“Indosso il mio Apple Watch anche sotto la doccia”, ha detto Cook ai dipendenti dello Store. E’ un’informazione importante sulla resistenza all’acqua dello smartphone di Apple, soprattutto se si considera che l’azienda, durante l’evento di lancio di settembre aveva detto praticamente il contrario e consigliava, allora, di non tenere il Watch troppo a lungo sotto l’acqua corrente.
Altri dettagli sull’episodio di Modern Family girato con iPhone
Uno dei nuovi episodi della serie TV Modern Family sarà interamente ambientato sulla Scrivania di un MacBook, e girato con iPhone e iPad. Ora il co-creatore della serie Steven Leviatan spiega su BuzzFeed i dettagli di questo strano episodio.
Il nuovo Pebble Time, schermo a colori e batteria che dura una settimana
È piccolo. La sua batteria dura svariati giorni. Costa poco. E entro breve avrà anche uno schermo a colori. Stiamo parlando dello smartwatch più venduto fino ad oggi: Pebble. La nuova generazione di Pebble, chiamata semplicemente Pebble Time, è sbarcata da poche ore su Kickstarter e ha già ampiamente superato l’obiettivo che si erano posti i suoi creatori.
Apple Store, in arrivo la rivoluzione del Genius Bar?
Apple sta per fare un grande cambiamento al modo in cui vengono presi e conclusi gli appuntamenti al Genius Bar dei suoi Apple Retail Store. Lo scopo del cambiamento è migliorare l’esperienza dei clienti all’interno del locale. A partire dal 9 marzo, gli Apple Store americani avvieranno il programma chiamato The New Concierge, che sostituisce i classici appuntamenti al Genius Bar.
Oggi Steve Jobs avrebbe compiuto 60 anni
Nato il 24 febbraio del 1955, oggi Steve Jobs avrebbe compiuto sessant’anni se la malattia non lo avesse sconfitto, poco più di tre anni fa. Tim Cook lo ha ricordato con un Tweet e una sua citazione: “l’unico modo per fare un ottimo lavoro è amare ciò che fai”.
Apple rilascia agli sviluppatori nuove beta di iOS 8.3 e OS X 10.10.3
Nelle scorse ore, Apple ha rilasciato agli sviluppatori le nuove versioni beta di iOS 8.3 e OS X 10.10.3. Per quanto riguarda iOS 8.3, l’uscita è prevista poco dopo quella di iOS 8.2, che dovrebbe arrivare nel mese di Marzo. Tra le aggiunte vediamo nuove lingue per Siri, che ora conosce il danese, l’olandese, l’inglese indiano, quello neozelandese, il portoghese, il russo, lo svedese, il tailandese e il turco. Aggiornata anche la seconda versione beta di Xcode 6.3, che ora include un servizio di crash log. Tra le aggiunte più importanti troviamo poi un’attenzione specifica verso i caratteri emoji, che sono stati arricchiti sia su iOS che su OS X, seguendo il tema della “diversità”.
Apple acquisisce Camel Audio
Pare che Apple abbia acquisito Camel Audio, azienda specializzata nella creazione di strumenti musicali digitali e plug-in per effetti audio.
Apple cerca di assumere gli esperti batterie di Samsung
Apple sarebbe intenzionata ad assumere dipendenti Samsung che stanno attualmente lavorando per l’azienda coreana a progetti di prossima generazione. Lo scrive il Korea Times, che cita fonti iterne a Samsung non meglio precisate.
Apple investirà 1,7 miliardi di euro in nuovi Data Center europei
Nuovi investimenti per Apple in Europa. L’azienda di Cupertino ha infatti scelto di investire la bellezza di 1,7 miliardi di Euro per la costruzione di nuovi data center in Irlanda e Danimarca. Come già accaduto per strutture simili precedentemente costruite da Apple, anche queste saranno alimentata completamente da energie rinnovabili.
Lo spot di iPad Air 2 per gli Oscar è narrato da Martin Scorsese
Uno spot interamente girato con iPad Air 2. Questo è quanto andato in onda durante una interruzione pubblicitaria durante la diretta della notte degli Oscar andata in onda ieri sera sul canale televisivo ABC negli Stati Uniti.
Display: Apple pronta a costruire una fabbrica da 1.7 miliardi di dollari?
Apple potrebbe presto avere una fonte sicura di display con la costruzione di una nuova fabbrica da 1,7 miliardi di dollari che sarà eretta con l’aiuto della Japan Display.
iOS in beta pubblica a partire da marzo con iOS 8.3
Apple avrebbe intenzione di aprire un programma di beta pubblica per iOS simile a quello già disponibile da alcuni mesi per OS X Yosemite. Questo programma permetterebbe a coloro che non sono sviluppatori di installare sistemi operativi e applicazioni ancora in fase di testing per aiutare Apple a sviluppare il software correttamente.
L’opinione di John Gruber su prezzi e cinturini di Apple Watch
John Gruber di Daring Fireball è una fonte sempre molto affidabile quando si tratta di Apple. Ecco per quale ragione c’è grande interesse verso il suo ultimo articolo nel quale Gruber cerca di delineare con precisione la scelta di cinturini che sarà possibile acquistare con Apple Watch, cercando anche di fare una stima del prezzo del dispositivo.
Rumor: Apple Watch avrà uno stand alle Gallerie Lafayette di Parigi?
