iPhone 6 non avrà una sola dimensione. La prossima generazione di smartphone Apple potrebbe essere presentata il prossimo autunno con tre diversi display. Uno da 4 pollici, uno da 4,7 e uno da 5,7. È la voce che circola da qualche tempo sulla rete e nella catena di produzione cinese di iPhone, e ora viene confermata per l’ennesima volta da Nikkei.
Philips pensa finalmente agli interruttori per Hue
Hue. È il nome della linea di illuminazione “smart” di Philips venduta negli Apple Store. Composti da lampadine che è possibile controllare con il proprio telefono, i kit di Hue non sono esattamente economici, ma promettono di poter modificare l’illuminazione di casa a proprio piacimento e durare una vita, grazie al funzionamento tramite LED. Finalmente Philips ha pensato di aggiungere a Hue anche degli interruttori.
Secondo il CEO di Roku, Apple TV è una perdita di soldi
Parlando all’evento Code/Media del sito Re/code, il CEO di Roku e fondatore dell’azienda Anthony Wood ha detto la sua su Apple TV. Secondo Wood il set-top box di Apple sarebbe una perdita di soldi per l’azienda di Cupertino, e avrebbe paragonato Apple TV ad un accessorio per iPad.
Installerai Office per iPad?
Dopo anni di indiscrezioni e annunci mancati, Microsoft ha finalmente lanciato Office per iPad. I primi commenti sulla qualità del software sono molto positivi e in tanti concordano sull’ottimo lavoro svolto da Microsoft. Tim Cook ha addirittura twittato un “benvenuti sull’App Store” che nessuno davvero si aspettava.
Ma a parte l’hype per la notizia, come risponderà ora l’utenza? Office per iPad sarà un successo? Gli utenti iPad saranno disposti a pagare il prezzo dell’abbonamento annuale a Office 365 per poter utilizzare la versione tablet dei software Microsoft?
Lo sapremo solo nei prossimi mesi, ma intanto possiamo rivolgere la domanda a voi, lettori di TAL. Rispondete al nostro sondaggio e diteci la vostra nei commenti.
Microsoft annuncia Office per iPad
Ci voleva un nuovo CEO perché Microsoft decidesse, dopo anni di indiscrezioni, di annunciare ufficialmente Office per iPad. Il lancio è avvenuto, come previsto, all’evento stampa che Microsoft ha tenuto poco fa a San Francisco. A presentare la nuova suite office per tablet è stata Julia White, General Manager della divisione Office di Microsoft.
Office per iPad sarà disponibile in versione “freemium”: la versione gratuita che permetterà di leggere i documenti Word ed Excel e fare presentazioni con PowerPoint sarà gratuita, mentre sarà necessario abbonarsi alla versione “personal” di Office 365 per accedere alle funzioni di modifica dei documenti.
Il primo prototipo di iPhone era un Mac, parla l’ingegnere a capo del progetto
Come è nato il primo iPhone? È una storia che abbiamo sentito raccontata più volte, l’ultima da un ingegnere di Apple che ci ha spiegato l’interessate tour de force che ha preceduto la presentazione del telefono nel 2007. Ora, in una rara intervista rilasciata al Wall Street Journal, l’ingegnere a capo del progetto iPhone racconta come Apple abbia creato il telefono del futuro.
Office per iPad arriva questa sera
Se le voci di corridoio che si inseguono da tempo hanno ragione, questa sera vedremo finalmente la versione di Microsoft Office che la compagnia di Remond ha sviluppato per iPad. In attesa dell’annuncio, che ci aspettiamo verso le 19 (ora italiana), ecco cosa possiamo aspettarci da Microosft Office per iPad.
Facebook meglio di Apple secondo i fondatori di Oculus
I pionieri della realtà virtuale di Oculus VR sono accusati in queste ore di essersi venduti a Mark Zuckerberg e Facebook per 2 miliardi di dollari. Forse anche voi siete tra quelli che pensano che Oculus avrebbe potuto avere un futuro migliore da sola, ma uno dei co-fondatori del progetto assicura: essere acquistati da Facebook è meglio che essere acquistati da Apple.
