Mappe: scovata in iOS 8 beta 2 la funzionalità “City Tour”

city tour mappe

city tour mappe

Durante la presentazione di iOS 8, nel corso della WWDC 14, Apple ha chiaramente tralasciato molte caratteristiche. Vuoi per motivi di tempo, vuoi per questioni di importanza, sono tantissimi gli elementi del nuovo sistema operativo che non hanno avuto spazio sul palco, e che stiamo imparando a conoscere poco a poco proprio in questi giorni. Oggi vi parliamo di un’altra funzionalità che non aveva mai trovato spazio prima: si tratta di City Tour, una nuova caratteristica di Mappe che permette, con visualizzazione Flyover, di fare, appunto, dei tour delle città più famose del mondo. La funzione non è al momento disponibile di default sulla beta 2 di iOS 8, ma lo sviluppatore Pierre Blazquez ha trovato un modo per sbloccarla e pubblicare su YouTube il video che vedete qui sotto, riguardante la capitale francese.

Nuovo iMac: lento e RAM non espandibile

iMac 2014

Ieri Apple ha introdotto un nuovo modello di iMac che è andato ad aggiungersi alle 4 configurazioni preesistenti, fornendo di fatto il Mac desktop all-in-one più economico della linea. Detta così sembra interessante, ma analizziamo le prestazioni di questo nuovo iMac low cost.

iPhone 6, ci saranno sensori di pressione atmosferica?

iphone 6 altitudine

Quanto vi mancavano i rumor su iPhone 6? Tanto, lo sappiamo.
Proprio per questo oggi andiamo a trattare nuove indiscrezioni riguardanti il nuovo dispositivo Apple, che dovrebbe essere presentato durante la classica conferenza autunnale. Oggi si parla di sensori di pressione atmosferica: è un nuovo report di 9to5mac a parlarne, seguendo un rumor risalente allo scorso Marzo che voleva la presenza nel nuovo dispositivo di sensori di umidità, temperatura e pressione. I rumor sono supportati da alcuni indizi presenti in iOS 8: si usa un barometro per misurare la pressione atmosferica, e il dispositivo sarebbe in grado di fornire informazioni sui trend meteorologici presenti e futuri, e informazioni sull’altitudine. 

Ecco Fire Phone, il primo smartphone di Amazon

amazon fire phone

amazon fire phone

Qualche giorno fa, su queste pagine, vi mostravamo un video teaser prodotto per la presentazione, il 18 Giugno, del primo smartphone Amazon. In questo video c’era un sacco di gente che si stupiva per le potenzialità tridimensionali di un non meglio specificato prodotto, che chiaramente rimaneva off-screen, muovendolo e sperimentandone le caratteristiche. Beh, oggi sappiamo di cosa si tratta: nella giornata di ieri, Amazon ha effettivamente presentato il suo primo smartphone, il Fire Phone, pensato per concorrere direttamente con dispositivi top di gamma come iPhone 5s o Samsung Galaxy S5.
Ma vediamo insieme cos’ha di particolare. 

Apple lancia un nuovo iMac a prezzo basso

iMac Entry Level 2014

Apple, questa mattina, ha introdotto un nuovo iMac a basso costo. Nonostante le ultime voci di corridoio sostenevano che Apple fosse interessata ad aggiornare l’intera gamma dei suoi computer da scrivania, l’Apple Online Store mostra ora un nuovo modello di iMac.

OS X Yosemite Beta 2, le novità

La nuova beta di OS X Yosemite, la seconda dopo quella rilasciata contestualmente alla presentazione alla WWDC, non apre ancora le porte a tutti i “tester”, ma rimane riservata agli sviluppatori. La nuova versione del sistema operativo si può scaricare direttamente dal Mac App Store con il proprio account abilitato. Ci sono novità sul fronte features e si registrano i primi miglioramenti in stabilità e compatibilità. Vediamo che c’è di nuovo.

yosemite

Wind e iPhone: con iOS 8 beta 2 habemus profilo operatore e LTE

Wind e iPhone, con iOS 8 Beta 2 abemus profilo operatore e LTE

Quando a marzo Wind diede il via alla commercializzazione dei prodotti Apple in molti avevano sperato nel fatto che anche l’operatore arancione potesse finalmente diventare uno dei carrier ufficiali della mela morsicata con tutti i vantaggi che ne sarebbero derivati.

