moshi iVisor Glass, la protezione che non fa rimpiangere lo zaffiro – la recensione di TAL

moshi iVisor Glass, la protezione che non fa rimpiangere lo zaffiro 01 - la recensione di TAL - TheAppleLounge.com

Il prossimo 9 settembre sapremo cosa ci ha riservato Apple anche se, molto probabilmente, non ci saranno grandi novità per quanto riguarda l’iPhone di cui si sa ormai tutto o quasi. Le uniche speranze di vedere tra qualche giorno una vera novità sono da riporre nell’iWatch.

moshi iVisor Glass, la protezione che non fa rimpiangere lo zaffiro 01 - la recensione di TAL - TheAppleLounge.com
Sia per il primo che per il secondo le speculazioni riguardo a un resistentissimo display in zaffiro tengono banco tuttora e solo tra qualche giorno sapremo davvero la verità. Nel frattempo, come proteggere il display del proprio telefono melato? Semplice! Con un moshi iVisor Glass.

iPhone 6 assemblato e acceso si affaccia in video

La fuga di notizie e di componenti leaked di iPhone 6 non ha avuto precedenti nella storia di Apple (o quasi…). Si conosce ormai tutto del nuovo dispositivo: caratteristiche e dimensioni dello schermo, chip NFC integrato, struttura delle antenne e colore delle bande.

iPhone 6 video leaked Feld & Volks

L’unica cosa che mancava fino ad oggi era vederlo montato e acceso. Feld & Volk, azienda specializzata nella creazione di dispositivi di lusso, è riuscita ad assecondare il nostro voyeurismo, assemblando il primo iPhone 6 funzionante grazie alle componenti leaked in suo possesso.

Re/code conferma: niente iWatch prima del 2015

indossabile apple iwatch

Mancano ormai pochi giorni all’evento Apple del 9 settembre, durante il quale verranno presumibilmente presentati il nuovo iPhone 6 ed iWatch, che però non arriverà sul mercato prima dei primi mesi del 2015.

indossabile apple iwatch

Il nostro Camillo si era già lanciato in un’approfondita analisi basata sullo storico dei lanci di vecchi prodotti, giungendo alle medesime conclusioni; ora che John Paczkowski di Re/code si è espresso, restano davvero pochi dubbi sul destino del wearable.

NFC sul nuovo iPhone: conferme in foto

board nfc iphone 6

 

I rumors lo avevano anticipato: sul prossimo iPhone 6 presentato il 9 settembre ci sarà il protocollo NFC. Ora anche la foto di presunte componenti logiche del nuovo iPhone sembrano confermarlo.

Evento Apple 9 settembre, le nostre interpretazioni sull’invito

apple_special_event_invitation__september_9__2014_by_icore24-d7x2ddh

Essere utenti Apple vuol dire far parte di una comunità, e quindi accettarne pregi, difetti e tradizioni. Una tradizione alla quale non si può sfuggire è l’interpretazione degli inviti agli eventi ufficiali. Abbiamo finalmente un “segno” da Cupertino che potrebbe confermare o negare i rumors che dilagano nel web. Conoscendo il minimalismo di Apple e la sua attenzione per i dettagli, procediamo con una serissima analisi di questo quadratino grigio con 6 numeri, 3 punti e 18 lettere.

Gruber conferma: pagamenti NFC su iPhone e iWatch

L’antefatto: la settimana scorsa il noto “Apple blogger” John Gruber aveva annunciato che a settembre Apple avrebbe svelato il suo “gadget da polso”, salvo poi declassare a semplice battuta quella che sembrava una mega indiscrezione. Nel confermare i piani Apple per il 9 settembre, che includono la presentazione di suddetto dispositivo, John Paczkowski aveva fatto esplicito riferimento a quello “scherzo”. Gruber, senza scomporsi, ci rifila oggi un’altra “battuta”: l’iPhone 6 avrà NFC, così come l’iWatch, ed entrambi sfrutteranno una nuova piattaforma per il pagamento elettronico.

gnothiseaifon

NFC: importante per i pagamenti mobili di iPhone 6

A pochi giorni di distanza dall’evento Apple del 9 settembre, nel quale verrà presentato iPhone 6, le indiscrezioni relative al nuovo dispositivo si fanno sempre più incalzanti e la possibilità che esso monti un chip NFC si fa sempre più concreta.

nxp_pn65_nfc-250x228

Lo sappiamo: queste voci si ripetono da anni (probabilmente già dai tempi di iPhone 4S); tuttavia con iPhone 6 NFC potrebbe arrivare veramente, secondo quanto riferisce Wired.

