Siete tra quelli che aspettano Microsoft Office per iPad? Se gli anni di attesa non vi hanno ancora stufato, abbiamo una buona notizia per voi. La versione di Microsoft Office per iPad sarà disponibile a partire dal prossimo 27 marzo, almeno secondo una indiscrezione raccolta da The Verge.
Come cambiare la data di acquisto dell’iPhone o di altri prodotti Apple
Il nostro lettore Giuseppe ci ha inviato questa domanda sull’assistenza e la garanzia su iPhone e prodotti Apple:
“Prima di Natale ho comprato un iPhone 5 in offerta presso un negozio di una grande catena. Su alcuni forum ho letto però che a volte in casi come il mio la reale data di acquisto del dispositivo potrebbe non coincidere con l’attivazione perché l’iPhone potrebbe essere stato attivato molto prima. Come faccio a verificare che sia tutto a posto? E se la data di acquisto serve per la garanzia, come faccio a cambiarla in caso fosse sbagliata?”
Il sito del supporto Apple permette di fare tutto ciò che si chiede Giuseppe, ecco come.
Primi Passi su Mac: indice della guida al Mac per principianti
La grande guida gratuita Primi Passi Su Mac è una nuova iniziativa di The Apple Lounge dedicata a tutti coloro che hanno acquistato da poco il primo Mac e vogliono migliorare la propria conoscenza di base del sistema operativo dei computer di Cupertino.
Ciascun capitolo della nostra guida, pubblicato ogni domenica mattina qui su TAL, affronta un argomento specifico con la semplicità e il livello di approfondimento più adatto a chi non ha grande dimestichezza con OS X.
In questo indice raccogliamo l’elenco di tutti i tutorial pubblicati, per facilitarne la navigazione. La pagina verrà aggiornata a seguito della pubblicazione di ogni nuova guida.
iOS 8: secondo Gurman novità nel Centro Notifiche, CarPlay e altro
È normale: più ci avviciniamo all’uscita di una nuova versione di iOS, e più la rete si riempie di rumor, indiscrezioni e pensieri più o meno verosimili sulle caratteristiche che potremo trovarci di fronte aggiornando, a fine anno, il nostro dispositivo Apple. Le notizie di oggi arrivano da Mark Gurman, un blogger Apple piuttosto affidabile, che ha pubblicato alcune informazioni su quelle che dovrebbero essere alcune funzioni presenti nel nuovo OS. Nello specifico, si parla di Centro Notifiche, Messaggi, Game Center, Memo Vocali, CarPlay, e comunicazione tra le app. Quest’ultimo fattore, in particolare, risuona piuttosto nuovo ad iOS: a differenza di Android, infatti, il sistema operativo di Cupertino non ha mai avuto modo, se non in rarissime eccezioni, di offrire all’utente una comunicazione diretta tra più applicazioni, ed ecco che azioni basilari su Android diventano impossibili su iOS.
Le notifiche push arrivano su Apple TV
Apple TV riserva diverse sorprese. Il set-top box di Apple era nato come un hobby, per ammissione di Steve Jobs, ma adesso sarebbe diventato a tutti gli effetti un business. Mentre continuano a comparire nuovi canali per contenuti esclusivi (oltre a nomi celebri come HBO hanno cominciato ad aggiungersi anche televisioni europee) sembra che con l’ultimo aggiornamento software Apple abbia – di nascosto – infilato in Apple TV anche le notifiche push.
iPhone 6: sensori per temperatura, pressione atmosferica e umidità
Per quale ragione dovreste comprare un nuovo iPhone? Forse perché il vostro iPhone 4 non se la passa più così bene. Anche dopo l’aggiornamento di iOS 7.1, e vorreste provare un dispositivo più rapido e con uno schermo più grande. E se tra le mani avete un telefono di Samsung o di LG, perché dovreste passare ad iPhone? Apple potrebbe essere al lavoro su un modo per convincervi con iPhone 6.
Installare CarPlay sulle vecchie vetture potrebbe essere molto difficile
Tre giorni fa vi parlavamo di come Pioneer stesse lavorando a sistemi compatibili con CarPlay, la nuova piattaforma di Apple tutta dedicata alla strada, in modo da permetterne la fruizione anche ai possessori di vecchie vetture. La speranza che anche automobili già sul mercato possano supportare la nuova periferica Apple, però, sembra essersi affievolita già nelle scorse ore, visto che AppleToolbox riporta di aver parlato con rappresentanti sia di Volvo che Ferrari, che sembrerebbero piuttosto dubbiosi in merito. Ferrari, in realtà, ha escluso la possibilità: “CarPlay”, afferma, “è disponibile solo nei nuovi modelli di automobili, e non può essere installata nei vecchi”. Dall’altro lato, Volvo, nonostante non sia sentenziosa come Ferrari, non ha nascosto la presenza di “importanti difficoltà”.