Quel che tuttavia sembrava essere l’inizio di un nuovo “glorioso” corso per Apple e Wind (soprattutto!) si è però rivelato un vero e proprio buco nell’acqua e non ha portato ad alcun cambiamento… almeno non sino alla beta 2 di iOS 8!
Il rilascio, avvenuto nella serata di ieri, della nuova versione di iOS 8 ha infatti portato con sé due interessanti novità per gli utenti dell’operatore arancione in possesso di un iPhone: l’agognato profilo operatore Wind e l’abilitazione del selettore per la rete LTE dello stesso.

Wind e iPhone: con iOS 8 beta 2 habemus profilo operatore e LTE

iOS 8 beta 2, le novità

La nuova beta 2 di iOS apporta qualche piccola modifica all’interfaccia del sistema operativo, ma nulla di davvero eclatante o rilevante. Piccole pulizie sparse, unite ad una prima scrematura di bug e instabilità varie. Le novità più interessanti si hanno sul fronte feature, con l’inclusione di Podcast fra le app di sistema, ad esempio, o l’aggiunta della tastiera veloce su iPad (per ora non c’era). Ecco una lista delle novità “scoperte” finora.

podcasts

Facebook si aggiorna su iPad, arriva una nuova sidebar

facebook ipad sidebar

facebook ipad sidebar

Proprio ieri, Facebook ha aggiornato la sua applicazione ufficiale su iPad, offrendo all’interfaccia un nuovo focus sull’intrattenimento. La compagnia di Zuckerberg deve aver realizzato che sette utenti su dieci che usano Facebook su iPad, giocano anche ad applicazioni connesse al proprio account sul social network – di conseguenza, nella versione dell’applicazione per iPad è apparsa una nuova sidebar, creata specificatamente per giochi e contenuti di intrattenimento. La nuova sezione, che per il momento appare esclusivamente sui tablet statunitensi, offre agli utenti trailer di giochi, video di gameplay, notizie e articoli di giochi presenti su Facebook, e altro ancora. 

Apple risolve la causa sugli e-book (pagando)

840 milioni di dollari sono tanti anche per Apple: è proprio per evitare di pagare una cifra del genere che Cupertino ha raggiunto un accordo stragiudiziale per il caso e-book, senza però rinunciare a procedere con l’appello. Il risarcimento milionario, somma delle richieste relative alla class action dei consumatori e alle azioni intentate da 33 diverse autorità locali statunitensi, avrebbe potuto concretizzarsi già dal prossimo mese, e se non altro Apple ha evitato un salasso immediato.

Caso-Ebook

Samsung potrebbe comprare Nuance, compagnia alla base del riconoscimento vocale di Siri

Nuance samsung

Nuance samsung

Secondo un report del The Wall Street JournalNuance Communications potrebbe essere presto acquistata da Samsung, e ci sarebbero in corso delle trattative. Il report, che cita fonti vicine alla cosa, specifica che non è ancora chiaro se questa vendita verrà effettivamente effettuata, né se le discussioni attive possano portare a qualcosa di concreto.
Nuance si occupa del sistema di riconoscimento vocale di Siri, l’assistente personale di Apple che usiamo nei nostri iPhone e iPad. La tecnologia si trova anche negli smartphone, nei tablet e nei televisori Samsung, e Nuance lavora anche per prodotti Daimler AG, Nintendo e Panasonic. 

