Tim rinnova e cambia l’offerta Ricarica+: ecco i dettagli e lo spot

Tim

Arriva in queste ore una nuova proposta da parte di Tim, che probabilmente attirerà l’attenzione anche di chi dispone di un iPhone. L’operatore ha infatti cercato di incentivare il servizio “Ricarica+“, associando alle normali ricariche previste dal servizio alcuni premi in palio, oltre a quelli che vengono descritti come sicuri.

Sbloccare un iPhone? Zuckerberg sta con Apple, Bill Gates no

iPhone 5C

E’ sempre piuttosto caldo il caso che vede protagonista Apple e l’FBI, in merito alla possibilità di fornire alle autorità un software con il quale si renda possibile lo sblocco dell’iPhone 5C in possesso del terrorista che ha dato vita alla strage di San Bernardino. Considerando che nel corso delle ultime ore sulla questione si sono sbilanciati anche personaggi del calibro di Mark Zuckerberg e Bill Gates, è inevitabile che ora la telenovela viva una nuova fase, con opinioni discordanti.

Radio Eppol #7: Apple contro l’FBI

In questo settimo episodio di Radio Eppol facciamo il punto sul caso Apple VS FBI, cercando di capire le motivazioni dei federali e soprattutto il perché del niet di Cupertino alle richieste del governo.

Sbloccare un iPhone è possibile: Apple parla di quattro alternative

iPhone 5C

Emergono ancora una volta delle novità piuttosto interessanti in merito alla possibilità di sbloccare un iPhone, visto che in queste ore Apple ha dichiarato di aver fornito all’FBI almeno quattro procedure per accedere all’iPhone 5C dell’autore di una strage a San Bernardino alcuni mesi fa. Il tutto, comunque, senza che vi fosse alcuna necessità di inserire una backdoor su iOS.

3 Italia annuncia attività di manutenzione anche per app iOS ed Android

3 Italia

Annuncio importante quello diffuso questa mattina da 3 Italia. La compagnia telefonica, infatti, ci ha confermato alcune voci che erano trapelate nelle scorse ore, quando aveva preso piede l’indiscrezione di un’attività di manutenzione che sarebbe durata diverse ore e che a conti fatti avrebbe reso impossibile alcune attività per gli utenti. Soprattutto coloro che utilizzano l’apposita app Android e iOS.

Persino Facebook sta con Apple contro l’FBI: “Sarebbe un pericoloso precedente”

Facebook

La notizia della settimana in casa Apple è per forza di cose quella che vede il brand contrapposto all’FBI e più in generale alle autorità americane, in seguito alla richiesta avanzata nei confronti del brand di Cupertino nel fornire gli strumenti necessari per lo sblocco di un iPhone 5C. Il riferimento è sempre al terrorista che a fine 2015 fu protagonista di una vera e propria strage in quel di San Bernardino, in California.

No, Beppe Severgnini, Apple non ha torto

Una risposta all’editoriale di Beppe Severgnini sul Corriere della Sera. No, Apple non ha anteposto i diritti dei suoi clienti a quelli dei cittadini americani. Ecco perché.

Sbloccare un iPhone 5C per la strage di San Bernardino? Ci pensa McAfee

iPhone 5C

La questione riguardante l’iPhone 5C del terrorista che pochi mesi fa ha dato vita ad una vera e propria strage a San Bernardino fa anche ora notizia, perché Apple continua a non avere la minima intenzione di collaborare con l’FBI al punto da assicurare lo sblocco dei suoi device. Fondamentalmente per il brand di Cupertino si verrebbe a creare un precedente che vuole essere evitato ad ogni costo.

Apple Watch domina gli smartwatch e spinge il mercato al successo

Stando alle ultime stime raccolte da Strategy Analytics, la distrubuzione del mercato degli smartwatch ha toccato quota 8.1 milioni di unità nell’ultimo trimestre dello scorso anno, per una crescita compressiva del 316 percento rispetto lo stesso periodo preso in considerazione a fine 2014. È un dato importante che segna anche il sorpasso sugli orologi svizzeri tradizionali, “fermi” a 7.9 milioni, che nasce per merito soprattutto di Apple Watch, che fa sua una fetta impressionante del settore: ben il 63 percento.

Spiare un iPhone 6S non è possibile: Whatsapp sta con Apple

Whatsapp

Ha sollevato un vero e proprio polverone la polemica che ha investito Apple ed il governo americano, con un chiaro riferimento alla possibilità di accedere ai dati dei vari iPhone 6S e dei modelli che il brand di Cupertino ha lanciato sul mercato nel corso degli ultimi anni. L’autore della strage di San Bernardino era in possesso proprio di un melafonino e, come molti sanno, l’FBI vorrebbe accedere a tutti dati del dispositivo per cercare di approfondire le proprie indagini.