L’85% degli utenti iOS ha installato iOS 7 o superiore
Oggi vi parliamo ancora di iOS 7 e di quanto sia apprezzato. Qualche giorno fa vi dicevamo come l’ultima release del sistema operativo Apple, la 7.1, fosse probabilmente la più stabile mai rilasciata. E ok, ha qualche problema con Hotspot Personale e non è esattamente perfetta, ma contando l’incredibile cambiamento di design che ha portato la major release non c’è la sentiamo. Di criticarla. In questo articolo vi parliamo dell’adozione del sistema operativo iOS 7 o successivi, che sembra aver toccato livelli già molto alti.
Burial at Sea – Episode 2: disponibile la nuova espansione di BioShock Infinite
BioShock Infinite è stato uno dei giochi più apprezzati degli ultimi anni (e incluso nella nostra top 10 dei giochi del 2013), e ora potete tornare a giocare con il titolo grazie ad un nuovo expanion pack recentemente rilasciato per Mac e PC. Si chiama Burial at Sea – Episode 2, ed è la terza e ultima aggiunta a BioShock Infinite inclusa nel season pass del gioco.
2048: il nuovo gioco virale arriva dall’Italia
Probabilmente ne avete già letto su qualche altro sito, o ne avete sentito parlare da un vostro amico. Lui si chiama Gabriele Cirulli, ha 19 anni, vive a Gorizia, e il 9 marzo ha lanciato sulla rete un semplice gioco, chiamato 2048, che sta facendo impazzire il mondo.
Apple vende 500 milioni di iPhone (ma non festeggia)
Secondo gli ultimi risultati trimestrali presentati da Apple, l’azienda di Cupertino aveva piazzato 472 milioni di iPhone dal 2007, quando il dispositivo è stato lanciato per la prima volta, fino alla fine del 2013. Gli analisti stimano che questo trimestre dovrebbe valere almeno 38 milioni di unità, e questo significa che Apple ha molto probabilmente già superato quota 500 milioni di iPhone venduti (ma, stranamente, non ha suonato le trombe e stappato lo spumante).
Facebook compra Oculus VR per 2 miliardi di dollari
Spese pazze per Facebook. A poche settimane dall’acquisto di WhatsApp, l’azienda di Mark Zuckerberg mette a segno un’altra importante acquisizione comprando Oculus VR, compagnia specializzata in realtà virtuale.
App Store, Apple sperimenta i suggerimenti nella ricerca
Sembra che Apple stia sperimentando i suggerimenti di ricerca all’interno di App Store. Il nuovo menu, come vedete dalle immagini qui sopra, appare immediatamente sotto la barra di ricerca, e fornisce agli utenti alcuni suggerimenti riguardanti applicazioni in categorie simili a quella per cui si sta effettuando la ricerca. Ad esempio, tornando ancora all’immagine pubblicata qui sopra, cercando “calendar” il software suggerisce automaticamente voci come “calendar planner” o “daily planner”; mentre cercando “giochi di sport”, App Store suggerirà alternative come “giochi d’azione” o “giochi di ruolo”.
Campus 2: la demolizione in un video
Creare significa distruggere. E un modo perfetto per capirlo è guardare questo video in cui Apple mostra ai suoi dipendenti l’inizio dei lavori per la costruzione del campus 2 di Cupertino. Il video, comparso su YouTube in questi giorni, sarebbe stato prodotto da Apple e distribuito internamente all’azienda.
Apple offre rimborsi agli utenti i cui figli hanno effettuato acquisti in-app non autorizzati
Proprio oggi, Apple ha cominciato ad inviare email ad alcuni utenti di iTunes, offrendo loro l’opportunità di ottenere un rimborso per gli acquisti in-app. Nello specifico, l’opportunità di ricevere il rimborso è rivolta a quegli utenti i cui figli hanno effettuato acquisti in-app non autorizzati. La mail recita più o meno così:
Apple assume una nuova lobbista per tutelare i propri interessi a Washington
Oggi vi parliamo di nuove assunzioni a Cupertino. Per tutelare i propri interessi a Washington, Apple ha recentemente assunto una nuova lobbista: si tratta di Amber Cottle, che prima di questo incarico ha avuto tempo di farsi le ossa nei palazzi del potere lavorando nell’amministrazione del Comitato Finanziario del Senato statunitense (e, prima ancora, nel settore degli investimenti). A Cupertino, in realtà, non c’è mai stato un interesse troppo elevato nell’influenza su Washington e sulle dinamiche politiche degli Stati Uniti: certo, Apple nel 2011 aveva assunto un’agenzia di lobbying per rappresentarla (si trattava di Fierce, Isakowitz and Blalock), ma si trattava di inezie rispetto agli sforzi di altre aziende leader nel settore della tecnologia (basti pensare a Google, le cui spese a Washington sono circa dieci volte quelle di Apple, a Microsoft o ad Adobe).