Facebook, l’app Slingshot potrebbe essere disponibile da oggi

facebook slingshot

facebook slingshot

A quanto pare, l’applicazione Slingshot, che non è altro che la risposta di Facebook a Snapchat, potrebbe arrivare oggi su App Store, secondo una fonte. L’app era già stata pubblicata la settimana scorsa in alcuni App Store internazionali, ma era poi stata rimossa dopo breve tempo. La nuova applicazione per iPhone permette agli utenti di inviare ad altre persone una foto o un video con testi o disegni, ma il destinatario non avrà modo di vederli a meno che non risponda con un’altra foto o un video. Che sembra piuttosto complesso a dirsi, ma siamo certi che sarà piuttosto intuitivo. 

Una delle nuove 250 emoji vi fa il dito medio

emojisample

Avete mai provato a scrivere (mooning) in Skype? Comparirà una simpatica emoticon. Un uomo tarchiato e pelato, di spalle, si abbasserà i pantaloni per mostrare le sue deliziose terga al vostro interlocutore. Ogni tanto ci vuole. Ecco perché siamo felici di annunciare che nel nuovo set di 250 emoji compare anche un dito medio.

Jony Ive su Tim Cook: “con la sua leadership non è cambiato niente”

tim cook apple

tim cook apple

Tim Cook ha 53 anni. Tre anni fa, dopo la morte di quello che è stato il fondatore e l’emblema di Apple, Steve Jobs, ha preso le redini della compagnia, cercando di ampliare il brand e le politiche secondo le sue visioni personali. Non è difficile, infatti, trovare in Cook una particolare attenzione per temi come l’ambiente o i diritti gay, elementi che in Apple non avevano mai trovato una concentrazione simile. Ma a parte tutto questo, cosa è cambiato nell’azienda di Cupertino dal momento in cui la guida di tutto è passata a Cook? Ci pensa Jony Ive, storico design della compagnia, a parlarne, in alcune dichiarazioni rilasciate al The New York Times.

Google ha acquisito Skybox oppure Skynet?

Entro il 2016 la flotta di 6 satelliti di imaging messi in orbita da Skybox sarà in grado di fotografare ad alta risoluzione tutto il globo terrestre. Due volte al giorno. Entro il 2018, quando tutti i 24 satelliti di cui è previsto il lancio saranno in orbita, Skybox riuscirà a fornire una sorta di video real-time ad un frame rate sufficiente ad individuare il traffico di automobili su un’autostrada. Le implicazioni per Google, che si è accaparrata la notevole tecnologia per soli 500 milioni di dollari, sono molteplici e aprono scenari nuovi e controversi.

google skynet

Coin Pocket è la prima app Bitcoin ad apparire su App Store dopo il cambiamento nelle politiche

coin pocket bitcoin app store

coin pocket bitcoin app store

Qualche decina di giorni fa, Apple aggiornava alcune delle linee guida di App Store per permettere l’approvazione delle valute virtuali all’interno delle applicazioni, e oggi abbiamo la prima app approvata dopo il cambio delle politiche che permette agli utenti di inviare e ricevere denaro Bitcoin. Si tratta di Coin Pocket, disponibile per il download a questo link. Oltre ad essa, anche eGifter ha recentemente ricevuto un aggiornamento che le permette di accettare i Bitcoin come forma di pagamento. Inoltre, sempre verso l’inizio del mese, aveva fatto la sua apparizione anche Betcoin, app di scommesse che accettava i pagamenti con Bitcoin: il suo creatore, Omri Cohen, ha sottolineato di come si trattasse di un esperimento per testare il comportamento di Apple nel caso della presenza di valute virtuali nelle applicazioni. 

Björk: la sua app è la prima ad essere esposta al MoMA

9585-1375-solstice-l

C’è chi considera i prodotti di Jony Ive delle opere d’arte, e chi pensa che la tecnologia non abbia nulla a che fare con l’arte. E c’è invece chi, come il direttore artistico del Musem of Modern Art (MoMA) di New York, pensa che ci siano applicazioni meritevoli di essere inserite nella galleria del prestigioso museo. È il caso dell’applicazione d Björk.

