Nuove foto spia di iPhone 6s

6S-Screen-Back-592x1024

Macfixit Australia ha pubblicato un nuovo scatto che mostra quello che potrebbe essere il pannello frontale di iPhone 6s.

Nell’ultima beta di El Capitan indizi su nuovi iMac 4k

imac-display-code-800x569

La sesta beta di OS X El Capitan è stata distribuita agli sviluppatori lo scorso lunedì. All’interno dell’aggiornamento sono state scoperte alcune stringhe di codice che suggeriscono come Apple avrebbe intenzione di lanciare un iMac 4K da 21.5 pollici.

Taylor Swift: Apple come una startup, Spotify come una corporation senza scrupoli

55baa4859e9755183d97dc6f_taylor-swift-september-cover-250x359

Taylor Swift torna a parlare di Apple Music e Spotify. In una recente intervista rilasciata alla rivista Vanity Fair, la cantante ha rivelato alcuni dietro le quinte del caso che ha cambiato Apple Music, quando alla fine del mese di giugno Swift ha scritto una lettera apertamente contro Apple e il metodo con il quale l’azienda di Cupertino aveva scelto di pagare gli artisti nel periodo di prova gratuita di Apple Music.

Nuovi iMac prima della fine di settembre?

imac_27_angle-250x241

Apple sta per aggiornare l’hardware dei suoi iMac. La notizia arriva dalla voce del sempre affidabile analista di KGI Securities Ming-Chi Kuo, secondo cui l’azienda di Cupertino starebbe puntando su un processore più potente e su uno schermo migliore per vendere la nuova generazione di iMac:

La collaborazione tra Apple e BMW potrebbe ricominciare in futuro

 

Apple e BMW avrebbero trattato per un certo periodo con l’obiettivo di produrre una macchina elettrica marchiata con la mela morsicata. Le due aziende si sarebbero però allontanate, anche dopo una visita del CEO Tim Cook presso uno degli stabilimenti di BMW. Ora un aggiornamento di Reuters spiega la collaborazione tra Apple e BMW non è chiusa per sempre.

Siri risponderà presto alle telefonate in entrata e trascriverà la segreteria telefonica

sirisuggestions

I dipendenti di Apple starebbero testando in questo periodo una nuova funzione di Siri che permetterebbe all’assistente vocale di Apple di assumere diverse nuove comode funzioni. Secondo quanto riportato da Business Insider, Apple starebbe progettando di utilizzare Siri anche per rispondere a chiamate in entrata e trascrivere messaggi lasciati nella segreteria telefonica del proprio iPhone. I messaggi sarebbero quindi inviati sotto forma testuale all’utente tramite iCloud, permettendogli di non ascoltare mai la propria segreteria telefonica.

Apple vuole diventare un operatore telefonico

maxresdefault-800x484

Apple diventerà un operatore mobile? Sembra che la cosa potrebbe avverarsi nel prossimo futuro. L’azienda di Cupertino starebbe infatti trattando con gli operatori mobili statunitensi ed europei per diventare un MVNO, un mobile virtual network operator. A scriverlo è Business Insider, che spiega come fonti interne ad Apple abbiano raccontato che l’azienda starebbe già facendo test negli Stati Uniti, mentre in Europa sono da poco iniziate le trattazioni.

Il dietro le quinte di Beats 1 è su Snapchat

apple music

Apple Music ha pubblicato su Snapchat una serie di video in cui è possibile osservare il lavoro dietro le quinte delle tre stazioni della radio Beats 1 a Los Angeles, Londra e New York, a dimostrazione che il settore audio di Apple è pronto ad allargarsi su nuove piattaforme che Apple deve ancora raggiungere.

Apple si espande verso San Francisco

235-2ndst072915tj-3-750xx5184-2916-0-270

Apple è pronta ad espandersi a San Francisco. Lo confermano alcune fonti della città e di Cupertino, che raccontano di come Apple avrebbe affittato un immobile di 7000 metri quadrati per i suoi uffici nel quartiere di South of Market.

Nuova Apple TV a settembre con App Store?

appletv-screen

La nuova Apple TV è in continuo ritardo. Sono anni che si parla della nuova generazione di hardware per il set-top box di Apple, e pare che questo settembre potrebbe finalmente essere il mese in cui vedremo venire alla luce la quarta generazione di Apple TV.

La terza beta pubblica di OS X El Capitan

os_x_el_capitan_roundup-800x409

Apple ha rilasciato in queste ore la terza beta pubblica del suo nuovo sistema operativo per Mac. Stiamo parlando di OS X 10.11 El Capitan. L’aggiornamento arriva a solo una settimana dall’ultimo update, e a tre settimane dal lancio della beta pubblica dell’OS.

