Apple usa le maniere forti per aggiornare Flash

Per porre rimedio ad alcune pericolose vulnerabilità recentemente scoperte in Flash Player, Apple ha pochi giorni fa pubblicato un nuovo documento di supporto, inviato delle mail e distribuito invasivi popup in Safari per fare in modo che gli utenti installino il prima possibile l’ultima versione di Flash.

flashoutofdate

Tentando infatti di aprire contenuti Flash in Safari, appare un avviso che informa l’utente che il contenuto richiesto non è riproducibile, in quanto “il plugin è stato bloccato” o “Flash non è aggiornato”. Per poter continuare ad usare le funzioni del programma è necessario aggiornarlo alla versione 16.0.0.365 o, nel caso in cui si disponga di una vecchia macchina non in grado di supportare Flash 16, aggiornarlo alla versione 13.0.0.269, la quale contiene i medesimi fix.

Apple promuove la produzione musicale su iPad con un nuovo video

La pagina promozionale offre un profilo dell’artista e dei suoi collaboratori, il produttore Riton, il DJ The GasLamp Killer, noto nella scena beat di Los Angeles, e il regista e filmaker So Me, che nello specifico ha realizzato il video promozionale con un iPad Air 2 e alcune lenti speciali.

Foto per Mac arriva in beta con Yosemite 10.10.3

Photos per Mac punta ad unificare l’esperienza d’uso fra il sistema Desktop di Apple e iOS. L’interfaccia sarà sicuramente familiare agli utenti iPhone e iPad che abbiano dimestichezza con iOS 8, così come le modalità di visualizzazione suddivise in Momenti, Collezioni e Anni. Di iPhoto e Aperture l’applicazione Foto riprende invece le sezioni Foto, Condivise, Album e aggiunge un’ulteriore sezione progetti.

foto-per-Mac-4

Beats Music sarà integrato in iOS, ma disponibile anche su Android

Secondo quanto riportato da 9to5mac, Apple sarebbe al lavoro su un nuovo servizio di streaming musicale a pagamento, basato su Beats e fortemente integrato in iTunes su OS X e nell’app Musica di iOS su iPod touch, iPhone e iPad.

beats-music-app-store-icon

Il nuovo servizio andrebbe a dar la possibilità all’utente di navigare tra i contenuti presenti nel catalogo iTunes e Beats, dando la possibilità all’utente di aggiungerli alla propria libreria, in modo da poterli ascoltare in locale. Saranno inoltre presenti numerose playlist, curate da esperti, che rispecchieranno i gusti di numerosi segmenti di utenza diversa.

Il film su Steve Jobs arriverà nei cinema il 9 ottobre

Il film su Steve Jobs di Aaron Sorkin, basato sulla biografia autorizzata, ha finalmente una data di uscita: esso debutterà nelle sale cinematografiche americane il 9 ottobre.

film Steve Jobs data uscita Aaron Sorkin Michael Fassbender

Il film, prodotto dalla Universal Pictures e diretto da Danny Boyle, vedrà Michael Fassbender nei panni di Steve Jobs, Seth Rogen nei panni di Steve Wozniak, Jeff Daniels in quelli dell’ex CEO di Apple John Sculley e l’attrice premio Oscar Kate Winslet in quelli di Joanna Hoffman, capo del marketing per il Macintosh.

Apple vuole un suo servizio televisivo via web?

Di una nuova televisione Made in Cupertino si parla ormai da anni, più o meno dal momento dell’uscita della biografia di Steve Jobs, scritta da Walter Isaacson, nella quale il co-fondatore di Apple asseriva di aver finalmente trovato il modo di rivoluzionare una volta per tutte il campo televisivo, così come era già successo per quello informatico e telefonico con Mac/iPad e iPhone.

apple_tv_splash_2014-800x494

Ma una Apple TV degna di questo nome non è ancora arrivata. Sebbene stia crescendo progressivamente, resta ancora un hobby. Nello scorso anno si sono via via affievoliti anche i rumors più insistenti, che vedevano una rivoluzionaria TV Apple rilasciata da lì a pochi mesi.

Il Pono di Neil Young suona come un qualsiasi iPhone

Vi ricordate del Pono, il riproduttore musicale ad alta fedeltà apparso su Kickstarter circa un anno fa che prometteva una qualità audio senza eguali grazie ad un nuovo formato musicale lossless? Ebbene, secondo recenti test, non suona diversamente da un iPhone.

pono player neil young flac

Il Pono Player, alla cui realizzazione ha contribuito il cantautore e chitarrista Neil Young, è basato su un nuovo codec FLAC a192kHz/24-bit, messo a punto con la collaborazione con nientemeno che Steve Jobs, anch’esso interessato alla definizione di un nuovo formato audio di alta qualità.

iOS 8.2 arriverà a marzo, poco prima di Apple Watch

Secondo le previsioni di BGR, iOS 8.2 potrebbe essere rilasciato da Apple a marzo, con qualche settimana di anticipo rispetto al lancio di Apple Watch, per il quale Apple ha già chiesto agli sviluppatori di ultimare le app.

