Passare da Aperture a Lightroom, ci pensa Aperture Exporter

La soluzione integrata in un unico programma per la gestione delle foto sicuramente farà piacere all’utente comune, che avrà a disposizione un software più potente e meglio organizzato rispetto ad iPhoto.
Non sono dello stesso avviso tutti quei fotografi che hanno scelto di utilizzare Aperture per le proprie librerie, visto che la carenza di successivi aggiornamenti non permetterà di proseguire l’uso professionale dell’applicazione. Il passaggio ad una soluzione della concorrenza, Lightroom in testa, è sicuramente una tappa forzata per molti. Per semplificare l’esportazione delle librerie e dei progetti è disponibile l’applicazione Aperture Exporter. Costa 13,99 euro e si può comprare dal Mac App Store.

screen800x500

iPhone 6 arriva il 14 ottobre?

Le fonti di MacRumors hanno definito “immensa” la giornata del 14 ottobre, a suggerire che il lancio previsto per quella data è di quelli particolarmente importanti.
A giudicare dall’hype che ha già iniziato a montare attorno all’arrivo del prossimo melafonino, non c’è da stupirsi. Il report è parzialmente compatibile con le indiscrezioni precedenti, che vorrebbero il nuovo iPhone 6 presentato a metà settembre. A lasciare qualche dubbio sul rumor in questione, il fatto che il 14 ottobre cada di martedì, mentre solitamente Apple preferisce il venerdì per lanciare nuovi prodotti, per l’imminenza del fine settimana.

iphone_5s_6_grass-1

Dopo il Mac mini spunta anche l’iMac 27″ (Mid 2014)

imac 27 mid 2014

imac 27 mid 2014

Proprio ieri, su queste pagine, vi parlavamo di come su un documento di supporto Apple fosse apparso, per errore o meno, un Mac mini (Mid 2014). Il Mac economico della casa di Cupertino non viene aggiornato dal lontano Ottobre 2012, e un update in questi mesi è certo abbastanza probabile. Oggi però è emerso anche un altro prodotto, sempre in una lista di dispositivi Apple compatibili con Boot Camp (poi subito modificata): si tratta di un iMac 27″ (Mid 2014). Anche questo non è ancora stato annunciato, e anche questo è contrassegnato dall’etichetta “Mid 2014”, che si riferisce generalmente a un’uscita da collocarsi durante i mesi estivi. 

Nuovi MacBook Pro Retina, unboxing e primi benchmark

Schermata 2014-07-30 alle 22.26.58

Ieri sono stati lanciati i nuovi MacBook Pro con Retina Display, che come previsto presentano modesti miglioramenti nelle prestazioni (si parla di un nuovo processore e di più RAM). Oggi abbiamo già i primi benchmark da analizzare, con cui possiamo avere un’idea di quanto i nuovi prodotti siano migliori dei predecessori.
Di seguito, le immagini e i commenti. 

Il Mac mini (Mid 2014) appare in un documento Apple

mac mini mid 2014

mac mini mid 2014

Questa è una notizia di sicuro molto interessante per quelli che aspettano da anni un aggiornamento del Mac mini, il Mac più economico di Apple, che non viene aggiornato da Ottobre 2012. In un documento di supporto per i driver Boot Camp, è emerso oggi un riferimento a un misterioso Mac mini (Mid 2014) (lo vedete nell’immagine qui sopra). È stata la redazione di 9to5mac ad accorgersi per prima della cosa, provvedendo a fare uno screenshot prima che l’indicazione fosse rimossa, qualche ora fa. Se si trattasse effettivamente di un nuovo prodotto e non di un semplice errore di scrittura, potremmo aspettarcene la presentazione entro la fine di Agosto – Apple riserva infatti la dicitura “mid” ai prodotti rilasciati tra la fine della primavera e la fine dell’estate. I Mac lanciati invece a Settembre o più tardi sono generalmente contrassegnati con la dicitura “late”. 

Opera hi-tech a Cagliari grazie ai Google Glass

La tecnologia incontra l’opera lirica nel Teatro di Cagliari dove va in scena fino al 16 agosto la Turandot nella versione originale incompiuta di Puccini. Gli spettatori potranno vedere la scena dalla parte degli artisti grazie ai Google Glass.