Steve Jobs non voleva produrre un televisore (nel 2010)
Apple sta progettando un televisore. Sembra cosa certa. Se ne parla da qualche anno, e se anche il lavoro è stato momentaneamente messo da parte per convogliare tutta la forza lavoro di Cupertino su iWatch, un televisore con il logo di Apple sembra solo questione di tempo. Eppure una dichiarazione di Steve Jobs risalente al 2010 (e scoperta solo ora) indicherebbe che il fondatore di Apple non sarebbe stato interessato a produrre un televisore.
Apple abbassa il prezzo di iPhone 5c con una versione da 8GB
Cercate un iPhone economico? Apple potrebbe accontentarvi domani. Nelle prossime ore dovrebbe infatti arrivare la conferma della messa in vendita di iPhone 5c in una variante con 8GB di memoria.
Nuova Apple TV: un concept immagina un telecomando touch screen
L’Apple TV è sempre stato un dispositivo avvolto in un velo di mistero, soprattutto per quanto riguarda le nuove versioni e gli aggiornamenti. Un nuovo modello dovrebbe arrivare sul mercato nei prossimi mesi, e dell’hardware si sa ancora poco o niente. In questo articolo, per ammazzare un po’ il tempo, vi mostriamo un interessante concept che mostra un nuovo telecomando per Apple TV, con touch screen e che ricorda da vicino un iPod Touch “allungato” (Apple infatti deve ancora aggiornare il telecomando venduto col dispositivo – ha rilasciato l’app Remote per iOS per sopperire un po’ alla cosa).
Secondo Reuters, Office per iOS sarebbe pronto al rilascio
Durante l’ultimo keynote Apple veniva annunciato l’arrivo gratuito, per chi le avesse già comprate su Mac, delle suite iWork e iLife su iOS. E Steve Ballmer, allora CEO di Microsoft, ne approfittava per sminuire la cosa dicendo che “non è niente di che”, paragonando i servizi al loro Office e sostenendo come non si potesse proprio fare un paragone tra le due piattaforme di produttività. Oggi, tramite Reuters, arrivano nuove informazioni proprio su Microsoft e sulla tanto chiacchierata versione di Office per iOS, che non ha ancora visto la luce.
Le 10 domande del Sunday Times a Sir Jony Ive
Il SVP Human Interfaces di Apple, Sir Jony Ive, ha rilasciato una lunga intervista eclusiva al Sunday Times nella quale discute alcuni degli aspetti fondamentali del suo lavoro come capo della divisione design di Cupertino.
Nell’intervista Ive parla del suo approccio alla creazione di un nuovo prodotto rivelando molti interessanti dettagli e definisce “furto di migliaia di ore di fatica” la copia dei “suoi” prodotti da parte di Samsung o altri produttori. In uno specchietto laterale il Sunday Times ha raccolto un veloce botta e risposta con Ive, che vi riportiamo qui di seguito. L’intervista non è disponibile online ma si può leggere grazie alle scansioni pubblicate da 9to5 Mac.
iPacchi, il caso delle app con nomi chilometrici
Le modalità di scoperta delle applicazioni su App Store da parte degli utenti sono più d’una. Ci sono le selezioni dello staff, “elite” ambitissima per ogni sviluppatore. Oppure le classifiche generali o di categoria, meccanismo che offre visibilità ed è per questo oggetto di infiniti tentativi di scalata truffaldina da parte di developers con sufficiente pelo sullo stomaco.
Moltissimi utenti, però, utilizzano direttamente il campo ricerca per trovare applicazioni che già conoscono o scoprirne di nuove.
E qual è il metodo migliore per far comparire la propria app nei risultati di ricerca? Semplice: infilare nel titolo o nella descrizione determinate parole chiave. In alcuni casi, però, questa semplice pratica di buon senso va un po’ oltre, con risultati che riportano al centro dell’attenzione le metodiche di controllo e selezione dell’App Store.
Custodia da braccio per smartphone fino a 5.0″ by Puro – la recensione di TAL
Tra meno di una settimana arriverà la primavera 2014. È arrivato il momento di rimettersi in forma e smaltire la pancetta che si è accumulata durante l’inverno e iniziare a prepararsi alla prova costume. Con la bella stagione aumentano le possibilità di attività fisica all’aria aperta, come, ad esempio, la corsa o l’andare in bicicletta.
E come si può fare attività fisica senza abbandonare il proprio fidato amico iPhone? Semplice! Con una fascia da braccio. Ne esistono di diverse marche, modelli e colori e oggi vi scrivo le mie impressioni su una in particolare e cioè sulla custodia da braccio per smartphone fino a 5.0″ dell’italiana Puro.
iPhone 5c, la campagna pubblicitaria va oltre Tumblr
All’inizio del mese di Marzo abbiamo visto comparire su Tumblr una serie di pubblicità di iPhone 5c dall’aria molto colorata, atte proprio a sottolineare, tra le altre cose, le varie colorazioni in cui è disponibile il dispositivo. Da poco, Apple ha allargato quella campagna anche al The New York Times e alla pagina principale di Yahoo.com, che mostra un riquadro, a destra, con otto diverse pubblicità di iPhone 5c e lo slogan Find your colors. Ogni riquadro presenta una breve animazione che rimanda a quelle originariamente pubblicate su Tumblr.