Per iOS 8 adozione al 72%, Android Lollipop fermo a 1.6%

Secondo gli ultimi dati diffusi da Apple attraverso una pagina di supporto App Store presente all’interno del portale dedicato agli sviluppatori, iOS 8 sarebbe attualmente installato sul 72% dei dispositivi iOS.

ios8adoption

Ovviamente iOS 7 è in calo, trovandosi adesso solo sul 25% degli iDevice. Quelli invece con versioni di iOS 6 precedenti ormai sono circa soltanto il 3%.

Evento Apple a fine febbraio per MacBook Air 12″ e Apple Watch, oppure no?

Non è chiaro chi abbia ragione, anche se le fonti di 9to5 Mac, solitamente, sono molto ben informate su quanto succede in quel di Cupertino. Non sappiamo se altrettanto si possa dire delle fonti di iGen, il sito francese che per primo aveva diffuso le voci di un possibile evento.
Nel caso il keynote speciale si tenesse, non è difficile ipotizzare quali potrebbero essere gli argomenti, vale a dire: Apple Watch e MacBook Air 12″.

TimCook.100512

Auto di Apple con 12 fotocamere avvistata in California

Notizie interessanti dall’altro lato del Pacifico: nelle scorse ore una misteriosa automobile di Apple è stata avvistata sulle strade californiane, equipaggiata con una serie di fotocamere che fanno pensare ad un legame diretto con le mappe dell’azienda di Cupertino.

Apple Mapping Street

Apple costruirà un centro da 2 miliardi di dollari in Arizona

Ormai si tratta di notizia ufficiale: a Mesa, nello Stato dell’Arizona, Apple costruirà un grande “centro di controllo” nei luoghi dove GT Advanced (azienda che dichiarò bancarotta nello scorso ottobre) avrebbe dovuto realizzare gli schermi di zaffiro.

apple command center arizona

iPad ancora in declino: cosa succede al mercato dei tablet?

Nel caso dell’iPad la perdita di trazione nelle vendite natalizie è stata evidente: -18% rispetto allo stesso periodo del 2014. Secondo i dati di IDC, però, la concorrenza non ha nulla di cui gioire. Di iPad se ne saranno pure venduti meno, ma gli utenti di certo non hanno comprato i tablet di Samsung, l’altro produttore che assieme ad Apple detiene il controllo del mercato. Il risultato è il primo vero declino “anno su anno” per un mercato fresco e dal quale gli analisti si aspettavano rinnovati segnali di crescita.

iPad-Air

Le prime foto di Michael Fassbender nei panni di Steve Jobs

La scelta di affidare a Fassbender il ruolo di Steve Jobs è arrivata dopo il gran rifiuto di Christian Bale e Tom Cruise (!). Dalle prime immagini non è difficile intuire perché Aaron Sorkin si opponesse fermamente alla scelta, difesa invece dal regista Danny Boyle: la somiglianza fra Steve e l’attore è particolarmente difficile da cogliere. fassbenderjobs-1

Apple Watch: ad alcuni sviluppatori la richiesta di preparare le app per Febbraio

Apple Watch

A quanto pare, Apple avrebbe chiesto ad alcuni importanti sviluppatori iOS e ad alcuni partner di fare in modo che le proprie applicazioni per Apple Watch siano pronte per la metà di Febbraio. Secondo una fonte, Apple avrebbe chiesto ad uno dei suoi partner Apple Pay più importanti, di preparare un’applicazione iOS con supporto a WatchKit entro il 12 Febbraio prossimo. Non è chiaro, al momento, se la casa di Cupertino stia chiedendo la stessa cosa anche ad altri sviluppatori, ma sembra possibile che la compagnia stia facendo in modo di avere la possibilità di testare alcune applicazioni Apple Watch di terze parti per migliorare l’autonomia del dispositivo in caso di app non Apple. 

Swift Note, Just Calendar e Convertos: 3 widget per non rimpiangere la Dashboard

Tra le novità di OS X Yosemite i widget per Centro Notifiche sono stati forse quella meno pubblicizzata. Proprio per questo forse gli sviluppatori non ne hanno ancora capito a pieno le potenzialità e la rosa di widget a disposizione su Mac App Store è ancora limitata.

