Google ha finalmente rilasciato una versione di Chrome per OS X con il supporto ai 64-bit. Si chiama Chrome 39 (o meglio, Chrome 39.0.2171.65) ed è la prima build stabile del browser di Google in grado di sfruttare a pieno i processori montati su Mac. La promessa di Mountain View: tempi di avvio ancora più rapidi e un consumo energetico inferiore.
Apple Watch, risoluzione del display
Apple Watch, questo già lo sapevamo, sarà disponibile in versione “piccola” e “grande”. A distinguere i due modelli, ovviamente, sarà la grandezza del display. Non stupisce dunque la prima “scoperta” fatta dagli sviluppatori dopo la release del WatchKit nell’SDK per iOS 8.2: gli Apple Watch avranno due risoluzioni dello schermo.
Apple Watch, disponibile l’SDK WatchKit
Apple apre l’Apple Watch agli sviluppatori. Dopo la presentazione di settembre, è arrivato oggi la prima versione dell’SDK WatchKit, il pacchetto di sviluppo software con cui è possibile iniziare a creare applicazioni per lo smartwatch di Cupertino.
Apple e UnionPay: 4,5 miliardi di carte di credito cinesi su App Store
Il nuovo accordo si tradurrà quasi certamente in una incredibile crescita della divisione Internet Services nel corso del 4° trimestre. L’importanza dell’accordo è subito spiegata: UnionPay non è uno dei tanti istituti di credito cinesi. Con 4,5 miliardi di carte di credito nel mondo, è l’unico istituto di credito della Repubblica Popolare.
Ancora problemi al Wi-Fi con OS X 10.10.1 Yosemite
Dopo l’aggiornamento di OS X 10.10.1 Yosemite rilasciato ieri sera da Apple, alcuni utenti continuano a riscontrare i problemi alla rete Wi-Fi che lo stesso si proponeva di risolvere.
Nello specifico il problema che affligge solamente una determinata popolazione di Mac produrrebbe una notevole instabilità della connessione (se non addirittura l’incapacità di connettersi), con forti riduzioni della velocità.
WhatsApp si aggiorna per iPhone 6, ma le spunte restano
L’aggiornamento di WhatsApp disponibile da ieri su App Store ha adattato l’interfaccia della nota applicazione di messaggistica alle dimensioni dei display di iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Addio alle chat con caratteri ingranditi e testo sfocato, finalmente. Anche con la nuova versione, però, non è possibile disattivare le spunte blu di avvenuta lettura dei messaggi.
Disponibile OS X Yosemite 10.10.1
Apple ha rilasciato questa sera il primo aggiornamento importante per OS X Yosemite, contestualmente alla release di iOS 8.1.1. L’aggiornamento del sistema operativo per i Mac risolve alcuni problemi di compatibilità Wi-Fi, riportati da molti utenti nelle passate settimane.
Apple ha rilasciato iOS 8.1.1
Apple ha da poco rilasciato iOS 8.1.1 per iPhone e iPad, aggiornamento che porta correzioni di bug e ottimizzazione delle prestazioni particolarmente sui dispositivi più datati, vale a dire iPad 2 e iPhone 4S.
Disponibile al download tramite iTunes o via OTA, iOS 8.1.1 risolve alcuni bug noti come la riassegnazione del primo posto nelle Estensioni in Safari e migliora la stabilità della rete cellulare e di quella Wi-Fi.
GBA4iOS nuovamente disponibile: compatibile con iOS 8.1 senza jailbreak
GBA4iOS è senza dubbio il miglior emulatore di Game Boy Advanced per iOS: purtroppo l’applicazione ha avuto vita breve, bloccata poco dopo la pubblicazione da Apple e Nintendo, che hanno fatto di tutto per osteggiare questo software. Adesso l’autore fa sapere di essere tornato alla carica con una nuova beta, compatibile con terminali aggiornati ad iOS 8.1, anche senza jailbreak.
Aviary Photo Editor per iOS: Adobe regala oltre 200 dollari di effetti
Adobe ha aggiornato l’app Aviary Photo Editor, si tratta del primo corposo update per questa applicazione dopo l’acquisizione della società Aviary da parte di Adobe. Oltre a correggere alcuni bug e aggiornare il prodotto per iOS 8.1 e iPhone 6/iPhone 6 Plus, l’update permette di sbloccare tutto il set di effetti speciali del valore commerciale di 200 dollari.