TorrenTV vi fa vedere i Torrent in streaming su Apple TV

Schermata 2014-07-29 alle 18.20.05

TorrenTV è il genere di progetto che potrebbe cambiare il modo in cui utilizzate Apple TV. O semplicemente potrebbe essere chiuso nelle prossime 12 ore. Si tratta di una applicazione che permette di effettuare streaming video di un file .torrent da Internet ad Apple TV.

Facebook su mobile: presto Messenger sarà obbligatorio per inviare e ricevere messaggi

facebook messenger

facebook messenger

L’applicazione mobile di Facebook è usata da tantissime persone ogni giorno. Tantissime, davvero. Non avete idea di quante persone la usino. E la usano perché è molto comoda, ha un’interfaccia utente piuttosto intuitiva, e permette di fare un sacco di cose. Tra cui inviare e ricevere messaggi. O chattare, con un termine che fa molto anni duemila. A quanto pare, però, Zuckerberg e soci vogliono costringere spingere tutti a usare Messenger, applicazione già presente da tempo su App Store, per le funzioni di messaggistica istantanea offerte dalla piattaforma sociale. E se prima si trattava nient’altro che di una scelta individuale, oggi pare che la compagnia abbia tutta l’intenzione di rendere obbligatorio l’utilizzo di Messenger. 

MacBook Pro Retina 2014, nuovi chip Haswell e più RAM

E’ un aggiornamento in tono minore. I nuovi MacBook Pro arrivano senza particolare fanfara. Sono semplicemente apparsi sul sito Apple, senza particolare preavviso, con l’elenco delle nuove caratteristiche. I modelli da 13 pollici montano nuovi processori Haswell i5 o i7 da 2,8 GHz e 8GB di RAM. I modelli da 15 pollici passano invece a processori i7 quad-core da 2,2 o 2,5 Ghz.

retina 2014

Apple sarebbe vicina ad acquistare Swell, servizio di streaming audio

swell_app-800x469

Apple compra sempre un sacco di cose, e oggi pare che si stia nuovamente muovendo verso l’acquisizione di un’altro piccolo team. Secondo Re/code, infatti, la multinazionale di Cupertino sarebbe molto vicina all’acquisizione di Swell, servizio di streaming audio. Si tratta di un movimento che costerebbe circa 30 milioni di dollari. L’applicazione Swell faceva il suo ingresso in App Store l’anno scorso, permettendo agli utenti di ascoltare audio in streaming da iTunes, NPR, ABC, ESPN e diversi altri servizi, facendo leva su un design estremamente semplice e intuitivo. 

Ancora iPhone 6: nuova possibile finestra di lancio e foto delle schede logiche

iphone 6Vi parliamo ancora di iPhone 6, con oggi anche un accenno ad iWatch. Secondo informazioni che proverrebbero direttamente da catene di montaggio Apple, l’azienda di Cupertino avrebbe intenzione di lanciare separatamente i due nuovi modelli di iPhone, quello da 4.7 e quello da 5.5 pollici. È un rumor, a dire il vero, che si sente già da molto tempo, e che pian piano comincia a sembrare sempre più plausibile. Nello specifico, si parla di una produzione di massa del modello più grande che dovrebbe cominciare solo a Settembre, quando il modello da 4.7 sarà probabilmente già sul mercato, e un’uscita che si collocherebbe nel mese di Dicembre. Sia per iPhone 6 da 5.5 pollici che per il già citato iWatch. Si tratterebbe di sicuro di una scelta inconsueta per Apple, anche e soprattutto considerando le vendite della stagione natalizia. Ma se, come vorrebbero altri rumor, ci fossero davvero problemi di produzione per il modello più grande di iPhone, allora una finestra di uscita nel mese di Dicembre non sembra così improbabile. E sembra l’unica scelta possibile. 

Cortana batte Siri nell’ultimo spot Microsoft

Il confronto avviene fra un Lumia 635 e un iPhone 5s. Da una parte Cortana, dall’altra Siri. Lo spot si concentra sulle funzioni smart dell’assistente virtuale integrata nel sistema operativo di Microsoft, come la possibilità di impostare reminder intelligenti che si attivano con la vicinanza a determinati luoghi o altri dispositivi. Tutte funzioni che Siri non riesce a svolgere.

È questa la prima foto della scheda logica di iPhone 6?