Apple avrà zaffiro a sufficienza per iWatch e iPhone 6

Oprahs_Pontiac_G6_Car_ed21fe6e-08eb-497a-8e45-43220683170c0000_20110119111620_640_480

Zaffiro. Il materiale utilizzato per gli orologi di lusso potrebbe presto essere montato su iWatch e iPhone 6. Stando alle indiscrezioni dell’analista Matt Margolis, Apple e GT Advanced Technologies starebbero producendo una quantità sufficiente di zaffiro per soddisfare la produzione di iWatch e iPhone 6.

App Store: Apple comincia a rimuovere le recensioni sospette

apple rimozione recensioni false app store

apple rimozione recensioni false app store

L’App Store è un luogo immenso, che in pochissimi anni è riuscito a raggiungere cifre impressionanti. E grazie alla sua popolarità è il posto perfetto che uno sviluppatore in erba può usare per emergere e farsi conoscere dal grande pubblico. Ma come fare a farsi notare in quell’immenso mare di applicazioni e sviluppatori che è il catalogo Apple? Ma certo: con le recensioni false! Gli sviluppatori sanno bene che un’applicazione che ha molte recensioni positive ha molte più chance per essere notata dagli utenti – e questo si traduce in più vendite, più download, più soldi, più popolarità e così via. Per questo, molti developer manipolano la propria posizione su App Store pubblicando recensioni e valutazioni false. Pare che Apple, però, si sia decisa a fare qualcosa. 

AirDrop e Hands Off di OS X Yosemite limitati ai Mac con Bluetooth LE?

Apple non ha ancora pubblicato alcuna lista ufficiale che indichi con precisione quali Mac supporteranno a pieno le nuove feature offerte dal pacchetto “Continuity” su OS X Yosemite.
In particolare AirDrop, per lo scambio diretto di file fra Mac e iPhone/iPad, e Hands Off, la funzione che permette di lavorare in continuità fra dispositivi iOS e Mac, utilizzano la tecnologia Bluetooth LE, disponibile solamente sui modelli di Mac più recenti. Il sito tedesco Apfeleimer ha compilato un grafico esplicativo che illustra quali potrebbero essere i Mac tagliati fuori.

continuity

Pare che lo schermo più grande dei nuovi iPhone potrebbe costarci 100$ in più

iphone 5.5 prezzo

iphone 5.5 prezzo

Ormai ci sono pochi dubbi: Apple, il prossimo autunno, presenterà un nuovo iPhone con lo schermo più grande. Non si sa quanti modelli ci saranno, se veramente uno da 4.7 pollici e uno da 5.5, ma è ormai quasi certo che la direzione sia quella di uno schermo di dimensioni maggiori. Ci stupirebbe il contrario.
Ecco, assodato (più o meno) questo, la domanda che sorge è ora un’altra: quanto ci costerà questo aumento nelle dimensioni del display?
Si sa che i fedelissimi Apple non si fanno problemi a pagare in più per i Mac, ma cosa succederebbe se fosse iPhone a presentare un aumento di prezzo simile? Beh, anche in quel caso, almeno secondo un sondaggio di Raymond James, i possibili acquirenti non si farebbero troppi problemi. 

iOS 8 permette alle app di usare le password salvate in Safari

ios 8 password safari app

ios 8 password safari app

Safari sembra espandersi particolarmente in iOS 8. Oltre a permettervi di fotografare la vostra carta di credito per digitalizzarne le informazioni, il nuovo sistema operativo permette alle applicazioni di terze parti di usare le password salvate nel browser Apple, in modo da garantire un login rapido e indolore.
Assumendo che un utente abbia salvato il proprio username e la propria password utilizzando le opzioni di completamento automatico di Safari, grazie a iOS 8 un’applicazione sarà in grado di ottenere quei dati e riutilizzarli per il login – basta solo che l’utente dia la conferma.