Nuova Apple TV, un concept la immagina sullo stile di Chromecast
Lo sappiamo, è ormai parecchio tempo che si parla di una nuova Apple TV ridisegnata e innovativa. Che presenti una rivoluzione nel design, un App Store proprio o un telecomando touch screen, per ora non ci è dato saperlo; quello su cui possiamo fare due chiacchiere, invece, sono i diversi concept e mockup che fanno la loro comparsa sulla rete, di giorno in giorno. Quello di cui vi parliamo oggi è stato realizzato dal magazine tedesco Curved, e ha immaginato una nuova Apple TV sullo stile del Chromecast di Google, quella “chiavetta” HDMI da connettere alla TV.
Google Now, le notifiche arrivano sulla versione desktop di Chrome
Google Now, inutile negarlo, è uno dei servizi più importanti mai lanciati dall’azienda di Mountain View, che dà il suo meglio su piattaforme Android. Oggi segnaliamo un’importante novità per quanto riguarda la versione desktop di Google Chrome, che proprio in questi giorni comincia ad accogliere le notifiche di Google Now. Era lo scorso Gennaio quando il gigante della ricerca web cominciava a testare, lentamente, l’implementazione del servizio all’interno della versione desktop del browser Chrome; si tratta di funzionalità che permettono all’utente di ricevere notifiche sulle condizioni atmosferiche, sul traffico, sui prossimi eventi di interesse e cose del genere.
Apple, se lo ritiene necessario, può leggere le vostre email su iCloud
Per parlarvi della notizia di oggi dobbiamo fare qualche passo indietro. Era la settimana scorsa, e Alex Kibkalo, ex dipendente Microsoft, veniva arrestato per aver venduto il codice sorgente di Windows 8. Fin qui tutto normale: tu vendi roba che non si può vendere, noi di Microsoft ti denunciamo e ti facciamo arrestare. Ciò che è più interessante, però, è come da Redmond si siano accertati della colpevolezza dell’uomo: gli uomini Microsoft sono entrati direttamente nel suo account Hotmail e hanno letto le sue email, senza che la corte avesse ordinato loro di farlo.
iOS: la versione 7.1 è forse la più stabile di sempre
Questo mese di Marzo 2014 ha visto compiersi un passaggio piuttosto importante nella storia di iOS 7: una ventina di giorni fa è stato infatti rilasciato iOS 7.1, versione che ha apportato moltissimi miglioramenti (e anche qualche problema con Hotspot Personale, ma non si può avere tutto) su qualsiasi iDevice fosse installata. Persino iPhone 4, che con il firmware 7.0 era praticamente diventato inutilizzabile, con quest’ultimo aggiornamento sembra aver acquisito nuova vita, tanto che lo si riesce ad usare quasi senza alcun problema. E sembra proprio che Apple ci abbia davvero preso con quest’ultimo update del firmware: secondo una ricerca, infatti, la 7.1 potrebbe essere la versione di iOS più stabile di sempre.
I videocorsi di BuyDifferent scontati del 25% fino al 26 marzo
Durante il mese di marzo il noto e-commerce BuyDifferent ha esteso le proprie offerte nel settore della formazione con nuovi corsi dedicati a Final Cut Pro X 10.1, Premiere Pro CC, Photoshop di base e OS X Mavericks.
Se avreste sempre voluto intraprendere un corso online e non lo avete ancora fatto, il momento è quello giusto. Fino a mercoledì 26 marzo prossimo BuyDifferent offre uno sconto del 25% su tutta la collana.
Apple in trattativa con Comcast per un servizio di streaming su Apple TV
È un report del The Wall Street Journal ad informarci della cosa: Apple sarebbe in trattativa con Comcast per l’utilizzo del network via cavo per fornire un servizio di streaming integrato su una nuova versione di Apple TV. Secondo l’articolo, il nuovo dispositivo sarebbe in grado di accedere al grande catalogo offerto da Comcast tramite un abbonamento mensile. Il funzionamento sarebbe garantito da un “trattamento di favore” da parte di Comcast, che farebbe in modo di garantire costantemente un funzionamento ottimale dello streaming su Apple TV, bypassando ogni possibile congestione della rete.