Come ogni anno, con l’approssimarsi della presentazione del nuovo iPhone, si intensificano i rumors riguardo le sue caratteristiche, mentre l’avvio della produzione di massa ha dato il via alla circolazione delle prime foto leaked di componenti interne di iPhone 6. È il caso della Logic Board, postata dal sito Nowhereelse.fr.

iPhone-6-PCB

Per chi non lo sapesse la Logic Board, o scheda logica, è l’elemento sopra il quale vengono saldati tutti i chip del dispositivo e sul quale trovano alloggiamento i connettori per le periferiche.

I nuovi MacBook Pro Retina sono vicini?

Apple potrebbe presto aggiornare la gamma dei MacBook Pro Retina. A dircelo un’immagine postata su un forum cinese, all’interno del quale un utente riferisce di aver scattato una foto dei nuovi MacBook Pro Retina 15″ su uno degli iPad volantino aka Smart Sign, esposti all’interno del nuovo Apple Store di Chongqing nel centro commerciale di Paradise Walk.

MacBook Pro Retina foto forum cinese

Se lasciamo da parte l’inevitabile ipotesi che possa trattarsi di un fake, può essere interessante notare che si potrebbe aggiungere una terza configurazione alle due presenti nell’attuale lineup dei MacBook Pro Retina 15“, che andrebbero ad affiancare le corrispettive tre configurazioni dei modelli da 13”.

Apple acquisisce BookLamp, azienda specializzata nei consigli letterari

apple booklamp

apple booklamp

È il pomeriggio di un caldo sabato di Luglio, e cosa c’è di meglio che parlare di una nuova acquisizione? Ci sarebbero di meglio tante cose, in effetti, però oggi vi raccontiamo di come Apple abbia appena acquistato BookLamp, compagnia specializzata nei consigli letterari. E indovinate qual è stato il commento di Cupertino, all’acquisizione? Esatto, il solito! “Apple, di tanto in tanto, compra piccole compagnie, e generalmente non discutiamo di piani e obiettivi futuri”. Tutto qui. Non si sa quindi perché l’abbia comprata, cosa voglia farci, quanto l’abbia pagata, quando vedremo i risultati, in quale dispositivo o servizio, e niente del genere. 

L’iWatch di Apple piace a tutti, anche se è solo un Casio da 20$

Dopo lo sketch dell’anno scorso, quando riuscirono nella facile impresa di spacciare un’iPhone 5 per un iPhone 5s, gli autori del Jimmy Kimmel Live si sono spinti oltre. Armati di un orologio Casio da 20$ con uno sticker Apple appiccicato sul retro sono tornati sull’Hollywood Boulevard per chiedere ai passanti un’opinione sincera sul nuovo iWatch di Apple. Il risultato è parecchio spassoso.

iwatch

Parte la produzione di massa di iPhone 6

iphone_5s_6_grass

Fonti della stampa cinese raccontano che la produzione di massa del nuovo modello di iPhone da 4,7 pollici sarebbe partita in questi giorni. Le stesse fonti sostengono che la versione da 5,5 pollici del nuovo iPhone non è ancora in produzione, a suggerire (se ce ne fosse ancora bisogno) che il lancio di questo modello potrebbe non arrivare se non alla fine dell’anno.

OS X Yosemite da oggi in Beta pubblica

yosemitedarkmode

Non riuscite ad attendere OS X Yosemite? Apple ha la soluzione per voi. Da oggi si apre infatti la public beta di OS X Yosemite, che permetterà a chiunque (anche chi non è sviluppatore) di scaricare tramite App Store una versione beta del sistema operativo che sarà pronto per il grande pubblico solo il prossimo autunno. Ecco cosa ne pensa di OS X Yosemite chi lo ha già installato.

Display 4K e MacBook Pro 12” arriveranno con OS X Yosemite in ottobre

os_x_yosemite_roundup

9to5mac porta altre buone notizie. Dopo una serie di indiscrezioni nelle quali si parla di una presentazione di iPhone 6 a metà settembre, il sito ha aggiunto nuova carne al fuoco indicando il 12 ottobre come data di lancio per OS X Yosemite, aggiungendo che Apple starebbe lavorando anche a display 4K e confermando l’esistenza del progetto MacBook 12’‘.

Modern Combat 5 Blackout disponibile su App Store

Dopo una lunga attesa e vari rinvii, Modern Combat 5 Blackout è ora disponibile su App Store al prezzo di 5,99 euro. Il gioco non presenta acquisti in-app ed è compatibile con iPhone 4S/5/5C/5S, iPad Mini e Mini Retina, iPad 2/3/4G e iPod Touch 5G, a patto di avere un device aggiornato ad iOS 7.

mk