Apple costruisce un edificio di tre piani per la presentazione di iWatch

flintcenter

Apple ha da poco rilasciato gli inviti per l’evento del 9 settembre durante il quale sarà presentata la nuova generazione di iPhone. Ma è possibile che a Cupertino ci sia molto altro che bolle in pentola (iWatch, ad esempio). A farcelo sospettare non sono solo le voci giunte alle orecchie del sempre affidabile Re\Code e il testo dell’invito, ma anche una struttura a tre piani che Apple sta costruendo al Flint Center for Performing Arts, dove si terrà l’evento.

Evento Apple 9 settembre, ora ufficiale

evento apple 9 settembre

Molto si era discusso nelle ultime settimane, e con i tanti rumors degli ultimi giorni sembrava quasi una certezza. Ora la conferma sulla data del prossimo evento Apple è arrivata: 9 settembre.

iWatch il 9 settembre assieme all’iPhone, ma quando arriverà davvero?

iwatch concept classico

La ruota pre-evento si è già messa in moto e se tutto andrà secondo copione alla fase “anticipazione” ad opera di Paczkowski (e delle sue fonti) seguirà la fase conferma ufficiale. Gli inviti per l’evento del 9 settembre che arriveranno, verosimilmente, la prossima settimana ci diranno di cosa si parlerà.

0204-iwatch-1

Due nuovi smartwatch presentati da LG e Samsung

lg watch r

Mentre continuano le indiscrezioni e i rumors su iWatch (ieri avevamo scritto circa una sua presentazione nel prossimo mese), le aziende concorrenti di Apple non vogliono lasciarsi sottrarre questa potenziale fetta di mercato e son corse ai ripari.

Bioshock disponibile su App Store

2K Games ha pubblicato la tanto attesa versione iOS di Bioshock su App Store: il gioco, uscito originariamente  nel 2007 su PC e Xbox 360, è ora disponibile anche in versione mobile, con un porting curatissimo e graficamente superbo.

 

12

Blocco prodotti Samsung, il giudice dice no ad Apple

Mentre a livello globale Apple e Samsung hanno stretto un accordo che pone fine alle diatribe legali ancora in corso, negli U.S.A. si consumano gli ultimi strascichi del secondo processo fra i due giganti. A maggio la giuria californiana aveva già deciso a favore di Cupertino, ma la Corte ha decretato ieri che al risarcimento non si può aggiungere il blocco dei dispositivi Samsung negli U.S.A., perché Apple non è riuscita a dimostrare il “danno irreparabile” provocato dalla circolazione dei prodotti coreani.

Samsung-vs-Apple-BT

L’iWatch di Apple sarà svelato a Settembre. Lo dice Re/code.

indossabile apple iwatch

indossabile apple iwatch

Lo scorso Giugno si ipotizzava che Apple stesse pensando di organizzare un evento a Ottobre per presentare un dispositivo indossabile, l’iWatch di cui si parla tanto. A dirlo era John Paczkowski di Re/code, che oggi torna sull’argomento sottolineando come, esattamente come volevano i dubbi che aveva avanzato in quell’occasione, le cose siano cambiate. A quanto pare, infatti, Apple starebbe pensando di rivelare il suo dispositivo indossabile insieme ai nuovi iPhone, che, anche se non c’è ancora una conferma ufficiale, dovrebbero essere svelati il 9 Settembre prossimo. E se ricordate era stato lo stesso John Gruber sul suo Daring Fireball, qualche tempo fa, a parlare di un reveal di iWatch il prossimo mese, liquidando poi la cosa come un semplice scherzo…

Mailbox per Mac apre una beta al pubblico (e noi vi regaliamo 6 accessi)

Schermata 2014-08-27 alle 16.47.02

Dopo il grande successo ottenuto da Mailbox su iOS e Android, è naturale che l’applicazione stia per arrivare anche su OS X. Il client di posta elettronica più amato (dopo la morte di Sparrow) può ora essere provato con una beta pubblica. Noi vi diamo una anteprima del programma, e regaliamo qualche chiave di accesso per la beta.

Nuovo MacBook da 12”: arriva a cavallo tra il 2014 e il 2015

macbook_air_2013_3-800x270

Apple lancerà un nuovo MacBook a cavallo tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo. La notizia sembra ormai cosa certa, e in queste ore è arrivata anche la conferma della (non sempre affidabile) fonte asiatica Digitimes. Secondo quanto riportato dalla testata, Apple avrebbe già avviato una produzione su piccola scala per verificare i pezzi e il processo produttivo, mentre il computer dovrebbe arrivare negli Apple Retail Store entro la fine dell’anno o, al più tardi, nei primi mesi del 2015.