Google al fianco di Apple nella battaglia contro l’FBI

Sundar Pichai CEO Google

La dura e delicatissima battaglia tra Apple e FBI ha diviso il mondo in due fazioni: chi ritiene che il colosso di Cupertino dovrebbe accettare le richieste della Casa Bianca e permettere l’accesso ai dati cifrati di un iPhone 5c che era in possesso da uno degli attentatori di San Bernardino, che ha provocato 14 vittime lo scorso dicembre; altri ritengono invece che questa richiesta che di fatto, come ha spiegato Tim Cook, si tradurrebbe nella nascita di una sorta di sistema operativo alternativo capace di aggirare importantissime funzioni di sicurezza su qualsiasi terminale, rischia di creare un pericoloso precedente. A sposare questa tesi c’è anche Google, uno dei più grandi rivali di Apple, che si esprime attraverso il CEO Sundar Pichai su Twitter.

iOS 9 fa spiare meglio le conversazioni Whatsapp: ecco come

Whatsapp

Novità di un certo interesse, quella emersa in giornata a proposito di un’applicazione come Whatsapp. Secondo quanto emerso di recente in seguito al rilascio dell’ultimo aggiornamento concepito per la popolare applicazione, attraverso i modelli dotati del sistema operativo iOS 9 è possibile risalire ad informazioni più dettagliate sulle conversazioni altrui.

Crowdfest, il festival incentrato sul tema del crowdfunding

Crowdfest

Buona parte dei prodotti più interessanti ed innovativi, compresi quelli “a proposito di Apple”, attualmente presenti sul mercato sono frutto del crowdfunding, quel particolare processo collaborativo messo in atto da un gruppo di persone che scelgono di utilizzare il proprio denaro per sostenere in comune sforzi e progetti altrui.

Crowdfest

Considerando l’importanza tutt’altro che di poco conto che ad oggi ricopre la pratica del crowdfunding, un’iniziativa quale Crowdfest risulta essere molto molto interessante. Crowdfest, così come suggerisce lo stesso nome, è infatti un festival sperimentale che risulta tutto incentrato, appunto, sul tema del crowdfunding.

Bug del 1 gennaio 1970 su iPhone 6S, 6 e 5S: la procedura di ripristino

iPhone 6S

In questi anni avete acquistato un iPhone 6S, un iPhone 6 o un iPhone 5S e vi ha lasciato perplessi la notizia riguardante il bug con il quale i suddetti device risultano inutilizzabili se impostata manualmente la data del 1 gennaio 1970? Allora vi interessare sapere quali sono le novità di giornata, perché Apple a quanto pare è assolutamente consapevole di quella che è a tutti gli effetti un’anomalia software.

Radio Eppol #6: Ci vuole il fisico

In una sesta puntata “a due” del podcast di TheAppleLounge, parliamo anche di onde gravitazionali e di come certamente la grande scoperta scientifica impatterà milioni di utenti Apple in tutto il mondo.

Chiamate senza rumore con l’iPhone 7? In arrivo EarPods Lightning

iPhone 7

Arrivano anche nel fine settimana alcune indiscrezioni piuttosto interessanti per quanto riguarda le possibili caratteristiche del tanto atteso iPhone 7. Secondo quanto dichiarato proprio in queste ore dagli analisti di Barclays, Blayne Curtis e Christopher Hemmelgarn, sembrerebbe che Apple sia in procinto di rendere disponibile una nuova tecnologia con la quale la qualità delle chiamate effettuate tramite il nuovo device potrebbe migliorare e non di poco.

iOS 9.3 pieno di bug? Apple non ci sta

iOS 9.3

Le critiche costruttive fanno sempre bene, quelle prevenute no. Sembra essere questo il succo di una recente intervista rilasciata al The Talk Show di John Gruber, Eddy Cue e Craig Federighi, per quanto concerne i presunti bug di iOS 9.3 e di tutti i pacchetti software che Apple ha messo a disposizione del pubblico nel corso degli ultimi mesi.

Una data rende inutilizzabili gli iPhone 5S, 6 e 6S: ecco quale

Bug iPhone

Davvero incredibile che nel 2016 uno smartphone possa risultare inutilizzabile per questioni davvero banali come quella di cui vi parleremo oggi, con un particolare riferimento ai vari iPhone 5S, iPhone 6, fino ad arrivare al più attuale iPhone 6S. Stiamo parlando dell’impostazione di una specifica data, che a quanto pare mette ko gli ultimi melafonini lanciati sul mercato da Apple.

Tim ed il regalo di San Valentino: 1 GB per tutti

Tim

Importanti novità direttamente da Tim, visto che la compagnia telefonica ha deciso di dare il via ad una promozione che non nasconde alcuna brutta sorpresa per chi è in possesso di una SIM ricaricabile. Scendendo maggiormente in dettagli, infatti, possiamo condividere l’annuncio da parte dell’operatore, che in occasione di San Valentino ha deciso di regalare ai propri utenti 1 GB di connessione gratuita.

Nuova promozione di 3 Italia: sarà associata all’acquisto di un iPad?

3 Italia

Avete intenzione di acquistare un iPad e magari di associargli una SIM in grado di assicurarvi una navigazione praticamente infinita? Allora fate attenzione alle novità che potrebbero arrivare direttamente dal 3 Italia nel corso delle prossime ore, visto che quanto anticipato da una fonte come Mondo3 non può non attirare l’attenzione di chi ha “particolari esigenze” in termini di connessione dati.

iPhone 7 con un chip nuovissimo? Nuove sorprendenti indiscrezioni

iPhone 7

Sono diverse le voci che hanno preso piede nel corso delle ultime settimane per quanto riguarda l’iPhone 7, anche se alcune per forza di cose riescono ad attirare maggiormente l’interesse da parte del pubblico. Vedere per credere quanto riportato di recente da un sito come Etnews, che ha provato ad anticiparci una novità estremamente importante per quanto riguarda il possibile processore che potrebbe essere montato a bordo del melafonino 2016.