Jony Ive al Design Museum di Londra
Jonathan Ive, Senior VP of Design presso Apple, non è un tipo da molte apparizioni pubbliche, ma quando lo fa riesce sempre a offrire degli spunti interessanti. È quanto successo qualche giorno fa, quando l’esecutivo dell’azienda statunitense ha parlato al Design Museum di Londra, intervistato dal direttore Deyan Sudjic, di diversi argomenti: dal futuro del settore alla paura che hanno molti progettisti di fallire, fino a dare qualche consiglio ai giovani studenti.
YouTube annuncia YouTube Music Key, servizio di streaming a pagamento
Qualche ora fa, YouTube ha fatto un passo che era nell’aria già da un po’. La società, infatti, ha appena annunciato un nuovo servizio di streaming a pagamento che prende il nome di YouTube Music Key. È ancora in versione beta e si può richiedere qui di avere nuove informazioni appena sarà disponibile a un pubblico più vasto. Il prezzo, al momento, si colloca a 7.99$ al mese (poi salirà a 9.99), e il servizio includerà anche l’abbonamento a Google Play Music, rivale firmato Google di Spotify, altro gigante nel mondo dello streaming musicale.
Monument Valley: utenti infuriati per l’espansione a pagamento
Gli sviluppatori di Monument Valley hanno recentemente pubblicato una ricca espansione per il gioco che include otto livelli extra, venduta a 1,79 euro. Fin qui, niente di strano, se non fosse che nelle scorse ore il gioco ha iniziato a ricevere decine e decine di commenti negativi su App Store.
iOS 8 installato sul 56% degli Device
Dopo sette settimane e mezzo di disponibilità, iOS 7 è installato sul 56% dei dispositivi iOS che lo supportano. Almeno secondo gli ultimi dati raccolti dagli sviluppatori che distribuiscono il loro software su App Store.
Costruite le prime pareti del Campus 2.0 di Apple
Proseguono i lavori al Campus di Cupertino. Una nuova fotografia pubblicata dal municipio della città di Cupertino mostra che Apple ha quasi finito con le fondamenta dell’edificio, mentre l’impresa edile ha cominciato a erigere le prime pareti della struttura dell’edificio.
Jailbreak iOS 8: Pangu è ora disponibile per Mac
Prima disponibile soltanto per piattaforme Windows, oggi Pangu, il tool per effettuare il jailbreak di iOS 8, è disponibile anche per Mac. Una volta scaricato, il software può effettuare il jailbreak tramite USB di qualsiasi dispositivo con sistema operativo compreso da iOS 8 a iOS 8.1. Il procedimento, in genere, dura meno di cinque minuti.
Video completo dell’intervista a Cook
Il Wall Street Journal ha pubblicato il video dell’intervista completa fatta al CEO di Apple Tim Cook durante la Wall Street Journal Digital Conference dello scorso ottobre. L’intervista, dalla durata di 30 minuti, è incentrata sui temi caldi di queste settimane: Apple Pay, iPod classic, Apple Watch e Alibaba.
Nuova beta di OS X Yosemite 10.10.1
Apple ha distribuito una nuova beta di OS X 10.10.1. La build, indicata dalla sigla 14B23, arriva esattamente una settimana dopo la prima della beta di OS X 10.10.1.
Wozniak: Apple avrebbe dovuto lanciare iPhone 6 Plus 3 anni fa
Steve Wozniak ha espresso in più occasioni il suo amore verso Android, e ora torna a criticare la strategia di Apple con iPhone. Secondo il co-fondatore di Apple, l’azienda di Cupertino è arrivata troppo tardi al gioco degli smartphone giganteschi. iPhone 6 Plus, dice Woz, andava lanciato sul mercato tre anni fa.
Il Campus 2 di Apple appare in un nuovo video Full HD
La costruzione del nuovo Campus 2 di Apple prosegue bene, e le nuove informazioni arrivano direttamente da un nuovo video in Full HD registrato da un drone nella zona. Il video di oggi mostra che la costruzione della struttura in sé è cominciata, dopo il termine della realizzazione delle fondazioni, a metà Ottobre.
Report: ecco perché Walmart non supporterà mai Apple Pay
Walmart è uno dei tanti rivenditori appartenente al consorzio MCX, una realtà che ha deciso di crearsi il proprio servizio di pagamenti mobile, chiamato CurrentC. Proprio per questo, il rivenditore, insieme a diversi altri, ha deciso di non supportare Apple Pay. Un nuovo report proveniente da re/code fa luce sui motivi della cosa, sottolineandone uno in particolare: le alte commissioni da pagare al momento delle transazioni, che si avvicinano molto a quelle delle carte di credito.