Tre nuovi video per Apple Watch

I video mostrano un singolo Apple Watch circondato dalle icone di decine di diverse applicazioni. Le icone vengono allargate una ad una, mentre sul display di Apple Watch viene mostrato il funzionamento dell’app la cui icona è stata allargata.

MiniTip: nascondere i pannelli delle Preferenze su Mac

Con l’introduzione di Lion, Apple ha nascosto in automatico e di default la cartella della Libreria, per evitare che gli utenti meno esperti potessero accedervi facilmente e fare qualche danno, cancellando file necessari o spostando cartelle a vanvera. In altre parole, se non sei in grado di scoprire da solo come rendere visibile la Libreria è buona cosa che tu non possa accedervi.
Non sarà il massimo per l’autostima del Mac Utonto medio, ma la tecnica funziona, e la potete applicare pure voi ai pannelli delle preferenze del Mac. Utilissima per evitare che mamma possa modificare qualcosa che non deve dopo che le avete impostato iCloud per l’ennesima volta (true story).

preferenze sistema

Apple Watch fa bene alla salute, lo dicono gli acquirenti

Apple-Watch-Workout-800x411

Diversi acquirenti di Apple Watch sostengono che l’orologio di Apple abbia modificato il loro approccio verso lo sport e la salute. Molti raccontano di essere stati motivati dal dispositivo di Apple a fare scelte più salutari, a muoversi di più e consumare meno calorie.

Intel e Micron presentano il futuro delle memorie Flash: 1000 volte più veloci di adesso

intel3dxpoint-800x441

Intel e Micron hanno presentato in queste ore 3D Xpoint (si legge crosspoint), una nuova tecnologia per il salvataggio dei dati che le due aziende definiscono una vera rivoluzione nel modo in cui vengono processate le informazioni. 3D Xpoint dovrebbe essere 1000 volte più veloce delle attuali memorie NAND Flash utilizzate su dispositivi mobili e computer come i MacBook Pro con Retina Display e il nuovo MacBook.

Microsoft Cortana arriva sul Mac prima di Siri

Domani, 29 luglio, è il giorno del debutto di Windows 1o, l’ultima versione del sistema operativo per PC made in Redmond. Una release importante, densa di novità. Non ultima l’introduzione su desktop dell’assistente virtuale Cortana, la prima a fare il salto dagli smartphone ai PC.
Una notizia che potrebbe non interessare gli utenti Apple, se non fosse che grazie alla nuova versione del software di virtualizzazione Parallels Desktop Cortana potrà funzionare anche su Mac. cortanahero+copy

Il trailer del nuovo documentario su Steve Jobs, “The Man in the Machine”

Il 4 settembre arriverà nei cinema americani (e sarà disponibile on demand) un nuovo documentario sulla vita di Steve Jobs. Si intitola “The Man in the Machine” e lo ha girato il regista premio oscar Alex Gibney, già famoso per “Going Clear” un duro documentario su Scientology che aveva fatto infuriare i devoti del culto fondato da Ron Hubbard. Chi suole definire Apple come una specie di “chiesa laica” ha gli appigli giusti per lanciarsi in un parallelo con la reazione al documentario su Jobs da parte dei vertici Apple, cui “The Man in the Machine” proprio non è piaciuto.

BMW i3 come base del veicolo elettrico di Apple?

13697-8694-150724-i3-l

Apple sta costruendo una automobile? Sembra di sì, e sembra che potrebbe arrivare sul mercato già nel 2020. E sembra anche che Apple avesse avviato lo scorso anno delle trattazioni con BMW per sviluppare insieme all’azienda tedesca questa vociferata automobile elettrica.

Apple smette di vendere prodotti Nest

nestthermostatapplestore-800x355

Apple ha scelto di non vendere più il Nest Learning Thermostat e il Nest Smoke Alarm nei suoi Apple Retail Store e sull’Apple Online Store. A riportare la notizia è stato Mashable, che ha raccontato come l’azienda di Cupertino non intende riprendere la vendita dei dispositivi di Nest.

Apple e Nike chiudono la class action sul Fuelband

nikefuelband

Apple e Nike hanno messo fine ad una class-action contro le due aziende che era cominciata ancora due anni fa. La causa legale accusava Apple e Nike di false dichiarazioni. Secondo l’accusa, le due aziende non avrebbero descritto in maniera verosimile il funzionamento di Nike FuelBand, e la precisione con la quale il dispositivo era in grado di misurare passi, calorie consumate e NikeFuel guadagnati.

Apple Music, che ne pensate?

Qual è stata fino ad ora la vostra esperienza con Apple Music? Avete abbandonato Spotify e altri servizi concorrenti in favore della nuova offerta Apple? E soprattutto, rimarrete fedeli ad Apple Music anche quando il servizio diventerà a pagamento fra un paio di mesi? Vogliamo sapere cosa ne pensate.