I Griffin in arrivo su iOS, rilasciate le prime immagini del gioco
Amate I Griffin, e ogni settimana aspettate con ansia l’uscita di un nuovo episodio? E vi dispiace di non avere mai avuto, in tutto questo tempo, l’occasione di giocare un titolo come si deve su iOS ispirato alla nota serie di Seth McFarlane? Beh, oggi tutto questo sta per cambiare. Cioè, non oggi, ma di sicuro dal prossimo Aprile: è infatti per il mese prossimo che è prevista l’uscita del gioco ufficiale di Family Guy su dispositivi iOS, di cui oggi sono state rilasciate le prime immagini ufficiali.
Gli hacker che hanno bucato Safari dicono: OS X è il più sicuro
Sono sette anni che gli hacker di tutto il mondo si riuniscono al PWN2OWN per cercare di bucare sistemi operativi e programmi alla ricerca di falle di sicurezza che un malintenzionato potrebbe utilizzare per scopi tutt’altro che nobili. Safari e iOS sono spesso nella lista dei software che i concorrenti possono provare a bucare, accompagnati da Internet Explorer, Chrome, Firefox e Flash. Quest’anno Safari è stato bucato durante il secondo giorno dell’evento da un team di esperti della Cina. E proprio loro assicurano: OS X è il sistema più sicuro.
iOS 8: iTunes Radio potrebbe essere un’app a sé
iTunes Radio, in iOS 8, potrebbe essere un’applicazione a sé. Secondo un report di 9to5mac, che parla di “fonti informate”, sembra che Apple stia testando il suo servizio musicale come un’applicazione standalone per la sua nuova versione di iOS. iTunes Radio è stato rilasciato inizialmente (anche se ancora non in Italia) come una caratteristica per l’applicazione Musica di iPhone, iPad e iPod Touch. E, in quanto una semplice funzione di un’altra app, iTunes Radio non ha mai ottenuto la visibilità sperata, e chiaramente non è mai cresciuto come avrebbe fatto se fosse stato un’app a sé.
Pioneer al lavoro su sistemi compatibili con CarPlay
È da qualche giorno che tra le pagine di The Apple Lounge vi parliamo spesso di CarPlay: Apple, infatti, ha da pochissimo tempo svelato ufficialmente quella piattaforma prima conosciuta come iOS in the Car, che permette agli utenti di collegare il proprio iPhone (5 o superiore) tramite connettore Lightning al proprio veicolo (dev’essere supportato, chiaramente), e avere accesso a una versione di iOS pensata appositamente per il viaggio in automobile. Sono state annunciate già diverse compatibilità, e oggi abbiamo qualche notizia per quanto riguarda Pioneer Electronics: sembra infatti che la casa produttrice stia analizzando la possibilità di implementare la compatibilità a CarPlay all’interno dei suoi accessori già esistenti e in quelli futuri. La notizia arriva da un servizio clienti Pioneer.
Alfred 2: la recensione di TAL
Alfred 2 è una utility gratuita per OS X che, in parole povere, potremmo definire come la logica evoluzione di Spotlight che Apple non ha mai introdotto. L’aspetto è quello di un’app molto semplice, ma mai fermarsi alle apparenze: scopriremo infatti che Alfred è dotato di molte funzionalità avanzate, in grado di migliorare la user experience sul proprio Mac.
iPhone con Wind: non è cambiato nulla
Lunedì scorso iPhone 5s e iPad Air sono entrati a far parte ufficialmente del listino dell’operatore Wind. Sempre nella serata di lunedì Apple ha reso disponibile iOS 7.1 e pare che con l’aggiornamento sia arrivata anche una nuova versione del carrier bundle di Wind per iPhone. Il sottoscritto, come molti altri utenti Wind, sperava finalmente in un miglioramento della qualità del servizio sul dispositivo. A quasi una settimana di distanza posso dire che l’arrivo di iPhone nei listini Wind non ha prodotto alcun cambiamento. Anzi, se possibile, i problemi sono pure aumentati.
iTunes Festival: Eddy Cue, tra il pubblico, commenta
È cominciato iTunes Festival. Si tratta di un secondo evento annuale che Cupertino ha scelto di aggiungere a quello che si tiene ogni anno a Londra (e che dura un mese). Nel corso della conferenza SXSW, Cupertino ha preso il controllo di un palco dal quale alcuni grandi nomi si esibiscono gratuitamente. E al primo live c’erano tra il pubblico anche Phil Schiller e Eddy Cue (che ha avuto qualcosa da dire sulla performance e sul festival).
iOS 7.1: dopo 48 ore, l’adozione è al 12%
La nuova versione del sistema operativo mobile Apple, iOS 7.1, è stata rilasciata lunedì scorso, dopo mesi di rumor e indiscrezioni e versioni beta per gli sviluppatori. 48 ore dopo, ci dice uno studio della piattaforma Onswipe, che ha analizzato circa tre milioni di dispositivi, il nuovo OS godrebbe di un tasso di adozione del 12%.