Più si avvicina l’uscita di Apple Watch, più se ne parla. Ormai abbiamo più o meno le idee chiare sull’hardware e sulle funzionalità software che ci offrirà il dispositivo, sappiamo all’incirca quanto verrà a costare e abbiamo una finestra di lancio indicativa, dal mese di Aprile in poi. Manca però tutta quella parte di marketing che scopriremo soltanto con l’ulteriore avvicinarsi del giorno dell’uscita. Ovvero: cosa farà Apple per vendere il suo nuovo gioiellino? Come lo pubblicizzerà? Dove? E dove potremo acquistarlo? Alcune voci di oggi rispondono proprio a quest’ultima domanda: pare infatti che la casa di Cupertino stia lavorando attivamente per la realizzazione di uno stand di vendita di Apple Watch all’interno delle lussuosissime Gallerie Lafayette di Parigi.
Apple ripara gratuitamente i MacBook Pro (2011-2013) con problemi di scheda video
A partire dal prossimo 20 Febbraio negli Stati Uniti e in Canada, e dal prossimo 27 Febbraio negli altri paesi (Italia compresa), Apple offrirà una procedura di riparazione gratuita di alcuni MacBook Pro difettosi. Nello specifico, a Cupertino hanno notato che una piccola percentuale di MB Pro, tra quelli venduti tra Febbraio 2011 e Dicembre 2013, potrebbe presentare alcuni problemi relativi alla scheda video: si parla nello specifico di distorsione o sparizione completa dell’immagine a video, o di riavvio inaspettato del dispositivo. Andiamo di seguito a vedere i dettagli sui MacBook Pro interessati e sulle modalità di assistenza.
Stati Uniti: ecco la prima copertina dedicata ad Apple Watch
La supermodella Candice Swanepoel, conosciuta principalmente per il suo lavoro in Victoria’s Secret, sarà la prima donna ad indossare Apple Watch sulla cover di un magazine statunitense. Questo è il caso di SELF, rivista femminile che vedrà nel mese di Marzo apparire la Swanepoel con al polso il nuovissimo dispositivo Apple. Una mossa del genere fa intendere gli sforzi di Cupertino nel settore marketing: se questi mesi si sono focalizzati molto sull’aspetto fashion di Apple Watch, ora è il turno del fitness.
L’auto di Apple arriverà nel 2020?
Il progetto Titan, così si chiama secondo le fonti “l’esperimento” automobilistico di Apple, procede a gonfie vele. L’azienda di Cupertino avrebbe già assunto un buon numero di ingegneri e manager soffiati a Tesla, General Motors e altri grandi nomi del settore. Ora arriva anche una nuova indiscrezione sulle tempistiche del lancio di una eventuale auto Apple: il 2020.
L’auto Apple assomiglierà ad un Magic Mouse? Sicuramente no, ma i nuovi concept scarseggiano.
L’obbiettivo sarebbe quello di produrre un’auto che possa competere con nuovi modelli elettrici di fascia media che arriveranno sul mercato fra circa due anni. Da una parte ci sono le auto di GM, dall’altra la Model X di Tesla, la prima versione “popolare” dell’auto di Elon Musk. La Model X sarà in grado di percorrere più di 300 chilometri con una sola carica e costerà meno di 30.000 dollari.
I misteriosi minivan Apple si mostrano in foto in alta risoluzione
Grazie ad AppleInsider oggi siamo in grado di mostrarvi due foto ad alta risoluzione di quelli che sembrerebbero una parte di una misteriosa iniziativa Apple – alcuni minivan che si vedono aggirarsi negli ultimi giorni negli Stati Uniti. Nella foto sono evidenti diversi elementi tecnologici montati sulla capote: si pensa, nello specifico, a sensori GPS e videocamere.
The Ultra-Premium Mac Bundle, otto app a meno di quaranta euro
Oggi siamo qui per parlarvi di un nuovo bundle di applicazioni Mac, in vendita su Stacksocial al prezzo di 44.99$ (poco meno di 40€). Il bundle, che è possibile acquistare per altri sei giorni, include ScreenFlow 5, Things 2, Data Rescue 4, ExpanDrive 4, AfterShot Pro 2, Typed, Snapselect e Sid Meier’s Civilization: Beyond Earth. Andiamo di seguito a parlare brevemente di ognuna di queste app.
Office per iOS aggiunge il supporto ad iCloud Drive
Quando la nuova app di Microsoft Office è stata lanciata su App Store per iOS, l’unico modo per sincronizzare file tra dispositivi diversi era necessario rifarsi alla soluzione di Microsoft: OneDrive. In novembre Microsoft e Dropbox hanno fatto un accordo, dando al servizio di terze parti di avere le stesse funzioni disponibili tramite OneDrive. Oggi un aggiornameno dell’app introduce lo stesso supporto anche per iCloud Drive.
The Sims 4 arriva anche su Mac
Come promesso lo scorso mese, il nuovo game del franchise di EA è arrivato da poco anche su Mac. Stiamo parlando di The Sims 4, lanciato originariamente lo scorso settembre su PC, che è ora disponibile anche per OS X.
Modern Family girato con un iPhone e ambientato sulla scrivania di un MacBook
L’episodio della serie televisiva Modern Family che andrà in onda negli Stati Uniti sul canale ABC il prossimo 25 febbraio sarà interamente ripreso con videocamera di iPhone e iPad, e sarà ambientato sulla scrivania di un MacBook.
I piani Apple per il lancio di Apple Watch
L’aspetto più interessante del report del Wall Street Journal che riporta i piani per il lancio dell’Apple Watch è la suddivisione fra i modelli di smartwatch ordinati da Apple.
Circa la metà degli orologi della prima partita saranno Apple Watch modello Sport, il più accessibile, con un prezzo di partenza di 349$. Un terzo dei dispositivi prodotti nel primo trimestre, in vista del lancio, saranno Apple Watch (e basta), il modello “di mezzo”, che costerà un po’ di più della versione base – ma non si sa ancora quanto.