Crisi di iPad? Per Tim Cook è solo una fase

tim-cook-021-640x427

Recentemente, l’industria dei tablet non ha visto numeri di cui essere fiera. Durante gli ultimi mesi, Apple ha riportato un notevole calo delle vendite di iPad, e allo stesso tempo ci sono diversi analisti, e il CEO di Best Buy, che affermano che l’era gloriosa dei tablet stia arrivando alla fine. Il CEO di Apple Tim Cook, però, non è affatto di quest’idea, e lo sottolinea in una dichiarazione (che vi riportiamo qui sotto, dopo il salto).

Giochi Mac: dieci titoli che vorremmo vedere su OS X

Negli ultimi anni indubbiamente il mercato dei giochi per Mac è cresciuto: grazie a piattaforme come Steam, GOG.com e (in misura minore) App Store è sempre più facile acquistare giochi per il sistema operativo delle mela, anche a prezzi contenuti. Ormai molti titoli arrivano in contemporanea con le versioni PC e console, per altri invece il ritardo è di pochi mesi: ci sono però ancora tantissimi prodotti che non sembrano destinati a vedere la luce su OS X, per questo abbiamo deciso di proporvi questa top ten.

games

Abbiamo deciso di elencare dieci giochi che vorremmo vedere su Mac, nonostante le reticenze di publisher e sviluppatori. Da Watch Dogs a GTA V, passando per Thief e Wolfenstein The New Order. Se siamo riusciti a incuriosirvi almeno un pochino, vi invitiamo a leggere tutto l’articolo.

Niente più funzionalità CloudKit per le vecchie beta di Yosemite e iOS 8

cloudkit ios 8 yosemite

cloudkit ios 8 yosemite

Apple ha appena inviato una email agli sviluppatori informandoli del fatto che alcune vecchie beta di OS X Yosemite e iOS 8, nello specifico le beta 4 e quelle più vecchie, non supporteranno più le funzionalità CloudKit come MailDrop, Libreria Foto iCloud o iCloud Drive. Il motivo non è stato spiegato ufficialmente, ma è probabilmente dovuto all’avvicinarsi del rilascio pubblico dei due sistemi operativi e alla conseguente messa offline di un vecchio server su cui si poggiavano le beta. 

moshi SenseCover for iPhone 5/5s, la custodia amica di Siri – La recensione di TAL

moshi SenseCover for iPhone 5:5s (01) - TheAppleLounge.com

Con l’arrivo delle tanto attese ferie estive, con le sue immancabili gite al mare o in montagna, ho ritenuto opportuno andare a cercare una nuova custodia per il mio iPhone. Qualcosa che potesse essere al tempo stesso protettivo e piacevole alla vista e al tatto.

moshi SenseCover for iPhone 5-5s (01) - TheAppleLounge.com
Escluse a priori le custodie “da guerra” anti tutto perché non compatibili con il mio senso estetico, mi son avventurato nel labirinto delle numerose offerte presenti sul mercato finché la mia attenzione non è stata catturata dalla custodia SenseCover di moshi.

California: il “kill switch” per gli smartphone diventa legge

kill switch smartphone

kill switch smartphone

La California è diventata il primo stato che richiede che in ogni smartphone venduto sia incluso un software di sicurezza contro i furti, abilitato di default. È Jerry Brown, governatore dello stato, a decidere la cosa lunedì scorso. Il “kill switch“, questo il nome con cui ci si riferisce alla misura di sicurezza in questione, consente a un utente di bloccare il suo smartphone in caso di furto, rendendolo di fatto inutilizzabile.
A Maggio ci aveva già pensato il Minnesota a fare una cosa simile, ma, a differenza della California, la legge lì non richiedeva che la funzionalità fosse attivata di default – una distinzione che viene sottolineata più volte da coloro i quali appoggiano la cosa in California. 

Bloomberg: l’iPad da 12.9 pollici arriva nel 2015

ipad pro 12.9

ipad pro 12.9

Nei mesi scorsi c’è stato un gran parlare riguardo un ipotetico nuovo iPad con schermo più grande. Apple ha rilasciato gli ultimi modelli della gamma, l’iPad Air e l’iPad mini con Display Retina, lo scorso Novembre, e da allora, come di consueto, in rete sono emersi rumor e indiscrezioni che volevano l’arrivo a breve di un “iPad maxi”, o “iPad Pro”. Oggi è Bloomberg a confermare la cosa: la testata, che cita fonti vicine alla cosa, parla di un’uscita di un iPad da 12.9 pollici durante il 2015, con una produzione che dovrebbe cominciare nel primo trimestre del prossimo anno. Sarebbe parte del progetto di Tim Cook di “dare una scossa alla linea di iPad”