Peccato, perché con qualche widget costruito adhoc sarebbe stato possibile fin dal momento del lancio di OS X Yosemite dire addio alla Dashboard.

OxygenOS di OnePlus: in arrivo un piccolo grande competitor di iOS

Molti di voi avranno sentito parlare di OnePlus, soprattutto in relazione al fatto che per accaparrarsi lo smartphone Android OnePlus One era necessario disporre di un invito. La società produttrice fa adesso un annuncio: il dispositivo presto avrà un OS fatto su misura, OxygenOS.

OxygenOS OnePlus

A determinare la scelta di ricorrere ad una soluzione fatta in casa, sempre Android-based, problemi avuti con la distribuzione Cyanogen. OnePlus avrebbe infatti deciso di creare un sistema operativo più semplice, maggiormente personalizzabile e privo di funzioni non necessarie.

Un widget in Centro Notifiche con iTunes 12.1

Nella giornata di ieri Apple ha rilasciato l’aggiornamento ad iTunes 12.1 tramite Mac App Store, introducendo un widget per il Centro Notifiche di OS X Yosemite.

iTunes 12 Yosemite

L’aggiornamento, che porta migliorie nella stabilità generale e velocizza la sincronizzazione con iPod, iPhone e iPad, porta finalmente anche la possibilità di gestire iTunes dal Centro Notifiche, senza la necessità di tenere sempre aperta la finestra dell’app.

iPad Pro, compare la foto di un case

Negli ultimi anni il lancio di nuovi Apple è stato sempre preannunciato dalla diffusione di foto di case o custodie provenienti da fonti asiatiche. Non fa eccezione iPad Pro, prodotto di cui per il momento conosciamo ancora poco, ma che potrebbe essere presentato tra pochi mesi.

iPad Pro case

La foto di un case, pervenuta alla redazione di Nowhereelse.fr, sembrerebbe infatti confermare ciò di cui si vocifera da tempo. Sebbene non sia possibile stabilire con certezza l’esatta dimensione della custodia, dal momento che non è stata accostata ad alcun oggetto, risulta comunque essere compatibile con un iPad (Pro) con schermo di dimensioni comprese tra i 12.2” e i 12.9”.

Effetto iPhone 6: il fatturato Apple si impenna, per Samsung un tracollo

apple samsung accordo extragiudiziale

iPhone 6, gioie e dolor.” Gioie per Apple che chiude un eccezionale trimestre grazie alle vendite di iPhone 6, registrando un aumento complessivo dei guadagni corrispondente al 36.9%; dolori per Samsung, che a causa del medesimo dispositivo vede un crollo dei guadagni del 64.2% soltanto nella divisione Mobile, a fronte di una perdita complessiva anno su anno stimata attorno al 36%.

apple samsung accordo extragiudiziale

Le linee di punta Samsung Galaxy S e Samsung Galaxy Note non sono riuscite a frenare la discesa a picco, in quanto nel Q4 2014 i guadagni della società sudcoreana derivati dalla vendita di dispositivi mobili sono crollati a 1.8 miliardi di dollari, ben poca cifra rispetto ai 5 miliardi di dollari del corrispondente trimestre registrati nell’anno fiscale 2013.

Al Sundance Film Festival protagonista iPhone 5s con Tangerine

Al Sundance Film Festival è avvenuto quest’anno qualcosa di decisamente non convenzionale: il regista del film “Tangerine” Sean Baker ha infatti deciso di girare il film in concorso ricorrendo esclusivamente ad un iPhone 5s, una Steadycam, un’app da 8$ (Filmic Pro) e un adattatore per lenti anamorfiche costruito da Moondog Labs.

Tangerine iPhone 5s

Alla base della scelta fondamentalmente vi sono stati motivi di budget, in quanto il film era sostenuto da un produttore indipendente, oltre ad una sana volontà di mettersi alla prova e portare al limite strumenti come iPhone.

Microsoft lancia l’app Outlook per iOS

La politica seguita da Satya Nadella sta cominciando a farsi sentire in Microsoft. Convinto della necessità di trasformare Windows e il suo ecosistema in un servizio, anziché un prodotto, ha introdotto novità interessanti in ambito software, l’ultima delle quali è l’app Outlook per iOS.

outlookios-800x467

L’app Outlook per iOS consente di gestire dal proprio iPhone o iPad la propria casella email Outlook o Office 365, garantendo una gestione ottimale delle mail, degli allegati e dei contatti. L’app non supporta caselle iCloud e Gmail.