quella biopic prodotta da Sony e basata sulla biografia autorizzata di Jobs scritta da Walter Isaacson nel 2011. Oggi abbiamo alcune indiscrezioni relative alla poltrona di regista del film: a quanto pare, potrebbe essere David Fincher, già regista di The Social Network, ad occuparla.
iTunes si aggiorna, Apple rilascia la versione 11.1.5
Nelle scorse ore, Apple ha rilasciato un aggiornamento minore di iTunes per OS X, che risolve alcuni episodi di crash del software. L’aggiornamento, a quanto dice Apple, migliora anche la compatibilità di iTunes con iBook. L’update segue di fatto quello di OS X di ieri che risolve il bug SSL di cui si è tanto parlato in questi giorni, e che, tra le altre cose, ha anche introdotto il supporto alle chiamate audio con FaceTime, e alcuni piccoli miglioramenti in Mail.
Apple TV: canali televisivi anche in Europa
Una nuova Apple TV potrebbe essere in arrivo. Secondo le ultime voci di corridoio, Apple starebbe preparando la presentazione del suo nuovo set-top box per il prossimo mese. E nel frattempo Apple TV si arricchisce con nuovi canali. Anche (e finalmente) in Europa.
Anche per iBeacon arriva la certificazione MFi
iBeacon sembra rappresentare il futuro della vendita al dettaglio. Quando un negozio potrà tracciare la posizione di un utente all’interno dei suoi ambienti, e fornire informazioni dettagliate all’acquirente tramite il suo telefono, vivremo in un mondo migliore? Apple, che ha ideato questa tecnologia già utilizzata negli Apple Retail Store americani, ha scelto di attivare un programma MFi (Made For iPhone) anche per gli accessori iBeacon che saranno prodotti dalle terze parti.
Sony pensa che Apple dovrebbe lanciare un iPhone ogni sei mesi
iPhone ha occupato solo il 15% del totale delle spedizioni degli smartphone nel 2013. Eppure Apple incassa, con questa piccola fetta di mercato, il 56% di tutti i profitti del mercato. Sony, al contrario, si accontenta del 3,8% di dispositivi venduti, e fatica a guadagnare. È quindi curioso che sia proprio Sony, tramite la voce di uno dei suoi dirigenti, a dare un suggerimento ad Apple riguardo le politiche di vendite dell’azienda di Cupertino.
S5 copia iPhone 5s (senza successo)
Samsung. Samsung. Non ci siamo. Il nuovo telefono di punta della compagnia coreana è stato presentato in queste ore a Barcellona. Galaxy S5, questo è il suo nome, riprende le caratteristiche dal suo predecessore, e dove migliora lo fa frettolosamente. S5 è a tutti gli effetti un S4s (come lo chiamerebbe Apple) e tutto quello che ha di nuovo, rispetto al suo predecessore, sono funzioni introdotte da Cupertino sei mesi fa su iPhone 5s.
Disponibile OS X Mavericks 10.9.2
Apple ha finalmente reso disponibile l’aggiornamento 10.9.2 di OS X Mavericks, con un fix per il grave bug di sicurezza “goto fail;” di cui abbiamo parlato approfonditamente nei giorni scorsi.
L’aggiornamento porta con se molte altre novità, compresi alcuni miglioramenti in Mail e la possibilità di effettuare chiamate FaceTime Audio anche da Mac. Contestualmente all’update è stato rilasciato il Security Update 2014-001 per Lion e per Mountain Lion, che in ogni caso non erano afflitti dal bug SSL.
MWC 2014: iPad Air è il miglior tablet dell’anno
Come ogni anno Barcellona ospita in questi giorni il Mobile World Congress, la mega fiera dedicata al mercato mobile. E come ogni anno, Apple non è presente.
L’allergia di Cupertino a questo tipo di manifestazioni è ormai nota e rientra in una strategia ben collaudata che dimostra ancora una volta di funzionare alla perfezione: nonostante l’assenza di Apple la GSMA, ente organizzatore dell’evento, ha infatti assegnato all’iPad Air il premio come miglior tablet del 2014.
Galaxy Gear 2 e Galaxy Fit sono i due nuovi accessori da polso di Samsung
Ancora non siete convinti che il 2014 sarà l’anno dei dispositivi indossabili? Samsung ne è convinta, e al Mobile World Congress di Barcellona ha presentato non solo la nuova generazione di Galaxy Gear (Gear 2 e Gear 2 Neo) ma anche un nuovo braccialetto sportivo che si infila in una categoria di prodotti ormai intasata dagli altri produttori.
Lo stile di iOS 7 colpisce anche la pagina Retail sul sito di Apple
iOS 7 è stato una vera e propria rivoluzione grafica su iPhone e iPad. E Apple sembra intenzionata a convertire tutto il suo materiale ai nuovi font e alle linee semplici di iOS 7. Che vi piaccia o meno. L’ultima vittima del design di iOS 7 è la pagina di Apple.com riservata agli Apple Retail Store.
Un bug di iOS permette il keylogging su iPhone e iPad
Alcuni ricercatori dell’agenzia di sicurezza FireEye hanno scoperto un nuovo bug relativo al multitaskng di iOS che permetterebbe di effettuare la registrazione degli “eventi” innescati dall’utente, quali ad esempio la digitazione di caratteri sulla tastiera virtuali, il tocco dello schermo, l’attivazione di touch ID e dei tasti volume.
La falla esiste su tutti i dispositivi su cui possono girare iOS 6 e iOS 7 (tutte le versioni) e può essere sfruttata anche su dispositivi non jailbroken.